Con il tempo, di solito dopo un anno o 2 anni, uno smartphone tende a rallentare le sue prestazioni. A volte è un problema di poco conto, per il quale è sufficiente un riavvio, in altri casi, per velocizzarlo, occorre svolgere, invece, qualche operazione in più. Se il dispositivo si presenta lento, o non è possibile utilizzarlo con due o tre app insieme, occorre perciò trovare delle soluzioni per ripristinare al meglio tutte le sue funzioni.
Esistono dei piccoli accorgimenti che permettono di migliorare le prestazioni di Android e iOS. In questo articolo spiegheremo come velocizzare un telefono lento, per ovviare ai rallentamenti e alle perdite di prestazioni dopo un certo periodo di utilizzo. Dedicheremo il nostro spazio soprattutto ai terminali Android e iPhone, le piattaforme più utilizzate al mondo, ma non trascureremo anche le altre ( Samsung, Xiaomi e Huawei).
Nel dettaglio sarà nostra cura descrivere come praticare la pulizia dati e delle cache, la disinstallazione delle app, il cambio del launcher ed il reset del dispositivo, per velocizzare un dispositivo Android. Passeremo poi ai telefoni Samsung, a quelli Xiaomi, Huawei e iPhone, su questi ci soffermeremo più a lungo parlando di come aggiornare il sistema operativo, disattivare le animazioni, le trasparenze e gli aggiornamenti app in background
Come velocizzare telefono Android
Iniziamo con lo scoprire come velocizzare telefono Android.
Pulizia dati e cache
Per prima cosa è importante liberare la memoria interna del dispositivo da tutti quei dati che occupano spazio inutilmente, praticando la pulizia dati e cache.
A tal riguardo si può usare un’app di terze parti, in grado di pulire al meglio un dispositivo Android.
L’app si chiama SD Maid ed è disponibile al download gratuitamente da:
- Play Store
- store alternativi.
La sua versione gratuita consente di pulire la cache di sistema, mentre per procedere con la pulizia della cache delle app di terze parti, occorre acquistare la versione Pro , al prezzo di 3,69 euro.
Una volta scaricata e installata l’app:
- aprirla e premere sul pulsante Scansiona in basso,
- completare la configurazione facendo tap sul pulsante Successivo,
- fare tap su Consenti a ogni richiesta che appare dal pop-up,
- toccare sul pulsante Fatto.
La scansione partirà in automatico, una volta completata:
- toccare sul pulsante Esegui ora posto in basso,
- attendere il completamento della procedura.
Un’altra app per pulire un dispositivo Android è Files di Google, che integra diverse funzioni di pulizia.
Quest’app è installata di default sui modelli più recenti, ma è anche disponibile al download gratuitamente sul Play Store.
Una volta scaricata e installata:
- aprirla e premere il pulsante Continua,
- fare tap su Consenti dal pop-up che appare a schermo,
- dalla pagina principale dell’app, toccare sulla scheda Pulisci posta nella barra in basso, con la quale si può accedere alla varie funzioni di pulizia disponibili,
- potremo pulire:
- i file indesiderati,
- i file di grandi dimensioni,
- i file scaricati,
- i file doppi in maniera facile e veloce.
Disinstallazione app
Anche la vasta quantità di app installate può essere un problema per il proprio dispositivo, specie se non nuovissimo, quindi, per velocizzarlo si può eseguire la disinstallazione delle app, di quelle che non utilizziamo.
Un’app infatti, oltre a occupare spazio all’interno della memoria, ne prende anche all’interno della memoria RAM, anche se non la stiamo utilizzando. Ciò può causare la saturazione della RAM, costringendo il sistema a rallentare e chiudere altre app, per mantenere il corretto funzionamento del dispositivo.
Disinstallare un’app è un’operazione particolarmente semplice.
Cambio del launcher
Un altro modo efficace per velocizzare un dispositivo Android è quello di effettuare un cambio del launcher, cioè di quell’app che gestisce tutta la schermata principale dello smartphone Android e consente l’accesso alle app.
Non sempre i launcher utilizzati dalle aziende sono ottimizzati a dovere, per cui può scegliere di sostituire quelli di default con altri di terze parti, magari più leggeri e meno bisognosi di risorse.
Il Play Store ha un’ampia scelta di launcher alternativi, basta sceglierne uno affidabile e ottimizzato al meglio. Inoltre, dopo averlo scaricato e installato, occorre impostarlo come predefinito.
Reset dispositivo
Se le operazioni fin qui descritte non hanno apportato nessun miglioramento al nostro smartphone, che continua ad essere lento, occorre allora eseguire un reset del dispositivo. Con questa esecuzione riportando l’apparecchio alle impostazioni di fabbrica, verranno eliminati tutti i dati e le app presenti all’interno del dispositivo, Se non vogliamo perderli serve necessariamente eseguire un backup prima di procedere.
Successivamente al reset, lo smartphone tornerà allo stato primordiale ed occorrerà nuovamente configurarlo da zero.
Come velocizzare telefono Samsung
Se abbiamo uno smartphone Samsung lento vediamo ora come velocizzare telefono Samsung, usando la sua funzione integrata:
- aprire l’app Impostazioni, icona di un ingranaggio,
- andare in Assistenza dispositivo e batteria,
- fare tap sul pulsante Ottimizza adesso o Correggi ora (in base a quello che appare a schermo),
- una volta completata l’operazione toccare sul pulsante Fatto.
E’ possibile anche impostare un processo di ottimizzazione automatico, che il dispositivo andrà a eseguire quando necessario, per metterlo in pratica:
- pigiare sulla voce Ottimizzazione automatica,
- impostare su ON la levetta della voce Riavvia se necessario (il riavvio verrà eseguito solo quando lo smartphone non è in uso).
Come velocizzare il telefono Xiaomi
Se il nostro smartphone Xiaomi sta diventando troppo lento, per velocizzare il telefono Xiaomi:
- aprire l’app Sicurezza,
- toccare sulla voce Incremento velocità,
- attendere il completamento dell’analisi che durerà qualche secondo,
- premere sul pulsante Incremento velocità posto in basso per completare la procedura.
Come velocizzare il telefono Huawei
Per velocizzare il telefono Huawei basta utilizzare l’app Optimizer (nei modelli meno recenti è nota come Gestione Telefono) che troviamo installata di default.
Una volta aperta, dalla schermata principale:
- eseguire l’ottimizzazione del dispositivo facendo tap sul pulsante Ottimizza,
- lo smartphone svolgerà la procedura in maniera automatica, migliorando le prestazioni.
Come velocizzare il telefono iPhone
Passiamo ora agli iPhone per vedere come velocizzare il telefono iPhone, non più veloce come un tempo.
Aggiornare il sistema operativo
Per prima cosa occorre tenere sempre in forma il proprio iPhone, aggiornandone il sistema operativo. Un aggiornamento di sistema, infatti, è spesso in grado di risolvere i problemi di prestazione, inoltre passare ad una versione più recente mette anche al sicuro da possibili minacce di sicurezza.
Per effettuare l’aggiornamento di un iPhone:
- aprire l’app Impostazioni, icona di un ingranaggio,
- andare su Generali > Aggiornamento Software,
- in questa schermata comparirà un nuovo aggiornamento software, qualora fosse disponibile.
Per procedere con il download:
- fare tap sui pulsanti Scarica e installa,
- premere su Accetta e Accetta e installa dal pop-up che compare a schermo per scaricarlo e installarlo,
- potrebbe essere richiesto l’inserimento del PIN del dispositivo.
Per completare la procedura l’iPhone verrà riavviato e verrà mostrata a schermo una barra relativa allo stato di avanzamento dell’aggiornamento.
Se invece iOS è già aggiornato all’ultima versione, a schermo comparirà la dicitura iOS è aggiornato.
Disattivare animazioni e trasparenze
Se dopo aver aggiornato l’iPhone all’ultima versione disponibile, continuassero i problemi di lentezza, occorre provare a disattivare animazioni e trasparenze.
Il sistema operativo di iPhone, infatti, è ricco di questo materiale che, soprattutto sui dispositivi più datati, con il tempo può causare rallentamenti.
Per procedere alla loro disattivazione:
- aprire l’app Impostazioni, icona di un ingranaggio,
- toccare sulla voce Accessibilità,
- da qui fare tap sulla voce Schermo e dimensione testo,
- impostare su ON la levetta della voce Riduci trasparenza,
- tornare nella schermata principale della sezione Accessibilità,
- toccare sulla voce Effetti schermo, impostando su ON la levetta della voce Riduci movimento, che andrà ad agire sulle animazioni a schermo.
Disattivare aggiornamenti app in background
Un altro consiglio utile per velocizzare un iPhone è quello di disattivare gli aggiornamenti app in background. Infatti tutte le app eseguono dei processi in background, anche quando sono chiuse, per garantire il loro corretto funzionamento, ma se alcune delle app che abbiamo installato non vengono usate, potrebbe essere utile disattivare il loro aggiornamento in background.
Per procedere:
- aprire l’app Impostazioni,
- recarsi in Generali > Aggiorna app in background,
Se vogliamo agire su tutte le app contemporaneamente, anche se non è consigliabile:
- premere sulla voce Aggiorna app in background,
- nella schermata che compare, selezionare l’opzione No dall’elenco.
Se desideriamo agire, invece sulle singole app, basterà impostare su OFF la levetta posta di fianco a ogni singola app.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.