I programmi televisivi: film, sport, serie, notizie o programmi per bambini che siano, si possono vedere, ormai, dovunque.
Aldilà della tv, strumenti validi restano il computer, lo smartphone o il tablet, basta avere un collegamento a Internet, anche dalle prestazioni non eccelse, e gustarsi una trasmissione in streaming.
In Italia le proposte televisive appartengono, per lo più a due grandi poli:
- la RAI, il gruppo televisivo statale e quello col maggior numero di telespettatori,
- Il gruppo MEDIASET.
Solo per citarne alcuni:
- RAI UNO con quiz, varietà, approfondimenti , sport,
- RAI DUE serie tv di importazione americana, programmi sportivi, talent show,
- RAI MOVIE e RAI 4 film di qualità,
- RAI 5 documentari o musica classica.
- RETE4 telenovelas, serie tv storiche e grandi cicli di film western.
- CANALE 5 varietà, quiz, film di ogni genere,
- ITALIA 1 un canale più per i giovani,
Viste le proposte, in questo articolo spiegheremo come vedere la TV gratis in diretta, usando i portali disponibili.
Per far ciò abbiamo bisogno di un browser, o delle applicazioni dedicate per smartphone e tablet, facendo attenzione al fatto che, se utilizziamo una connessione 4G/5G, anche in hotspot, lo streaming video può consumare molto del traffico a nostra disposizione.
Siti per vedere la TV gratis in diretta
Come abbiamo visto quasi tutte le più importanti emittenti operative italiane (Rai, Mediaset, Discovery e così via) offrono la possibilità di guardare le dirette dei propri canali tramite Internet, per lo più in forma gratuita.
RaiPlay
Se fossimo interessati a guardare i canali Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai Storia e così via), si può accedere alle dirette TV usando il portale ufficiale RaiPlay.
Per usare RaiPlay:
- collegarsi al suo sito Web omonimo
- cliccare sul pulsante raffigurante tre linee orizzontali visibile in alto a sinistra,
- selezionare le voci Canali TV > Dirette dal menu che compare,
- premere sul pulsante Play visibile nel riquadro corrispondente al canale che ci interessa guardare, per avviare subito la riproduzione della diretta.
Su RaiPlay, con una registrazione gratuita, è possibile rivedere programmi, documentari, film, fiction e, in generale, i contenuti trasmessi in passato dalle varie emittenti.
Con Windows 10 o con Windows 11, si può accedere alle dirette su RaiPlay anche mediante l’applicazione ufficiale, disponibile sul Microsoft Store.
Per scaricarla:
- collegati a questo sito Web
- rispondere affermativamente alla richiesta di aprire il Microsoft Store (se necessario),
- premere sul pulsante Ottieni/Scarica, in modo da avviare il download dell’applicazione.
A installazione completata:
- avviare l’app premendo sul pulsante Apri,
- oppure usando l’icona che, nel frattempo, è stata aggiunta al menu Start di Windows,
- chiudere il breve tutorial di primo utilizzo premendo sulla (X) semitrasparente posta in alto a destra,
- accedere alle dirette dei programmi, premendo sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra,
- scegliendo sulla voce Dirette, situata nel menu che compare.
Mediaset Infinity (canali Mediaset)
Per quanto riguarda il mondo Mediaset, dopo una registrazione gratuita, si può usare la piattaforma Infinity, e guardare le dirette streaming dei vari canali.
Vediamo come procedere:
- collegarsi alla home page del servizio
- cliccare sul pulsante Login,
- oppure sul simbolo dell’omino,
- premere sul bottone Accedi,
se abbiamo già di un account Mediaset:
- inserire le credenziali negli appositi campi,
se invece non abbiamo già di un account Mediaset:
- cliccare sul link Registrati,
- scegliere se iscriversi usando una combinazione di indirizzo email e password,
- oppure un account social già esistente (Facebook, Google o ID Apple),
- compilare i campi con le informazioni necessarie per concludere l’accesso.
Per completare il nostro account:
- inserire alcune informazioni personali (ad es. nome e data di nascita),
- scegliere se acconsentire o meno al trattamento dei dati per fini di marketing,
- concludere la registrazione al portale, cliccando sull’apposito pulsante.
Ad accesso effettuato:
- premere sul menu Dirette collocato in alto,
- accedere alla sezione Pagine Canali,
- cliccare sul canale che vogliamo guardare,
- premere sul pulsante Segui la diretta.
Discovery+ (canali Discovery)
Se ci interessa l’emittente Discovery, che ha emittenti quali Giallo, Real Time, DMAX, NOVE e Home&Garden TV, esiste un servizio apposito denominato servizio Discovery+, che consente di accedere a un catalogo di contenuti on-demand, sia gratuiti che a pagamento, oltre alla programmazione live dei canali.
Per accedervi:
- collegarsi alla home page del servizio ,
- scorrere in basso la pagina che compare sullo schermo fino a individuare i pulsanti dedicati ai vari canali,
- premere su quello che ci interessa.
Se la diretta streaming è disponibile gratuitamente:
- cliccare sul pulsante Guarda ora, per accedervi subito.
Dal bottone Registrati, si può accedere, invece, alle trasmissioni del canale, fruibili soltanto, con la sottoscrizione di un abbonamento al servizio, con prezzi a partire da 3,99€/mese per il pacchetto Intrattenimento oppure 7,99€/mese per il pacchetto Sport.
Dopo una registrazione il sito Internet di Discovery+ permette di guardare, gratuitamente, le repliche dei programmi trasmessi in precedenza dai canali.
Cielo, TV8 e SkyTG24 (canali Sky)
Anche le dirette di Sky, in particolare Cielo, TV8 e Sky TG24, possono essere guardate gratuitamente tramite Web, senza effettuare la registrazione.
Per esempio, per accedere allo streaming in diretta di Cielo TV:
- collegarsi alla home page del canale
- cliccare sulla voce Streaming, situata in alto a destra,
- se non la vediamo, schiacciare prima il simbolo delle tre linee orizzontali, in alto a sinistra.
Ciò vale anche per il portale di TV8:
- andare sulla sua home page
- cliccare sulla voce Streaming collocata in alto,
- oppure, se non la vediamo, fare tap sul pulsante delle tre linee orizzontali, posto nell’angolo superiore sinistro della pagina.
Infine, per guardare le trasmissioni di Sk yTG24:
- aprire la home page di Sky Video
- premere sul pulsante Menu situato in alto,
- cliccare sul pulsante relativo a Sky TG24, posto in fondo al pannello che va ad aprirsi.
Altri siti per vedere la TV gratis in diretta
Oltre a Rai, Mediaset, Discovery e Sky, anche altre emittenti danno la possibilità di accedere alle dirette streaming dei propri canali, quasi sempre in forma gratuita.
Prendiamone in esame alcune:
- La7 : tramite il suo sito Web ufficiale, La7 consente di accedere gratuitamente alle dirette dei propri canali, senza la necessità di registrarsi. Alcuni programmi, inoltre, possono essere rivisti in modalità “on demand”.
- TV2000: è il sito Web dedicato all’emittente della Conferenza Episcopale Italiana, tramite il quale si può accedere gratuitamente, e senza registrarsi, alle dirette streaming dei contenuti trasmessi.
- Super TV : il canale dedicato ai più piccoli consente di accedere alle proprie trasmissioni, in modalità streaming, in forma del tutto gratuita e senza necessità di registrarsi.
- Pluto TV : è una piattaforma che consente di guardare canali, serie e film on demand in streaming, in maniera completamente gratuita.
App per vedere la TV gratis in diretta
Certe emittenti nazionali mettono a disposizione anche delle applicazioni dedicate, per smartphone e tablet, in grado di abilitare la riproduzione delle dirette in streaming su Internet.
RaiPlay (Android/iOS/iPadOS)
Il servizio RaiPlay è disponibile, oltre che come sito Web, anche sotto forma di applicazione per:
- smartphone e tablet Android (anche per i device non provvisti di servizi Google),
- per iPhone e iPad.
Dopo aver completato il download dell’app:
- avviarla,
- premere sul pulsante Canali TV situato in basso, per accedere alla sezione dedicata ai canali,
- toccare la voce Dirette,
- fare tap sul riquadro corrispondente al canale che vogliamo vedere in diretta.
Creando un account gratuito, si possono vedere anche programmi in modalità on-demand, trasmessi in passato,
Mediaset Infinity (Android/iOS/iPadOS)
Anche Mediaset mette a disposizione degli utenti un’applicazione dedicata allo streaming dei contenuti, chiamata Mediaset Infinity.
Mediaset Infinity è gratuita e, dopo un’iscrizione, può essere scaricata su:
- smartphone e tablet Android (anche su quelli non provvisti di servizi Google),
- su iPhone e su iPad
Una volta completato il download dell’app Mediaset Infinity:
- aprirla,
- toccare il simbolo dell’omino collocato in alto a destra,
- premere sulla voce Accedi, se disponiamo già di un account Mediaset,
- oppure sulla dicitura Registrati, se non ce l’abbiamo,
- n quest’ultimo caso, sarà chiesto di completare il login tramite account Facebook, Google o ID Apple,
- oppure di creare un nuovo account fornendo una combinazione di email/password.
A registrazione svolta:
- cliccare sul pulsante Dirette situato in basso,
- aprire la scheda TV,
- scegliere il pulsante Diretta corrispondente al simbolo del canale di nostro interesse, per avviare la riproduzione dei contenuti in streaming.
Discovery+ (Android/iOS/iPadOS)
Vediamo come fare per guardare gratuitamente le dirette su Discovery, comprendente Real Time, NOVE, Giallo ed altro,tramite l’applicazione Discovery+, disponibile per:
- smartphone e tablet Android (sia sul Play Store che sui market alternativi destinati ai device sprovvisti di servizi Google),
- per iPhone e per iPad
In questo caso occorre effettuare una registrazione gratuita al servizio, anche per guardare le dirette in streaming.
Una volta scaricata l’app dallo store del nostro dispositivo:
- aprirla e premere sulla scheda Account, visibile in basso,
- se possediamo già un profilo Discovery+, scegliere il pulsante Accedi e inserire le credenziali all’interno degli appositi campi,
- se non abbiamo un profilo Discovery+ andare al pulsante Registrati, individuare il box dedicato alla registrazione per guardare i contenuti gratuiti e premere sul bottone Registrati posto nelle sue vicinanze,
- compilare i campi successivi con le informazioni richieste (nome, email, password, anno di nascita e così via),
- spuntare la casella dell’accettazione dei termini d’uso del servizio,
- completare la registrazione al portale premendo i pulsanti Continua e Chiudi.
A login completato:
- fare tap sulla scheda Home (in basso),
- scorrere la pagina che compare verso il basso, fino a individuare i “pulsanti” dei vari canali,
- cliccare su quello di nostro interesse,
- sfiorare il pulsante Guarda ora, per avviare la riproduzione della diretta streaming.
Altre app per vedere la TV gratis in diretta
Oltre a quelle fin qui viste, esistono altre applicazioni che consentono di vedere la TV in diretta tramite il proprio smartphone o tablet.
Di seguito ne elenchiamo alcune:
- La7 (Android/ iOS/iPadOS, l’applicazione che consente di guardare le trasmissioni di La7 in diretta streaming, è gratuita e non necessita di registrazione.
- TV2000: (Android /iOS/iPadOS ): l’applicazione dedicata all’emittente della CEI, consente di guardare i contenuti in diretta streaming in forma completamente gratuita.
- Super Guida TV (Android/iOS/iPadOS ): un’applicazione che consente di guardare le dirette delle più importanti emittenti nazionali. È gratuita.
- Specto (iOS/iPadOS ), un’applicazione che consente di avviare le dirette streaming dei più importanti canali nazionali, è gratuita, ma ne esiste una versione a pagamento che elimina i banner pubblicitari.
Come vedere la TV gratis in diretta dall’estero
Se ci troviamo all’estero, la maggioranza dei siti Internet e delle app che abbiamo visto non funzionano al di fuori del territorio italiano.
Per risolvere il problema, si può usare un servizio VPN dotato di server italiani, che permette di impiegare un indirizzo IP “made in Italy” sul device da cui vogliamo guardare la TV gratis in diretta, senza le restrizioni imposte dal servizio.
Tra i più conosciuti servizi VPN provvisti di server con IP italiani, si può consigliare
- NordVPN
- Surfshark
- entrambi compatibili con la maggioranza dei dispositivi più usati,
- dispongono di server veloci e applicano un livello avanzato di cifratura alle comunicazioni.
Nel caso in cui la nostra abitazione sia provvista di impianto satellitare, si può abilitare, a riguardo, il servizio tivùsat e ricevere, gratuitamente, tutti i canali italiani inclusi nel catalogo.
Per farlo dobbiamo avere a disposizione:
- un decoder satellitare,
- oppure un modulo CAM compatibile con la piattaforma tivùsat,
- orientare correttamente la parabola satellitare,magari consultando un antennista.
Quasi tutte le emittenti italiane trasmettono sulla panoramica di satelliti Eutelsat Hot Bird 13, controllare a proposito su sito: https://www.lyngsat.com/Hotbird-13B-13C-13E.html .

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.