Se vuoi formattare il tuo Mac ma non sai come fare ora ti mostreremo i passaggi da seguire.
Ti spiegheremo come formattare il tuo Mac senza perdere i dati se hai problemi con il sistema operativo macOS o cancellando tutti i dati in esso presenti per fare un installazione pulita o perché devi venderlo.
Ti consigliamo prima di compiere qualsiasi di questi passaggi di effettuare un backup delle tue cose importanti presenti sul tuo mac su di un supporto esterno o con time machine.
Come formattare un Mac senza perdere i dati
Questa procedura è utile se riscontri problemi con il tuo sistema operativo macOS o il tuo Mac si è fatto lento nell’eseguire le operazioni.
Spegni il tuo Mac.
Se possiedi un Mac con processore Intel, accendilo e premi la combinazione di tasti cmd+r e tieni entrambi i tasti premuti finché non compare su schermo il logo della mela.
Se hai un Mac con processore Apple Silicon, accendilo e tinei premuto il pulsante di accensione, finché non viene visualizzata la finestra delle opzioni d’avvio. Una volta comparsa la finestra di avvio seleziona l’icona a forma d’ingranaggio ( Opzioni ) e fai clic su Continua.
Selezionare la lingua da usare per i passaggi successivi e inserisci la password del Mac.
Una volta fatto fai clic sul pulsante Continua per visualizzare la finestra delle Utility di macOS.
Su questa finestra seleziona Reinstalla macOS.
Attendi qualche instante e clicca sul pulsante Continua e accetta le condizioni d’uso di macOS.
Seleziona il disco sul quale reinstallare macOS, generalmente porta il nome di Macintosh HD.
Clicca sul pulsante Continua/Installa. Se ti viene richiesto digita la password di amministrazione del Mac.
Collegati a Internet usando l’icona del Wi-Fi che si trova in alto a destra oppure un cavo Ethernet.
Al termine della procedura d’installazione, il Mac si riavvierà in automatico e potrai nuovamente accedere al tuo Mac senza aver perso alcun dato e i problemi al tuo sistema macOS ora dovrebbero essere risolti.
Come formattare un Mac alle impostazioni di fabbrica
Questo procedimento riporterà il tuo Mac alle impostazioni di fabbrica e quindi formatterà tutto sul disco reinstallando il tuo sistema macOS. Quindi prima di eseguirlo assicurati di aver salvato i dati importanti presenti sul tuo Mac o di aver effettuato il backup.
Spegni il tuo Mac.
Se possiedi un Mac con processore Intel, accendilo e premi la combinazione di tasti cmd+r e tieni entrambi i tasti premuti finché non compare su schermo il logo della mela.
Se hai un Mac con processore Apple Silicon, accendilo e tinei premuto il pulsante di accensione, finché non viene visualizzata la finestra delle opzioni d’avvio. Una volta comparsa la finestra di avvio seleziona l’icona a forma d’ingranaggio ( Opzioni ) e fai clic su Continua.
Selezionare la lingua da usare per i passaggi successivi e inserisci la password del Mac.
Una volta fatto fai clic sul pulsante Continua per visualizzare la finestra delle Utility di macOS.
Clicca sull’opzione Utility Disco e poi sul pulsante Continua.
Seleziona il disco sul quale è installato macOS di solito nominato Macintosh HD.
Seleziona quindi il pulsante Inizializza situato in alto.
Ora si aprirà la finestra di formattazione del disco digita il nome da assegnare all’unità nell’apposito campo e assicurati che nel menu a tendina Formato risulti selezionata l’opzione APFS se hai macOS 10.13 High Sierra o successivi.
Se utilizzi una versione di macOS precedente alla 10.13 High Sierra dai menu a tendina Formato e Schema seleziona le opzioni macOS esteso (journaled) e Mappa partizione GUID.
Premi i pulsanti Inizializza e Fine per formattazione il disco e cancellare dunque tutti i dati presenti in esso.
Una volta conclusa la formattazione del disco torna alla schermata Utility di macOS.
Seleziona quindi Installa macOS premi su Continua e accetta le condizioni d’uso.
Seleziona il disco che hai formattato in precedenza, Macintosh HD o se gli hai assegnato altro nome, e clicca sul pulsante Installa.
Collegati a Internet usando l’icona del Wi-Fi che si trova in alto a destra oppure un cavo Ethernet.
La fase di installazione può durare diverso tempo, visto che il sistema viene scaricato completamente da Internet. Una volta completata il procedimento il tuo Mac si riavvierà e dovrai procedere alla configurazione guida.
Durante questo procedura ti verrà chiesto se vuoi ripristina i dati di un backup o da altro dispositivo, se non desideri farlo e quindi avere un Mac pulito seleziona l’opzione senza trasferire i dati e saltando questo procedimento.
Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.