Come formattare un pc windows xp e installarlo nuovamente. Se hai un vecchio pc con windows xp e vuoi formattarlo e installarlo nuovamente leggi questa guida.
Come formattare un pc windows xp
Accendete il PC, e prontamente premete più volte sul tasto āCancā: entrerete cosƬ nel BIOS. Data la varietĆ delle voci dei vari BIOS esistenti mi limiterò a citare le più conosciute: Dovreste trovare una voce del tipo Advanced BIOS Features, bene, scorrete fino ad incontrarla e premete invio; vi appariranno varie voci, ma a noi interessa solo quella che dice First Boot Device [xxx], scorrete fino ad incontrala e con i tasti Pag[su] e Pag[giù], fate scorrere il contenuto delle parentesi fino a fermarvi su CD-ROM (dovrĆ essere scritto cosƬ: First Boot Device [CD-ROM]).
- Appena il PC si riavvierĆ , inserite il CD dāinstallazione di Windows XP; dopo un poā , vi apparirĆ una sritta che dice āPremere un tasto per avviare da CD-ROMā, fate come vi dice (entro 5, 6 secondi max!). Risultato: verrete accolti da una schermata a sfondo blu poco rassicurante, ma non preoccupatevi, anche perchĆ© sarĆ il vostro ambiente di lavoro⦠ah, se lāHard Disc sul quale volete installare il sistema ĆØ collegato a controller RAID/ATA in modalitĆ RAID, o ad eventuali controller SCSI, alla prima schermata blu, premete il tasto āF6ā un paio di volte: ciò installerĆ i driver dei controller necessari per il riconoscimento dellāHard Disc durante lāinstallazione del sistema.
- Ora sentirete il lettore CD-ROM che leggerĆ freneticamente il CD che avete inserito: ciò ĆØ normale, poichĆ© il programma dāinstallazione sta copiando i file necessari a questāultima nella RAM.
- Dopo la suddeta fase di copiature, vi ritroverete una licenza per lāinstallazione del software. Nel caso, al posto di questa licenza, vi venisse segnalata una mancanza totale di Hard Disc su cui poter installare il sistema, ĆØ perchĆ© i driver RAID / SCSI installati non sono in grado di far funzionare i controller RAID o SCSI presenti; in tal caso, riavviate tutto collegando lāHard Disc su un normale canale IDE.
- Al contratto di licenza, premete āF8ā, e da qui in poi entriamo nel vivo della formattazione / installazione. Nel caso ci fosse giĆ un altro sistema XP giĆ presente nel disco, si presenterĆ la console di ripristino, ma, se volete formattare, andiamo avanti, e come ci viene indicato, premiamo āESCā.
Partizioni esistenti e cancellazione di esse
- Dopo aver premuto ESC, ci ritroveremo in unāaltra schermata, che mostra lo stato del nostro HD; essa infatti, ci mostra tutte le partizioni esistenti (con relativi File System), e lāeventuale spazio non partizionato.
- A questo punto, dovremo, prima di formattare, cancellare la partizione esistente. Per fare ciò, con le frecce scorriamo fino ad evidenziare la partizione che vogliamo cancellare e, come ci viene indicato, premiamo āDā. Ci verrĆ detto che la partizione da eliminare, ĆØ una partizione di sistema, ma noi continuiamo decisi e premiamo āINVIOā, ma non ĆØ finita qua⦠infatti ci verrĆ chiesta unāulteriore conferma, alla quale noi risponderemo (sempre come ci viene indicato) āCā.
- La cancellazione durerĆ una frazione di secondo, in quanto la partizione non viene cancellata fisicamente, ma viene solo ādettoā al disco che può essere sovrascritta.
- Ci troveremo quindi ad avere tutto il nostro Hard Disc come spazio non partizionato, che verrĆ ora formattato. Successivamente installeremo il sistema operativo.
Formattazione
- Ritornati nella schermata che prima mostrava la/le partizione/i, e ora lo spazio non partizionato, Premiamo āINVIOā, secondo le indicazioni, per avviare la formattazione (viene detto solo āInstallazioneā, anche se questo passaggio avviene dopo).
- Ora ci verrĆ chiesto il File System da utilizzare. Personalmente raccomando vivamente NTFS, in quanto creato apposta sistemi basati su kernel NT, e in quanto, anche per esperienza personale, ho notato dei considerevoli miglioramenti. Naturalmente si ĆØ liberissimi di formattare anche in FAT32, lāimportante ĆØ che, in ognuna delle due opzioni, non scegliate una formattazione veloce.
- Il gioco ĆØ fatto, seguite tutte le indicazioni, e il disco comincerĆ la formattazione, e subito dopo di essa, la copiatura su disco di cartelle e file di sistema. Poi lāinstallazione procederĆ come sempreā¦
Il boot lo potete lasciare benissimo da CD-ROM, non cambia niente. Se doveste aver nuovamente bisogno del boot da Floppy, non dovete far altro che rieseguire la procedura descritta qui sopra, mettendo come First boot device il lettore Floppy.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novitĆ tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.