FAT32 è un file system versatile che esiste da decenni. Sfortunatamente, Windows 10 non consente agli utenti di formattare USB o unità disco rigido più grandi di 32 GB in FAT32. Fortunatamente, ci sono modi per aggirare questo.
Che cos’è FAT32
FAT sta per File Allocation Table ed è un file system comunemente usato nelle unità flash USB. FAT è stato introdotto nel lontano 1977 ed è compatibile praticamente con tutti i sistemi operativi. Ciò significa che Mac, PC, macchine Linux e persino telefoni possono leggere file FAT.
A causa della compatibilità quasi universale di FAT, è il formato ideale per la condivisione di file tra dispositivi. È per questo motivo che la maggior parte delle unità USB e delle schede SD sono formattate in FAT32 direttamente dal produttore, poiché funzionerà immediatamente senza necessità di formattazione aggiuntiva.
Perché FAT32 è disabilitato in Windows 10
Nonostante il fatto che FAT32 sia così versatile, Windows 10 non consente di formattare le unità in FAT32. Questa può sembrare una scelta strana; tuttavia, c’è una ragione per questo.
Poiché il file system FAT32 è così vecchio, ci sono due limitazioni significative. Il primo è che l’architettura del file FAT32 non può essere utilizzata su unità più grandi di 16 TB. Certo, questo non è un grosso problema per la maggior parte delle persone. Tuttavia, il secondo inconveniente di FAT32 può essere un mal di testa più grande: FAT32 non può gestire singoli file di dimensioni superiori a 4 GB.
FAT32 è stato sostituito dal più moderno file system exFAT (extended file allocation). exFAT ha un limite di dimensione del file maggiore di FAT32. L’unico aspetto negativo di exFAT è che è stato sviluppato da Microsoft e quindi possiede tutti i brevetti. Ciò significa che la capacità di manipolare la struttura del file exFAT, come le capacità di lettura, scrittura e riparazione, deve essere concessa in licenza. Sfortunatamente, questo significa che possono esserci alcuni problemi di compatibilità quando si utilizza exFAT. Ciò rende un po’ più facile lavorare con FAT32, nonostante i limiti di dimensione del file.
Powershell (riga di comando)
Se vuoi formattare l’unità in NTFS o exFAT, puoi farlo con il normale strumento di formattazione di Windows 10. Tuttavia, non sarai in grado di utilizzare lo strumento di formattazione se desideri utilizzare il file system FAT32.
Fortunatamente, c’è un modo per aggirare questo usando Powershell.
Prima di iniziare, collega il dispositivo di archiviazione che desideri formattare in FAT32 al PC. Quando si collega l’unità, prendere nota della lettera assegnata.
Nota: prima di procedere, assicurati di aver eseguito il backup dei tuoi dati. La formattazione cancellerà tutti i dati attualmente memorizzati sull’unità.
Per avviare la riga di comando di Powershell, fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e seleziona “Esegui” dal menu. Questo aprirà la finestra di comando Esegui. In alternativa, puoi premere Win + R per avviare la finestra di comando Esegui. genere powershell
e fare clic su OK o premere Invio.
Una volta aperta la finestra di Powershell, digita il seguente comando, sostituendo la “F” con la lettera dell’unità che desideri formattare in FAT32:
format /FS:FAT32 F:
Infine, premi il tasto Invio. Verrà visualizzato un messaggio che ti avverte che tutti i dati sull’unità verranno cancellati. premi il sì tasto per confermare la formattazione. Lascia che il tuo computer faccia il suo lavoro e, prima che tu te ne accorga, il tuo disco verrà formattato in FAT32.
Software di terze parti
Se non ti senti a tuo agio con la riga di comando e preferisci qualcosa con un’interfaccia utente grafica, puoi optare per un software di terze parti. Sono disponibili numerose opzioni, incluse (ma non limitate a) quelle elencate di seguito:
Mini Aide formattatore FAT32
Mini Aide formattatore FAT32 è una soluzione semplice e piacevole se stai cercando di formattare un’unità in formato FAT32. L’interfaccia è pulita e fornisce tutte le informazioni sui dischi rigidi e sulle partizioni. Mini Aide ti consente anche di creare una nuova partizione ed eliminare o rietichettare una partizione esistente. Questo strumento fornisce tutte le funzionalità necessarie ma è anche molto basso sull’utilizzo della RAM.
EaseUS Partition Master gratuito
EaseUS Partition Master gratuito è probabilmente uno degli strumenti più utilizzati e popolari per tutte le soluzioni relative alle partizioni. Puoi estendere la partizione del tuo HDD, gestire lo spazio su disco, eliminare una partizione, rietichettarla, ecc. La cosa migliore è che, a differenza di altri gestori di partizioni, non presenta pubblicità, nemmeno nella versione gratuita dello strumento. Inoltre, puoi convertire dischi e partizioni in più formati, incluso FAT32. Questo strumento ha un’interfaccia intuitiva e puoi interagire con le partizioni e i dischi correnti nella parte inferiore dell’interfaccia utente.
Rufus
Rufus è uno strumento di conversione del formato molto piccolo, leggero, facile da usare ed efficace. È uno strumento autonomo che ti consente di convertire e creare un’unità USB avviabile in più formati. Poiché l’app ha una dimensione di poco più di 1 MB, è abbastanza veloce da usare e ti consente di creare un ISO su una USB.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.