Quante volte ti sei trovato in una situazione imbarazzante a causa delle notifiche che si mostravano sulla schermata di blocco del tuo iPhone o iPad? Se desideri una soluzione per nascondere il contenuto delle notifiche e proteggere la tua privacy, sei nel posto giusto. In questa guida dettagliata, ti spiegheremo passo dopo passo come nascondere il contenuto delle notifiche su iPhone e iPad.
1. Come Nascondere il Contenuto delle Notifiche sulla Schermata di Blocco di iPhone e iPad
Se desideri nascondere il contenuto delle notifiche quando la schermata di blocco è attiva, ecco come farlo:
- Apri le “Impostazioni” (trovi l’icona dell’ingranaggio sulla schermata principale).
- Seleziona “Notifiche” e poi “Mostra anteprime”.
Ora puoi scegliere tra tre opzioni:
- Sempre: Il contenuto delle notifiche verrà mostrato anche sulla schermata di blocco.
- Quando Sbloccato: Le notifiche verranno visualizzate solo quando il telefono è sbloccato.
- Mai: Le anteprime delle notifiche non verranno mai mostrate sulla schermata di blocco.
Se desideri nascondere il contenuto delle notifiche solo sulla schermata di blocco, seleziona l’opzione “Quando Sbloccato”. Se invece preferisci che le anteprime non vengano mostrate nemmeno quando lo schermo è sbloccato, scegli l’opzione “Mai”. Una volta effettuate queste impostazioni, esci dalle impostazioni e sei a posto!
2. Nascondere il Contenuto delle Notifiche delle App su iPhone e iPad
Se vuoi nascondere il contenuto delle notifiche di app specifiche come WhatsApp, segui questi passaggi:
- Sempre nelle “Impostazioni”, seleziona “Notifiche”.
- Scorri l’elenco delle applicazioni e scegli quella di cui desideri nascondere il contenuto (ad esempio, Messaggi, WhatsApp, Facebook, YouTube o Instagram).
- Nella schermata successiva, tocca “Mostra anteprime” e scegli tra le tre opzioni: “Sempre”, “Quando Sbloccato” o “Mai”.
Inoltre, se possiedi un iPhone o iPad con iOS/iPadOS 16 o successivo, c’è un’altra opzione per nascondere il contenuto delle notifiche sulla schermata di blocco. Apri “Impostazioni”, vai su “Notifiche”, quindi tocca “Mostra come” e seleziona “Conteggio”. In questo modo, sulla schermata di blocco vedrai solo il numero delle notifiche ricevute, senza dettagli sulle app o sui contenuti.
3. Come Disattivare Completamente le Notifiche su iPhone e iPad
Se preferisci una soluzione più drastica, puoi disattivare completamente le notifiche per singole app o messaggi. Ecco come farlo:
- Per disattivare le notifiche di un’app, puoi farlo direttamente dal Centro Notifiche. Blocca il tuo schermo e scorri verso l’alto per visualizzare la cronologia delle notifiche.
- Scegli la notifica dell’app che vuoi disattivare, scorri verso sinistra, tocca “Opzioni” e seleziona tra le opzioni disponibili: “Disattiva avvisi per un’ora”, “Niente avvisi oggi” o “Disattiva”.
- Puoi anche gestire le notifiche dalle Impostazioni. Vai su “Impostazioni” > “Notifiche”, seleziona l’app e attiva o disattiva le notifiche usando il pulsante a destra.
Hai ora tutte le informazioni necessarie per gestire le notifiche su iPhone e iPad in base alle tue preferenze. Speriamo che questa guida dettagliata ti sia stata utile!

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.