Con Vodafone TV si può accedere a Netflix, Prime Video, NOW, YouTube, YouTube Kids e CHILI e guardare i canali del Digitale Terrestre, con la possibilità di associare al proprio account fino a quattro dispositivi mobili e guardare i programmi preferiti, sul proprio TV Box, e su un dispositivo mobile tra quelli associati.
Vodafone TV è il servizio di streaming realizzato dall’operatore telefonico Vodafone che consente, a chi ha un abbonamento di rete fissa, di poter godere della maggior parte dei contenuti presenti su Sky o su altri servizi sfruttando una connessione a internet di almeno 8 Mbps. Il servizio funziona con internet, uno smartphone o un tablet, oppure il Vodafone TV Box.
La proposta di programmazione prevede nuovi film ogni mese e le novità del cinema di CHILI e Infinity, con contenuti di intrattenimento e per bambini ed il calcio europeo con una selezione di partite di UEFA Champions League, UEFA Europa League e Premier League. Il tutto sia in streaming video che on demand. In questo articolo spiegheremo come funziona Vodafone TV e come fare per impiegare il TV Box associato al servizio. Ci soffermeremo, inoltre, su come configurare Vodafone TV, come usare il suo telecomando e in che modo impiegare Vodafone TV mobile
Informazioni preliminari
Prima di spiegare come funziona Vodafone TV, diamo altre informazioni preliminari a riguardo:
- Vodafone TV è un servizio dedicato esclusivo per i clienti di rete fissa Vodafone, che hanno sottoscritto un’offerta per la fibra ottica, per la fibra-misto rame, oppure per l’ADSL, purché la velocità di download sia superiore agli 8 Mega,
- può essere attivato se si è già clienti e si rispettano le condizioni, se l’abbonamento sottoscritto prevede l’opzione di attivazione,
- oppure se non si è ancora clienti e si desidera diventarlo, attivando una nuova linea e sottoscrivendo un’offerta idonea.
Ecco le varie proposte:
- Internet Unlimited — offerta base di Vodafone, che consente di ottenere una connessione a Internet illimitata in FTTH, FTTC, oppure ADSL, con velocità fino a 2.5 Gigabit/s in download e 500 Mega in upload e le chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo in caso di attivazione online). Nel piano è compreso anche il modem Vodafone Station con Wi-Fi Optimizer e una SIM mobile, con cui il gestore assicura sempre la copertura in caso di problemi. Nei periodi promozionali sono proposti dei buoni spesa o altri servizi accessori e chi ha già Vodafone sulla linea mobile può attivare l’offerta a prezzo ridotto. Internet Unlimited per già clienti mobile 22,90 €/mese. Internet Unlimited 24,90 €/mese.
- Internet Unlimited V-MAX — l’offerta migliore per quel che concerne la connettività. Consente di ottenere una connessione a Internet illimitata in FTTH, FTTC, oppure ADSL, con velocità fino a 2.5 Gigabit/s in download e 500 Mega in upload, le chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo nel caso delle attivazioni online), il modem Vodafone Station, una SIM per restare sempre connessi in caso di problemi e il servizio Rete Sicura Family, che protegge da virus e siti dannosi durante la navigazione sulla rete Vodafone, con la funzione di Parental Control. Costa 32,90 euro/mese. Maggiori informazioni qui.
- Family Plan – un’offerta con le stesse caratteristiche del piano Internet Unlimited, quindi: connessione a Internet illimitata fino a 2,5 Gigabit/s in download e fino a 500 Mega in upload a seconda della tecnologia disponibile e chiamate illimitate verso fissi e mobili (in caso di attivazione online). In più c’è la SIM per lo smartphone che consente di ottenere minuti, SMS e GB illimitati alla massima velocità sulla rete 5G. La SIM può essere attivata su una nuova numerazione, oppure effettuando la portabilità e si possono eventualmente sommare altre schede (fino a un massimo di sei) per i componenti della famiglia, con lo stesso piano e lo stesso prezzo di quella principale. Costa 34,90 euro/mese. Maggiori informazioni qui.
Attivando questi piani con Vodafone TV viene applicato uno sconto sul prezzo finale dell’offerta, non ci sono costi di attivazione e vincoli di durata, ma effettuando il recesso prima di 24 mesi, bisogna restituire la Vodafone Station per evitare le penali.
Ricordiamo che Vodafone TV è un servizio collegato a un TV Box 4K, da collegare al televisore e a un’app per smartphone e tablet e consente la visione di diversi contenuti provenienti da varie piattaforme, come NOW, Netflix, DAZN e Prime Video. Inoltre, tramite il box da collegare all’apparecchio televisivo, permette di guardare anche i canali del digitale terrestre, essendo compatibile con la tecnologia DVB-T2.
Ci sono vari piani di abbonamento:
- Vodafone TV Intrattenimento e NOW Entertainment (5 euro/mese il primo mese e poi 12 euro/mese) — è un abbonamento in cui sono inclusi tutti gli show, le serie TV e gli altri contenuti del Pass Entertainment di NOW, insieme ai canali del digitale terrestre e ad altri contenuti on demand per la famiglia.
- Vodafone TV Sport Plus e NOW Sport (15 euro/mese) — quest’abbonamento permette di vedere la Serie A TIM con le 3 partite su 10 a turno e la Serie BKT con tutte le 380 partite stagionali, oltre a playoff e playout, fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League e della UEFA Europa League, la NBA, la MotoGP, la Formula 1, il tennis e tutti gli altri contenuti del Pass Sport di NOW. Anche in tal caso, sono compresi numerosi contenuti on demand offerti da Vodafone.
- Vodafone TV Sport Plus e Intrattenimento e NOW Sport e Entertainment (25 euro/mese) —per coloro che vogliono unire i piani dedicati all’intrattenimento e allo sport. Permette inoltre di ottenere il TV Box 4K con controllo vocale.
Per qualsiasi tipo di piano occorre sostenere il costo di attivazione di 9 euro, mentre la spedizione è gratuita e non esistono vincoli contrattuali.
Dopo aver svolto l’attivazione dell’opzione Vodafone TV, o la sottoscrizione dell’abbonamento, l’operatore si occuperà di spedire, ad un indirizzo precedentemente indicato, il kit completo per l’attivazione, che consiste in:
- un TV BOX,
- un alimentatore,
- un cavo HDMI,
- un cavo Ethernet,
- il telecomando.
Come funziona Vodafone TV Box
Passiamo ora a vedere come funziona Vodafone TV Box.
Come configurare Vodafone TV
Un volta ricevuto il TV Box di Vodafone TV, procediamo con la configurazione del dispositivo:
- collegare l’alimentatore alla corrente e al TV Box,
- ripetere la stessa operazione con il cavo HDMI, collegando la TV e il box,
- l’ultimo cavo da collegare al TV Box +è quello dell’antenna, scollegandolo dal televisore, per usufruire dei canali del digitale terrestre.
Ora:
- accendere il televisore e andare nella pagina degli ingressi video, utilizzando il telecomando,
- schiacciare il tasto Input, rappresentato dal disegno di un cavo, o di un televisore stilizzato con una freccia in entrata,
- selezionare, spostandosi con le frecce, la voce relativa alla porta HDMI dove abbiamo collegato il box di Vodafone TV,
- a procedura ultimata, accendere il Vodafone TV Box tramite il suo telecomando, dopo aver rimosso la linguetta posta sul retro,
- configurarlo premendo, in contemporanea, il tasto 1 e il tasto giallo per almeno 5 secondi.
Quando il tasto di accensione smette di lampeggiare significa che il telecomando Vodafone è associato al TV Box. Sullo schermo comparirà un messaggio che confermerà la configurazione. Per andare avanti premere sul pulsante Continua.
Seguendo la procedura guidata, è necessario collegare il TV Box alla connessione Internet Vodafone.
Per farlo esistono diversi modi, in base alla collocazione della nostra Vodafone Station:
- se è molto vicina si può usare il cavo Ethernet offerto in dotazione, andandolo a collegare ai due dispositivi (Vodafone Station e TV Box). Questa soluzione è la più consigliata, in quanto consente di eliminare le interferenze del Wi-Fi e avere una connessione più stabile,
- se la Vodafone Station è posizionata lontano dal router, si può collegarla al TV Box tramite Wi-Fi. Per riuscirci, alla comparsa del messaggio relativo alla connessione col cavo Ethernet, attendere qualche secondo. Quando la TV non rileverà collegamenti, comparirà il pulsante Connetti al Wi-Fi: premerlo e selezionare, dalla lista dei Wi-Fi, il nome di quello collegato all’opzione Vodafone TV (sottoscritta con l’abbonamento). Una volta fatto, inserire la password e premere il tasto Connetti. A connessione avvenuta, comparirà un messaggio di conferma.,
- nel caso in cui il modem fosse così lontano da non consentire l’uso del Wi-Fi, si può usare un Wi-Fi extender, cioè un adattatore Powerline, per collegare il box via Ethernet anche stando lontano dal router.
Dopo aver collegato il Vodafone TV Box a Internet:
- premere sul pulsante Continua,
- nella nuova schermata, inserire il codice di attivazione,
- se non sappiamo dove trovarlo, il primo posto in cui guardare è la casella email. Vodafone dovrebbe aver inviato un messaggio con il codice.
Se non fosse nella posta elettronica, si può chiamare il 42005 da un numero Vodafone, oppure il numero 199.900.900 da altro operatore.
E’ possibile recuperare il codice per attivare Vodafone TV anche dall’area Fai da te del sito di Vodafone:
- effettuando il login con i nostri dati, o registrandoci al momento, se non possediamo ancora un account,
- andando alla sezione dedicata al set-top box ed individuare la sezione denominata Gestione Vodafone TV Box,
- troveremo il dato che ci occorre, in corrispondenza della dicitura Il tuo codice di attivazione è.
Dopo aver reperito il codice:
- inserirlo e premere sul pulsante Conferma,
- selezionare, cliccando sul relativo pulsante:
- la modalità Standby, accensione del TV Box più lenta e attenta al risparmio energetico,
- oppure Accensione Rapida.
C’è poi da svolgere la sintonizzazione dei canali:
- premere sul tasto Avvia Scansione e attendere,
- nella schermata comparirà una barra di completamento che, dopo qualche minuto, raggiungerà il 100%,quando il TV Box, collegandosi all’antenna, avrà rilevato tutti i canali del digitale terreste disponibili.
Ad operazione terminata comparirà un messaggio riepilogativo dei canali trovati.
Se tutto è a posto:
- premere sul pulsante Accedi al servizio,
- attendere il completamento dell’aggiornamento per completare la configurazione iniziale e cominciare a usare la Vodafone TV.
Se qualcosa non è andato bene, premere sul tasto Riprova per avviare di nuovo la sintonizzazione.
Come usare Vodafone TV Box
Vediamo ora come fare per usare il set-top box e visualizzare i contenuti presenti nel nostro abbonamento:
- premere sul pulsante Menu del telecomando Vodafone, per accedere al menu principale della piattaforma,
- nella pagina, collocate in alto, ci sono la funzioni:
- Cerca per trovare velocemente i contenuti,
- Impostazioni per modificare alcune opzioni.
Al di sotto, sono presenti quattro colonne che consentono di suddividere i contenuti per tipologia. Per accedere a ognuna di esse è necessario spostarsi con le frecce del telecomando e schiacciare ▼ per visualizzare la sezione completa.
- La prima colonna denominata My TV, è la parte “personalizzata” del servizio, dove compaiono i suggerimenti in base a quello che si è guardato in precedenza e nella quale si possono salvare i programmi preferiti, le registrazioni oltre che ritrovare i film iniziati.
- La seconda colonna, quella chiamata Guida TV, fornisce indicazioni sui programmi o film in onda. Premendo la freccia in giù è possibile trovare la programmazione completa dei canali.
- La terza colonna, dal nome On Demand, è una sorta di cineteca che racchiude tutti i contenuti provenienti dai diversi abbonamenti attivi. Al suo interno è possibile trovare i film inclusi in Vodafone TV e quelli di tutte le altre applicazioni attive sull’abbonamento.
- La quarta e ultima colonna del menu è quella dedicata alle app, che possono essere attivate o aggiunte al proprio abbonamento: NOW, Prime Video, Netflix ecc. Si possono usare solo quelle fornite in via predefinita
Oltre a questo con Vodafone TV, si possono rivedere i contenuti, che erano in diretta negli ultimi 7 giorni, o far ripartire un programma iniziato.
Come funziona il telecomando Vodafone TV
La connessione del telecomando è tra le prime operazioni da fare durante l’attivazione di Vodafone TV.
Utilizzando il telecomando si può:
- alzare/abbassare il volume,
- attivare la modalità Muto,
- accendere/spegnere Vodafone TV,
- accedere al menu principale,
- spostarti in ogni direzione,
- cambiare i canali.
Non si può spegnere la TV.
Il pulsante R consente di registrare i programmi, ma solo nel caso in cui la registrazione sia consentita.
Per eseguire questa verifica:
- andare in Guida TV, la seconda colonna nel menu principale,
- controllare se, vicino al nome del programma, c’è l’icona di una “R” cerchiata di rosso,
- le registrazioni, una volta avviate e concluse, verranno salvate nella sezione MY TV, sotto la voce Registrazioni.
Per controllare lo stato delle batterie del telecomando:
- recarsi nelle Impostazioni,
- selezionare la voce Altre configurazioni,
- premere sul pulsante Telecomando e sulla voce Stato delle batterie.
Come funziona Vodafone TV mobile
Per guardare i contenuti di Vodafone TV su smartphone o tablet, occorre usare l’app Vodafone TV Italia, disponibile per dispositivi Android e iOS/iPadOS, che consente di poter usufruire dei programmi anche in mobilità.
Per scaricare e installare l’app:
- con Android:
- andare nella sezione del Play Store (se sul nostro dispositivo mancano i servizi di Google, si possono usare store alternativi),
- premere sul pulsante Installa,
- con iOS/iPadOS:
- accedere alla sezione dell’App Store
- premere sul bottone Ottieni,
- cliccare su quello Installa,
- autorizzare la procedura tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
All’avvio dell’applicazione, se utilizziamo una connessione dati o una connessione Wi-Fi diversa da quella Vodafone, basterà inserire le credenziali di accesso (username e password) del Fai da te Vodafone collegato all’abbonamento Vodafone TV.
Se siamo connessi al Wi-Fi della rete Vodafone su cui è attivo il servizio Vodafone TV, l’accesso avviene automaticamente senza bisogno di svolgere nessuna ulteriore operazione.
Il funzionamento dell’app è in tutto e per tutto simile al servizio dedicato alla TV. Con a disposizione le sezioni My TV, Guida TV e On Demand, suddivise in colonne, per guardare i contenuti preferiti o registrati, i canali in diretta e l’intero catalogo.
È inoltre disponibile l’opzione Guida su TV per trasferire un programma dal dispositivo mobile alla TV, ma solo nel caso in cui smartphone/tablet e TV Box siano collegati entrambi alla fibra.
Tramite il pulsante Cerca, la lente di ingrandimento, si può trovare quello che desideriamo guardare e premendo sul pulsante Impostazioni, la ruota d’ingranaggio, si possono modificare alcuni parametri relativi al funzionamento del servizio e dell’app.
Anche le altre funzioni restano praticamente le stesse del TV Box:
- registrare puntate o intere serie TV,
- interrompere programmi in diretta,
- ricominciarli da capo,
- selezionare contenuti dalla programmazione della settimana precedente.
Adesso manca solo di selezionare la colonna, in base a ciò che vogliamo guardare, scorrere l’elenco verso il basso, fare tap sul film, la serie TV, o il programma da avviare e premere sul pulsante Guarda.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.