Come trasferire contatti da Samsung a iPhone

da | Smartphone

Da recenti indagini è stato reso noto che, in Italia, il 71% dei cittadini dispone di uno smartphone, il 20% ha un cellulare che non è uno smartphone, mentre solo l’8% afferma di non possederne uno.

Apple dichiara la vendita di 2 miliardi di iPhone nel mondo a 13 anni dal lancio, ma è ormai un po’ di tempo che Steve Jobs non fornisce dati aggiornati.
Quasi due telefoni su 5 venduti in Italia sono Samsung, il doppio di Xiaomi e quasi quattro volte Apple.

Visto il così tanto interesse, quasi vitale, per questi apparecchi e vista la facilità con cui nell’arco del tempo è possibile cambiarli: un giorno potremo avere un ultimo modello di iPhone, un altro uno smartphone Samsung di ultima generazione, un altro ancora uno smartphone di un’altra azienda. E’ diventato utile e necessario sapere come sincronizzare la rubrica di un iPhone con quella di uno smartphone Samsung, Android, o come recuperare i contatti che avevamo su un altro dispositivo.

Per trasferire contatti da Samsung a iPhone esistono tre strade:

  1. La prima prevede la sincronizzazione dei contatti tramite un sevizio cloud supportato da entrambi i dispositivi, come Gmail,
  2.  la seconda, un po’ più complicata, comporta l’esportazione manuale dei contatti da uno smartphone e la loro importazione sull’altro,
  3. la terza strada è una via di mezzo tra le due precedenti e deve essere eseguita con un computer.

Come trasferire contatti da Samsung a iPhone tramite cloud

Un modo piuttosto facile per trasferire i contatti telefonici da Samsung a iPhone è quello di usare il servizio cloud Gmail per la rubrica, adattabile a tutti e due i dispositivi. In questo modo si ha il vantaggio di tenere la rubrica sempre sincronizzata su entrambi i dispositivi, le modifiche e le aggiunte fatte ai contatti su un apparecchio vengono infatti riportate automaticamente all’altro. I due device devono però essere collegati ad Internet.

Per procedere:

  • sbloccare lo smartphone (o tablet) Samsung,
  • andare alle Impostazioni di Android, cliccando sul simbolo a forma d’ingranaggio nella schermata Home o nel drawer del dispositivo,
  • premere sulle voci Account e backup e Account,
  • sfiorare il nome del profilo Gmail collegato al dispositivo,
  • cliccare su Sincronizza account,
  • controllare che la levetta corrispondente alla voce Rubrica sia impostata su ON, altrimenti dobbiamo farlo noi,
  • se ancora non avessimo provveduto ad aggiungere un account Google al dispositivo, dopo aver aperto il menu Impostazioni > Account e backup > Account, fare tap sul pulsante Aggiungi account, sfiorare l’icona di Google, inserire la sequenza di sblocco/PIN del dispositivo, provvedere ad effettuare l’accesso all’ account inserendone le credenziali negli appositi campi.

Se non abbiamo un account Google:

  • cliccare sulla voce Crea un account,
  • seguire le indicazioni che vengono fornite per creare un nuovo profilo Gmail,

Fatto ciò con il Samsung, passiamo adesso all’iPhone:

  • accedere alle Impostazioni di iOS, facendo tap sull’icona dell’ingranaggio nella schermata Home o nella Libreria app,
  • cliccare sulla voce Contatti,
  • fare tap sull’opzione Account e poi sulla dicitura Aggiungi account,
  • premere sul logo di Google,
  • fare clic sul pulsante Continua ed effettuare l’accesso con il profilo Gmail già configurato sul dispositivo Samsung.

Ad accesso effettuato:

  • assicurarsi che la levetta corrispondente alla voce contatti sia impostata su ON, se no facciamolo ora
  • concludere sfiorando la voce Salva collocata in alto a destra.

In poco tempo le rubriche di tutti e due i dispositivi saranno sincronizzati e i contatti archiviati sul device Samsung saranno visualizzati anche su iPhone.

Per far sì che la rubrica di Gmail venga usata come predefinita su iPhone e che i nuovi contatti siano salvati automaticamente su di essa occorre:

  • tornare nel menu Impostazioni > Contatti,
  • impostare Gmail come account di default.

I contatti già presenti su iPhone, prima dell’aggiunta della rubrica di Gmail, non saranno inseriti automaticamente sulla piattaforma cloud di Google, ma bisognerà copiarli “manualmente”.

Come trasferire contatti da Samsung a iPhone manualmente

Un’altra possibilità per trasferire i contatti dallo smartphone Samsung all’iPhone è quella manuale.

In questo modo si terranno separate le rubriche di entrambi i dispositivi e si potranno valutare i nominativi da inserire nella rubrica. I contatti non saranno sincronizzati e le modifiche portate ai contatti presenti sul telefono Samsung non verranno portate anche su iPhone, e viceversa. Vediamo come fare.

Per prima cosa, è necessario esportare la rubrica Samsung su un file VCF, che dovrà essere poi trasferito sull’iPhone e importato tramite l’app Contatti:

  • prendere lo smartphone Samsung,
  • aprire l’app Rubrica richiamandola dalla schermata Home o dal drawer del dispositivo,
  • fare clic sul pulsante (⋮), in alto a destra, per richiamare il menu principale dell’app.
  • cliccare sulla voce Gestisci contatti,
  • toccare la voce Importa o esporta contatti,
  • fare tap sul pulsante Esporta,
  • scegliere se trasferire i file nella memoria interna oppure sulla microSD (se presente),
  • fare clic di nuovo sul pulsante Esporta, così da archiviare l’intera rubrica del dispositivo nel file Rubrica.vcf.
  • se serve: premere sul pulsante Consenti, in modo da dare il consenso alla creazione di un file in memoria,
  • aprire l’app Archivio di Samsung,
  • fare clic sul pulsante ☰ in alto a sinistra,
  • selezionare la dicitura Memoria interna o Scheda SD, secondo il percorso di salvataggio già scelto,
  • svolgere un tap prolungato sul file Rubrica.vcf (creato prima),
  • scegliere la voce Condividi,
  • aprire il file nell’app di posta elettronica che preferiamo,
  • inviarsi il file a un indirizzo email accessibile dall’iPhone.

Adesso passiamo all’iPhone:

  • avviare l’app Mail,
  • aprire il messaggio che ci siamo inviati,
  • cliccare sull’allegato Rubrica.vcf e, per aggiungere i contatti alla rubrica,
  • fare tap sulla voce Aggiungi tutti i [XX] contatti che si trova in cima alla nuova schermata.

Si può ovviamente aggiungere soltanto determinati nominativi:

  • fare clic su ciascuno di essi,
  • toccare la voce Crea nuovo contatto, per inserirlo nella rubrica di iOS, o
  • aggiungi a contatto, per inserire un nominativo già esistente in rubrica.

Come trasferire i contatti da Samsung a iPhone tramite PC

Se l’importazione manuale da smartphone a smartphone ci sembra laboriosa, si può ottenere lo stesso risultato usando il computer, così da importare il file della rubrica sulla rubrica online di iCloud (che viene sincronizzata in automatico con l’iPhone).

Per far questo ci sono due strade:

  • creare il file VCF dallo smartphone e inviarcelo ad una casella email leggibile dal computer, o
  • con Samsung Smart Switch, il programma di gestione ufficiale dedicato ai dispositivi Samsung.

In questo caso:

A download ultimato su Windows:

  • avviare il file ottenuto e cliccare sul pulsante Sì,
  • inserire un segno di spunta sulle voci Accetto i termini del Contratto di licenza,
  • fare clic sui pulsanti Avanti e Fine, per ultimare il setup,
  • avviare Smart Switch.

Su MAC:

  • fare doppio clic sull’icona SmartSwitchMac.pkg dal pacchetto dmg  già aperto, che compare sulla scrivania,
  • premere sui pulsanti Consenti e Continua per due volte consecutive,
  •  poi su Accetta e Installa,
  • quando richiesto, immettere la password del Mac nell’apposito campo.

Per finire:

  • cliccare sul pulsante Installa software,
  • attendere che l’installazione di Smart Switch venga ultimata,
  • premere sui pulsanti Riavvia e Non spostare,
  • riavviare il Mac per mantenere il pacchetto d’installazione del programma,
  • al riavvio si può aprire SmartSwitch richiamandolo dal menu Vai > Applicazioni di macOS, o dal Launchpad.

Da ora in poi i passaggi sono uguali sia su Windows che su macOS:

  • al primo avvio, se richiesto, aggiornare Smart Switch premendo sul pulsante visibile a schermo,
  • attendere che il software si riavvii in automatico,
  • collegare lo smartphone al computer con una USB,
  • se necessario, fare tap sul pulsante Consenti che appare sullo schermo del telefono, per autorizzare la comunicazione tra i dispositivi,
  • cliccare sul pulsante Backup dalla finestra di Smart Switch,
  • selezionare la casella accanto alla voce Rubrica dalla nuova schermata,
  • rimuovere il segno di spunta da tutte le altre caselle.

Successivamente:

  • cliccare sul simbolo dell’ingranaggio vicino alla voce Rubrica,
  • spuntare la dicitura Salva in formato spbm e CSV ,
  • premere sul pulsante OK.

Per finire:

  • pigiare ancora il pulsante OK,
  • attendere che il backup finisca.

A backup ultimato, dopo essere tornato sulla schermata iniziale di Smart Switch:

  • fare clic sul pulsante Ripristino e poi sul pulsante Seleziona dati di backup,
  • scegliere la rotella d’ingranaggio collocata alla voce Chiamate e contatti.
  • cliccare sul pulsante Salva Rubrica in formato CSV,
  • scegliere la cartella in cui salvare il file della rubrica, servendoti del pannello visualizzato su schermo,
  • cliccare più volte sul pulsante Annulla, fino a tornare alla schermata iniziale di Smart Switch, poi chiuderla

Una volta ottenuto il file CSV, si può procedere con l’importazione su iCloud:

  • usando il browser che preferiamo andare su www.icloud.com/,
  • effettuare l’accesso all’ ID Apple (quello in uso su iPhone),
  • cliccare sulla voce Contatti, situata nella console di amministrazione dell’account.

Per finire:

  • premere il pulsante a forma d’ingranaggio posto in basso a sinistra,
  • scegliere l’opzione Importazione vCard… dal nuovo menu visualizzato,
  • selezionare il file della rubrica già preparato per importarlo su iCloud e da lì nella rubrica del telefono.

Si devono abilitare iCloud su iPhone e la levetta riguardante ii Contatti, che deve essere attivata nel menu Impostazioni > [tuo nome] > iCloud del dispositivo.

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp

Pubblicità
Pubblicità