Come controllare lo stato del tuo disco rigido in Windows 11

da | Computer, Windows

Il disco rigido del tuo PC è il suo database centrale. È il luogo in cui archivi tutti i tuoi file e documenti per il recupero in un secondo momento. Sfortunatamente, come ogni altra cosa elettronica, la sua vita si accorcia ogni giorno che passa.

E’ importante monitorare attentamente la sua salute, in modo da poter evitare qualsiasi crash insuscettibile e la conseguente perdita di dati che comporterebbe. In questo articolo, abbiamo cercato di coprire i metodi esatti che puoi seguire per questo. Quindi tuffiamoci dentro.

Ispezione del tuo disco rigido per problemi

Il sistema operativo Windows viene fornito con una miriade di applicazioni che soddisfano tutti i tipi di problemi del computer. E alcuni di questi sono utili per controllare lo stato del disco rigido. C’è anche un’opzione per ricorrere a opzioni di terze parti.

Abbiamo coperto entrambi gli approcci: manuale e automatizzato. Iniziamo prima con gli strumenti integrati di Windows.

WMIC

WMIC, abbreviazione di Windows Management Instrumentation Command, è uno strumento da riga di comando che consente di controllare e gestire le attività di Windows, come l’esecuzione di un controllo dello stato del disco rigido.

Per iniziare, segui i passaggi seguenti:

  1. Vai alla barra di ricerca del menu Start , digita “prompt dei comandi” e seleziona la migliore corrispondenza.
  2. Nel prompt dei comandi , digita “wmic” e premi Invio .
  3. Nell’interfaccia WMIC, digita quanto segue e premi Invio r:
    diskdrive get status

Lo strumento verrà avviato non appena premi invio. Verrà eseguito in un paio di secondi, fornendoti lo stato di salute del tuo disco rigido così com’è.

CHKDSK

Un’altra utility nella casella degli strumenti del prompt dei comandi, il comando CHKDSK, abbreviazione di “controlla disco”, come suggerisce il nome, ti aiuta a controllare e correggere i bug del tuo disco rigido. Inoltre, esamina anche i settori del disco e contrassegna quelli malfunzionanti come “cattivi”, prima di tentare di salvare qualsiasi informazione possibile.

È disponibile in quasi tutti i sistemi operativi Windows. E non sorprende che puoi usare questo comando per esaminare lo stato del disco rigido di Windows 11.

Per iniziare con CHKDSK, avvia prima il prompt dei comandi come mostrato nel primo metodo sopra. Quindi, digita il seguente comando nel prompt dei comandi e premi Invio :

Chkdsk /f

Non appena premi il tasto Invio, il comando verrà eseguito e ti verrà chiesto di impostare la scansione dopo il prossimo riavvio. Premi Y e premi Invio . Non appena il tuo PC si accende dal prossimo riavvio, verrà avviata la scansione CHDSK e ti fornirà lo stato di salute dell’unità.

Controllare gli strumenti del produttore dell’HDD

Un’altra opzione è utilizzare gli strumenti gratuiti forniti con tutti i principali dischi rigidi. Alcuni dei più grandi produttori di HDD includono Western Digital, Samsung e Seagate, quindi dai un’occhiata se hai driver di una di queste società.

Se non sei sicuro del produttore del tuo disco rigido, non farti prendere dal panico. Puoi utilizzare il Device Manager, che avrà tutte le informazioni sull’aggiornamento del tuo drive; ecco come puoi cercarlo:

  • Vai alla barra di ricerca del menu Start , digita “Gestione dispositivi” e seleziona la migliore corrispondenza.
  • In Gestione dispositivi , cercare e fare clic su Unità disco .
  • Copia il nome del disco rigido elencato qui e cercalo su un motore di ricerca.

Riceverai il numero del tuo disco rigido e sarai pronto per riparare tutto.

Usa strumenti professionali

Sebbene gli strumenti integrati di Windows dovrebbero molto probabilmente essere sufficienti per capire lo stato di salute del tuo disco rigido di Windows, a volte gli strumenti non funzionano come dovrebbero.

Un modo per aggirare questo problema è attraverso l’uso di strumenti professionali di terze parti. Sebbene tu possa trovare molte applicazioni online su misura per le tue esigenze specifiche, abbiamo selezionato due applicazioni che riteniamo siano applicabili per la maggior parte degli utenti nella maggior parte dei casi. Cominciamo con il primo.

HDDScan

Come suggerisce il nome, HDDScan ispeziona lo stato del tuo disco rigido per tutti i problemi relativi al tuo disco rigido. Lo fa monitorando i valori SMART di un PC e la temperatura del disco del tuo PC.

L’app è gratuita e viene fornita con un’interfaccia semplice che la rende molto accessibile per quasi tutti gli utenti. Come accennato sul loro sito Web, l’app afferma di supportare solo Windows XP SP3, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 10.

Tuttavia, durante l’esecuzione sul nostro Windows 11, non abbiamo riscontrato alcuna difficoltà e l’app ha funzionato altrettanto bene.

Scarica: HDDScan.

Hard Disk Sentinel

Hard Disk Sentinel è un altro strumento gratuito in grado di misurare lo stato di salute del tuo disco rigido di Windows 11.

Funziona prima testando, diagnosticando e da lì, infine, riparando i problemi del disco rigido del tuo PC.

Come HDDScan, mostra tutte le informazioni SMART relative al tuo disco rigido: temperato, velocità di rotazione, tasso di errore di ricerca, tasso di errore di lettura e così via. Inoltre, fornisce anche informazioni sulla velocità di trasferimento del disco, che puoi utilizzare come benchmark per misurare il calo o l’aumento delle prestazioni nelle scansioni future.

L’app è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Quindi sei libero di provare la versione gratuita e vedere se soddisfa le tue esigenze. In effetti, puoi anche provare gratuitamente la versione completa; tuttavia, sarà disponibile solo per un periodo di tempo limitato.

Download: Hard Disk Sentinel 

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp