Cos’è Canva? E a cosa serve?

da | Siti web e servizi online

Se stai creando contenuti online a qualsiasi titolo, probabilmente hai sentito parlare di Canva. Lo strumento esiste dal 2012 ed è una delle soluzioni più popolari per i creativi che cercano di riutilizzare e produrre contenuti senza bisogno di notevoli capacità di progettazione.

Capire cos’è Canva e cosa puoi fare con esso può essere un po’ difficile se sei nuovo nel settore. Allora, cos’è esattamente Canva? E per cosa puoi usare la piattaforma?

Cos’è Canva?

Canva è uno strumento di progettazione grafica online che si rivolge a creatori di tutte le dimensioni, ma è ampiamente utilizzato da piccole imprese e liberi professionisti. La società ha sede in Australia e nel 2021 contava oltre 70 milioni di utenti attivi.

Quando utilizzi Canva, puoi utilizzare gratuitamente gli strumenti di base della piattaforma. Ma se desideri una selezione più ampia di elementi, modelli e altro ancora, dovrai eseguire l’upgrade a Canva Pro .

A cosa serve Canva?

Ora che sai cos’è Canva, diamo un’occhiata a cosa serve Canva. Di seguito troverai una selezione di cose che puoi fare con la piattaforma.

Progettazione grafica

Il design grafico è uno dei motivi principali per cui le persone usano Canva. Puoi creare più design con il servizio, comprese le campagne pubblicitarie. Se stai creando un sito Web come libero professionista o lavori con un cliente per fare lo stesso, puoi creare caratteri e grafica per il sito.

Se lavori per te stesso, puoi anche creare un logo che rappresenti i tuoi valori e ti renda riconoscibile. E sì, puoi utilizzare strumenti più potenti come Adobe InDesign . Tuttavia, Canva ha molte opzioni di personalizzazione che ti consentono di creare rapidamente qualcosa dall’aspetto professionale.

Contenuto dei social media

I social media sono una parte importante delle strategie di marketing di molti creatori. Se hai una presenza sui social media o hai mai gestito gli account social di un’azienda, saprai che può essere necessario molto tempo per creare contenuti per piattaforme diverse. Tuttavia, Canva lo rende più semplice.

Quando utilizzi Canva, puoi creare contenuti accattivanti per più piattaforme di social media . Puoi scegliere modelli già pronti per i post di Instagram sul tuo feed principale e sulle storie.

Canva semplifica anche la creazione di banner per i tuoi profili LinkedIn, Twitter e Facebook.

Modifica delle foto

Canva ha diversi strumenti per modificare le foto, come i cursori che ti consentono di aumentare la saturazione e altri aspetti. Puoi anche aggiungere filtri ai tuoi scatti, ritagliare le tue immagini e molto altro.

Quando modifichi le foto su Canva, puoi anche rimuovere gli sfondi e apportare regolazioni automatiche.

Miniature di YouTube

Indipendentemente dal tuo campo creativo principale, probabilmente hai i tuoi YouTuber preferiti che parlano del tuo argomento. Oltre a imparare molto da loro, potrebbero anche averti ispirato ad avviare il tuo canale YouTube. Ma mentre molti creatori dedicano giustamente molto tempo ai video, non tutti si concentrano abbastanza sulle miniature.

Avere una miniatura allettante è fondamentale se vuoi che le persone facciano clic sui tuoi contenuti. Canva è uno strumento eccellente per crearli e non richiede molto tempo.

Canva ha diversi modelli di miniature e puoi anche crearne uno tuo da zero.

Presentazioni

Strumenti come Microsoft PowerPoint e Presentazioni Google sono popolari tra le persone che creano presentazioni, ma non sono le tue uniche opzioni. Indipendentemente dal fatto che tu abbia bisogno di mettere insieme una presentazione per lavoro o per il tuo corso universitario, con Canva troverai molte opzioni.

Canva ha diversi modelli con cui creare presentazioni. Puoi regolare colori, caratteri ed elementi per adattarli alle tue esigenze personali. Le presentazioni di Canva sono utili per creare report finanziari, difendere una tesi, comporre piani per un progetto imminente e altro ancora.

Infografiche

Le infografiche sono un modo eccellente per coinvolgere gli utenti nei post del tuo blog e funzionano anche nelle e-mail e sui social media. Se vuoi uno strumento semplice per crearli, non cercare oltre Canva.

Canva ha numerosi modelli per la creazione di infografiche e questi coprono più temi. Puoi scegliere modelli con punti numerati da compilare, insieme ad altri che seguono un diverso tipo di sequenza logica. E, naturalmente, puoi anche crearne uno tuo da zero.

Immagini di copertina del post del blog

Diverse aziende e liberi professionisti scrivono blog e alcune persone fanno un’intera carriera scrivendo online. Mentre puoi utilizzare siti Web di immagini stock gratuiti, puoi anche rendere le copertine dei post del tuo blog più uniche.

Quando crei un’immagine di copertina per un post sul blog con Canva, hai molte opzioni. Puoi scegliere tra immagini stock come punto di partenza e importare immagini da altrove. Puoi anche utilizzare numerosi caratteri se devi aggiungere un titolo.

Se invece vuoi optare per un approccio illustrativo, troverai molti strumenti che ti consentono di fare esattamente questo.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp