Gli appassionati di libri ben sanno che il loro valore, va molto aldilà dell’oggetto in se stesso e, nelle pagine dei libri, si trovano parole che provocano sentimenti, capaci di trasferire nel lettore emozioni e fargli scoprire mondi inesplorati e immaginari. Il libro è, poi, un mezzo del sapere ed è provato scientificamente che la lettura ha dei benefici concreti per la psiche e la salute delle persone. Il negozio che vende libri viene detto libreria.
L’oggetto libro si è trasformato molto nel corso dei secoli, dai più antichi esemplari di libro realizzati sotto forma di volumen o rotolo e per lo più scritti a mano su papiro, adesso è un insieme di fogli, stampati, oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina. I libri possono essere rari, da collezione, libri nuovi, libri usati, dei quali occorre valutare le condizioni e lo stato.
In questo articolo prenderemo in esame proprio i libri usati e come venderli online, e più nello specifico affronteremo il tema di come vendere libri usati su Amazon, una piattaforma in grado di offrire un’enorme visibilità, e dare maggiori possibilità di trovare un acquirente ai nostri volumi. Per farlo occorre solo avere un account da venditore su Amazon, tramite il quale creare un’inserzione, considerando che il valore del libro è sì quello economico, ma anche quello culturale e di status.
Creare un account venditore su Amazon
Quindi se vogliamo mettere in vendita dei libri usati su Amazon dobbiamo creare un account venditore, in questo modo:
- collegarsi alla home page di Amazon
- eseguire l’accesso,
- spostare il cursore del mouse sulla dicitura Account e liste,
- fare clic sulla voce Il mio account dal menu che si apre,
- scorrere la pagina che vediamo a schermo verso il basso,
- individuare la sezione Altri account,
- cliccare sul collegamento Vendere su Amazon.
A questo punto abbiamo due scelte differenti:
- creare un account base,
- oppure un account Pro.
Creando un account base, consigliabile se intendiamo vendere meno di 40 articoli al mese comportano la spesa di:
- una commissione fissa di 0,99 euro,
- una commissione del 15,45% sul prezzo di vendita finale dei libri,
- una commissione di gestione pari a 1,01 euro,
Creando un account Pro è possibile vendere senza limiti di quantità e creare offerte idonee per gli acquisti 1-Click.
Per accedere ai vantaggi riservati ai venditori professionisti bisogna pagare:
- un abbonamento di 39 euro/mese,
- una commissione del 15,45% sul prezzo finale di vendita dei libri,
- una commissione di gestione pari a 1,01 euro.
Per creare il tuo account venditore base:
- scorrere la schermata,
- premere sul pulsante Iscriviti per diventare un venditore individuale.
Per la soluzione Pro cliccare direttamente sul bottone Registrati posto al centro della pagina.
Passaggio seguente per entrambe le scelte:
- premere il pulsante Inizia per avviare la procedura,
- aprire il menu Sede dell’azienda,
- selezionare il Paese,
- specificare la tipologia di azienda, aprendo il menu Seleziona un tipo di entità e cliccando sull’opzione che riteniamo idonea.
Nella nuova sezione che compare in basso:
- inserire Nome, Secondo nome (opzionale) e Cognome,
- spuntare la casella sottostante per confermare che le informazioni sono corrette e che siamo consapevoli che non possono essere modificate,
- fare clic sul bottone Accetta e continua posto in basso.
Una volta fatto ciò c’è da fornire tutti gli altri dati che ci vengono richiesti relativi a:
- Cittadinanza,
- Paese di nascita,
- Data di nascita,
- Documento di identità,
- Indirizzo di residenza,
- Numero di cellulare ,
inserendoli negli appositi campi o utilizzando i menu a tendina.
Occorre, poi, indicare con quale canale vogliamo ricevere il PIN necessario per completare l’identificazione scegliendo fra:
- SMS e Chiamata,
- selezionare la lingua di verifica,
- premere sul pulsante a fianco,
- riportare il PIN monouso che ci verrà recapitato nel nuovo campo mostrato,
- premere il pulsante Successivo.
Per continuare:
- impostare un metodo di pagamento valido inserendo nell’apposita pagina i dati della carta di credito,
- verificare che tutte le informazioni riportate siano corrette,
- caricare le immagini del nostro documento (fronte e retro) all’interno della sezione Documento di identità,
- eseguire la stessa operazione allegando un estratto conto bancario per dimostrare la residenza.
Una volta completata l’operazione:
- pigiare sul bottone Attiva la verifica a due fasi,
- scegliere la modalità di ricezione del codice di verifica necessario per effettuare l’accesso al account,
- scegliere tra Numero di telefono o un’App di autenticazione come Google Authenticator.
Adesso dovremo attendere che venga completata la procedura di verifica dell’ identità da parte degli operatori del servizio, dai quali riceveremo una comunicazione non appena concluso il controllo.
Si può attivare un account venditore su Amazon anche da smartphone e tablet tramite l’app Amazon Venditore, compatibile con dispositivi:
Una volta scaricata e installata:
- avviarla ed eseguire l’accesso con il proprio account Amazon personale che vogliamo ampliare con le funzioni di venditore,
- se non abbiamo un account, premere sul pulsante Register e completare l’iscrizione.
A seguire:
- selezionare il luogo di mercato, marketplace, che desideriamo utilizzare per vendere i nostri libri,
- scegliere se utilizzare l’account con quota mensile Pro premendo il pulsante Sell as a professional,
- o quello base pigiando il bottone Sell as an individual.
A partire da ora, dovremo seguire gli stessi passaggi descritti precedentemente nei paragrafi dedicati alla procedura su PC.
Vendere libri usati su Amazon
Una volta creato l’account venditore si può iniziare a vendere libri usati su Amazon sia da computer che da dispositivo mobile.
Computer
Per vendere un libro su Amazon da computer:
- effettuare l’accesso al proprio account venditore dalla pagina di login
- cliccare sul simbolo ☰ posto in alto a destra dell’interfaccia,
- selezionare il menu Catalogo,
- pigiare sulla voce Aggiungi prodotti,
- è consigliabile immettere il codice ISBN del libro, che si trova sull’ultima di copertina, vicino al codice a barre,
- per identificare direttamente il titolo e l’edizione dell’opera,
- premere successivamente il simbolo della lente d’ingrandimento posto a fianco,
- se non disponiamo di ISBN o non riusciamo a individuare il libro, inserire altre informazioni come il titolo e l‘autore.
Una volta fatto ciò:
- selezionare la condizione dell’oggetto dal menu a tendina posto sulla sinistra,
- indicare se si tratta di un libro:
- Nuovo,
- Da collezione,
- Usato,
- Rinnovato,
- premere sul pulsante Vendi questo prodotto.
In alcuni casi, sarà necessario richiedere preventivamente l’autorizzazione alla vendita e verificarne l’esito, prima di poter proseguire nell’operazione.
Fornire le informazioni riguardanti:
- la quantità,
- le condizioni,
- il prezzo dell’opera,
- caricare eventuali immagini dell’oggetto, mediante l’apposita funzione,
- procedere alla pubblicazione.
Se la ricerca non ha prodotto risultati positivi:
- inserire manualmente l’oggetto creando una pagina prodotto ex novo,
- cliccare sulla voce Sto aggiungendo un prodotto non venduto su Amazon,
- selezionare la categoria Libri dall’apposito menu,
- indicare la sotto categoria relativa al libro che vogliamo vendere scegliendo una delle opzioni disponibili (es. Biografie, Gialli e thriller, Storia ecc.),
- pigiare sul bottone Seleziona.
Nella scheda Informazioni essenziali:
- indicare i dati obbligatori nei campi di testo:
- Autore,
- Nome prodotto,
- Tipo di libro specificando il tipo di rilegatura,
- Data di pubblicazione,
- Editore,
- selezionare la scheda Offerta, definendo:
- il prezzo,
- la quantità delle copie da vendere,
- la condizione,
- premere sulla voce Immagini e cliccare sul bottone Scegli file,
- caricare le foto scattate al libro e pigiare sul bottone Salva e concludi per pubblicare l’inserzione.
Potremo visualizzare e gestire le nostre inserzioni premendo nuovamente sul simbolo ☰ e selezionando l’opzione Inventario > Gestisci tutto l’inventario dal menu contestuale.
Smartphone e tablet
Se abbiamo scelto di pubblicare l’inserzione da smartphone e tablet tramite l’app Amazon Venditore, compatibile con dispositivi Android o iOS.
- avviarla,
- selezionare il marketplace su cui operare,
- eseguire l’accesso con le credenziali da venditore.
Verremo rimandati all’interfaccia di gestione dell’account che, di default è interamente in inglese.
Per modificare questa impostazione:
- premere sul pulsante ☰ in alto a sinistra,
- sfiorare il simbolo dell’ingranaggio nel menu contestuale,
- cliccare sulla voce Language e selezionare l’opzione Italian,
- tornare nella schermata principale dell’applicazione con un tap sul pulsante ☰ e sulla voce Home.
La soluzione più veloce per iniziare a mettere in vendita i nostra libri usati è quella di:
- premere sull’icona della macchina fotografica presente in alto a destra,
- dopo aver dato la concessione delle autorizzazioni per l’accesso alla fotocamera,
- inquadrare il codice a barre del libro da vendere.
Il sistema provvederà in autonomia a reperire tutte le informazioni necessarie per compilare la scheda del prodotto. Se vogliamo scansionare più elementi in una volta, meglio attivare la funzione di scansione multipla, pigiando sul suo pulsante posto in basso a destra.
Se non abbiamo il libro sotto mano è possibile anche:
- fare tap sulla voce Aggiungi un prodotto nella schermata principale,
- scrivere il titolo del libro da vendere nel campo Cerca su Amazon.
Se la ricerca ha dato i suoi frutti:
- individuare il libro di nostro interesse,
- pigia sul relativo pulsante Vendere per creare in automatico un’inserzione di vendita, riprendendo una dello stesso tipo.
Se il sistema non fosse in grado di individuare nulla di simile, dovremo utilizzare la funzione Aggiungi un prodotto non venduto su Amazon e seguire la procedura guidata di creazione.
Aldilà dalla scelta effettuata, per terminare:
- selezionare una delle opzioni disponibili relative alla condizione dell’oggetto,
- aggiungere le informazioni ulteriori richieste relative alla quantità di copie e al prezzo,
- aggiungere, se vogliamo, le foto rappresentative dell’articolo premendo sul pulsante Scegli file,
- premere il pulsante Pubblica per completare l’operazione.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.