Un PC che si avvia lentamente può letteralmente risucchiarti la vita. È frustrante e influisce negativamente sulla tua produttività. Mentre Windows 11 è un punto di svolta nel ridefinire la tua esperienza utente, può diventare difficile se il tuo PC impiega molto tempo per l’avvio.
Fortunatamente, puoi fare un paio di cose per avviare il tuo PC Windows 11 più velocemente. Dalla modifica delle impostazioni di sistema minori alla sostituzione di quel vecchio disco rigido polveroso, ti abbiamo coperto con i trucchi più importanti per accelerare il tempo di avvio di Windows 11.
Disabilitare i programmi di avvio
Quando il tuo PC si avvia, un elenco di programmi è configurato per avviarsi automaticamente non appena accedi tramite la schermata di blocco. Mentre alcuni di questi programmi sono essenziali per la funzionalità del sistema operativo, altri programmi di terze parti che hai scaricato non lo sono. Molti programmi di avvio possono sovraccaricare la RAM e rallentare il PC durante il processo di avvio.
Puoi tranquillamente impedire a questi programmi di avviarsi automaticamente tramite Task Manager. Per disabilitare i programmi di avvio su Windows 11:
- Fare clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni e selezionare Task Manager .
- Fai clic sull’icona dell’hamburger a tre barre nell’angolo in alto a sinistra per espandere il menu laterale e seleziona App di avvio .
- Ordinare l’elenco in base al campo Stato facendo clic sull’etichetta Stato .
- Dall’elenco dei programmi abilitati, scegli quello che desideri disabilitare, quindi fai clic sul pulsante Disabilita .
Abilita l’avvio rapido
Windows Fast Startup è un’utile funzionalità di Windows 11 che fa esattamente ciò che suggerisce il nome: aiuta il tuo PC ad avviarsi più velocemente. Sfortunatamente, l’abilitazione della modalità Avvio rapido a volte può avere conseguenze indesiderate.
Per abilitare la modalità Avvio rapido su Windows 11, dovrai completare i passaggi seguenti:
- Per prima cosa dobbiamo assicurarci che la modalità di ibernazione sia abilitata sul sistema Windows 11. Per farlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e seleziona Terminale (Admin) .
- All’interno della finestra Terminale, digita il comando seguente e premi Invio per attivare la modalità Ibernazione:
Powercfg -h on
- Avviare il Pannello di controllo tramite il menu Start .
- Passare a Sistema e sicurezza > Opzioni risparmio energia .
- Dal menu della barra laterale sinistra, seleziona Scegli cosa fa il pulsante di accensione
- Selezionare Modifica impostazioni attualmente disponibili .
- In Impostazioni di arresto , seleziona l’ opzione Attiva avvio rapido (consigliato) .
- Infine, seleziona Salva modifiche e riavvia il PC per vedere l’avvio rapido in azione.
Aggiorna l’hardware
Gli aggiornamenti hardware sono un modo sicuro per velocizzare l’avvio del PC. Gli aggiornamenti di SSD e RAM possono far avviare il tuo PC Windows 11 con la stessa rapidità di un PC nuovo di zecca, che è relativamente economico (rispetto a un nuovo PC).
Gli SSD sono molto più veloci degli HDD tradizionali, ma possono essere un po’ costosi. Un SSD garantirà un avvio rapido e prestazioni di sistema complessivamente più fluide, quindi ti consigliamo vivamente di eseguire l’aggiornamento a un SSD.
Se un SSD sembra un po’ fuori budget, dovresti almeno aggiornare la tua RAM. Per i sistemi che attualmente eseguono 4 GB di RAM, prendere in considerazione l’aggiornamento ad almeno 8 GB di RAM.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.