Vodafone Group Plc ĆØ unāazienda multinazionale di telefonia mobile e fissa con sede a Londra, nel Regno Unito, con partecipazioni in 25 paesi.
In questo articolo ci occuperemo di Vodafone non, però, per attivare o conoscere i suoi servizi, ma per disdirne alcuni.
Tratteremo, quindi, come:
- disdire il contratto fibra/ADSL con Vodafone,
- recedere la SIM Vodafone che usiamo sul cellulare.
Il tutto:
- rispettando le condizioni contrattuali previste da Vodafone,
- pagando i costi richiesti,
- restituendo le apparecchiature eventualmente in nostro possesso.
Vediamo quindi come effettuare la disdetta Vodafone.
Costi e restituzione apparecchiature
Iniziamo con il vedere gli eventuali costi da sostenere, e delle procedure da attuare, per la restituzione delle apparecchiature.
Per quanto riguarda i costi da sostenere, bisogna pagare il costo di attivazione di 28,00 euro, in caso di:
- cessazione completa della linea,
- passaggio ad altro gestore.
Non sussistono vincoli di permanenza e il contratto sottoscritto si rinnova in automatico ogni 24 mesi, a meno che non pratichiamo la disattivazione e il pagamento degli sconti o rinnovi gratuiti dei quali abbiamo giĆ usufruito.
Se poi viene esercitato il diritto di recesso entro 14 giorni dallāattivazione:
- non bisogna pagare nulla,
- da quando lāazienda riceve la comunicazione, al cliente vengono rimborsati gli eventuali pagamenti, effettuati a favore di Vodafone,
Riguardo la restituzione delle apparecchiature, facendo richiesta di disdetta a Vodafone prima dei 24 mesi ĆØ necessario:
- restituire la Vodafone Station e altri eventuali dispositivi (es. la Vodafone TV) fornite dal gestore,
- procedendo entro 30 giorni dallāavvenuta cessazione della linea.
Se questo non succede, vengono addebitate delle penali.
Nel caso specifico del modem corrispondono a
- 50,00 euro, se il recesso ĆØ stato esercitato dal tredicesimo al ventiquattresimo mese dalla sottoscrizione del contratto,
- 70,00 euro, se il recesso ĆØ stato esercitato nei primi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto.
Le apparecchiature vanno restituite:
- tramite corriere (DHL), con documento di trasporto, a questo indirizzo: Vodafone Italia S.p.A. c/o CTDI s.r.l. via Galileo Galilei 13/15 20090 Assago (MI),
- devono essere in buono stato ,
- vanno messe allāinterno delle loro confezioni di vendita originali,
- o in una scatola da imballo adeguata, con tutte le parti e gli accessori, avvolte in carta da pacco e sigillate con nastro adesivo.
I costi di disattivazione, le penali e le modalitĆ di restituzione degli apparati possono, comunque, variare e, per rimanere sempre aggiornato, meglio consultare le pagine del sito Web di Vodafone, dedicate:
- alla disdetta
- ai contratti e ai moduli
Disdetta Vodafone casa
Passiamo ora a considerare come effettuare la disdetta Vodafone casa.
Possiamo richiedere la cessazione completa della linea, esercitando:
- il diritto di recesso entro 14 giorni,
- passando ad altro gestore.
Cessazione completa
Se abbiamo deciso di effettuare una disdetta Vodafone, andando a richiedere la cessazione completa della linea, si deve usare un apposito modulo in formato digitale, da compilare a fornire al gestore.
Per accedere al modulo:
- andare su questa paginaĀ del sito del gestore,
- effettuare il login al proprio account Vodafone,
- inserendo i dati richiesti nei campi appositi presenti nel box Accedi al Fai da te che si trova a sinistra,
- facendo clic sul bottone Accedi.
Se non possediamo ancora un account, dobbiamo attivarlo
Una volta visualizzato il modulo digitale:
- verificare dalla sezione I tuoi dati, in alto, che sia tutto corretto,
- se necessario, fare clic sullāicona della matita per correggerli,
- selezionare il numero dellāutenza di cui vogliamo richiedere la cessazione dalla sezione Seleziona il numero associato al tuo account che vuoi inserire nella richiesta di recesso,
- cliccare sul tasto Conferma.
A questo punto:
- digitare nel campo in basso un nostro recapito telefonico alternativo a cui Vodafone può contattarci,
- se vogliamo, possiamo fornire anche le altre informazioni tipo ā
- cosa prevede il contratto da cui intendiamo recedere,
- se ci sono state delle modifiche al contratto ecc.,
- cliccare sul tasto Prosegui,
- confermare.
In seguito verremo ricontattati dal gestore, che provvederĆ a guidarci nellāesecuzione delle operazioni, necessarie per completare la procedura di cessazione dellāabbonamento.
Se Vodafone non dovesse ricontattarci, ci si può sempre rivolgere al servizio clienti oppure andando in un negozio.
Per fare una richiesta di cessione della linea di casa, occorre:
- avere una copia del documento di identitĆ e il codice fiscale da allegare,
- spedire il tutto via PEC a questo indirizzo: [email protected],
- oppure mediante raccomandata A/R allā indirizzo: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 ā 10015 IVREA.
A prescindere dal sistema scelto, la richiesta viene preso in carico a 30 giorni dalla data di ricezione della stessa.
Recesso entro 14 giorni
Nel caso in cui il nostro abbonamento fosse in vigore da meno di due settimane, si può usare:
- il recesso entro 14 giorni,
- effettuando cosƬ la disdetta Vodafone senza dover sostenere alcun costo.
Per usufruire di questa possibilitĆ , però, ĆØ indispensabile che il nostro contratto con Vodafone, sia stato stipulato a distanza o comunque al di fuori dei locali commerciali dellāazienda.
Vediamo, in pratica, come fare per disdire compilando il modulo:
- scaricarlo da questa pagina del sito Vodafone,
- selezionare, a seconda del tipo di utenza ā
- il collegamento Modulo di recesso (ripensamento) per servizi ADSL e Fibra,
- oppure quello Modulo di recesso (ripensamento) per servizi di telefonia fissa.
Completato il download del modulo:
- stamparlo e compilarlo con le informazioni richieste,
- spedirlo a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 ā 10015 IVREA,
- oppure inviare il modulo via PEC a questo indirizzo: [email protected],
- o chiamare il servizio clienti Vodafone al numero 190,
- oppure andando in un negozio del gestore, rintracciabile con unāapposita mappa, da qui.
Passaggio ad altro gestore
Qualora volessimo fare disdetta Vodafone per passare ad altro gestore, mantenendo lo stesso numero di telefono, non occorre fare assolutamente nulla.
Lāunica cosa ĆØ quella di mettersi in contatto con il servizio clienti del nuovo operatore e lasciare che sia questāultimo da occuparsi della questione.
AffinchĆ© la transazione da un provider allāaltro avvenga con successo, dovremo comunicare al nuovo operatore il codice di migrazione presente sulla bolletta di Vodafone.
Il codice di migrazione ĆØ un codice alfanumerico di 7-18 caratteri, che consente di identificare una linea telefonica e di autorizzare operazioni, quali appunto anche la migrazione verso un altro operatore.
Una volta fornito il codice di migrazione, sarĆ il nuovo operatore a mettersi in contatto con Vodafone, e a richiedere la cessazione del nostro contratto.
Secondo i più recenti termini di legge, il passaggio avverrà entro 10 giorni lavorativi. Durante tale arco di tempo dovremmo ricevere anche dei documenti da firmare e spedire di nuovo gestore.
Disdetta Vodafone mobile
Passiamo ora alla disdetta Vodafone mobile, prendendo in considerazione linee:
- in abbonamento,
- ricaricabili.
Abbonamento
Se vogliamo effettuare la disdetta dellāabbonamento Vodafone attivo sul nostro cellulare, ĆØ fattibile:
- Inviando una raccomandata A/R, con in allegato una copia del proprio documento di identitĆ e del codice fiscale, oltre a tutti i dati dellāutenza, a questo indirizzo: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 ā 10015 IVREA.
- Inviando una PEC, con la copia del documento di identitĆ e codice fiscale a questo indirizzo: [email protected].
- Compilando il modulo online apposito, accessibile da questa paginaĀ sul sito del gestore.
- Contattando telefonicamente il servizio clienti al numero 190.
- Compilando il modulo in uno dei negozi del gestore, cercare tramite lāapposita mappa.
La richiesta va effettuata con un preavviso di almeno 30 giorni, in caso di recesso, o entro 30 giorni prima della scadenza del contratto in caso di disdetta.
La SIM verrĆ disattivata entro 30 giorni dalla data in cui ĆØ stata avanzata la richiesta.
In base allāabbonamento sottoscritto potrebbe essere necessario pagare:
- penali,
- costi di disattivazione,
- o le restanti rate relative allāacquisto di un dispositivo,
- o del contributo di attivazione.
Ricaricabile
Ecco come fare la disdetta Vodafone di una SIM ricaricabile.
Non bisogna attuare alcuna procedura particolare, considerando che non ĆØ stata effettuata la sottoscrizione di un contratto vincolato, quindi, ĆØ possibile procedere con la disattivazione della SIM in qualsiasi momento.
Per riuscirci:
- inviare una richiesta tramite raccomandata A/R a questo indirizzo: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 ā 10015 IVREA,
- nella richiesta indicare i propri dati anagrafici e il numero di cellulare di riferimento,
- aggiungere una copia di un documento di identitĆ valido e del codice fiscale.
Eā anche possibile fare richiesta di disdetta per una SIM Vodafone ricaricabile :
- chiamando il servizio clienti al 190,
- andando in un negozio Vodafone, da trovare tramite lāapposita mappa.
- inviando la richiesta scritta via PEC al seguente indirizzo: [email protected], allegando una copia di un documento di identitĆ valido e del codice fiscale.
Disdetta Vodafone per decesso
Purtroppo ci può anche essere il caso di dover effettuare una disdetta Vodafone per decesso.
Se ne può occupare un erede, cioĆØ una qualsiasi persona che abbia rapporti familiari, di convivenza o di matrimonio con lāintestatario della linea.
Per riuscirci:
- redarre una richiesta in cui viene indicato che lāintestatario della linea ĆØ deceduto e che va cessata lāutenza,
- alla richiesta va allegato ā
- il certificato di morte dellāintestatario dellāabbonamento Vodafone,
- una copia del documento di identitĆ e del codice fiscale della persona defunta,
- una copia del documento di identitĆ e del codice fiscale della persona che presenta la disdetta.
La richiesta deve essere inviata:
- mediante PEC, al seguente indirizzo: [email protected],
- o consegnata in negozio,
- oppure inviata raccomandata A/R a questo indirizzo: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 ā 10015 IVREA.
Riguardo le tempistiche di lavorazione, in genere, la richiesta viene presa in carico a 30 giorni dalla data di ricezione.
Disdetta Vodafone business
Se siamo titolari di un Vodafone business.
Per fare la disdetta si deve:
- Inviare una raccomandata A/R allāindirizzo Servizio Clienti Vodafone c/o casella postale 190 ā 10015 IVREA.
- Inviare una PEC allāindirizzo: [email protected].
- Compilare lāapposito modulo online sul sito Internet dellāoperatore reperibile tramite questa pagina.
- Contattare telefonicamente il Servizio Clienti business di Vodafone al numero 42323.
Disdetta Vodafone TV
Per disdire Vodafone TV associata al nostro abbonamento, basta fare esplicita richiesta al gestore e restituire il box TV.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novitĆ tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.