Se hai presentato una richiesta per una prestazione presso l’INPS e desideri verificare l’erogazione e l’avvenuto pagamento, come ad esempio la cassa integrazione o il reddito di cittadinanza, ma sei alle prime armi con il sito dell’istituto, non preoccuparti. Questa guida ti spiegherà passo dopo passo come vedere lo stato dei pagamenti sul sito dell’INPS.
Tutto ciò che devi fare è dedicare alcuni minuti alla lettura di questa guida, e sarai in grado di navigare il sito dell’INPS e accedere a tutte le informazioni necessarie sui pagamenti. Cominciamo!
Come Accedere al Sito dell’INPS
Dopo aver presentato una richiesta per una delle prestazioni offerte dall’INPS e aver ottenuto l’approvazione, il primo passo per verificare i pagamenti è accedere all’area personale MyINPS sul sito dell’INPS. Ecco come farlo:
- Collegati al sito Web dell’INPS.
- Clicca sul pulsante “Entra in MyINPS” situato in alto a destra. Verrai indirizzato a una pagina con diverse opzioni di accesso.
Esistono diverse modalità di accesso, tra cui il PIN (attualmente in fase di dismissione), SPID, CIE (Carta d’identità elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e inserisci i dati richiesti.
Se stai usando SPID o una delle carte (CIE o CNS), assicurati di avere il dispositivo necessario e i relativi PIN a portata di mano.
Per ulteriori dettagli su come accedere al sito INPS, puoi consultare una guida dedicata che fornisce istruzioni dettagliate.
Come Visualizzare i Pagamenti sul Sito dell’INPS
Una volta effettuato l’accesso al sito dell’INPS, puoi accedere ai dati sui pagamenti. Ecco come farlo:
- Dopo l’accesso, sulla pagina principale dell’area MyINPS, troverai una panoramica completa di dati, servizi, pratiche, simulatori e notifiche.
- Nella barra di navigazione sopra il tuo nome, fai clic sulla voce “Prestazioni e servizi”.
- Dal menu che si apre, seleziona “Servizi”.
Ora sarai nella sezione che ti permette di cercare le prestazioni erogate dall’INPS. Puoi utilizzare i filtri per restringere la ricerca in base alla tipologia di utenza, al tema o a testo libero. Per vedere i pagamenti delle prestazioni, devi accedere al “Fascicolo previdenziale del cittadino”. Puoi trovarlo digitando “Fascicolo previdenziale del cittadino” nel campo di ricerca “Testo libero” o facendo clic sul risultato corrispondente.
Una volta nel “Fascicolo previdenziale del cittadino”, puoi trovare tutti i dettagli dei pagamenti ricevuti per ciascuna prestazione offerta dall’INPS.
Conclusione
Ora che hai imparato come accedere al sito dell’INPS e visualizzare i pagamenti, sei pronto a controllare tutti i dettagli dei tuoi pagamenti, compresi quelli relativi alla cassa integrazione, al reddito di cittadinanza e a qualsiasi altra prestazione che hai richiesto. Buona fortuna!
Ricorda che le modalità di accesso e le procedure potrebbero subire modifiche, quindi assicurati di verificare le informazioni più aggiornate direttamente sul sito dell’INPS.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.