Prima di iniziare a utilizzare Prezi, è utile conoscere i costi associati al servizio. Puoi utilizzare Prezi gratuitamente attivando un account Basic, che ti consente di accedere a molte funzionalità, ma con alcune limitazioni. Con un account Basic, puoi creare presentazioni, video e infografiche con il logo di Prezi e per un massimo di cinque progetti.

Per quanto riguarda i video, il piano Basic ti permette di registrare fino a 15 minuti e offre la possibilità di organizzare videoconferenze utilizzando software aggiuntivi (che ti spiegherò in seguito).

Per sbloccare tutte le funzionalità, puoi attivare uno dei piani a pagamento, tutti con una prova gratuita di 14 giorni:

  • Standard (5 euro/mese): Questo è il piano più economico che consente di creare presentazioni, impostarne la privacy, condividerle tramite link individuali, e utilizzare immagini Premium. Puoi anche creare infografiche e video (con il logo di Prezi), con un limite di registrazione di 15 minuti per i video.
  • Plus (10 euro/mese): Oltre alle funzionalità del piano Standard, il piano Plus offre l’accesso offline tramite il software per computer. Ti consente di aggiungere narrazioni audio ai tuoi video e di esportare il lavoro finale in formato PDF. Per le infografiche, fornisce strumenti avanzati come mappe interattive, note del presentatore e la possibilità di scaricare i file. Puoi anche creare e scaricare video in alta definizione senza filigrana e organizzare videoconferenze illimitate.
  • Premium (19 euro/mese): Questo è il piano completo con tutte le funzionalità. Oltre a quelle del piano Plus, ti dà accesso alle statistiche delle presentazioni, supporto telefonico in caso di problemi e formazione online avanzata e personalizzata.

Si noti che i prezzi indicati sono per gli utenti privati. Ci sono piani dedicati per l’uso scolastico a partire da 3 euro/mese. Le aziende e i professionisti possono scegliere anche l’abbonamento Plus (19 euro/mese/utente con addebito annuale) che offre ulteriori strumenti per la collaborazione.

Come usare Prezi dal computer

Ecco i passaggi per utilizzare Prezi dal computer:

  1. Registrarsi su Prezi: Per iniziare, vai al sito ufficiale di Prezi e clicca su “Inizia” in alto a destra. Compila il modulo di registrazione inserendo i tuoi dati come nome, cognome, email, password, occupazione e dipartimento. Puoi anche registrarti utilizzando account social o Slack. Dopo la registrazione, scegli se attivare una prova gratuita o un account gratuito.
  2. Creare un nuovo progetto: Dalla dashboard di Prezi, puoi creare un nuovo progetto. Puoi scegliere tra modelli predefiniti o iniziare da zero.
  3. Personalizzare il progetto: Utilizza gli strumenti in alto per personalizzare il tuo progetto. Puoi modificare lo stile, aggiungere testo, media, forme e altro ancora.
  4. Struttura della presentazione: Prezi organizza le presentazioni in Argomenti principali, Argomenti Pianeta e Sottoargomenti. Puoi aggiungere nuovi argomenti e sottoargomenti per organizzare la tua presentazione.
  5. Condividi e presenta: Puoi condividere la presentazione con altre persone, ottenere il link della presentazione o esportarla in PDF. Puoi anche avviare la presentazione o registrare una versione video.
  6. Salvataggio automatico: Prezi salva automaticamente le tue presentazioni, quindi non devi preoccuparti di perdere il tuo lavoro.

Come usare Prezi dal telefono

Se desideri utilizzare Prezi dal telefono, puoi scaricare l’app gratuita Prezi Viewer per dispositivi Android e iPhone/iPad. Questa app ti consente di visualizzare e avviare le presentazioni esistenti, ma non puoi crearne di nuove né modificarle tramite l’app. Puoi anche accedere al sito web Prezi tramite il browser del telefono, ma le funzionalità di modifica saranno limitate.

Tieni presente che puoi utilizzare Prezi in modalità desktop su Chrome o Safari per accedere a tutte le funzionalità, ma potresti aver bisogno di un abbonamento Plus per farlo.

Spero che questa guida dettagliata su come utilizzare Prezi ti sia stata utile! Buona creazione di presentazioni e infografiche.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.