La cronologia, termine di origine antica, derivante da chrónos tempo e lógos discorso, è il sistema con il quale si possono vedere le attività svolte nell’ordine della loro avvenuta effettuazione. In epoca attuale è conosciuta e viene usata soprattutto per i computer e per i dispositivi mobili, allo scopo di visualizzare la successione dei siti visitati, delle chiamate, dei messaggi inviati e ricevuti e tanto altro ancora.
Questa abilità del browser e del sistema operativo di memorizzare tutte le informazioni e le operazioni compiute online, è particolarmente utile per avere sempre a disposizione una grande quantità di dati e sveltire così lavori di ricerca di contatti, di notizie ed informazioni a noi usuali. Per tale motivo in questo articolo spiegheremo come vedere la cronologia su iPhone, usando al meglio le varie funzionalità della stessa.
Nel dettaglio sarà nostra cura illustrare come vedere la cronologia di Safari su iPhone, la cronologia chiamate e la cronologia dei messaggi. Uno spazio sarà poi dedicato a come usare la cronologia di Mappe su iPhone, la cronologia acquisti e quella delle notifiche su iPhone, per poi concludere con la cronologia di YouTube, di Google e quella di Sappiate.
Come vedere la cronologia di Safari su iPhone
Iniziamo col vedere la cronologia di Safari su iPhone, per scoprire quali sono stati i siti Internet visitati.
Innanzitutto dobbiamo:
- sbloccare il dispositivo ed accedere alla home screen e/o alla Libreria app,
- fare tap sull’icona di Safari (quella con la bussola).
Una volta visualizzata la schermata principale del browser:
- fare tap sull’icona del libro che si trova nella parte in basso del display,
- nel menu che si apre, selezionare il simbolo dell’orologio situato in alto,
- verrà mostrato un elenco parziale dei siti salvati nella cronologia.
Per vedere l’elenco completo effettuare uno swipe dal basso verso l’alto sul menu.
Dalla medesima schermata si può anche effettuare la cancellazione della cronologia.
Per riuscirci:
- fare tap sulla voce Cancella collocata in basso a destra,
- scegliere, dal menu che compare, se cancellare:
- solo i siti visitati nell’ultima ora,
- la cronologia del giorno,
- quella di ieri e di oggi,
- tutti i siti.
Si possono cancellare anche i singoli siti, effettuando uno swipe da destra verso sinistra su quelli in elenco e premendo sul tasto Elimina.
Come vedere la cronologia chiamate su iPhone
Se ci interessa sapere come vedere la cronologia delle chiamate su iPhone, ecco come fare:
- sbloccare il dispositivo ed accedere alla home screen e/o alla Libreria app,
- fare tap sull’icona dell’app Telefono (quella con lo sfondo verde e la cornetta bianca),
- nella schermata successiva, selezionare la voce Recenti situata in basso,
- visualizzeremo l’elenco delle chiamate fatte e ricevute.
L’elenco si compone dei nominativi salvati nella rubrica del dispositivo, e dei numeri di telefono non presenti in rubrica.
Nella parte in alto di questa schermata, premendo:
- sulla scheda Tutte, si può visualizzare l’elenco completo delle chiamate fatte e ricevute,
- sulla scheda Perse, si può visualizzare solo l’elenco delle chiamate perse.
Se vogliamo ricevere maggiori dettagli su una telefonata (es. la durata della chiamata), basta premere sulla (i) che troviamo accanto al contatto al numero di telefono.
Per cancellare l’elenco delle telefonate:
- fare tap sulla voce Modifica situata in alto a destra,
- premere sul pulsante circolare rosso accanto a ciascun contatto o numero di telefono,
- fare tap sul bottone Elimina che compare a destra.
Per eliminare l’intero registro delle chiamate:
- premere sulla voce Elimina in cima allo schermo,
- pigiare sul tasto Cancella recenti che vediamo comparire in basso.
Come vedere la cronologia dei messaggi su iPhone
Un sistema esiste anche per vedere la cronologia dei messaggi su iPhone, cioè di tutti gli SMS inviati e ricevuti:
- accedere alla home screen e/o alla Libreria app,
- selezionare l’icona dell’app Messaggi (quella con lo sfondo verde e il fumetto bianco),
- da qui visualizzeremo l’elenco completo dei contatti e dei numeri di telefono con cui abbiamo scambiato messaggi,
- nell’individuazione delle conversazioni d’interesse si può effettuare uno swipe dall’alto verso il basso del display e digitando le keyword di riferimento nella barra di ricerca che compare.
Si possono utilizzare anche dei filtri per visualizzare specifici messaggi, da attivare in questo modo:
- facendo tap sulla voce Filtri in alto a sinistra,
- decidendo dalla schermata successiva se vedere:
- tutti i messaggi, che è l’impostazione predefinita,
- solo quelli provenienti dai mittenti conosciuti,
- solo quelli provenienti dai mittenti sconosciuti,
- solo i messaggi non letti,
- quelli eliminati.
Nella schermata principale dell’app messaggi risulta visibile, per ciascun contatto o numero, solo parte dell’ultimo messaggio inviato o ricevuto.
Per visualizzarli tutti:
- fare tap sul contatto o sul numero di riferimento,
- i messaggi nel fumetto verde (gli SMS classici) o azzurro (i messaggi inviati con iMessagge) sono quelli che abbiamo inviato noi,
- i messaggi nel fumetto grigio sono quelli ricevuti.
E’ possibile cancellare la cronologia dei messaggi:
- andare nella schermata dell’app in cui sono elencati tutti i messaggi,
- fare tap sul tasto (…) in alto a destra,
- scegliere l’opzione Seleziona messaggi dal menu mostrato,
- selezionare i messaggi da eliminare e premere sulla voce Elimina in basso a destra,
- confermare premendo sul pulsante Elimina che vediamo comparire a fondo schermata.
Per eliminare i singoli messaggi all’interno di una conversazione:
- fare tap sulla chat di riferimento, premi e tieni premuto per qualche istante sul messaggio di cui vuoi sbarazzarti,
- selezionare la voce Altro dal menu che compare,
- premere sull’icona raffigurante una pattumiera nella parte in basso a sinistra del display,
- confermare sfiorando il pulsante Elimina messaggio che viene mostrato in basso.
Come vedere la cronologia di Mappe su iPhone
Se è nostro desiderio sapere come fare per vedere la cronologia di Mappe su iPhone, dalla schermata home e/o alla Libreria app, fare tap sull’icona dell’app Mappe (quella con la cartina geografica).
Dalla schermata dell’applicazione che ora visualizziamo:
- toccare la barra di ricerca ed effettuare uno swipe su quest’ultima dal basso verso l’alto,
- apparirà l’elenco di tutti i luoghi per i quali abbiamo creato un itinerario,
- per maggiori dettagli su un luogo e per visualizzare nuovamente il percorso da compiere, farci tap sopra.
Per cancellare uno o più luoghi dalla cronologia:
- effettuare uno swipe da destra verso sinistra sull’elemento di riferimento,
- premere sul bottone Rimuovi che compare a destra.
Se la funzione è abilitata l’iPhone tiene traccia di tutti i luoghi che abbiamo raggiunto di recente e della frequenza con cui li abbiamo visitati .
Per visualizzare tali luoghi:
- dalla home screen e/o dalla Libreria app, premere sull’icona delle Impostazioni (quella con la ruota di ingranaggio),
- selezionare la voce Privacy e sicurezza, quella Localizzazione,
- sfiorare la dicitura Servizi di sistema che troviamo a fondo schermata,
- fare tap sulla voce Luoghi frequenti,
- sbloccare l’accesso alla sezione in questione tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple,
- potremo visualizzare l’elenco di tutte le posizioni memorizzate e vedere i loro dettagli facendoci tap sopra.
Per cancellare la cronologia di tutte le posizioni:
- premere su Cancella cronologia posta in basso,
- confermare sfiorando il tasto Cancella cronologia che compare.
Come vedere la cronologia acquisti su iPhone
Se utilizziamo Apple Pay e vogliamo vedere la cronologia degli acquisti su iPhone e la cronologia degli acquisti fatti su App Store o iTunes Store, vediamo come fare.
Con Apple Pay:
- dalla home screen e/o alla Libreria premere sull’icona dell’app Wallet (quella con lo sfondo nero e il portafoglio con le carte),
- selezionare la carta di credito o carta ricaricabile di riferimento,
- in corrispondenza della sezione Ultimi movimenti, nella parte in basso dello schermo, potremo vedere la cronologia degli acquisti,
- per maggiori dettagli riguardo una data spesa, fare tap sulla relativa voce.
Su App Store e iTunes Store:
- selezionare l’icona delle Impostazioni (quella con la ruota di ingranaggio) presente in home screen e/o nella Libreria app,
- fare tap sul tuo nome nella parte in alto della nuova schermata visualizzata,
- sfiorare la dicitura File multimediali e acquisti,
- selezionare la dicitura Visualizza account dal menu proposto,
- fare tap su Cronologia acquisti,
- visualizzaremo l’elenco completo degli acquisti effettuati tramite il nostro account,
- per maggiori dettagli sul totale del fatturato fare tap sulla voce apposita che troviamo sotto ogni acquisto eseguito.
Per vedere soltanto gli abbonamenti sottoscritti, selezionare la voce Abbonamenti, che troviamo nella schermata visibile dopo aver sfiorato la dicitura Visualizza account. Per maggiori dettagli riguardo ad uno specifico abbonamento, farci tap sopra.
Come vedere la cronologia delle notifiche su iPhone
Per vedere la cronologia delle notifiche su iPhone:
- dalla lock screen effettuare un leggero swipe da metà schermo verso l’alto,
- si accede così al Centro notifiche di iOS,
- dalla home screen, invece, effettuare uno swipe dalla parte in alto a sinistra del display verso il basso.
Se le notifiche sono raggruppate, per visualizzarle tutte premere sulla prima, accanto a ciascuna notifica troviamo il giorno e l’orario in cui l’abbiamo ricevuta.
Per eliminare una notifica:
- effettuarci sopra uno swipe da destra verso sinistra,
- fare tap sul pulsante Elimina.
Per cancellarle tutte:
- premere e tenere premuto per qualche istante sulla (x) che troviamo nella parte in alto a destra del Centro notifiche,
- selezionare la voce Elimina tutte le notifiche dal menu che compare.
Se vogliamo intervenire sulle impostazioni delle notifiche:
- andare nella home screen e/o nella Libreria app,
- fare tap sull’icona delle Impostazioni (quella con la ruota di ingranaggio),
- selezionare la voce Notifiche dalla schermata che si apre,
- premere sul nome dell’app di riferimento.
Le opzioni disponibili possono servire per abilitare o meno le notifiche, visualizzare gli avvisi ecc.
Le notifiche, si possono applicare, anche effettuando uno swipe da destra verso sinistra sulla notifica di riferimento, nel Centro notifiche:
- premendo sul pulsante Opzioni,
- servendosi dei comandi disponibili sullo schermo.
Come vedere la cronologia YouTube su iPhone
Passiamo adesso alla cronologia di YouTube su iPhone, utile per scoprire tutti i video che abbiamo visualizzato sul telefono:
- apri l’app di YouTube
- dalla sua schermata principale, per visualizzare la cronologia delle visualizzazioni selezionare la voce Raccolta posta in basso a destra,
- fare tap sulla dicitura Visualizza tutti in corrispondenza della sezione Cronologia,
- vedremo l’elenco di tutti i video visualizzati su YouTube, suddivisi per data.
Se non troviamo ciò che ci interessa, si può usare la barra di ricerca in cima, digitandovi all’interno la keyword di riferimento.
Per visualizzare la cronologia delle ricerche:
- fare tap sul simbolo della lente di ingrandimento che troviamo nella parte in alto dello schermo,
- nella parte in basso del display vedremo subito comparire l’elenco completo delle parole chiave che abbiamo cercato su YouTube.
Se vogliamo cancellare e gestire la cronologia:
- premere sul pulsante con i tre puntini che si trova nella parte in alto a destra dello schermo,
- fare tap sulla voce Gestisci tutta la cronologia,
- intervenire sulle opzioni disponibili, si può:
- cancellare la cronologia delle visualizzazioni,
- cancellare quella delle ricerche,
- sospendere sia l’una che l’altra attività.
Come vedere la cronologia Google su iPhone
Se abbiamo l’abitudine di usare Google per effettuare ricerche in Rete dal proprio smartphone Apple (e non solo), è interessante sapere anche come fare per vedere la cronologia di Google su iPhone.
Per riuscirci:
- aprire Safari o l’app che di solito usiamo per navigare in Internet da mobile,
- andare sulla pagina della gestione dell’account Google,
- effettuare il login con i nostri dati (se necessario),
- selezionare la voce Privacy e personalizzazione nella parte in alto della schermata,
- fare tap sulla dicitura Attività che hai svolto e luoghi che hai visitato,
- selezionare la categoria di riferimento (es. Attività Web e app),
- scegliere Gestisci tutta l’Attività Web e app,
- oppure Gestisci la cronologia ,
- vedremo l’elenco completo di tutte le attività svolte su Google con il nostro account.
Per cercare specifici elementi all’interno della cronologia, si può usare la barra di ricerca in alto, oppure fare tap sulla voce Filtra per data e prodotto, sempre nella parte in alto dello schermo per filtrare la visualizzazione dei vari dati.
Per cancellare tutta la cronologia:
- premere sul bottone con i tre puntini in verticale posto in alto a destra,
- selezionare la voce Elimina attività per dal menu che si apre,
- scegliere le attività da eliminare tramite i menu e le opzioni disponibili.
Per eliminare singole ricerche: premere sul pulsante (x) che troviamo in loro corrispondenza e scegliere la voce Elimina dalla schermata successiva.
Come vedere la cronologia di WhatsApp su iPhone
Per terminare vediamo come fare per vedere la cronologia di WhatsApp su iPhone:
- dal dispositivo aprire l’app di WhatsApp facendo tap sulla relativa icona (quella con lo sfondo verde e la cornetta bianca alzata) che troviamo in home screen e/o nella Libreria app,
- selezionare la voce Chat posta in basso, in modo da visualizzare tutte le conversazioni in corso.
Per visualizzare quelle archiviate:
- effettuare un leggero swipe dello schermo dall’alto verso il basso,
- selezionare la voce Archiviate.
Per consultare la cronologia dei messaggi di ogni singola chat:
- premere sul nome dell’utente o del gruppo con cui è in corso la conversazione,
- troveremo tutto nella nuova schermata visualizzata,
- i messaggi nei fumetti di colore verde sono quelli che abbiamo inviato,
- nei fumetti bianchi troviamo i messaggi ricevuti.
Per visualizzare la cronologia dei soli media, link e documenti:
- aprire la conversazione,
- premere sul nome del contatto o del gruppo che si trova in alto,
- pigiare sulla dicitura Media, link e documenti,
- selezionare la scheda di nostro interesse dalla parte in alto del display, tra Media, Link e Doc,
- scorrere l’elenco degli elementi disponibili.
Se vogliamo eliminare una data chat dalla cronologia:
- recarsi nella schermata Chat di WhatsApp,
- effettuare uno swipe da destra verso sinistra sul nome utente o sul nome del gruppo della conversazione da eliminare,
- premere sul bottone Altro appena comparso e selezionare la dicitura Elimina chat per due volte consecutive dal menu che si apre.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.