Come impostare Google DNS e OpenDNS su Android

da | Android

Google DNS e OpenDNS su Android. Questo funziona solo su reti Wi-Fi. I server DNS non possono essere modificati quando si utilizza una rete cellulare, poiché significherebbe che la connessione non funzionerebbe.

Inoltre, questo è su una base per singola rete. Ciò significa che se ti connetti a una nuova rete, dovrai ripetere la procedura di configurazione. Fortunatamente, si tratta di un’attività da svolgere una volta sola e Android ricorderà le impostazioni DNS per le reti conosciute.

Come impostare Google DNS e OpenDNS su Android

DNS è la rubrica di Internet. Ogni volta che digiti un indirizzo nel tuo browser, il DNS converte questa richiesta in un indirizzo IP che poi usa per localizzare e consegnare il sito al tuo dispositivo. Come esseri umani, non potremmo mai ricordare centinaia di indirizzi IP, ma possiamo ricordare siti denominati come “google.com”.

La modifica del DNS predefinito o ISP su OpenDNS o Google DNS comporta alcuni vantaggi:

  • Accelera la tua esperienza di navigazione attraverso il bilanciamento del carico centralizzato e il caching
  • Rende la navigazione più sicura poiché questi provider annullano molti degli attacchi e delle richieste di natura dannosa
  • Può migliorare la privacy con i registri temporanei cancellati dopo 48 ore e le informazioni non identificabili personalmente conservate nei registri permanenti.

L’utilizzo del DNS predefinito dal proprio ISP potrebbe non offrire questi vantaggi, quindi vale la pena considerarli.

Dalla schermata principale del Menu Android, tocca “Impostazioni”.

Toccare “Wi-Fi” sul menu e verrà visualizzato un elenco delle reti che il telefono è in grado di rilevare. (Puoi anche abbassare la barra di scelta rapida del tuo smartphone scorrendo in basso dall’ estremità alta del tuo dispositivo come se volessi guardare le notifiche e premere a lungo sul simbolo del wi-fi).

Tenere premuto il nome della rete che si desidera modificare. Una volta visualizzata la finestra delle informazioni, seleziona “Modifica rete”.

Come impostare Google DNS e OpenDNS su Android

Su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario fare clic su “Opzione avanzata” che è appena sotto la casella di controllo “Mostra password” per vedere ulteriori impostazioni.

Come impostare Google DNS e OpenDNS su Android

Per regolare le impostazioni del tuo DNS Android, dovrai cambiare le impostazioni IP da DHCP a “Statico”.

Una volta modificato, il menu apparirà con le impostazioni DNS disponibili per la modifica. 

Non preoccuparti di modificare l’indirizzo IP, in quanto il dispositivo Android inserirà l’indirizzo IP che ha acquisito tramite DHCP. 

Spostati in basso a “DNS1” e “DNS2” nella parte inferiore della finestra delle opzioni. Tocca questo e aggiungi i server OpenDNS: “208.67.222.222” e “208.67.220.220”.

Infine, fai clic su salva e verifica le impostazioni aprendo il browser Web e navigando su https://welcome.opendns.com/ , dove verrà visualizzato un messaggio di conferma.

Google DNS

Per utilizzare i server DNS di Google, il procedimento è lo stesso di sopra. A quel punto dovrai solo cambiare i DNS in “8.8.8.8” e “8.8.4.4” invece di quelli Open DNS.

Conclusioni

Cambiare il DNS su un dispositivo Android è facile e veloce. Può renderti più sicuro online e, seguendo questa guida, puoi migliorare la tua esperienza di navigazione.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp