Vinted è un sito online per l’acquisto, la vendita e lo scambio di articoli nuovi, o di seconda mano, per lo più abbigliamento e accessori che si contraddistingue con lo slogan:”Non lo metti? Mettilo in vendita!” E’ adatto perciò a chi è interessato alla moda di seconda mano, sia per comprare, ma anche per vendere capi non più utilizzati.
In Vinted lavorano oltre 1000 persone, con uffici i tutta Europa da Vilnius a Berlino, da Praga ad Amsterdam e Utrecht. Con mercati in : Italia, Spagna, Francia, Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Polonia, Lituania, Regno Unito, Portogallo, USA e Canada. In questo articolo spiegheremo come vendere su Vinted, sia da smartphone e tablet che da computer.
Sulla piattaforma Vinted si può vendere: Abbigliamento, calzature e accessori per donna, uomo e bambini. Giocattoli, mobili e attrezzature per l’infanzia. Cosmetici, prodotti di bellezza, dispositivi e accessori di bellezza nuovi. Accessori tecnologici come cuffie, smartwatch, custodie per cellulari e articoli simili e tanto altro. Ciò è possibile dopo aver creato un annuncio gratis, inserito una foto all’articolo e fissato il prezzo, con il ricevimento del pagamento appena l’acquirente conferma che è tutto a posto.
Tariffe per vendere su Vinted
Prima di spiegare come vendere su Vinted, vediamo se e quali sono sono i costi da sostenere per pubblicare un annuncio.
La pubblicazione degli annunci e la vendita degli articoli su questa piattaforma sono gratuiti e non esistono tariffe. Solo chi acquista dovrà pagare una commissione, chiamata costo per i servizi di protezione acquisti, calcolata dalla somma di un importo fisso di 0,7 euro più un importo pari al 5% del prezzo dell’articolo, concordato tra chi vende e chi compra. Maggiori informazioni qui.
Anche le spese di spedizione sono interamente a carico dell’acquirente, a tal proposito Vinted fornisce al venditore un’etichetta prepagata da applicare sul pacco da spedire, tramite corrieri, con la possibilità di rintracciabilità e assicurazione in caso di smarrimento o danneggiamento.
Vinted addebita, perciò, le commissioni all’acquirente e non al venditore, ma ci sono alcuni servizi a pagamento opzionali, che consentono di mettere in risalto l’annuncio:
- migliorando la visibilità degli articoli,
- aumentando le possibilità di vendita.
Tra queste opzioni c’è il Boost dell’articolo con cui un venditore può mettere in evidenza il proprio annuncio.
Con questa funzione l’annuncio viene:
- sponsorizzato,
- visualizzato 5 volte di più nel feed degli altri utenti,
- pubblicato tra i primi risultati della ricerca almeno una volta al giorno, per 3 o 7 giorni consecutivi, a meno che l’articolo non venga venduto prima.
Il Boost dell’articolo è disponibile in due diverse versioni con i prezzi che variano a seconda:
- della durata scelta, 3 o 7 giorni consecutivi,
- del prezzo dell’articolo.
La durata di questo servizio e il relativo costo vengono mostrati al momento del pagamento. Il Boost si applica a un solo articolo e non può essere riutilizzato per un altro annuncio.
Per fare qualche esempio sui prezzi, mettere un Boost a:
- un articolo di 5 euro ha un costo di:
- 0,95 euro per 3 giorni,
- 1,75 euro per 7 giorni,
- un articolo di 20 euro ha un costo di:
- circa 1,04 euro per 3 giorni,
- 1,81 euro per 7 giorni.
L’opzione Boost è acquistabile sia in fase di creazione di annuncio, sia nel caso di annunci di vendita già pubblicati.
Un’altra funzione per mettere in risalto più articoli è Armadio in evidenza che, come del resto il Boost, mette a disposizione statistiche di vendita dettagliate.
Con Armadio in evidenza la sponsorizzazione e l’aumento di visibilità è sull’intero profilo, basta aver già pubblicato almeno 5 annunci pubblicati.
Per mettere in evidenza cinque articoli messi in vendita, il prezzo per 7 giorni consecutivi è di 6,95 euro
La funzione Armadio in evidenza è attivabile esclusivamente da app ed è possibile pagarla sia utilizzando una carta di credito o prepagata o il saldo Vinted disponibile.
Su Vinted oltre all’ abbigliamento usato (incluse calzature e accessori), è consentita la vendita anche di altri articoli quali giocattoli, cosmetici (ma solo se nuovi e non aperti), accessori tecnologici, articoli per la casa, libri, videogiochi, video e musica ed articoli per la cura degli animali domestici.
Come vendere su Vinted da smartphone e tablet
Vediamo adesso come vendere su Vinted da smartphone e tablet
Tale piattaforma di compravendita è disponibile sotto forma di applicazione per dispositivi:
- Android (disponibile anche su store alternativi),
- iOS/iPadOS
Dopo averla scaricata dallo store:
- installarla ed avviarla,
- creare un account Vinted, pigiando sul pulsante Iscriviti a Vinted,
- scegliere se iscriversi con gli account Facebook, Google, o iOS,
- verremo reindirizzati ai moduli di accesso dei relativi servizi, per poi scegliere il nome utente e cliccare sul pulsante di conferma,
- o di effettuare una nuova iscrizione tramite e-mail.
Se scegliamo quest’ultima possibilità:
- fare tap su Continua con e-mail,
- nella schermata successiva, digitare:
- un Nome utente,
- indirizzo e-mail,
- una password,
- spuntare su confermo di accettare i Termini e condizioni di Vinted e l’Informativa privacy,
- premere sulla voce Iscriviti,
- fare tap su Accetta tutti, per accettare le preferenze sulla privacy, e pigiare il pulsante Conferma la mia e-mail.
All’indirizzo precedentemente indicato verrà inviata un’email contenente un codice numerico:
- inserire questo codice di verifica nel relativo campo,
- premere il pulsante Verifica per completare il procedimento,
- cliccare su Inizia a usare Vinted.
Dopo aver effettuato l’accesso al proprio account:
- fare tap sul pulsante +Vendi collocato in basso al centro,
- inserire le immagini dell’articolo che desideriamo vendere,
- pigiare il bottone Carica le foto e selezionare le fotografie (fino a un massimo di 20 immagini),
- premere su Fatto in alto a destra,
- per rimuovere una foto si può pigiare la X sulla sua anteprima,
- oppure fare tap e trascinarla.
Per continuare:
- digitare il Titolo dell’inserzione,
- descrivere l’articolo nel campo successivo
- assicurarsi che sia l’oggetto che la descrizione contengano tutte le informazioni necessarie,
- indicare la Categoria a cui appartiene l’articolo,
- l’eventuale Brand,
- le Condizioni:
- Nuovo,
- Ottime,
- Buone,
- Discrete,
- specificare il Prezzo, digitando le cifre e confermando con Salva.
C’è ora da pensare alla spedizione:
- indicare le Dimensioni del pacco:
- Piccola in caso di articoli di piccole dimensioni,
- Media,
- Grande,
- confermare con Fatto,
- decidere se usufruire del servizio a pagamento Boost,
- se sì, apporci il segno di spunta,
- per concludere, fare tap sul pulsante Carica in basso.
Da questo momento in poi l’articolo sarà presente nel nostro armadio e potremo iniziare a ricevere proposte di acquisto.
- Per visualizzare i nostri annunci pubblicati fare tap su Profilo (in basso),
- per leggere i messaggi dei potenziali acquirenti pigiare sulla voce Inbox.
Se abbiamo notato degli errori nel preparare l’ inserzione:
- accedere al Profilo,
- fare tap sull’annuncio da correggere e pigiare i tre puntini orizzontali collocati in alto a destra,
- selezionare Modifica.
In questa sezione si può
- correggere il titolo e la descrizione,
- modificare le foto e tutte le altre informazioni dell’annuncio.
Sfiorando il bottone Boost, collocato in corrispondenza di ogni annuncio, potremo usare questa specifica opzione a pagamento.
Una volta ricevuta e accettata una proposta di acquisto, dovremo provvedere alla spedizione dell’articolo.
Il pagamento dell’acquisto verrà trasferito nel nostro Saldo Vinted, non appena l’acquirente avrà ricevuto il pacco e confermata la ricezione.
Il saldo può essere trasferito sul proprio conto corrente o usato per effettuare acquisti sull’applicazione.
Come vendere su Vinted da PC
Anche per vendere su Vinted da PC serve un account sulla piattaforma:
- collegarsi al sito ufficiale
- creare un account Vinted cliccando sulla voce Iscriviti|Accedi (in alto),
- scegliere di iscriversi con gli account Facebook, Google, o Apple,
- o di effettuare una nuova iscrizione tramite e-mail.
Se preferiamo questa opzione:
- fare clic su Oppure iscriviti con E-mail,
- nella successiva schermata inserire il Nome utente, E-mail e una password,
- facendo tap sui relativi campi e digitando le informazioni,
- spuntare su confermo di accettare i Termini e condizioni di Vinted e l’Informativa privacy,
- premere sulla voce Continua.
Nel passaggio che segue:
- cliccare su Ottieni il codice di verifica,
- verrà inviato un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato contenente un codice numerico da inserire nel finestra del browser,
- inserire il codice di verifica nel relativo campo e premere il pulsante Verifica per completare il procedimento,
- fare clic su Inizia a usare Vinted.
Dopo aver effettuato l’accesso al proprio account:
- premere sull’opzione Vendi subito collocata in alto,
- procedere all’inserimento del nostro annuncio di vendita,
- nella nuova finestra aperta, inserire una o più immagini, per un massimo di venti, tramite l’apposito box Carica le foto,
- digitare:
- il Titolo,
- la Descrizione dell’articolo,
- la Categoria,
- il Brand,
- le Condizioni,
- il Prezzo richiesto,
- come abbiamo già visto nel capitolo dedicato alla vendita da smartphone e tablet,
- selezionare la dimensione del pacco,
- decidere se mettere o meno un boost all’articolo,
- scegliere Salva bozza se preferiamo continuare a modificare successivamente l’annuncio,
- oppure Carica per confermare e pubblicare l’inserzione.
Al termine di tutte le procedure l’articolo verrà immediatamente pubblicato.
Per visualizzarlo:
- cliccare sulla propria immagine profilo in alto,
- selezionare Profilo,
- visualizzeremo il nostro Armadio, con la possibilità di modificare,
- o, eventualmente, rimuovere un articolo.
Per svolgere queste due operazioni:
- selezionare l’anteprima di un’inserzione,
- nella colonna di destra collocata sotto la descrizione, scegliere una delle opzioni disponibili tra Modifica annuncio o Cancella,
- cliccando il bottone Metti un boost, potremo acquistare questa funzione per mettere in risalto i nostri annunci.
Ogni volta che riceveremo una proposta di acquisto o un semplice messaggio, visualizzeremo una notifica in alto, sull’icona della busta da lettera, cliccandoci sopra potremo leggere le chat e le proposte che ci sono arrivate.
Una volta accettata una proposta di acquisto occorre effettuare, entro 5 giorni lavorativi, la spedizione dell’articolo.
Appena l’acquirente l’avrà ricevuto, se tutto è andato bene, verrà trasferito il pagamento, nel nostro Saldo Vinted
Il saldo può essere utilizzato per:
- effettuare acquisti sulla piattaforma,
- acquistare i servizi di messa in risalto delle inserzioni a pagamento,
- oppure si può decidere di trasferire i fondi sul proprio conto corrente.
Per consultare il saldo:
- cliccare sull’immagine di profilo (sul menu in alto),
- scegliere la voce Saldo.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.