Cos’è e come funziona Amazon Pay

da | Siti web e servizi online

Amazon Pay si può usare in tre passaggi:

  1. la creazione di account Amazon Pay,
  2. l’abilitazione di Amazon Pay,
  3. il lancio di Amazon Pay,

Amazon Pay è un servizio offerto ai clienti Amazon, per acquistare anche fuori dallo stesso ecommerce, ed effettuare pagamenti in altri negozi online aderenti, pagare con Alexa o gestire i pagamenti su Amazon.it.

Per fare tutto ciò si può usare il proprio account Amazon, in quanto il sistema permette di acquistare sui siti aderenti, e pagare, dopo aver inserito user name e password. La transazione viene così completata utilizzando le informazioni di pagamento e l’indirizzo di spedizione collegati.

A partire da marzo 2021, Amazon Pay è diventato disponibile in Austria , Belgio , Cipro , Danimarca , Francia , Germania , Ungheria , India , Repubblica d’Irlanda , Italia , Giappone , Lussemburgo , Paesi Bassi, Portogallo , Spagna , Svezia , Svizzera , Regno Unito e Stati Uniti .

Con Amazon Pay si possono acquistare beni e servizi da siti Web e app mobili, utilizzando gli indirizzi e i metodi di pagamento archiviati nell’account Amazon, come carte di credito o un conto bancario, con addebito diretto o Unified Payments Interface.

La sicurezza delle operazioni viene garantita da una tecnologia di prevenzione delle frodi, anche a protezione degli acquirenti in caso di inconvenienti riscontrati con l’ordine.

La trasmissione delle informazioni personali, utilizza software e protocolli di cifratura per il mantenimento della privacy.

Il servizio è gratuito per tutti gli acquirenti, senza commissioni e senza dover immettere di volta in volta i dati della carta di credito, o l’indirizzo di spedizione.

Per ulteriori spiegazioni è disponibile l’assistenza di Amazon 24 ore al giorno, sette giorni su sette, ed un video dimostrativo a questo indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=pvaUPTcU17Y ).

In questo articolo, comunque, spiegheremo in dettaglio come funziona Amazon Pay, per poterlo usare da subito.

Come acquistare con Amazon Pay

Acquistare con Amazon Pay è semplice basta:

  • collegarsi a uno degli store che supportano il servizio,
  • aggiungere i prodotti di nostro interesse al carrello,
  • dalla pagina di check-out, premere sul pulsante Amazon Pay e accedi al tuo account Amazon.

Non è necessario creare un account dedicato per Amazon Pay, basta accedere con i dati del proprio account Amazon.

A questo punto:

  • controllare che i dati importati automaticamente dal nostro account Amazon –
  1. indirizzo email,
  2. indirizzo di spedizione,
  3. carta di pagamento,
  • siano quelli giusti,
  • altrimenti modificarli usando i pulsanti appositi,
  • selezionare eventuali opzioni sulla modalità di spedizione e i codici sconto/promozioni disponibili,
  • dare conferma della transazione, che verrà eseguita istantaneamente in maniera sicura, tramite l’account Amazon.

I siti che supportano Amazon Pay sono tantissimi e appartengono ai settori più vari.

Ecco qualche esempio:

Sul sito di Amazon Pay si può trovare la lista completa, suddivisa in settori:

Metodi di pagamento accettati

Per effettuare acquisti tramite Amazon Pay bisogna associare il proprio account Amazon a un metodo di pagamento valido.

Al momento vengono accettate le carte di credito dei circuiti:

  • Visa,
  • Mastercard,
  • American Express,

le carte di debito dei circuiti:

  • Visa Electron,
  • Delta,
  • Maestro,

è disponibile anche l’addebito diretto al conto corrente.

I buoni regalo Amazon non possono essere utilizzati come metodo di pagamento per effettuare ordini tramite Amazon Pay. Possono invece essere utilizzati per acquisti fatti direttamente su Amazon.

Vanno bene anche le carte ricaricabili come:

Se non abbiamo ancora associato una carta di credito al proprio account Amazon, occorre farlo:

  1. Android
  2. o iOS/iPadOS

Basta selezionare l’opzione per aggiungere una carta e compilare il modulo che ci viene proposto.

Come controllare le transazioni e gli abbonamenti di Amazon Pay

Per tenere traccia di tutte le transazioni e degli abbonamenti effettuati con Amazon Pay:

  • collegarsi al sito ufficiale del servizio
  • cliccare sul pulsante Accedi, in alto a destra,
  • premere sulle voci Sono un acquirente > Accedi con il tuo account Amazon,
  • effettuare il login con il proprio account Amazon.

Si aprirà automaticamente una pagina con la lista delle attività, svolte con Amazon Pay selezionando ognuna di esse potremo:

  • visualizzarne i dettagli,
  • controllare le informazioni di contatto del venditore,
  • ottenere assistenza da Amazon, con il menu a tendina Hai bisogno di risolvere un problema con il tuo acquisto?,
  • nella scheda Contratti venditore troveremo le attività legate ai pagamenti automatici, per gli abbonamenti e gli acquisti vocali con Alexa.

Si può anche:

  • accedere ad Amazon.it
  • eseguire il login con il proprio account,
  • cliccare sulla voce Resi e ordini,
  • selezionare la scheda relativa ad Amazon Pay,
  • per ulteriori chiarimenti c’è la pagina di supporto ufficiale https://pay.amazon.it/help/20175471 .

Sicurezza e gestione dei pagamenti

Una volta effettuato un pagamento tramite Amazon Pay, non è possibile annullarlo.

Si può, però, contattare il venditore, ottenere il rimborso di un pagamento effettuato, o la sostituzione di un articolo.

Gli acquisti effettuati tramite Amazon Pay, sono tutelati dalla Garanzia dalla A alla Z di Amazon, che consente di effettuare resi e di ricevere un rimborso della somma spesa, in caso di mancata ricezione della merce o in caso di ricezione di merce danneggiata (eccetto che per i servizi digital e i buoni regalo). Maggiori info qui https://pay.amazon.it/blog/La-sicurezza-e-la-protezione-sono-alla-base-di-Amazon-Pay .

Per richiedere un rimborso e/o organizzare un reso:

  • collegarsi alla pagina iniziale di Amazon Pay
  • cliccare sul pulsante Accedi collocato in alto a destra,
  • andare alle voci Sono un acquirente > Accedi con il tuo account Amazon,
  • effettuare il login con il proprio account Amazon.

A questo punto:

  • individuare l’ordine che ci interessa,
  • cliccare sulla voce Dettagli e assistenza,
  • utilizzare le informazioni di contatto presenti nella pagina che si apre
  1. indirizzo email,
  2. o numero di telefono,
  • metterci in contatto con il venditore e risolvere il problema che abbiamo riscontrato.

Se il venditore non risponde e/o non c’è modo di mettersi in contatto con lui, è possibile aprire una contestazione dalla pagina Dettagli e assistenza dell’ordine:

  • selezionando una delle casistiche disponibili nel menu a tendina Hai bisogno di risolvere un problema con il tuo acquisto?,
  • seguendo le indicazioni su schermo per ricevere assistenza dallo staff di Amazon, che è disponibile 24 ore al giorno, sette giorni su sette,
  • maggiori info qui https://pay.amazon.it/help/201751470 .

Si può procedere anche da Amazon.it:

  • eseguendo l’accesso al nostro account,
  • premendo sulla voce Resi e ordini collocata in alto a destra,
  • andando nella sezione dedicata alle transazioni fatte con Amazon Pay.

Per ulteriori informazioni:

Come contattare l’assistenza Acquirenti di Amazon Pay

Per usufruirne dell’assistenza di Amazon Pay occorre:

Ulteriori informazioni su Amazon Pay

Se abbiamo bisogno di maggiori informazioni su Amazon Pay e il suo funzionamento, ci si può collegare alla pagina di assistenza ufficiale del servizio  e selezionare l’argomento di nostro interesse dalla barra laterale di sinistra.

Utile è poi il blog ufficiale di Amazon Pay, al cui interno sono disponibili tantissimi post informativi suddivisi per argomenti, tipo:

  1. i vantaggi dell’acquirente: la sicurezza e la protezione di Amazon Pay
  2. 6 consigli per ottenere il massimo dal’ account Amazon e Amazon Pay
  3. come funziona Amazon Pay, e le 4 cose che non sapevamo di poter fare con il nostro account Amazon
  4. una giornata con… una mamma esperta di shopping
  5. altro ancora,
  6. le FAQ, con le risposte alle domande più frequenti su Amazon Pay, consultabili in fondo a questa pagina https://pay.amazon.it/usare-amazon-pay .

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp