Un abito usato non è mai nuovo e l’etichetta ‘sartoriale’ aiuta a distinguere il capo originale e a darne un’epoca. Oggi affronteremo l’argomento proprio dei vestiti usati e della loro vendita e acquisto. Per comprare vestiti usati, infatti, non serve più attendere il prossimo mercatino delle pulci, ma ci sono altri tantissimi modi per acquistare capi, tra cui anche quello online comodamente da casa.
Su Internet, infatti, è possibile trovare tantissimi piccoli e grandi rivenditori di vestiti di seconda mano, che offrono una vasta scelta. Inoltre le piattaforme di vendita,funzionano proprio come delle community, in cui è possibile sia comprare che vendere vestiti usati, essere a contatto diretto con i venditori, per fare domande, negoziare il prezzo o offrire qualcosa in cambio. In generale il valore di un oggetto usato oscilla dal 40% al 70% rispetto al prezzo del medesimo oggetto nuovo.
Oltre ai prodotti generici è anche possibile trovare buoni capi vintage. Si può considerare vintage un capo che sia stato prodotto almeno vent’anni prima del periodo attuale, quindi sono vintage tutti i pezzi di abbigliamento prodotti dagli anni Venti fino al Duemila. In questo articolo affronteremo tali argomenti e più nello specifico quello di come vendere vestiti usati online, indicando la procedura per creare inserzioni da computer, smartphone e tablet. Elencheremo, inoltre, i servizi online e le applicazioni dedicate esclusivamente alla compravendita di capi d’abbigliamento.
Come vendere abbigliamento usato online
Andiamo a vedere adesso quali sono i migliori siti di annunci per vendere vestiti.
Vinted
Per vendere abiti usati su Internet, una buona soluzione è la piattaforma Vinted, dove poter mettere in vendita qualunque cosa, all’interno di un mercatino vasto e completamente gratuito.
Per vendere su Vinted:
- andare alla pagina del sito
- cliccare sul pulsante Iscriviti/accedi in alto a destra,
- da qui puoi scegliere se creare un profilo associando il proprio account Google, Apple, Facebook,
- oppure creando un profilo usando l’ indirizzo email.
Una volta completato questo passaggio si può iniziare a pubblicare annunci di vendita:
- premere sul pulsante Vendi subito, in alto a destra,
- compilare l’inserzione con tutti i campi che vengono richiesti:
- Caricare delle foto,
- inserire una descrizione,
- aggiungere lo stato del prodotto, la marca, il colore ed altri dettagli,
- poi indicare le dimensioni del pacco (su Vinted esiste solo la vendita con spedizione, pagata dal compratore),
- definire il prezzo finale del prodotto.
Si può anche apporre il segno di spunta alla casella Metti un boost ( incremento) all’articolo per dar maggiore visibilità al prezzo richiesto.
Una volta acquistato, l’acquirente indicherà il corriere che desidera utilizzare, tra quelli inseriti nell’inserzione, e sarà nostra cura impacchettare e consegnare il pacco.
Vinted è anche disponibile come app per:
- Android (anche su store alternativi),
- iOS/iPadOS
Subito.it
Subito.it è uno dei più conosciuti siti di annunci in Italia e consente di pubblicare inserzioni di vendita gratuitamente, anche se ci sono funzionalità aggiuntive a pagamento, e senza commissioni sul prezzo di vendita.
Per creare un annuncio di vendita su Subito. it da computer:
- collegarsi alla pagina principale del servizio
- fare clic sul pulsante Registrati,
- scegliere se creare un profilo con Facebook o Google,
- oppure inserire i dati nei campi:
- Nome,
- email,
- Password,
- Compleanno,
- Sesso,
- Comune,
- apporre il segno di spunta richiesto per accettare i termini del servizio,
- cliccare sul pulsante Registrati.
Per proseguire:
- fare clic sul pulsante Inserisci annuncio,
- selezionare la categoria Abbigliamento e accessori visibile tra i bollini,
- specificare la tipologia di vestito che stiamo vendendo (Felpe e maglioni, Gonne, Pantaloni, Giacche e giubbotti, Polo e t-shirt ecc.) ed entrare nella schermata di compilazione dell’annuncio,
- inserire i vari dati che vengono richiesti quali:
- tipologia,
- condizioni,
- titolo,
- descrizione,
- prezzo,
- cliccare sull’icona della macchina fotografica per caricare una o più foto dell’ articolo,
- indicare se vogliamo venderlo con scambio a mano,
- oppure tramite spedizione, solo per pacchi oltre i 20 kg,
- o TuttoSubito, la spedizione certificata della piattaforma la quale, che fornisce una cedola per il corriere e si prende carico della logistica. Il contenuto del pacco viene garantito da Subito, quindi in caso di perdita o distruzione, riceveremo comunque la cifra richiesta.
Al termine di queste operazioni:
- premere il pulsante Continua per andare alla schermata di verifica,
- se è tutto a posto, fare clic sul pulsante Inserisci annuncio.
L’inserzione verrà inviata allo staff di Subito.it che, una volta approvata, provvederà a pubblicarla. E’ possibile mettere in evidenza gli annunci successivamente alla pubblicazione, pagando una cifra variabile a seconda del caso.
Subito.it è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi:
- Android (anche su store alternativi),
- iOS/iPadOS
Svuotaly
Tra le soluzioni che si possono prendere in considerazione per vendere vestiti usati online c’è anche Svuotaly, una piattaforma italiana e completamente gratuita, che non applica alcuna commissione né per la pubblicazione di nuove inserzioni né per la vendita di un prodotto.
Per iniziare a vendere su Svuotaly:
- collegarsi alla pagina principale del servizio
- fare clic sulla voce Registrazione in alto a destra,
- scegliere se registrarsi con il proprio account Facebook,
- o se usare l’ indirizzo email, compilando il modulo di registrazione presente nel box Registrazione tramite Email.
Scegliendo questa opzione:
- inserire i dati nei campi Nome utente, Indirizzo email e Password,
- fare un segno di spunta per accettare i termini del servizio,
- cliccare sul pulsante Apri l’armadio,
- al termine potremo aggiungere ulteriori dettagli al profilo inserendo:
- Taglia abbigliamento,
- Numero scarpe,
- Stile (Casual, Elegante, Sportivo ecc.),
- Colore preferito,
- Sesso,
- Anno di nascita,
- Provincia,
- Città,
- cliccare sul pulsante Aggiorna per completare la creazione del proprio account.
Adesso possiamo iniziare a vendere i vestiti usati su Svuotaly.
Per procedere:
- scegliere la voce Vendi presente nel menu in alto,
- fare clic sul pulsante Clicca per caricare fino a un massimo di 4 foto del capo di abbigliamento che stiamo vendendo,
- nella sezione Descrizione, scegliere l’opzione Abbigliamento tramite il menu a tendina Categoria, dove sono presenti anche le categorie Scarpe, Accessori, Borse e Infanzia),
- inserire il titolo dell’inserzione nel campo Nome prodotto,
- indicane la marca nel campo apposito
Essendoci una sezione dedicata, il sito offre buone possibilità per vendere vestiti usati per bambini.
Ci sono poi da inserire i dati richiesti nei campi:
- Descrizione,
- Genere (Uomo, Donna, Unisex, Bambino, Bambina e Altro),
- Taglia/Misura/Dimensioni,
- indicare il prezzo di vendita nel campo Prezzo,
- specificare se siamo interessati a uno scambio con altri vestiti, tramite il menu a tendina Scambio.
Per completare la creazione del proprio annuncio di vendita:
- selezionare una delle opzioni disponibili tramite i menu a tendina:
- Colore principale,
- Stile,
- Stagione,
- È vintage,
- indicane lo stato:
- (Stato usura,
- Confezione originale,
- Difetti noti,
- specificare il tipo di consegna e i costi di spedizione nella sezione Consegna,
- completata la creazione dell’inserzione, cliccare sul pulsante Inserisci.
Per visualizzare tutti i nostri annunci di vendita, scegliere la voce Armadio presente nel menu in alto e cliccare sull’inserzione di nostro interesse. Si può anche sottoscrivere un piano premium con Svuotaly per ottenere alcuni benefici per la vendita, come articoli in evidenza, al prezzo di 9 euro ogni 3 mesi.
A Svuotaly si può accedere solo da dispositivo da browser.
Depop
Depop è un altro valido servizio per vendere capi d’abbigliamento, compresi quelli usati, ma comprende anche libri, scarpe, prodotti tecnologici, gioielli, articoli per la casa e molto altro ancora.
Il servizio consente di aprire un negozio e pubblicare annunci di vendita gratuitamente, ma applica una commissione del 10% sul prezzo finale di vendita (comprese le spedizioni), a cui vanno aggiunte le tariffe di pagamento applicate da PayPal (3,4% + 0,30 euro).
Per iscriversi alla piattaforma:
- collegarsi alla pagina principale del servizio
- premere sul pulsante Registrati,
- da qui scegliere se usare account Google, Apple oppure tramite il proprio indirizzo email,
- digitare un Nome utente,
- premere il pulsante Avanti,
- scegliere il numero di telefono da associare al profilo,
- inserire il codice inviato via SMS per concludere la procedura.
Una volta entrato, prima di poter cominciare a vendere c’è da:
- fornire i dati legati al proprio indirizzo di fatturazione,
- associare un conto PayPal al nostro profilo. In questo caso se non abbiamo un account PayPal non possiamo vendere.
Finito tutto ciò, siamo ormai pronti per vendere:
- cliccare sul pulsante Elenca un elemento,
- inserire tutti i dati e le descrizioni che ci verranno richieste,
- tra queste c’è anche la possibilità di spedire in tutto il mondo, o di offrire la spedizione gratuita,
- quando abbiamo finito, premere il pulsante Posta.
Se vogliamo usare il telefono si può scaricare l’applicazione gratuita per dispositivi:
eBay
eBay è tra i siti di shopping online più conosciuti al mondo, con il quale, creando un account gratuito, si possono pubblicare inserzioni di vendita, applicando una commissione sul valore finale pari al 5% + 0,35 euro come fisso (escluso il costo di spedizione).
Per vendere su eBay:
- collegarsi alla pagina principale di eBay
- cliccare sul pulsante Accedi per accedere al nostro account,
- se non abbiamo ancora un account, scegliere l’opzione Registrati,
- inserire i propri dati nei campi Nome, Cognome, Email e Password,
- premere sul pulsante Iscriviti, oppure usare una delle opzioni di collegamento account disponibili.
Fatto ciò:
- cliccare sulla voce Vendi, in alto a destra,
- scegliere Inizia a vendere, inserendo ciò che vogliamo vendere nel campo dicci cosa vuoi vendere,
- selezionare (se pertinente) uno dei risultati proposti,
- o cliccare sul pulsante Continua senza nessuna corrispondenza.
Nella nuova schermata visualizzata, si può realizzare la nostra inserzione di vendita agendo nelle sezioni:
- Titolo,
- Aggiungi foto,
- Dettagli,
- Descrizione,
- individuare l’opzione del prezzo e scegliere se stabilire:
- una base d’asta,
- un prezzo compralo subito,
- oppure entrambi.
Specificare poi le condizioni di spedizione nella sezione Spedizione, indicando il metodo di pagamento accettato e cliccando sul pulsante Metti in vendita alle tariffe mostrate per pubblicare l’inserzione.
Si può anche usare l’applicazione per dispositivi:
- Android (anche su store alternativi),
- iOS/iPadOS
Facebook Marketplace
Anche Facebook Marketplace, la sezione di Facebook dedicata agli annunci di vendita, consente di pubblicare inserzioni senza alcun costo di commissione e di gestire la vendita in privato con l’acquirente.
Per vendere vestiti usati online su Facebook con un PC:
- collegarsi alla sua pagina principale
- iscriversi o accedere al proprio account,
- cliccare sulla voce Marketplace dalla barra laterale a sinistra,
- nella nuova pagina aperta, premere sul pulsante Crea un nuovo annuncio,
- scegliere la categoria, ed indicane le caratteristiche aggiungendo titolo, descrizione, categoria, il luogo dove lo vendiamo etc,
- si possono aggiungere anche delle foto,
- attivare lo Switch Metti in evidenza l’annuncio per dare maggiore visibilità,
- al termine premere il pulsante Avanti,
- scegliere se pubblicare l’annuncio anche su eventuali gruppi,
- premere il pulsante Pubblica.
Per creare un’inserzione di vendita da smartphone e tablet, si può usare l’app di Facebook per:
- Android (disponibile anche su store alternativi),
- iOS/iPadOS
accedendo dal proprio account.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.