Google contatti : Importare, ripristinare o eseguire il backup dei contatti

da | Computer, Smartphone

Google contatti : Importare, ripristinare o eseguire il backup dei contatti.

Google contatti : Importare, ripristinare o eseguire il backup dei contatti. Ecco una  guida su come fare tutte queste operazioni su computer e smartphone.

Google contatti visualizzare su dispositivo mobile

Android

È possibile sincronizzare Contatti Google con un telefono, tablet o computer Apple. Quando si modifica un contatto, il contatto viene modificato in tutte le posizioni.

Quando aggiungi il tuo account Google al tuo telefono o tablet Android, i contatti si sincronizzano automaticamente.

Se utilizzi un account Google di lavoro o scuola, scarica l’app Contatti per poter visualizzare tutti i dettagli, ad esempio le qualifiche.

Computer

Nota: i contatti possono essere sincronizzati solo con un computer Mac.

  1. Apri l’applicazione Contatti da un computer Mac.
  2. In alto a sinistra, fai clic su Contatti e poi Preferenze.
  3. Fai clic sulla scheda Account.
  4. Fai clic su aggiungi Aggiungi in basso a sinistra.
  5. Seleziona Google, quindi fai clic su Continua.
  6. Inserisci la tua email e la password. Se utilizzi la verifica in due passaggi, utilizza una password per l’app.
  7. Fai clic su Avanti.
  8. Seleziona Contatti.
  9. Fai clic su Fine.

Iphone /iPad

  1. Apri l’app Impostazioni dal tuo iPhone o iPad.
  2. Tocca Contatti  e poi  Account  e poi  Aggiungi account  e poi  Google.
  3. Inserisci la tua email e la password. Se utilizzi la verifica in due passaggi, utilizza una password per l’app.
  4. Tocca Avanti.
  5. Attiva “Contatti”.
  6. Tocca Salva in alto.

Per avviare la sincronizzazione, apri l’app Contatti sul tuo iPhone o iPad.

Se hai un account Google di lavoro o scuola

Alcuni dettagli potrebbero non venire sincronizzati, ad esempio le qualifiche indicate nella directory di un’azienda. Per sincronizzare tutti i dettagli, scopri come configurare Google Sync.

Google contatti non si sincronizzano

Assicurati che l’account Google sia collegato al tuo iPhone o iPad tramite SSL, la connessione sicura raccomandata.

  1. Apri l’app Impostazioni dal tuo iPhone o iPad.
  2. Tocca Contatti e poi  Account.
  3. Tocca il tuo account Google.
  4. Attiva “Contatti”.
  5. Tocca Account  e poi  Avanzate.
  6. Attiva “Usa SSL”.
  7. Tocca Account  e poi Fine.
  8. Prova ad aggiungere nuovamente l’account.

Importare contatti

Se hai degli elenchi di contatti che vorresti utilizzare in Gmail, puoi importarli in Contatti Google.

Nota: quando importi i dettagli di una persona che è già presente tra i tuoi contatti Google, il contatto importato va a sostituire quello esistente.

Da Yahoo, Outlook, Hotmail, AOL, Apple e altri provider di posta elettronica

  1. Vai a Contatti Google.
  2. A sinistra, fai clic su Altro e poi  Importa.
  3. Seleziona l’account da cui desideri importare i contatti.
  4. Fai clic su Accetto, procediamo.
  5. Accedi al tuo account email. Nota: se utilizzi la verifica in due passaggi con Apple, esegui una ricerca per sapere come puoi creare una password Apple specifica per importare i contatti in Google.
  6. Fai clic su Accetto.

Da un account Gmail

Passaggio 1: esporta i contatti Gmail esistenti in un file CSV

  1. Vai alla versione precedente di Contatti Google.
  2. In alto a sinistra, fai clic su Altro e poi Esporta.
  3. Seleziona i contatti da esportare.
  • “Contatti personali” include i contatti che hai creato.
  • “Tutti i contatti” include i contatti che hai creato e gli altri contatti a cui hai inviato email.
  1. Seleziona il Formato CSV Google.
  2. Fai clic su Esporta.
  3. In alto a destra, fai clic sulla foto e quindi fai clic su Esci.

Passaggio 2: importa il file

  1. Vai alla versione precedente di Contatti Google.
  2. In alto a sinistra, fai clic su Altro e poi Importa.
  3. Fai clic su Scegli file.
  4. Seleziona il file CSV.
  5. Fai clic su Importa.

Aggiungere un singolo contatto

  1. Vai a Contatti Google.
  2. In basso a destra, fai clic su Aggiungi Aggiungi. Se non vedi l’opzione Aggiungi Aggiungi, puoi utilizzare la versione precedente di Contatti per aggiungere i contatti.
  3. Inserisci le informazioni del contatto.
  4. Fai clic su Salva.

Google contatti : Unire i duplicati

Se in Contatti Google sono presenti più schede per la stessa persona, puoi unirle.

  1. Vai a Contatti Google.
  2. A sinistra, fai clic su Duplicati. Se non vedi l’opzione Duplicati, puoi utilizzare la versione precedente di Contatti per unire i contatti.
  3. In alto a destra, fai clic su Unisci tutti. In alternativa, controlla ogni duplicato e fai clic su Unisci.

Google contatti : Ripristinare o esportare i contatti

Se hai eliminato, sincronizzato, importato o unito contatti negli ultimi 30 giorni, puoi annullare le modifiche per recuperare i contatti.

Nota: quando ripristini i contatti a una data definita, ad esempio una settimana prima, i contatti aggiunti dopo quella data non verranno visualizzati. Ulteriori informazioni su come esportare i contatti attuali e riaggiungerli in un secondo momento.

  1. Vai a Contatti Google.
  2. Fai clic su Altro e poi Annulla le modifiche.
  3. Scegli un’ora per il ripristino.
  4. Fai clic su Conferma.

Google contatti esportare i contatti

Per aggiungere i contatti a un altro account di posta elettronica, scaricali prima come file CSV o vCard. Per liberare memoria, esporta ed elimina i contatti che non ti servono.

  1. Vai a Contatti Google.
  2. Per scegliere i contatti, seleziona le caselle accanto ai nomi.
  3. Fai clic su Altro e poi Esporta.
  4. Per eseguire il backup dei contatti, seleziona il Formato CSV Google.
  5. Per salvare il file, fai clic su Esporta.

Controllare i contatti salvati automaticamente

Se invii un’email a qualcuno che non è fra i tuoi contatti, Contatti Google salva automaticamente l’indirizzo email di questa persona nel gruppo “Altri contatti”. La prossima volta che invii un’email alla stessa persona, verrà visualizzato il suo indirizzo.

Interrompere il salvataggio automatico dei contatti

  1. Apri Gmail su un computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Impostazioni Impostazioni e poi Impostazioni.
  3. Nella sezione “Crea contatti per il completamento automatico”, seleziona “Aggiungo io stesso i contatti”.
  4. In fondo, fai clic su “Salva modifiche”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp