Se hai ottenuto l’identità SPID ma le credenziali sono bloccate a causa di tentativi di accesso errati, e hai un’urgenza per accedere a un portale della Pubblica Amministrazione, potresti chiederti se puoi utilizzare la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE) come alternativa per l’accesso. La risposta è sì! In questa guida, ti spiegheremo come utilizzare la CIE al posto dello SPID per accedere ai servizi online della PA sia tramite smartphone che tramite computer.
1. Informazioni Preliminari
Prima di entrare nei dettagli, è importante chiarire che è possibile utilizzare la CIE al posto dello SPID in modo ufficiale. Secondo il Decreto Semplificazioni, è consentito accedere a siti e servizi della Pubblica Amministrazione, nonché ad altre piattaforme nazionali, utilizzando diversi strumenti digitali, tra cui la CIE, lo SPID e la Tessera Sanitaria con funzioni di Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS). Questi mezzi di accesso sono equivalenti e validi ai fini dell’identificazione personale.
Per utilizzare la CIE, è necessario averla richiesta e ottenuta in formato tessera e possedere il PIN di accesso composto da 8 cifre (le prime 4 fornite al momento della richiesta e le restanti recapitate successivamente). È inoltre necessario disporre di un dispositivo in grado di leggere la CIE tramite NFC, come uno smartphone o un tablet con chip NFC o un lettore USB esterno per computer.
2. Come Usare la CIE al Posto dello SPID
Ora vediamo come utilizzare la CIE al posto dello SPID sia su smartphone e tablet che su computer.
Come Usare la CIE al Posto dello SPID su Smartphone e Tablet
- Assicurati che il tuo smartphone o tablet sia dotato di un chip NFC. Puoi verificare questa funzionalità seguendo le istruzioni per il tuo dispositivo.
- Scarica l’app ufficiale “CieID” disponibile per Android e iOS.
- Apri l’app CieID e segui le istruzioni di configurazione. Dovrai inserire il tuo PIN completo associato alla CIE e posizionare la carta sul retro del dispositivo, sopra il lettore NFC. La carta verrà registrata con successo.
- Ora puoi accedere a siti web che supportano l’accesso tramite CIE. Se richiesto, inserisci le ultime 4 cifre del PIN o utilizza un sistema biometrico come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale.
- Per confermare l’accesso, avvicina la CIE al retro del dispositivo e attendi il riconoscimento. L’app CieID dovrebbe chiudersi automaticamente e mostrarti il sito a cui stavi cercando di accedere.
Come Usare la CIE al Posto dello SPID su PC
Se desideri utilizzare la CIE al posto dello SPID su un computer, avrai bisogno di un lettore NFC compatibile con la CIE. Ecco come procedere:
- Acquista un lettore NFC o un lettore di smart card compatibile con la CIE e collegalo al tuo computer tramite USB.
- Scarica e installa il software CIE ufficiale dal sito web dedicato, seguendo le istruzioni per il tuo sistema operativo.
- Utilizza il software CIE per registrare la tua carta. Inserisci il PIN completo della CIE e segui le istruzioni per l’associazione.
- Ora puoi utilizzare il lettore NFC per avvicinare la CIE al computer e accedere ai siti web che supportano l’accesso tramite CIE. Inserisci le ultime 4 cifre del PIN o utilizza il sistema biometrico, se disponibile.
- Per confermare l’accesso, avvicina la CIE al lettore NFC e attendi il riconoscimento. Successivamente, segui le istruzioni sul sito web per completare l’accesso.
Con questa guida, dovresti essere in grado di utilizzare la tua Carta d’Identità Elettronica al posto dello SPID per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e altri portali nazionali. Buona navigazione!

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.