Come usare Lucchetto Chat di WhatsApp

da | WhatsApp

Mark Zuckerberg, il fondatore di Meta, ha recentemente annunciato una potente funzionalità per WhatsApp chiamata “Lucchetto Chat”. Questa innovativa feature è stata ideata per proteggere la privacy degli utenti, impedendo a chiunque di accedere a conversazioni estremamente private. Lucchetto Chat è già disponibile sia per Android che per iOS su iPhone; per chi non l’avesse ancora installata, basta effettuare un semplice aggiornamento dell’app.

Lucchetto Chat consente di bloccare qualsiasi chat desiderata, collocandola in una cartella personalizzata accessibile solo attraverso dati biometrici, come l’impronta digitale o una scansione del volto, o tramite l’inserimento di un PIN segreto.

Come Funziona Lucchetto Chat

Configurare Lucchetto Chat sul tuo cellulare è semplicissimo. Basta seguire questi passaggi:

  1. Apri la chat che desideri proteggere.
  2. Tocca l’icona “Info Contatto” (l’icona a forma di “i”).
  3. Scorri nella sezione blu, che si trova dopo “Crittografia” e “Messaggi Effimeri”.
  4. Troverai l’opzione “Lucchetto Chat”.

La conversazione finirà all’interno della nuova sezione Chat con lucchetto in cima alla schermata (sopra quelle Archiviate).

WhatsApp ha introdotto questa funzione per garantire la massima sicurezza delle tue conversazioni. Con Lucchetto Chat, bloccare una chat è semplice: basta toccare il nome della conversazione (sia individuale che di gruppo) e selezionare l’opzione di blocco. Per accedere ai messaggi protetti, sarà necessario eseguire una scansione del volto o appoggiare l’impronta del dito precedentemente registrata. In alternativa, puoi utilizzare il PIN di sblocco come doppia autenticazione.

Una volta bloccata, la chat scomparirà automaticamente dalla schermata principale dell’app, senza ricevere notifiche, simile alla funzione di archiviazione. Solo il proprietario del dispositivo potrà accedervi, previa verifica biometrica o inserimento del PIN.

Lucchetto chat: le tue conversazioni più intime diventano ancora più private

Sul blog di Whatsapp il lancio della funzione viene spiegato cosi:

La nostra passione è trovare modi sempre nuovi per mantenere i tuoi messaggi sicuri e privati. Oggi siamo felici di presentarti una nuova funzione chiamata Lucchetto chat, che ti permette di proteggere le tue conversazioni più intime con un livello aggiuntivo di sicurezza.

Quando usi il lucchetto, la chat viene rimossa dalla posta e nascosta in una cartella dedicata cui è possibile accedere solo con la password o con i dati biometrici del tuo dispositivo, ad esempio l’impronta digitale. I contenuti della chat vengono nascosti automaticamente anche nelle notifiche.

Crediamo che questa funzione sarà utile per le persone a cui capita di condividere il telefono con altri familiari o in quei momenti in cui ti arriva un messaggio speciale proprio quando il tuo telefono è in mano a qualcun altro. Per applicare il lucchetto, tocca una chat individuale e seleziona l’opzione Lucchetto. Per visualizzare le chat con lucchetto, trascina lentamente verso il basso la posta e inserisci la password o i dati biometrici del tuo telefono.

Nei prossimi mesi aggiungeremo altre opzioni al Lucchetto chat, tra cui la funzione di blocco per i dispositivi complementari e la possibilità di creare una password personalizzata per le chat, che sarà diversa da quella del telefono.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.