Come fare live da computer su Twitch, Facebook o Youtube

da | Computer, Siti web e servizi online, Windows

Essere registi, girare un video, un filmato live, uno streaming sul computer: per gioco, per divertimento o per lavoro. Oggi affronteremo questo argomento.

Esistono software con i quali si possono usare webcam, telecamere (anche più di una per volta), schermi desktop e schermi mobili, audio in entrata e in uscita, effetti video, transizioni e tanto altro.

Con i video online non ci sono limiti di spazio ed è facile personalizzare e divertirsi.

Anche chi è alle prime armi può realizzare una diretta da computer per giocare al videogioco preferito in live, o fare una comunicazione importante ai propri amici o followers su Facebook o YouTube, In queste pagine presenteremo le migliori piattaforme e i migliori strumenti per creare, con pochi accorgimenti ed informazioni, le dirette da PC.

Requisiti per fare live da PC

Valutiamo quali sono le caratteristiche hardware consigliate per svolgere delle buone dirette dal computer:

  • live in cui viene inquadrato il nostro volto o l’ambiente circostante, serve un discreto computer con sistema operativo Windows o macOS, una videocamera e un microfono, entrambi di buona qualità,
  • per fare delle dirette occorre una buona connessione Internet, con velocità elevata, soprattutto in upload (sotto i 3Mbps è difficile),
  • riguardo alla ripresa del video, se vogliamo avere un’ottima resa delle immagini, sono consigliabili alcune macchine fotografiche digitali reflex, con prestazioni di altissimo livello e la possibilità di trasmettere anche in 4K. Si possono collegare al computer usando i software delle proprie case produttrici. I prezzi non sono bassi e , comunque, risultano poco indicate per fare una diretta che richiede lo spostamento continuo della videocamera,
  •  un’altra ottima opzione è quella di utilizzare una webcam. Si riesce ad avere una qualità video discreta, risparmiando molto sul prezzo e avendo anche una maggior maneggevolezza del dispositivo. Esistono diversi modelli di webcam, alcuni dei quali hanno un piccolo treppiede da mettere sopra la scrivania e il microfono integrato (anche se è sempre meglio optare per uno esterno). I prezzi vanno dai 20 ai 50 euro, con prestazioni di tutto rispetto, con registrazione e trasmissione spesso in Full HD,
  • per fare registrazioni in movimento, una soluzione semplice è data dalle Action Cam, delle videocamere compatte che consentono la registrazione anche in 4K. I prezzi non sono bassissimi, ma sono una sorta di compromesso tra una videocamera di qualità e una webcam da PC. Hanno una completa compatibilità con tutti i sistemi operativi e possono essere posizionate su un tavolo o una qualsiasi altra superficie per le riprese ferme,
  • gran parte di queste videocamere hanno un microfono integrato, ma è sempre meglio averne uno apposito. Gli integrati spesso non sono di qualità eccellente. I microfoni migliori comprendono diversi treppiedi o agganci per scrivanie e tavoli, e sovente vengono venduti insieme a dei filtri anti-pop,
  • le cuffie sono essenziali, sia per entrare nei giochi per le sessioni di gameplay, sia per ascoltare la propria voce in caso di trasmissioni più colloquiali o podcast. Esistono da tutti i prezzi, ma è consiglibile anche qui puntare sulla qualità. Consigliabile un modello around ear, in grado di avvolgere l’orecchio e rendere un maggior isolamento dai rumori esterni. Meglio il collegamento con cavo, per evitare i possibili ritardi dati dalla connessione wireless via Bluetooth,
  • le caratteristiche del PC da usare devono essere potenti soprattutto perfetto quanto riguarda la RAM e il processore. Questo perchè si potrebbe aver bisogno di tenere aperti più programmi per trasmettere la diretta, specie se si deve trasmettere in live lo schermo del computer o il gameplay di un videogioco.

Come fare una live da PC su Twitch

Twitch Amazon è una delle piattaforme di live più usate al mondo. Ha iniziato come contenitore di gameplay e si è poi evoluta, adesso ospita talk show e contenuti dei generi più diversi, permettendo la partecipazione di un vasto pubblico. Su Twitch è possibile monetizzare il live richiedendo delle donazioni (sia sotto forma di valuta interna, di bits e di euro) e delle sottoscrizioni al proprio canale (ogni utente iscritto a Amazon Prime Gaming ha una sottoscrizione al mese gratuita da poter “donare” a un creator).

Per fare live su Twitch:

  • registrarsi alla piattaforma dal sito ufficiale,
  • per svolgere la prima diretta si deve accedere con il proprio profilo e andare al nostro canale,
  • cliccare il tasto con la foto del profilo, in alto a destra,
  • premere sulla scritta Dashboard Autore,
  • nella schermata che si apre fare clic sul pulsante Strumenti Streaming, per scaricare i software necessari per la prima live. Uno dei migliori è OBS (Open Broadcaster Studio), software gratuito e libero per avviare live su gran parte delle piattaforme esistenti. È disponibile sia per Windows che per macOS e Linux,
  • premere sul pulsante Scarica per entrare nella pagina ufficiale di download del programma https://obsproject.com/,
  • fare clic sulla versione richiesta dal proprio sistema operativo,
  • svolgere il download.

Una volta scaricato il file di installazione:

  • avviarlo,
  • con un PC Windows, cliccare in sequenza sui pulsanti Next, I Agree, Next, Install e Finish, per concludere il setup,
  • con un Mac, cliccare sempre su Continua, immettere la password di amministrazione di macOS quando richiesto e premere su Installa software, Chiudi e Sposta.

A installazione completata:

  • nella schermata principale di OBS, andare sul menu File posto in alto,
  • selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre,
  • nella finestra successiva si possono modificare le principali caratteristiche da dare alle dirette,
  • andare sulla voce Dirette,
  • selezionare Twitch nel menu Servizio,
  • fare clic sul pulsante Connetti Account (Consigliato),
  • aspettare l’apertura della pagina di login di Twitch ed inserire i dati dell’account, impostati in fase di registrazione al sito,
  • toccare il pulsante Autorizza una volta effettuato l’accesso.

Fatto questo:

  • premere il tasto Applica posto in basso a destra e poi quello OK,
  • vedremo a schermo la chat in diretta della nostra trasmissione con le informazioni principali sullo scorrimento delle immagini,
  • scegliere le fonti relative a ciò che vogliamo trasmettere,
  • andare nel menu Fonti, in basso,
  • fare clic sul pulsante +,
  • per il microfono selezionare l’opzione Cattura audio in entrata, scegliendo dal menu aperto il microfono collegato al PC,
  • cliccare di nuovo su + ,
  • selezionare l’opzione Dispositivo di cattura video, per poter immettere la webcam. Mediante questa schermata si possono cambiare: la Risoluzione dell’immagine, gli FPS (Frame per secondo) a cui si vuole trasmettere e i vari Formati del video.

Meglio mantenere una qualità e degli FPS non troppo alti, perchè le risoluzioni elevate richiedono una connessione Internet molto importante, che mette troppo sotto sforzo l’hardware del computer.

Tornare sul tasto + ed inserire le altre fonti che compaiono a video: Giochi, Finestre aperte del computer o del Browser e varie Immagini o Video. Al centro ci sono le Fonti inserite occorre decidere come posizionarle.

Per trasmettere un gioco o qualsiasi altro tipo di programma aperto sul PC, si deve selezionare la funzione Cattura Finestra, in modalità Finestra e non a tutto schermo.

Dal menu Mixer Audio si può:

  • regolare gli ingressi Audio, decidendo se aumentare o diminuire i suoni provenienti dal computer o dal Microfono. Per farlo, basterà aumentare o diminuire i volumi degli Ingressi Audio attraverso i cursori che compaiono a schermo.

Al termine di queste operazioni:

  • cliccare sul pulsante Visualizza, in alto,
  • andare su Pannelli > Informazioni della diretta,
  • con questa schermata si può dare il titolo della diretta, la notifica da far visualizzare sui dispositivi degli iscritti, la lingua e la categoria dello stream,
  • premere su Categoria,
  • immettere il nome del gioco a cui si sta giocando o,
  • scegliere la dicitura Quattro Chiacchiere, se parliamo davanti alla webcam. Se non inseriamo questi dati possiamo incorrere nel rischio di subire la chiusura della diretta o in un divieto dalla piattaforma. I suddetti dati vanno tenuti aggiornati ogni volta che vengono effettuati dei cambiamenti durante la diretta,
  • premere sul tasto viola Aggiorna Informazioni,
  • fare clic sul pulsante Avvia la diretta, per cominciare a trasmettere su Twitch.

La Chat dello streaming va lasciata aperta direttamente da OBS, così da poterla controllare.

Come fare una live da PC su YouTube

YouTube è la più famosa piattaforma di video online e da suoi canali gli iscritti possono trasmettere delle dirette, registrandosi al sito e confermando il proprio numero di telefono.

Dopo essersi iscritti:

  • andare sul tasto Crea, in alto a destra nella schermata della Home e cliccarlo,
  • selezionare l’opzione Trasmetti dal vivo,
  • nella pagina aperta attivare il servizio di streaming,
  • fare clic sul pulsante rosso Attiva per completare la registrazione. Se non compare nessun avviso questo passaggio può essere evitato.

Per ottenere l’accesso alla funzionalità:

  • cliccare sul pulsante Verifica nel nuovo riquadro comparso,
  • scegliere un metodo per confermare il numero di cellulare: scegliere Italia nel box Seleziona il tuo paese,
  • indicare il metodo di conferma del numero tra: Chiamatemi con un messaggio vocale automatico e Inviatemi il codice di verifica via SMS,
  • inserire il nostro numero di telefono ed Inviare,
  • inserire nell’ apposito box il codice di conferma ricevuto,
  • concludere pigiando su Invia. Da ora in poi l’account è abilitato per le dirette.

Nella nuova schermata comparsa, denominata YouTube Studio:

  • scegliere se completare la configurazione per avviare subito il live streaming o,
  • se pianificare uno stream per un momento successivo,
  • verrà proposto se avviare la live tramite la webcam attiva, oppure tramite un software esterno.

Sempre meglio utilizzare OBS, il software gratuito dedicato alle dirette su Twitch.

Per configurare il nostro account YouTube all’interno di OBS:

  • andare nel menu File > Impostazioni > Dirette e seleziona YouTube — RTMP nel menu Servizio,
  • incollare la chiave dello stream di YouTube nella barra denominata Codice delle dirette, così da indirizzare il programma al nostro canale.
  • questa chiave, nella schermata di YouTube Studio, si trova facendo clic sulla voce Stream e poi sul pulsante Copia posto a fianco al menu Chiave stream (da incollare nel decodificatore).

Dopo:

  • impostare il programma inserendo nel menu Fonti la webcam, il  microfono ed eventuali catture di finestra o schermo,
  • tornare su YouTube Studio e scorrere in basso per scegliere la Latenza stream.

Conviene una Latenza Bassa per vedere i messaggi ricevuti in tempo reale, anche se con meno qualità video. Con Latenza Alta si preferirà la qualità delle immagini, ma sarà più lenta. Per un buon risultato di mezzo meglio puntare su Latenza Media.

Scelta la Latenza:

  • cliccare sul pulsante Modifica per inserire i dettagli della diretta,
  • si troveranno due menu: quello Dettagli e quello Chat Dal Vivo,
  • impostare “Dettagli”, che aiuterà lo stream a essere individuato sulla piattaforma.

Digitare obbligatoriamente il Titolo, la Descrizione della live, indicare se la diretta è rivolta ai bambini e la Categoria: da scegliere, fra quelle proposte.

  • Seleziona la Lingua della diretta,
  • tornare su OBS e fare clic su Avvia la diretta per iniziare a trasmettere su YouTube,
  • al termine della diretta, cliccare su Termina la diretta all’interno di OBS.

Come fare una live da PC su Facebook

Una diretta via computer può essere avviata anche da Facebook, il celebre social network, adatto per le dirette con meno partecipanti.

Per procedere:

  • iscriversi a Facebook,
  • andare sulla Home Page e cliccare sul tasto Video in diretta, sotto alla barra dei post,
  • nella nuova pagina recarsi nel menu a destra Trasmetti in diretta ora,
  • scegliere Usa Chiave per lo Streaming, per configurare un codificatore esterno o,
  • Usa fotocamera, per attivare la nostra webcam e trasmettere con quella.

La Chiave dello Streaming meglio usarla con OBS, con cui configurare le proprie dirette e trasmetterle direttamente sui social network.

In OBS:

  • andare nel menu File > Impostazioni > Dirette,
  • selezionare dal menu Servizio l’opzione Facebook Live,
  • accettare con i tasto OK all’avviso che compare,
  • tornare sulla pagina delle dirette di Facebook,
  • fare clic sull’opzione Usa Chiave per lo Streaming,
  • premere sul pulsante Copia posto sotto il box Chiave per lo streaming,
  • tornare su OBS,
  • incollare questa chiave all’interno dello spazio Codice delle dirette,
  • premere su OK.

Per il live direttamente da webcam/fotocamera senza passare per OBS:

  • aprire la pagina delle Dirette del social network,
  • fare clic sull’opzione Usa Fotocamera. All’interno della box Configurazione si troveranno le icone delle varie opzioni: Videocamera, Microfono e Computer.
  • Cliccare su Videocamera per selezionare la webcam/fotocamera dal menu a scorrimento,
  • stessa cosa con il Microfono,
  • scegliere se svolgere la condivisione dello schermo con la terza opzione per farlo,
  • cliccare sull’opzione Avvia condivisione dello schermo,
  • selezionare se mostrare lo schermo intero, una Finestra dell’Applicazione oppure una Scheda del browser.

Scelta la fonte preferita:

  • fare clic sul tasto blu Condividi.

Sia se vogliamo trasmettere da OBS o dal software interno, è utile soffermarci sulla barra posta a destra, sotto la voce Post.

All’interno di questa colonna sono presenti opzioni di personalizzazione del:

  • Titolo e Descrizione, non obbligatorie,
  • si può scegliere dove pubblicare la diretta: sul Diario, in un Gruppo o in una Pagina che stiamo gestendo.

Per trasmettere un gioco:

  • cliccare sul sottomenu Gaming,
  • inserire il nome del videogame a cui stiamo giocando,
  • terminata la configurazione,
  • fare clic sul tasto Trasmetti in diretta, se abbiamo deciso di usare il servizio interno, o
  • ritornare su OBS e fare clic sul tasto Avvia la diretta.

Come fare una live da PC su Instagram

Instagram è un social molto adatto per fare dirette dal proprio smartphone, ma tale possibilità non può essere usata da PC, in quanto la versione Web del servizio non lo consente.

L’unico modo è quello di riprodurre l’app Android di Instagram sul proprio computer, con un emulatore del sistema operativo di Google: tra cui BlueStacks. Tale servizio non risulta però essere perfetto.

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp