DDR4 vs DDR5: quale RAM è meglio per te?

da | Windows, Computer

La memoria DDR5 ha iniziato a fare scalpore nel mercato dei PC nella seconda metà del 2021, quando Intel ha lanciato la sua CPU desktop di 12a generazione. 

Sebbene siano stati i primi processori a supportare l’ultimo standard di memoria, le CPU Intel di 13a generazione e Ryzen 7000 di AMD offrono anche il supporto DDR5. Se stai costruendo un nuovo PC o stai discutendo se aggiornare la memoria del tuo PC, c’è molto da svelare nel dibattito tra DDR4 e DDR5. 

Questa guida esamina le differenze per aiutarti a decidere se eseguire l’aggiornamento.

Velocità

Se cerchi i memory stick DDR5 (DIMM), una delle prime cose che noterai è la velocità o la frequenza della memoria significativamente più elevate rispetto alla RAM DDR4. Mentre DDR4 si blocca in genere al massimo a 5000 MHz, ti sarà difficile trovare uno stick DDR5 più lento di 4800 MHz. Questa maggiore velocità di memoria è uno dei principali punti di forza del nuovo standard DDR5 e uno dei motivi principali per l’aggiornamento da DDR4.

È stato dimostrato che la maggiore larghezza di banda della RAM DDR5 migliora i framerate nei giochi, anche se con un piccolo margine. Ma poiché i giochi diventano ancora più impegnativi e spingono al limite anche le CPU più veloci, una memoria più veloce farà la differenza nei prossimi mesi e anni.

Per gli utenti più orientati alla produttività, la maggiore larghezza di banda di DDR5 sarà più che benvenuta. Per i costruttori di PC che cercano di costruire a lungo termine, l’acquisto di memoria DDR5 ha senso se il sovrapprezzo rispetto a DDR4 non è eccessivo.

Capacità

La capacità di memoria è un altro aspetto che ha visto miglioramenti con l’introduzione dello standard DDR5. La maggior parte delle chiavette RAM DDR4 disponibili in commercio sono disponibili nelle varianti da 8 GB e 16 GB, con un massimo di 32 GB. Se devi andare oltre mantenendo lo standard DDR4, la disponibilità e il prezzo diventano fattori limitanti.

Al contrario, le memory stick DDR5 hanno un minimo di 16 GB e sono ampiamente disponibili anche modelli da 32 GB. Con le schede madri tradizionali compatibili, ciò consentirà agli utenti di raddoppiare la capacità massima della RAM a 128 GB utilizzando quattro stick da 32 GB.

Poiché la memoria DDR5 offrirà capacità da 64 GB a 128 GB per stick man mano che lo standard matura, questo può solo migliorare. 

Efficienza energetica

Con una nuova generazione di memoria, potresti aspettarti un aumento dei requisiti di alimentazione. Ma la tensione operativa di DDR5 è di 1,1 V, una diminuzione di 0,1 V rispetto a DDR4. Se questo sembra trascurabile, considera che DDR5 sta migliorando le prestazioni di un margine più elevato richiedendo meno energia. Ciò rende il nuovo standard di memoria molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al precedente.

Sebbene sia probabile che la tensione operativa aumenti man mano che diventano disponibili kit RAM con frequenze overcloccate e tempi più stretti, rimarrà comunque molto inferiore ai requisiti di alimentazione per stick DDR4 comparabili.

Un altro cambiamento significativo visto nella RAM DDR5 è la migrazione della regolazione della tensione dalla scheda madre ai DIMM stessi. Questo passaggio alla regolazione dell’alimentazione a bordo consentirà inevitabilmente ai produttori di schede madri di semplificare la progettazione delle schede madri e consentire loro un maggiore controllo sulla qualità dei componenti. Anche la temperatura operativa più elevata negli stick DDR5 non sarà un problema, poiché i dissipatori di calore integrati saranno più che sufficienti per garantire un funzionamento a basse temperature.

Configurazione del canale

Potresti aver sentito che l’esecuzione della RAM a doppio canale offre maggiori prestazioni rispetto alla RAM a canale singolo. Mentre in precedenza ciò significava utilizzare almeno due DIMM per la memoria DDR4, ora ciò può essere ottenuto con un solo stick sulla memoria DDR5, poiché la RAM DDR5 ha due canali a 32 bit per DIMM invece di un solo canale a 64 bit su DDR4. Ciò consente al processore di accedere alla stessa memory stick più di una volta contemporaneamente.

Una configurazione a doppio canale su un singolo DIMM consente alla memoria DDR5 di essere più efficiente della memoria DDR4, riducendo ulteriormente la latenza e migliorando le prestazioni in molti scenari.

ECC

ECC o Error Correction Code è una funzionalità supportata da memoria e schede madri specializzate per garantire che i dati che risiedono nella memoria e trasferiti al processore siano privi di errori. Lo standard DDR5 porta questa funzionalità ai moduli DIMM standard aggiungendo un chip integrato. A differenza della RAM DDR4, i dati memorizzati sulla RAM DDR5 verranno controllati e corretti in caso di danneggiamento.

Tuttavia, questa implementazione di ECC non è l’ideale, poiché l’integrità dei dati è garantita solo per i dati archiviati temporaneamente nella RAM. Non fa lo stesso per i dati trasferiti alla CPU. Pertanto, qualsiasi danneggiamento durante il trasferimento richiederà funzionalità ECC aggiuntive per garantire la correzione. Tuttavia, i server e le configurazioni aziendali utilizzeranno sia l’ECC on-die che l’ECC standard per garantire la completa integrità dei dati.

DDR4 vs. DDR5: quale scegliere?

La scelta tra DDR4 e DDR5 dipende essenzialmente dal punto in cui ti trovi nel ciclo di vita del tuo computer e dai carichi di lavoro a cui ti rivolgi. Se stai costruendo un PC da zero e sei disposto a spendere un po’ di più, l’acquisto di memoria DDR5 e una scheda madre e una CPU compatibili può avere senso.

Tuttavia, se stai pensando di aggiornare la tua RAM esistente su una configurazione pronta per DDR5, è meglio aspettare un po’ di tempo se puoi. I prezzi delle memorie DDR5 continueranno a scendere man mano che i produttori inizieranno a renderle più prontamente disponibili.

In secondo luogo, l’aggiornamento dalla memoria DDR4 alla DDR5 per migliorare le prestazioni di gioco non è saggio. Non otterrai tutte le prestazioni necessarie per giustificare il premio. Ma se stai prendendo in considerazione la RAM DDR5 per carichi di lavoro professionali, sarai in grado di sfruttare appieno la maggiore capacità e le maggiori velocità di DDR5.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.