Le smart tv sono apparecchi che permettono di navigare sul web, visualizzare contenuti on demand e utilizzare servizi multimediali di diverso tipo.
Si tratta quindi di una TV adatta a collegarsi ad internet e ad accedere a programmi trasmessi online.
Discovery+ (ex Dplay) è un servizio di streaming che permette di guardare canali come Real Time, NOVE, DMAX, Animal Planet, Frisbee, K2, Giallo, sia in modalità on-demand che in diretta.
L’app ufficiale di Discovery+ si può installare sulla nostra Smart TV, basta che sia Android TV o Smart TV Samsung.
In questo articolo spiegheremo come vedere Discovery+ su Smart TV,un’operazione semplice, specialmente se abbiamo un televisore che supporta direttamente il servizio.
Quindi procediamo e vediamo come fare.
Come vedere Discovery+ su Smart TV
Come dicevamo, l’applicazione del servizio, non si può installare in modo diretto su tutte le Smart TV, ma solamente su Android TV e Smart TV Samsung.
Perciò l’app ufficiale di Discovery+ si può trovare esclusivamente sui sistemi operativi Android e Tizen.
In questo articolo daremo informazioni, in particolare, su queste piattaforme, fornendo, però, anche delle indicazioni relative ad altre TV, in quanto possibilità in tal senso non mancano.
Come vedere Discovery+ su Smart TV Android
Se abbiamo una Android TV o un TV Box Android di buona qualità, con le certificazioni del caso, per usufruire del servizio offerto da Discovery+ :
- andare su Play Store, il negozio ufficiale di Google preinstallato sui dispositivi con sistema operativo Android. La versione minima supportata è Android 7.0. Per intenderci, tra i principali brand che hanno puntato sulle Android TV ci sono Sony, Philips, TCL e Xiaomi,
- prima di poter procedere è necessario aver connesso il modello a Internet.
Per connettere la TV Android alla rete:
- premere il pulsante Impostazioni del telecomando,
- recarsi nel percorso Impostazioni > Wireless e reti,
- premere il pulsante della freccia verso destra sul telecomando,
- selezionare una voce tra Via cavo e Wi-Fi, a seconda della connessione da usare.
Nel caso della connessione senza fili:
- scegliere la voce Connetti a rete,
- selezionare quella Wireless,
- verrà chiesto di selezionare il nome della rete Wi-Fi a cui vogliamo connetterci,
- digitare la chiave di accesso, confermando con il tasto OK.
Vediamo adesso come fare per procedere via cavo Ethernet:
- verrà chiesto di premere sul pulsante OK per effettuare il collegamento,
- la procedura può variare leggermente a seconda del modello di TV a tua disposizione, ma non ci dovrebbero essere grossi problemi.
Adesso che siamo collegati:
- premere il tasto Home del telecomando (quello con l’icona della casa),
- avviare il Play Store (l’icona del sacchetto della spesa),
- se non vediamo la sua icona, premere sul menu delle app, rappresentato dall’icona di quattro quadrati,
- cliccare sull’opzione Tutto app,
- nella pagina che compare a schermo, selezionare il Play Store.
Il tutto può variare a seconda della TV a nostra disposizione, ma le differenze non sono fondamentali.
Se è la prima volta che scarichiamo applicazioni mediante la Smart TV, verrà chiesto di effettuare l’accesso al proprio account Google.
Se non ne abbiamo ancora uno:
- scegliere l’ apposita opzione presente a schermo,
- seguire le indicazioni che vengono fornite,
- successivamente, potrebbe essere richiesto anche di impostare le preferenze relative al metodo di pagamento da utilizzare per app e giochi,
- se vogliamo, possiamo scegliere di saltare il passaggio, in modo da non inserire alcun metodo di pagamento.
Adesso siamo all’interno del Play Store, https://play.google.com/store/apps/details?id=com.discovery.dplay&hl=it , iniziamo ad usarlo:
- andare alla funzionalità di ricerca, l’icona della lente d’ingrandimento, collocata in alto a sinistra,
- cercare “discovery” nell’apposito campo che compare a schermo,
- selezionare il riquadro relativo all’app,
- procedere con il suo download, premendo sul pulsante Installa,
- basta passare per la classica procedura di installazione delle app su Android.
Ora l’applicazione di Discovery+ verrà installata e si troverà nel menu delle app, o comunque nella schermata Home.
Una volta avviata l’applicazione, arriveremo alla pagina principale, dove potrebbe essere richiesto di effettuare il login o registrare un account, ma in genere c’è anche l’opzione Salta.
Il funzionamento di Discovery+ su Smart TV Android è molto intuitivo:
- La schermata principale dispone infatti di pulsanti rapidi per accedere a:
- Home,
- Canali,
- Programmi,
- Sport,
- nonché alla sezione per gestire l’account. Quest’ultimo serve per guardare i contenuti che richiedono l’abbonamento a Discovery+, proposto a partire da 3,99 euro al mese per il pacchetto Intrattenimento.
Se vogliamo guardare un canale in diretta o un programma on-demand disponibile gratuitamente:
- sfogliare le varie sezioni,
- dopo trovato ciò che ci interessa,
- selezionare l’apposito riquadro e guardare la visione scelta.
Il player permette di mettere in pausa il contenuto, ed eventualmente “scorrerlo”.
Come vedere Discovery+ su Smart TV Samsung
Anche con una Smart TV Samsung si può accedere in modo molto semplice ai contenuti proposti da Discovery+.
L’applicazione ufficiale del servizio è disponibile direttamente sullo store ufficiale di Samsung legato al sistema operativo Tizen, e la versione minima supportata è Tizen 3.0 (2017).
La procedura differisce ben poco rispetto a quella già vista, nel capitolo dedicato ad Android TV.
Una volta collegata la TV a Internet:
- cercare l’app di Discovery+ sullo store ufficiale,
- scaricarla e iniziare ad usare,
- le modalità di utilizzo sono estremamente simili a quelle di Android, già viste nelle righe soprastanti.
Per collegare una Smart TV Samsung a una rete Wi-Fi:
- premere il tasto Menu del telecomando,
- seguire il percorso Rete > Impostazioni di rete > Wireless,
- scegliere il nome della rete Wi-Fi coinvolta, inserendo la password,
- confermare il tutto mediante l’opzione Fatto.
Usando un cavo Ethernet:
- andare la pagina Impostazioni di rete,,
- selezionare l’opzione Cavo.
La procedura può cambiare leggermente a seconda del modello di TV a nostra disposizione, ma senza grossi problemi.
Per il resto, scaricare l’applicazione di Discovery+ è molto facile:
- andare nel menu delle applicazioni dello Smart TV,
- premere il tasto Home o Smart Hub del telecomando, l’icona di una casa,
- nella pagina che compare a schermo, selezionare il comando di ricerca, l’icona della lente d’ingrandimento,
- cercare “discovery+”,
- una volta trovata l’applicazione, selezionarla,
- procedere alla sua installazione premendo sul pulsante Installa/Scarica,
- attendere il completamento del download,
- premere sul tasto Apri per iniziare a usare Discovery+.
Come vedere Discovery+ su Smart TV LG
Le Smart TV di LG sono particolarmente diffuse e, dunque, sono molti coloro che vorrebbero prendere visione dei contenuti di Discovery+, a partire dal sistema operativo webOS, integrato in questa tipologia di TV.
Attualmente il negozio LG Content Store non presenta a livello ufficiale l’app Discovery+ e non è molto consigliato procedere tramite browser. Questo significa che dobbiamo passare per altri metodi, diversi da quelli che abbiamo già visto, per le Smart TV Android e le Smart TV Samsung.
Ciò, ovviamente, non significa che non sia possibile usufruire di Discovery+ da Smart TV LG. Infatti, esiste una procedura molto comoda a riguardo, che usa i servizi HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband TV), ovvero una tecnologia “ibrida” tra digitale terrestre e Internet.
Per metterli in funzione:
- raggiungere con il telecomando uno dei canali classici legati a Discovery, ad esempio NOVE (canale 9 del digitale terrestre),
- dopo qualche secondo comparirà, in basso a sinistra, un riquadro che invita a premere la freccia in su per poter accedere a Discovery+,
- premere l’apposito pulsante, in modo da far comparire a schermo una pagina molto simile alla classica app di Discovery+ per Smart TV,
- sulla sinistra troveremo tutte le sezioni:
- Home,
- Programmi,
- Canali, Sport ,
- Accedi, per la gestione dell’account relativamente ai contenuti che richiedono l’abbonamento,
- la funzionalità Cerca.
- premere sul riquadro del contenuto che ci interessa, per iniziare la riproduzione.
Potrebbe esserci qualche pubblicità, ma poi si accederà subito al player che permette di mettere in pausa o “scorrere” il contenuto.
Perciò, grazie ai servizi HbbTV, è possibile usufruire dei contenuti di Discovery+,anche sulle Smart TV LG.
C’è però da tener conto di un fatto: se non abbiamo installato nulla sulla nostra TV:
- premere il tasto Exit del telecomando per uscire dalla schermata di Discovery+ ,
- non troveremo niente nella classica “barra” dedicata alle applicazioni,
- per accedere ai contenuti di Discovery+, dovremo andare ad canale come NOVE e poipremere la freccia in su.
Come vedere Discovery+ su altre TV
Se abbiamo una Smart TV che non rispetta i requisiti richiesti, e non è andata bene la procedura tramite HbbTV ,ci sono altre strade da prendere, per collegare dei dispositivi smart ad una TV non smart.
Più precisamente puntando su una Amazon Fire TV Stick, una “chiavetta” da collegare alla porta HDMI della TV per accedere a svariati contenuti smart.
Su Amazon è possibile trovare un negozio digitale che dispone anche dell’applicazione ufficiale di Discovery+.
Una volta collegata la Fire TV Stick alla TV ed effettuata la configurazione:
- selezionare il riquadro di Discovery+ ,o cercare l’app mediante la funzionalità di ricerca,
- premere sul pulsante Ricevi,
- verrà avviata l’installazione dell’app,
- aprirla tramite l’apposita icona presente nella schermata Home.
L’utilizzo dell’app è molto simile a quello visto su Android TV.
In ogni caso, prima di procedere all’acquisto di una “chiavetta” è sempre bene guardarsi in giro e approfondire i vari modelli disponibili sul mercato.
Sempre Amazon propone anche Fire TV Cube, che si pone come un ibrido tra Fire TV Stick con supporto 4K e uno speaker Amazon Echo.
Esistono anche:
- il dongle HDMI di Google chiamato Chromecast, disponibile in versione Full HD per l’invio di contenuti da app mobile e in versione 4K con Google TV con store dedicato e telecomando,
- Apple TV, il box multimediale di Apple disponibile in versione HD e 4K.
Rappresentano entrambi ottime soluzioni per vedere i contenuti di Discovery+ sulla TV, come indicato anche nelle linee guida ufficiali del servizio – https://support.discoveryplus.com/hc/it/articles/360018846657-Esiste-l-app-discovery-per-dispositvi-LG-webOS- .

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.