Le notifiche che, instancabilmente, appaiono sui nostri telefonini hanno lo scopo di avvisarci delle novità riguardo alle applicazioni, che utilizziamo, e ai post, o interventi, che i nostri amici pubblicano sui vari social che frequentiamo. Quasi sempre queste notifiche sono abbinate a dei suoni, che ci mettono in allerta, “invitandoci” ad andare a consultare l’ultimo annuncio, notizia o aggiornamento che sia, disponibile sul proprio dispositivo.
Con l’aumentare delle applicazioni, o dei giochi, scaricati e del numero di chat o profili seguiti su Facebook, Messenger, Instagram o WhatsApp , può succedere che, nel corso della giornata, sul nostro telefono incomincino ad arrivare troppe notifiche “rumorose”, risultanti a volte fastidiose, o addirittura inopportune. Vorremmo cercare, perciò, un rimedio a tutto ciò.
Pertanto in questo articolo spiegheremo come togliere il suono delle notifiche, citando tale possibilità sia per Android che per iPhone. Visto l’ampio uso che ognuno di noi fa di questi mezzi di comunicazioni illustreremo, inoltre, come togliere il suono delle notifiche di Facebook, il suono delle notifiche di Messenger, di Instagram e di WhatsApp
Come togliere il suono delle notifiche su Android
Iniziamo spiegando come togliere il suono delle notifiche su Android.
In questo caso è possibile:
- silenziare il nostro dispositivo, mantenendo le notifiche ma senza la riproduzione del suono,
- bloccare le notifiche di certe applicazioni che riteniamo essere maggiormente disturbanti.
Vediamo entrambi i casi
Per silenziare il suono delle notifiche:
- richiamare la tendina delle notifiche, effettuando uno swipe dall’alto verso il basso, partendo dalla parte superiore dello schermo,
- individuare il pulsante che raffigura il megafono o la campanella che suona,
- pigiarci sopra finché non compare il simbolo del megafono sbarrato o quello della campanella sbarrata,
- facendo così, pur continuando a ricevere le notifiche dalle varie app, non si sentirà più il loro suono.
Per ripristinarlo:
- abbassare la tendina delle notifiche,
- premere sul simbolo del megafono sbarrato o della campanella sbarrata.
Per togliere in modo definitivo le notifiche provenienti da determinate app:
- aprire le Impostazioni,
- fare tap sulla dicitura Notifiche o Audio e notifiche,
- nella schermata che si apre, selezionare la voce Applicazioni,
- oppure premere sulle voci Notifiche > Notifiche app.
Per continuare:
- scorrere la schermata contenente l’elenco delle app installate,
- fare tap sul nome dell’app di cui vogliamo togliere definitivamente le notifiche,
- spostare su ON la levetta dell’interruttore posto accanto alla dicitura Blocca o Blocca tutto.
Su altri dispositivi potrebbe essere necessario spostare su OFF l’interruttore posto accanto alla dicitura Visualizza notifiche o Consenti notifiche.
In caso di ripensamenti, si possono riattivare le notifiche:
- andando di nuovo nella schermata in questione,
- spostando su OFF l’interruttore Blocca/Blocca tutto,
- oppure su ON l’interruttore Visualizza notifiche/Consenti notifiche.
Queste procedure potrebbero variare leggermente secondo la marca e il modello di dispositivo che abbiamo e, soprattutto, in base alla versione di Android installata.
Come togliere il suono delle notifiche su iPhone
Passiamo ora a vedere come togliere il suono delle notifiche su iPhone.
Anche qui si agisce in modo analogo a quanto visto su Android:
- silenziare il suono delle notifiche,
- oppure bloccarne la ricezione agendo dalle impostazioni del sistema operativo.
Per silenziare il suono delle notifiche, continuando a riceverle,
- spostare su OFF il tasto Suoneria/Silenzioso dal lato sinistro del telefono, un po’ più in alto dei bilancieri del volume,
- vedremo l‘interruttore arancione che indica l’attivazione della modalità silenziosa,
- per toglierla basta spostare di nuovo su ON l’interruttore in questione.
Se, invece, vogliamo bloccare la ricezione di notifiche provenienti da determinate applicazioni, occorre procedere dalle impostazioni di sistema:
- avviare l’app Impostazioni, facendo tap sull’icona grigia con gli ingranaggi situata nella Home screen e/o nella Libreria app,
- andare in Notifiche > [nome app],
- spostare su OFF la levetta dell’interruttore che si trova in corrispondenza della voce Consenti notifiche,
- da questo momento, tutte le notifiche riguardanti quella app verranno bloccate.
Per disattivare i suoni delle notifiche di una specifica app, serve procedere dalle impostazioni di sistema:
- avviare l’app Impostazioni, facendo tap sull’icona grigia con gli ingranaggi situata nella home screen,
- andare in Notifiche > [nome app],
- spostare su OFF la levetta dell’interruttore che si trova in corrispondenza della voce Suoni.
Per bloccare la ricezione di notifiche provenienti da determinate applicazioni:
- andare in Impostazioni > Notifiche > [nome app],
- spostare su OFF la levetta dell’interruttore che si trova in corrispondenza della voce Consenti notifiche,
- a partire da questo momento, tutte le notifiche relative a queste app, verranno bloccate e non solo i suoni delle stesse.
In caso di ripensamenti potremo ripristinare la visualizzazione delle notifiche:
- andando nuovamente in Impostazioni > Notifiche > [nome app],
- spostando su ON l’interruttore situato in corrispondenza delle voci Suoni o Consenti notifiche.
Queste stesse indicazioni sono valide anche per iPadOS.
Come togliere il suono delle notifiche di Facebook
Se abbiamo intenzione di togliere il suono delle notifiche di Facebook, oltre alle modalità indicate nei capitoli precedenti, sfruttando le procedure previste da Android e iOS/iPadOS, si può procedere anche dall’ app ufficiale del social network.
Occorre:
- accedere a Facebook dalla sua app ufficiale per:
- fare tap sul pulsante ≡,
- scorrere la schermata Menu in cui ci troviamo,
- andare in Impostazioni e privacy > Impostazioni > Notifiche,
- spostare su ON la levetta dell’interruttore collocato accanto alla dicitura Disattiva le notifiche push,
- decidere per quanto tempo disattivare le notifiche (es. 15 minuti, 1 ora, 2 ore, 4 ore, etc.).
Se decidiamo di disattivare alcune notifiche ben precise:
- dalla schermata Impostazioni di notifica, seguendo le indicazioni fin qui viste, fare tap sull’opzione che ci interessa (es. Commenti, Tag, Promemoria, Richieste di amicizia, Compleanni, etc.),
- indicare il tipo di notifiche da disattivare, spostando su OFF gli interruttori posti accanto alla tipologia di notifiche disponibili per la categoria scelta (es. SMS, Email, Push, etc.).
Nel caso volessimo ripristinarle:
- andare nuovamente nella sezione dell’app di Facebook relativa alle notifiche,
- spostare su ON gli interruttori.
Come togliere il suono delle notifiche di Messenger
Per togliere il suono delle notifiche di Messenger, oltre ad agire dalle impostazioni di Android e iOS/iPadOS come già spiegato, si può procedere direttamente da questa app di messaggistica:
- accedere a Messenger dalla sua app ufficiale per:
- fare tap sulla tua foto del profilo in alto a sinistra (se usiamo Android),
- sul bottone ≡ in alto a sinistra (se usiamo iOS/iPadOS),
- per iOS/iPadOS premere anche sul simbolo dell’ingranaggio.
Successivamente:
- premere sulla voce Notifiche e suoni,
- spostare su ON l’interruttore collocato in alto,
- decidere per quanto tempo togliere tutte le notifiche (es. Per 15 minuti, Per 1 ora, etc.),
- dalla schermata Notifiche e suoni in cui ti troviamo, possiamo disattivare anche le notifiche delle anteprime dei messaggi ricevuti, spostando su OFF l’interruttore posto accanto alla dicitura Mostra anteprime.
Per quanto riguarda la disattivazione delle notifiche riguardanti una singola chat, fare così:
- andare nella chat che ci interessa,
- con Android premere sul bottone (i) e pigiare sulla voce Notifiche,
- con iOS/iPadOS fare tap sul nome della persona con cui abbiamo chattato e premere su Notifiche e suoni,
- selezionare le notifiche che vogliamo silenziare (es. Notifiche per i messaggi, Notifiche per le chiamate, Notifiche per messaggi e chiamate, etc.).
Come togliere il suono delle notifiche di Instagram
Se vogliamo togliere il suono delle notifiche di Instagram, agendo direttamente dal social network fotografico, vediamo come fare:
- accedere a Instagram dalla sua app ufficiale per:
- fare tap sul pulsante ≡,
- selezionare la voce Impostazioni e privacy nel menu che si apre,
- fare tap sulla voce Notifiche,
- premere sulla voce Notifiche push.
Nella schermata apertasi:
- spostare su ON l’interruttore situato in corrispondenza della dicitura Metti tutte in pausa,
- indicare per quanto tempo disattivare le notifiche, selezionando una delle opzioni disponibili (es. 15 minuti, 1 ora, 2 ore, etc.).
Per disattivare le notifiche riguardanti specifiche funzioni di Instagram:
- andare nella schermata che ci interessa ed individuare la sezione tra Post, storie e commenti, Account seguiti e follower,
- pigiarci sopra e selezionare l’opzione No per disattivare la tipologia di notifica selezionata.
Come togliere il suono delle notifiche di WhatsApp
Per concludere illustriamo nel dettaglio come togliere il suono delle notifiche di WhatsApp, agendo dalla stessa app.
Su Android:
- avviare WhatsApp
- premere sul pulsante ⋮ posto in alto a destra,
- andare in Impostazioni > Notifiche > Tono notifiche,
- nella schermata che si apre, selezionare la voce Nessuno o Non impostare suonerie,
- in questo modo continueremo a ricevere le notifiche dei nuovi messaggi, ma non ne avvertiremo il suono.
Per disattivare definitivamente la ricezione delle notifiche:
- andare in Impostazioni > Notifiche > Tono notifiche,
- spostare su OFF l’interruttore, situato in corrispondenza della voce Toni conversazioni, silenzieremo così le notifiche riguardanti i nuovi messaggi ricevuti.
Tramite le sezioni Messaggi e Gruppi della schermata in cui ci troviamo, inoltre, si può agire sulle opzioni Notifiche a comparsa e Usa notifiche a priorità alta, per togliere le notifiche riguardanti la ricezione dei messaggi, sia per conversazioni singole che per quelle di gruppo.
Per disattivare le notifiche riguardanti una specifica conversazione:
- recarsi nella sezione Chat di WhatsApp,
- aprire la chat di nostro interesse,
- pigiare sul nome del contatto o del gruppo (in alto) e spostare su ON l’interruttore situato in corrispondenza della dicitura Silenzia notifiche,
- scegliere, poi, una delle opzioni disponibili (es. 8 ore, 1 settimana o Sempre), così da decidere per quanto tempo silenziare la chat in questione,
- premere sulla voce OK.
Su iOS:
- avviare WhatsApp
- pigiare sul pulsante Impostazioni, collocato in basso a destra,
- fare tap sulle voci Notifiche > Suoni e selezionare la voce Nessuno per disattivare il suono delle notifiche.
Per disattivare la ricezione stessa delle notifiche:
- andare nella schermata in questione,
- spostare su OFF gli interruttori situati in corrispondenza delle diciture Mostra notifiche presenti nelle sezioni Notifiche messaggi e Notifiche gruppi.
Spostando su OFF l’interruttore collocato in corrispondenza della voce Mostra anteprima, andremo a disattivare l’opzione che consente di mostrare l’anteprima del testo nelle notifiche dei nuovi messaggi ricevuti.
Per silenziare le notifiche di una chat specifica, che sia singola o di gruppo:
- andare nella sezione Chat della app,
- aprire la conversazione che interessa,
- fare tap sul nome della chat singola o di gruppo su cui abbiamo deciso di agire,si trova in alto,
- premere sulla voce Silenzia presente nella nuova schermata apertasi,
- selezionare una delle opzioni disponibili (es. 8 ore, 1 settimana o Sempre), così da decidere per quanto tempo silenziare la chat in questione.
Per togliere il suono delle notifiche di WhatsApp Web:
- accedere a WhatsApp dalla sua versione Web
- o dal suo client desktop
- fare clic sul pulsante ⋮ o ∨ (in alto a sinistra),
- selezionare le voci Impostazioni > Notifiche,
- togliere la spunta dalle opzioni di nostro interesse:
- Notifiche messaggi,
- Mostra anteprime,
- Suoni,
- Suoneria chiamate in arrivo, etc.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.