Come velocizzare Android – smartphone android lento cosa fare

da | Android, Smartphone

Come velocizzare Android. In questa guida ti mostreremo come velocizzare il tuo dispositivo android che ormai e diventato lento.

Come velocizzare Android - smartphone android lento cosa fare

Come velocizzare Android togliere le app che consumano più RAM

Per velocizzare Android è cancellare le app che “pesano” maggiormente su processore, RAM e batteria.

Per scoprire quali sono le applicazioni più avide di risorse, scarica System Monitor Lite.

Si tratta di una app gratuita e permette di scoprire facilmente quali applicazioni consumano più RAM.

Per utilizzarla, pigia sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra seleziona la voce Top app dalla barra che compare di lato.

Dopodiché pigia sulla voce RAM o sulla voce CPU per ordinare le applicazioni in base al loro consumo di RAM.

 Se fra le app più “pesanti” ce ne sono alcune di cui non hai bisogno, selezionale dall’elenco e rimuovile dal tuo smartphone/tablet pigiando prima sul bottone Disinstalla e poi su OK.
Mi raccomando però, non provare a rimuovere le applicazioni di sistema (es. Google Play Services, Location Services, UI sistema ecc.) o potresti compromettere seriamente la stabilità di Android.
Le applicazioni di sistema sono quelle che hanno come icona la faccia del robottino verde e/o sono collegate ai servizi di Google, le puoi riconoscere abbastanza facilmente.
Come tutte le applicazioni per il monitoraggio del sistema, anche System Monitor Lite può avere un piccolo impatto sulle prestazioni di Android.
Quindi dopo aver effettuato questa operazione disinstallala.

Come velocizzare Android : Utilizzare un Launcher leggero

Aprire il Play Store e scaricare uno dei tanti launcher alternativi che permettono di “alleggerire” lo smartphone.

  • Nova Launcher – uno dei launcher per Android più usati al mondo, nonché uno dei migliori in termini assoluti. Non pesa molto su RAM e CPU e garantisce animazioni fluidissime anche sui terminali meno potenti. Inoltre è personalizzabile fin nei minimi dettagli. È disponibile in due versioni: una di base gratuita e una più avanzata a pagamento.
  • Avvio Applicazioni Now – il launcher ufficiale di Google con il supporto a Google Now, decisamente più leggero di quelli personalizzati di Samsung o altre case produttrici.
  • Zeam Launcher – un launcher essenziale che occupa pochissime risorse, ideale per i dispositivi più datati o che non hanno una dotazione hardware molto avanzata.
  • Smart Launcher – launcher leggero e “pulito” che velocizza il lavoro dell’utente raccogliendo automaticamente le app in categorie, come Comunicazione, Multimedia e Impostazioni.

Ridurre all’osso i widget, i quali possono consumare molta RAM e pesare inutilmente sulle prestazioni generali di Android.

Per regolare la velocità delle animazioni devi seguire la procedura più adatta al launcher in uso.

Ad esempio, se hai scelto di utilizzare Nova Launcher devi recarti nelle impostazioni di quest’ultimo.

Tieni il dito premuto in un punto “vuoto” della home screen e selezionando la voce Impostazioni.

Spostarti su Aspetto > Velocità animazioni e scegliere l’opzione che preferisci di più (es. Più veloce della luce).

Se utilizzi il launcher predefinito di Android, puoi modificare la velocità delle animazioni recandoti nel menu Impostazioni > Opzioni sviluppatore e impostando su 0,5x le voci Scala animazione finestra, Scala animazione transizione e Scala durata animazione.

Se non vedi l’icona opzioni sviluppatore nelle impostazioni di Android, attivala recandoti nel menu Impostazioni > Info sul telefono e pigiando per sette volte consecutive sulla dicitura Numero buid.

Se dopo gli accorgimenti di cui sopra il tuo device continua ad essere lento, installa un antivirus per Android.

Fai una bella scansione per eliminare eventuali malware che possono rallentare il sistema.

Io ti consiglio Avast che è completamente gratuito e una volta installato verifica automaticamente la presenza di malware sullo smartphone/tablet.

Come velocizzare Android : Eliminare il bloatware

l termine bloatware indica tutti quei software che si trovano preinstallati sugli smartphone.

Per eliminare il bloatware da un terminale Android bisogna ottenere i permessi di root.

Se non sai come ottenere i permessi di root su Android leggi il mio tutorial su come effettuare il root Android,

Una volta effettuato il root, installa l’applicazione gratuita Titanium Backup.

Avviala e concedile i permessi di root pigiando sull’apposito pulsante che compare sullo schermo.

Successivamente, recati nella scheda Backup/Ripristino, seleziona l’applicazione da cancellare e pigia prima su Disinstalla e poi su .

Mi raccomando, cancella solo applicazioni che sei sicuro di poter cancellare e non rimuovere i componenti essenziali di Android.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp

Pubblicità
Pubblicità