Il Domain Name System (DNS) è un elemento fondamentale dell’infrastruttura Internet, traducendo gli indirizzi web in indirizzi IP. Cambiare i server DNS può migliorare la velocità, la sicurezza e l’accessibilità durante la navigazione online. In questa guida, esploreremo il processo dettagliato per cambiare i server DNS sia su computer che su smartphone, offrendo un maggiore controllo e personalizzazione della tua esperienza di navigazione.
Come Cambiare DNS su Computer
Passaggio 1: Apri le Impostazioni di Rete
- Su Windows:
- Premi il tasto Windows + “I” per aprire le Impostazioni.
- Seleziona “Rete e Internet” e poi “Stato”.
- Fai clic su “Modifica opzioni scheda”.
- Fai clic con il tasto destro sulla tua connessione di rete attiva e seleziona “Proprietà”.
- Su macOS:
- Vai su “Preferenze di Sistema” dalla barra del menu.
- Seleziona “Rete”.
- Scegli la connessione di rete attiva dalla lista a sinistra e fai clic su “Avanzate”.
- Passa alla scheda “DNS”.
Passaggio 2: Cambia i Server DNS
- Seleziona l’opzione “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS”.
- Ora puoi inserire i nuovi indirizzi DNS. Ad esempio, puoi utilizzare i server DNS di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o quelli di Cloudflare (1.1.1.1).
- Fai clic su “OK” per confermare i cambiamenti.
Come Cambiare DNS su Smartphone
Passaggio 1: Apri le Impostazioni di Rete
- Su Android:
- Apri le “Impostazioni” dal menu principale.
- Scorri verso il basso e seleziona “Connessioni” o “Wi-Fi”, a seconda del dispositivo.
- Tocca e tieni premuta la rete Wi-Fi a cui sei connesso e scegli “Modifica rete”.
- Seleziona “Mostra opzioni avanzate”.
- Seleziona “Impostazioni IP” e cambia l’opzione da “DHCP” a “Statico”.
- Su iPhone:
- Apri le “Impostazioni” dal menu principale.
- Scorri verso il basso e seleziona “Wi-Fi”.
- Tocca l’icona “i” accanto alla rete Wi-Fi a cui sei connesso.
- Scorri verso il basso e trova l’opzione “Configura DNS”.
- Seleziona “Manuale” e aggiungi i nuovi indirizzi DNS.
Passaggio 2: Inserisci i Nuovi Server DNS
- Ora puoi inserire i nuovi indirizzi DNS. Puoi utilizzare gli stessi server DNS menzionati in precedenza (es. 8.8.8.8 e 8.8.4.4 per Google DNS).
- Torna indietro alle Impostazioni di rete e salva le modifiche.
Conclusioni
Cambiare i server DNS su computer e smartphone è un modo efficace per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con pochi passaggi, puoi ottimizzare la velocità, la sicurezza e l’accessibilità delle tue connessioni online. Scegliendo server DNS affidabili come quelli offerti da Google o Cloudflare, puoi sfruttare i benefici di una navigazione web più fluida e protetta.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.