Oggigiorno non è difficile vendere il proprio smartphone usato, o anche un apparecchio nuovo che non adoperiamo. Sono infatti molti i siti web che permettono di vendere telefoni usati o rotti, ma anche mai utilizzati, proponendo vendite di vario tipo in grado soddisfare le esigenze di ognuno. I siti, infatti, garantiscono un’ ampia platea con cui concordare la cessione del proprio dispositivo.
In questo articolo affronteremo il tema di come vendere uno smartphone prendendo in considerazione siti in cui è possibile inserire annunci ed altri che consentono di creare delle aste online. Nel descriveremo per ognuno il funzionamento, dando anche alcuni consigli su come impostare la presentazione del prodotto, con foto e descrizioni tecniche. Il tutto sia per un telefono nuovo che per uno usato.
Nel dettaglio sarà nostra cura illustrare come vendere smartphone online, presentando a riguardo i principali siti di compravendita come: eBay, Subito.it, Vinted, Wallapop e Facebook Marketplace, e come vendere uno smartphone usato mediante: Amazon re!commerce, TrenDevice e Rebuy. Per ognuno di questi diremo anche le possibili spese da sostenere, come predisporre le eventuali aste online, le modalità di spedizione e tutto il resto che ci può servire per vendere il nostro smartphone.
Come vendere smartphone online
Iniziamo col segnalare i vari portali su cui poter vendere online i dispositivi indipendentemente dal fatto che siano nuovi oppure usati.
eBay
eBay è una piattaforma di compravendita, famosa soprattutto per le sue aste online. Su eBay, infatti, si possono mettere all’asta i propri prodotti, fissando un prezzo di base d’asta minimo e un periodo entro il quale si possono fare ulteriori offerte. Si aggiudica la vendita chi fa l’offerta migliore entro i limiti di tempo fissati.
Su eBay è possibile:
- pubblicare centocinquanta inserzioni gratuite al mese,
- pagando solo le opzioni di vendita che scegliamo, in caso di oggetto acquistato, una commissione sul valore finale,
- per maggiori informazioni sulle tariffe si può consultare questo indirizzo.
Vediamo allora come fare per vendere uno smartphone su eBay:
- collegarsi al sito ufficiale
- creare un account premendo su Registrati in alto a sinistra e compilando i campi richiesti,
- dalla home di eBay accedere,
- in alto a destra cliccare su Vendi > Inizia a vendere,
- nella barra di ricerca, scrivere il nome dell’oggetto che vogliamo vendere,
- premere sulla lente d’ingrandimento per selezionare una corrispondenza. Trovando e cliccando su una corrispondenza, infatti, si crea un annuncio preimpostato dove inserire le condizioni in cui versa lo smartphone,
- premere su Continua con l’inserzione.
Se non riusciamo a trovare nessuna corrispondenza:
- premere su Continua senza corrispondenza,
- selezionare le condizioni,
- premere su Continua con l’inserzione.
eBay chiederà di effettuare di nuovo l’accesso per raggiungere la pagina dell’inserzione, da dove poter fornire tutte le specifiche mancanti sullo smartphone e caricarne le foto.
Nella descrizione del prodotto è bene:
- inserire tutti i dettagli tecnici e fisici del cellulare,
- aggiungere le foto reali dello smartphone e non foto prese dalla rete,
- cercando di scattare più foto chiare da diverse angolazioni,
- specificare le segnalazione dei difetti del cellulare (ammaccature, disfunzioni),
- fissare un prezzo adeguato, specialmente in caso di usato, per aumentare le possibilità di vendita.
Nella sezione Prezzo:
- premere su Modifica,
- scegliere se mantenere la funzione di Asta online impostando la durata della stessa,
- oppure attivare lo switch di Compralo Subito per fissare un prezzo di acquisto,
- si può anche optare per le due soluzioni insieme.
Nella sezione Spedizione:
- premere su Seleziona un servizio di spedizione,
- scegliere tra i servizi disponibili.
In Preferenze di vendita impostare:
- il metodo di pagamento,
- i tempi di imballaggio,
- il luogo in cui si trova l’oggetto,
- le restrizioni,
- premere su Metti in vendita alle tariffe mostrate.
Oltre alla versione per browser Web, eBay è disponibile anche per dispositivi:
- Android tramite Play Store o store alternativi,
- oppure per dispositivi iOS/iPadOS
Subito.it
Vediamo ora come vendere uno smartphone usato gratuitamente, e senza commissioni, su Subito.it, dal quale, volendo è comunque possibile acquistare pacchetti opzionali, per mettere maggiorente in risalto il proprio annuncio.
Per vendere uno smartphone su Subito.it:
- collegarsi al sito ufficiale
- effettuare una registrazione e l’accesso,
- dalla sua home premere su Vendi in alto e al centro,
- scrivere nella barra di ricerca il nome dell’oggetto dell’annuncio,
- trattandosi di uno smartphone, verrà suggerita la categoria Cellulari e Smartphone,
- premere sulla categoria suggerita per visualizzare la pagina della descrizione dell’annuncio,
- inserire le foto dello smartphone e il testo dell’annuncio e, successivamente fissare un prezzo,
- spuntare la casella Disponibile per la spedizione se abbiamo intenzione di occuparci anche della vendita a distanza.
Per quanto riguarda i metodi di spedizione, si può scegliere tra:
- una gestita direttamente,
- oppure la spedizione con TuttoSubito, un servizio di pagamento con spedizione integrata in tutta Italia.
Selezionare:
- il peso del pacco,
- i corrieri,
- il comune di provenienza dello smartphone,
- inserire il numero di cellulare,
- premere su Continua.
Arrivati nella pagina di riepilogo:
- premere su Modifica se troviamo errori e inesattezze,
- oppure cliccare su Inserisci annuncio e Prosegui.
Subito.it si può utilizzare anche in versione app disponibile per:
- Android da Play Store e store alternativi,
- dispositivi iOS/iPadOS
Vinted
Vinted è una piattaforma che si occupa prevalentemente di compravendita di capi d’abbigliamento, ma ci si possono vendere e comprare anche altri tipi di prodotti.
Per vendere il proprio smartphone gratuitamente tramite Vinted:
- accedere al sito ufficiale
- premere su Vendi subito,
- scegliere tra Accedi con:
- Facebook,
- Google,
- Apple,
- o premere su Oppure iscrivi con e-mail,
- se abbiamo già di un account premere su Hai già un account? Accedi.
Effettuato l’accesso:
- premere sull’icona del menu in alto a destra,
- selezionare Vendi Subito,
- cliccare su Carica le foto e selezionare le foto da inserire nell’annuncio,
- compilare i campi in bianco:
- scegliere titolo,
- inserire una descrizione,
- definire una categoria,
- selezionare le condizioni,
- impostare un prezzo,
- scegliere le dimensioni del pacco per la spedizione.
Si può decidere di applicare un boost all’articolo al costo di 1,15 euro, che consente di mettere maggiormente in evidenza il proprio annuncio. Al termine premere su Carica.
Vinted mette a disposizione la sua versione app per dispositivi:
- Android su Play Store e store alternativi,
- iOS/iPadOS
Wallapop
Anche Wallapop dà la possibilità di mettersi in contatto con milioni di acquirenti.
Per cominciare a vendere con Wallapop:
- recarsi sul sito ufficiale
- premere su Registrati o accedi in alto a destra,
- scegliere se effettuare una registrazione usando:
- Continua con Google,
- Continua con Facebook,
- Continua con email,
- oppure effettuare un login mediante account preesistente premendo su Hai già un account? Accedi.
Dopo aver effettuato registrazione e accesso al sito:
- premere su Inserisci prodotto in alto a destra,
- selezionare una categoria, se è uno smartphone che non utilizziamo, scegliere Qualcosa che non uso più.
Completare la sezione delle informazioni sul prodotto inserendo:
- un titolo,
- la categoria (selezionare Telefonia e Accessori),
- un prezzo,
- un’ eventuale sotto-categoria,
- lo stato del prodotto,
- la descrizione (massimo 640 caratteri),
- la marca,
- il modello,
- gli eventuali hashtag, attingendo dall’elenco dei suggerimenti,
- caricare le foto del prodotto.
Nelle opzioni di spedizione:
- lasciare lo switch inalterato per abilitare la spedizione,
- oppure disabilitalo,
- selezionare il peso del prodotto considerando anche quello dell’imballaggio,
- impostare l’indirizzo dove si trova lo smartphone,
- premere su Inserisci prodotto.
Oltre alla versione Web, Wallapop si può utilizzare anche su dispositivi:
- Android scaricando l’app dal Play Store e store alternativi,
- iOS/iPadOS ottenendola dall’App Store
Facebook Marketplace
Per utilizzare Facebook Marketplace è necessario avere un account Facebook ed effettuare l’accesso.
Poi:
- premere sull’icona del menu in alto a destra,
- dal menu di sinistra, selezionare la voce Marketplace,
- da qui si può iniziare a vendere il tuo smartphone premendo sul tasto Crea un nuovo annuncio dalla barra di sinistra,
- scegliere il tipo di annuncio, in questo caso Articolo in vendita,
- cliccare su Aggiungi foto per caricare le foto dello smartphone da vendere.
Per continuare inserire:
- un titolo,
- il prezzo di vendita,
- la categoria,
- le condizioni,
aggiungere anche:
- la compatibilità,
- il colore,
- la descrizione,
- eventuali tag.
Scegliere la disponibilità (se stiamo vendendo un solo articolo o più di uno della medesima categoria) e impostare le preferenze riguardo all’incontro:
- incontro pubblico,
- ritiro a domicilio,
- consegna drop-off.
Premere su Avanti e, se vogliamo, selezionare i gruppi nei quali vorremmo pubblicare il nostro annuncio. In conclusione, premere su Pubblica.
Creare un’inserzione per vendere su Marketplace è gratuito, tuttavia è possibile selezionare alcune opzioni a pagamento a partire da 1 dollaro, che permettono di mettere in evidenza l’annuncio di vendita.
Si può utilizzare Facebook Marketplace anche tramite app per:
- Android su Play Store e store alternativi,
- iOS/iPadOS
Come vendere smartphone usato
Adesso addentriamoci esclusivamente sull’argomento di come vendere uno smartphone usato.
Amazon re!commerce
Amazon re!commerce è un servizio con il quale poter scambiare un vecchio smartphone in cambio di un rimborso, senza spese.
Per utilizzare Amazon re!commerce:
- collegarsi al sito https://tradein.recommerce.com/?#/amazon-it/it,
- inserire la marca o il modello del prodotto nella barra,
- premere Ricerca,
- dal risultato della ricerca, selezionare il modello di smartphone che stiamo mettendo in vendita,
- scegliere una delle opzioni riguardanti l’aspetto esteriore del prodotto tra:
- Perfetto,
- Buono,
- Danneggiato,
- rispondere a tre domande sul dispositivo su:
- accensione,
- pulsanti,
- alla tastiera,
- display,
- otterremmo un importo totale della permuta sul dispositivo,
- se siamo d’accordo con la somma pattuita, premere su Continua.
A questo punto:
- Inserire indirizzo e contatti,
- premere su Continua per inoltrare la propria richiesta di permutata,
- riceveremo una e-mail di conferma in pochissimi minuti,
- a seguito, scaricare il file di trasferimento di proprietà e l’etichetta di spedizione da stampare e apporre sul pacco, dopo aver inserito lo smartphone imballato all’interno,
- depositare il pacco presso il punto di consegna più vicino.
Una volta ricevuto il pacco, il team di Amazon re!commerce verificherà la valutazione fornita e la veridicità delle condizioni dichiarate. Se tutto sarà andato per il verso giusto, riceveremo quanto pattuito sul proprio conto corrente.
TrenDevice
Su TrenDevice si possono vendere:
- dispositivi Apple (iPhone, Mac, iPad, Apple Watch, Apple TV, AirPods),
- PlayStation,
- dispositivi Samsung
Per farlo:
- andare sul sito di TrenDevice
- premere sull’icona dell’omino in alto a destra,
- scegliere la voce Registrati,
- inserire e-mail, password e i propri dati,
- premere su Procedi,
- cliccare su Vendi e Inizia qui.
Adesso occorre scegliere il dispositivo da vendere tra le categorie a disposizione:
- cliccarci sopra,
- selezionare:
- modello,
- connettività,
- condizioni,
- specifiche suggerite dal portale,
- premere su Valuta e attendere l’offerta di TrenDevice.
Se la proposta ci soddisfa (il dispositivo viene analizzato dello staff, che se non è d’accordo con la nostra valutazione potrà, a sua volta, farne una nuova):
- selezionare Sì, procedi!,
- inserire i dati per il ritiro dell’usato,
- premere su Invia la richiesta.
I dati IBAN e il codice BIC (o SWIFT) per il pagamento con bonifico bancario verranno richiesti via e-mail.
Rebuy
Tramite Rebuy si può comprare e vendere elettronica ricondizionata, dopo una verifica delle condizioni del proprio usato formulando un’offerta per l’acquisto.
Per usare Rebuy:
- andare sul suo portale https://www.rebuy.it/,
- cliccare sull’icona dell’omino,
- premere su Registrati ora per creare un account tramite:
- e-mail,
- account Facebook,
- ID Apple,
- premere su Crea Conto e accedere al proprio account.
Cliccando su Vendere in alto a sinistra, si può creare un annuncio:
- inserirne il titolo nella barra bianca,
- premere Trova, selezionando tra le varie alternative proposte, il modello del cellulare da vendere,
- selezionare le opzioni corrispondenti alla descrizione dello smartphone tra:
- colore,
- dimensione memoria,
- restrizioni particolari,
- condizioni display etc.
Se lo smartphone può essere rivenduto, Rebuy farà la sua offerta per comprarlo.
Se accettiamo le condizioni proposte con annesso prezzo finale:
- premere su Vai al box spedizioni,
- cliccare Concludi la vendita,
- inserire un indirizzo di spedizione e selezionare Salva e continua,
- scegliere un metodo di spedizione e premere di nuovo su Salva e continua,
- fare la medesima cosa con un metodo di pagamento salvando su Salva e continua,
- visualizzato il riepilogo, premere su Concludi la vendita.
Adesso occorre imballare lo smartphone e portarlo in un punto di raccolta, applicandoci l’etichetta ricevuta via e-mail. Rebuy verificherà le condizioni del nostro usato.
In caso di esito positivo il pagamento verrà corrisposto entro 5-7 giorni dalla ricezione del pacco. Altrimenti riceveremo una controproposta che potremo accettare o meno, in quest’ultimo caso, ci verrà riconsegnato lo smartphone direttamente a casa.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.