Se il controller PS4 non risponde o continua a disconnettersi, ecco i passaggi per la risoluzione dei problemi del controller PS4.
La maggior parte delle volte, il controller DualShock 4 probabilmente funziona bene. Ma quando il controller della tua PlayStation 4 non risponde o si disconnette casualmente, è frustrante.
Diamo un’occhiata alle correzioni per quando il controller PS4 non funziona, così puoi tornare a giocare.
Il controller PS4 non si connette o non si accoppia
Normalmente, quando premi il pulsante PS sul controller, questo dovrebbe accendersi e connettersi al sistema. Tuttavia, quando non si connette, vedrai invece la barra luminosa sul controller lampeggiare per un po’, quindi spegnersi.
Questo accade spesso se hai utilizzato il tuo DualShock 4 con un’altra console, poiché il controller PS4 tenta di connettersi all’ultimo dispositivo con cui lo hai utilizzato. Ad esempio, se abbini il controller PS4 al PC o alla console di un amico, il dispositivo si ricorderà e tenterà di connettersi ad esso la prossima volta che accendi il controller.
In questi casi, dovrai riassociare il tuo DualShock 4 con la tua PS4. Per fare ciò, collega il controller alla tua PS4 utilizzando un cavo micro-USB. Assicurati di utilizzare un cavo di alta qualità che sai funzionare correttamente.
Una volta che sono fisicamente collegati, premi il pulsante PS sul controller per un momento e la sua luce dovrebbe lampeggiare brevemente prima di diventare blu (o un altro colore solido se hai già un controller collegato). Ciò significa che il controller PS4 è stato associato e connesso correttamente.
Se hai accoppiato il tuo DualShock 4 con un altro dispositivo nelle vicinanze, come il tuo telefono o una PlayStation 5, provare a riassociarlo alla tua PS4 potrebbe accendere l’altro dispositivo e connettere il controller ad esso. Dovresti quindi spegnere e scollegare qualsiasi altro dispositivo a cui il tuo DualShock 4 è associato per primo.
Dopo aver riassociato il controller, puoi scollegare il cavo USB e utilizzare il controller in modalità wireless normalmente. La tua PS4 lo ricorderà fino a quando non abbinerai il controller a un altro dispositivo in futuro, quindi dovrebbe connettersi automaticamente non appena premi il pulsante PS .
Tieni presente che il numero massimo di controller DualShock 4 che puoi collegare alla PS4 contemporaneamente è quattro. Se hai già quattro controller collegati, dovrai scollegarne uno per fare spazio ad altri.
Il controller PS4 continua a disconnettersi
Se il tuo DualShock 4 si disconnette casualmente durante il gioco, ci sono un paio di rimedi che puoi provare.
Innanzitutto, assicurati che la batteria del controller sia carica. Sembra semplice, ma se la batteria del controller è quasi scarica, potrebbe disconnettersi. Per controllare la durata della batteria del controller, tieni premuto il pulsante PS per visualizzare il menu rapido sul lato sinistro dello schermo. Vedrai un’icona del controller con la durata della batteria visualizzata in basso.
Collega il controller alla PS4 e visita di nuovo il Menu rapido per assicurarti di vedere l’animazione di ricarica della batteria. Dopo che il controller si è caricato per un po’, prova a utilizzarlo normalmente.
Se la batteria non ha causato il problema con il controller PS4, assicurati di non provare a utilizzare il controller troppo lontano dal sistema. La portata tipica per il Bluetooth è di circa 30 piedi; a seconda della configurazione, potresti essere in grado di utilizzare il controller oltre a questo o essere limitato a un utilizzo più vicino.
A proposito di questo, dovresti cercare di ridurre al minimo le interferenze tra il controller e la console. Rimuovi eventuali oggetti metallici tra i due, come scaffali o laptop, che potrebbero inibire il segnale. Dovresti anche portare la tua PS4 fuori da spazi chiusi, se applicabile, per una migliore trasmissione e ricezione del segnale.
Infine, ricorda che la PS4 ha un’impostazione che spegne i controller dopo che sono rimasti inattivi per un po’ di tempo. Se non vuoi che il controller PS4 si spenga quando guardi app multimediali come YouTube, vai su Impostazioni > Impostazioni di risparmio energetico > Imposta tempo fino allo spegnimento dei controller e scegli Mai . Nota che questo consumerà la batteria del controller anche quando sei inattivo.
Correzioni generali quando il controller PS4 non funziona
Abbiamo esaminato soluzioni specifiche per alcuni problemi comuni di DualShock 4 sopra. Successivamente, diamo un’occhiata a soluzioni più generali per i problemi con i controller PS4. Passa attraverso questi se il tuo controller PS4 continua a non rispondere.
Riavvia la tua console
Sebbene la maggior parte dei problemi del controller derivi dal controller stesso, c’è la possibilità che la tua PS4 sia ciò che sta riscontrando il problema. Per escluderlo, è necessario riavviare la console prima di risolvere ulteriormente i problemi.
Se il tuo controller funziona abbastanza per accedere ai menu, tieni premuto il pulsante PS per aprire il menu rapido, quindi vai su Accensione > Riavvia PS4 per riavviare il sistema.
Nel caso in cui il controller non stia collaborando, tieni premuto il pulsante di accensione sulla console PS4 finché non senti due segnali acustici. Questo sarà completamente spegnerlo-una volta che è spento (senza luci sulla parte anteriore), premere il tasto Accensione di nuovo per riaccenderlo. Se vedi una luce arancione, il tuo sistema è andato in modalità di riposo, che non è uno spegnimento completo.
Prova a utilizzare nuovamente il controller dopo un riavvio (collegandolo tramite un cavo USB se necessario) e verifica se questo aiuta.
Dimentica e riassocia il controller PS4
Se possiedi un secondo controller PS4 (o un controller PS Move per PS VR), puoi utilizzarlo per accedere a un menu che ti consente di eliminare il controller che presenta un problema. Vai su Impostazioni> Dispositivi> Dispositivi Bluetooth e seleziona la voce DualShock 4 : è quella che non ha una luce verde accanto.
Nel menu risultante, premi il pulsante Opzioni sul controller e scegli Dimentica dispositivo . Ciò farà sì che la tua PS4 lo rimuova dalla memoria, quindi dovrai riassociarlo di nuovo.
Questo è un buon momento per provare un metodo di accoppiamento leggermente diverso: riassociare il controller PS4 all’avvio. Per fare ciò, spegni completamente la tua PS4 (come spiegato in precedenza). Una volta spento, collega il controller problematico alla tua console con un cavo USB. Premi il pulsante PS sul controller per accendere e associare il controller in un unico processo.
Se questo non funziona, riaccendi la tua PS4 e prova ad accoppiarla nel modo normale, come sopra.
Hard reset del controller PS4
Se la rimozione e la riassociazione del controller non ha funzionato, puoi provare la procedura di ripristino completo per il DualShock 4. Avrai bisogno di un piccolo oggetto appuntito, come una graffetta piegata o uno strumento di espulsione della carta SIM, per farlo .
Spegni completamente la tua PS4, quindi capovolgi il controller. Vedrai un piccolo foro accanto alla vite vicino al pulsante L2 (sul lato destro del controller quando capovolto). Usa il tuo strumento appuntito per tenere premuto il pulsante all’interno di questo foro per circa cinque secondi.
Dopo averlo fatto, collega nuovamente il controller alla PS4 tramite cavo USB e verifica se si accoppia correttamente.
Prova a collegare il controller PS4 altrove
A questo punto, se non l’hai già fatto, dovresti provare a connettere il controller PS4 che ha problemi con un altro dispositivo. Se riscontri problemi simili sulla PS4 di un amico, sul tuo PC o su uno smartphone, è probabile che il controller sia difettoso.
È anche una buona idea provare a utilizzare un altro controller PS4 con la tua console, se possibile. Se prendi in prestito il DualShock 4 di un amico che sai funzionare correttamente e scopri che ha problemi con il tuo sistema, probabilmente c’è qualcosa che non va con la connettività wireless della tua PS4.
Utilizzare il controller in modalità cablata
Prima di rinunciare al tuo controller PS4, dovresti provare a giocare con esso collegato in modo permanente tramite un cavo USB. Tuttavia, tieni presente che funziona solo per il modello rivisto di controller PS4. Saprai di avere questo modello se la barra luminosa è visibile all’interno del touchpad sulla parte anteriore del controller. In caso contrario, hai un controller più vecchio e non puoi forzare la comunicazione cablata.
Per forzare la tua PS4 a connettere i controller tramite USB con un DualShock 4 compatibile, vai su Impostazioni> Dispositivi> Controller> Metodo di comunicazione e scegli Usa cavo USB . Ciò impedirà al DualShock 4 di utilizzare il Bluetooth, anche se connesso tramite USB.
Se funziona, dovresti procurarti un cavo USB lungo in modo da poter continuare a giocare dal divano anche quando sei collegato al cablaggio.
Conclusioni
Come la maggior parte dell’hardware, i controller DualShock 4 hanno una garanzia di un anno. Se hai acquistato il controller PS4 nell’ultimo anno e continua a non funzionare dopo tutti i suggerimenti di cui sopra.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.