Quando si è alle prime armi con il mondo dei computer, può essere un po’ complicato capire i termini usati da chi è più esperto nell’uso del PC. Ad esempio, potresti aver provato un brivido di ansia quando un tuo collega ti ha chiesto se sai come “zippare” una cartella.
Ora, probabilmente conosci il significato della parola “zippare”, ma forse non sei sicuro di come creare un archivio compresso e inserire al suo interno file o altre cartelle. Non preoccuparti, posso spiegarti tutto in dettaglio e consigliarti alcuni strumenti estremamente intuitivi disponibili per Windows, macOS e persino per smartphone e tablet.
Preparati a dedicare qualche minuto del tuo tempo, individua la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze e segui attentamente le istruzioni che sto per darti. Allora, senza ulteriori indugi, iniziamo!
Come zippare una cartella su Windows
Se desideri creare un archivio compresso in formato ZIP su un PC Windows, puoi farlo sia utilizzando l’utility di sistema sia tramite software di terze parti. Scopri come nelle prossime sezioni.
Utility di sistema
Windows offre un’utility di sistema chiamata “Cartella compressa” che ti consente di creare facilmente archivi in formato .ZIP. Non è necessario abilitare alcuna funzionalità, poiché è già disponibile di default nel sistema operativo. Tuttavia, questa utility comprimerà leggermente i file, ma non quanto un software di terze parti. Se desideri solo creare un archivio ZIP senza una compressione significativa, questa è la soluzione per te.
Per zippare una cartella con Windows, seleziona le cartelle o i file che desideri inserire nell’archivio, fai clic destro su di essi e nel menu contestuale seleziona “Invia a” > “Cartella compressa” (su Windows 11, dovrai fare clic prima su “Mostra altre opzioni”). L’archivio ZIP verrà creato nella stessa posizione dei file selezionati.
7-Zip
Se preferisci utilizzare un software di terze parti, puoi scaricare e utilizzare 7-Zip. Questo programma gratuito e open source è completamente in italiano e ti permette di zippare file, cartelle e file multimediali in pochi clic. Puoi personalizzare il livello di compressione e persino proteggere gli archivi con una password.
Per zippare una cartella con 7-Zip, fai clic destro sulla cartella, seleziona “7-Zip” e quindi “Aggiungi all’archivio” (su Windows 11, premi prima su “Mostra altre opzioni”). Configura le opzioni desiderate e clicca su “OK” per creare l’archivio compresso.
Come zippare una cartella con WinRAR
Se hai WinRAR installato sul tuo PC, puoi zippare una cartella facilmente con questo programma. Dopo averlo scaricato e installato, fai clic destro sulla cartella che desideri comprimere, seleziona “WinRAR” e quindi “Aggiungi a un archivio”. Configura le opzioni di compressione e clicca su “OK” per creare l’archivio ZIP.
Come zippare una cartella su Mac
Se utilizzi un Mac, puoi zippare una cartella sia utilizzando l’utility predefinita di macOS sia tramite un’applicazione di terze parti come Keka.
Utility Compressione (Mac)
macOS offre uno strumento integrato chiamato “Utility Compressione” che ti consente di comprimere file e cartelle senza dover installare software aggiuntivi. Basta selezionare la cartella desiderata, fare clic destro su di essa e scegliere “Comprimi [nome cartella]” dal menu. Verrà creato un file .ZIP con la cartella al suo interno.
Keka (Mac)
Se desideri un’alternativa di terze parti, puoi utilizzare Keka. Questa applicazione permette di comprimere cartelle e offre diverse opzioni di personalizzazione. Dopo averla scaricata e installata, trascina la cartella da comprimere nella finestra di Keka e configura le opzioni desiderate. Clicca su “OK” per creare l’archivio compresso.
Come zippare una cartella su Linux
Se stai usando Linux, esistono strumenti di terze parti che semplificano la creazione di archivi compressi. Per ulteriori dettagli, consulta la mia guida su come zippare una cartella su Linux.
Come zippare una cartella online
Se preferisci non installare software aggiuntivi sul tuo computer, puoi zippare una cartella online utilizzando servizi web. Tieni presente di verificare le politiche sulla privacy e la cancellazione dei dati dei servizi che scegli di utilizzare.
Come zippare una cartella su smartphone/tablet
Se desideri zippare una cartella direttamente dal tuo smartphone o tablet, ecco alcune opzioni:
ZArchiver (Android)
Gli utenti Android possono utilizzare l’app ZArchiver per zippare una cartella. L’app supporta vari formati di archivi compressi e consente di personalizzare le opzioni di compressione, inclusa la protezione con password.
File (iOS/iPadOS)
Se possiedi un dispositivo iOS o iPadOS, puoi utilizzare l’app nativa “File” per comprimere cartelle. L’app è gratuita e facile da usare.
Come zippare una cartella con password
Se desideri proteggere la tua cartella con una password durante la compressione, consulta i capitoli dedicati a Windows e Mac, dove sono menzionati software che consentono di applicare password agli archivi.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.