Come stampare foto gratis

da | Siti web e servizi online

E’ estate e tempo di vacanze, viaggiamo e conosciamo posti nuovi. Fra poco tornerà l’autunno con i ragazzi di nuovo a scuola, anche in prima elementare. E’ il compleanno di un amore o di un nostro amico.

Quante belle occasioni per fotografare con la nostra digitale: un paesaggio, un volto, una storia.
Altrettanto bello, però, è stampare l’immagine, rendendola visibile agli altri, e mantenendo per noi un bel ricordo.

Oggi affronteremo proprio questo tema: come stampare foto gratis, evitando di sprecare inchiostro della stampante o andare in uno studio fotografico.

A tale proposito esistono vari servizi online, mediante i quali si possono stampare foto a prezzi bassi o anche a costo zero.

In questo articolo esamineremo, quelle che, a nostro avviso,sono tra le migliori soluzioni per stampare foto tramite la Rete.

Come stampare foto gratis online

Il web offre diverse possibilità di selezionare le foto preferite, salvate sulla memoria del computer o sul proprio servizio di archiviazione cloud , e ordinarne la stampa.

Comiciamo ad esaminarli.

My Fotolife

Il primo servizio online che prenderemo in considerazione è My Fotolife: offre vari tipi di promozione, fra cui la possibilità di avere di 30 stampe gratuite, nel formato 10*15, a tutti i nuovi clienti registrati.

Per poter aderire:

  • collegarsi alla pagina prncipale di My Fotolife,
  • cliccare sulla voce Promozioni del menu in alto,
  • premere sul pulsante Crea ora, sotto il box dell’offerta 30 stampe in omaggio.

Nella pagina successiva:

  • verrà messa a disposizione una nuova interfaccia per eseguire l’upload delle foto,
  • pigiare sul bottone Carica Foto, collocato a sinistra della schermata,
  • selezionare le immagini che vogliamo stampare.

Per eseguire una seleziona multipla:

  • tenere premuto il tasto Ctrl del computer, o cmd, con un Mac,
  • fare clic sulle foto da caricare.

Al passaggio successivo:

  • selezionare il formato di stampa,
  • cliccare sul relativo menu a tendina,
  • selezionare una delle voci proposte che ci sembra più adatta,
  • pigiare sul pulsante Avanti e aspettare l’importazione.

In questa fase è meglio controllare che l’indicatore di avanzamento, nella parte alta di ogni singolo riquadro, diventi verde, a conferma dell’avvenuto caricamento.

Adesso si possono apportare delle modifiche alle fotografie, con le funzionalità presenti all’interno di ogni box, cioè:

  • ruotare l’immagine tramite il pulsante con il simbolo di una freccia circolare,
  • eseguire una copia tramite il bottone con il simbolo di due fogli,
  • cancellare la foto sul cestino,
  • effettuare uno zoom grazie all’indicatore presente sotto l’immagine.

Per cambiare il formato già scelto, usare il menu a tendina.

Si può anche definire la tipologia di carta (opaca o lucida) selezionandola dal menu sottostante, e decidere di stampare più copie di una stessa immagine agendo sui bottoni [+] e [-] collocati in fondo al box.

A questo punto:

  • confermare le modifiche, premendo sul pulsante Salva progetto, a sinistra,
  • nella pagina seguente convalidare cliccando sul bottone Salva.
  • pigiare sull’ultimo pulsante Ordina progetto, a seguito del quale verremmo rimandati alla schermata di login.

Per effettuare una nuova iscrizione:

  • premere sulla voce Registrati sotto al modulo di autenticazione,
  • compilare i campi:
  1. Email,
  2. Password,
  3. Conferma Password,
  4. Nome e Cognome,
  • pigiare sul pulsante Registrati,
  • verrà inviata una email di notifica alla casella di posta,
  • cliccare sul link  arrivato per confermare la registrazione.

Così torneremo alla schermata di riepilogo dell’ordine, dove potremo visualizzare il dettaglio delle spese: la stampa delle foto viene scorporata dal totale, troveremo solo gli addebiti riguardanti le spese di gestione e quelle di spedizione.

Per procedere con il pagamento:

  • cliccare sul pulsante Prosegui con l’acquisto,
  • inserire nell’apposito modulo le informazioni per il recapito dell’ordine, ovvero:
  1. Intestatario,
  2. Indirizzo,
  3. Provincia,
  4. Città,
  5. CAP,
  • pigiare sul bottone Prosegui.

Nello step successivo:

  • confermare alcune informazioni sul recapito (Provincia, Comune e CAP), che consentiranno al sistema di definire i punti di ritiro più vicini alla nostra residenza.

Si può anche indicare un punto di ritiro a nostra scelta, inserendo il codice del fotonegoziante di fiducia nel relativo campo.

  • Premere ancora sul pulsante Prosegui,
  • selezionare il punto di ritiro che preferiamo,
  • inserire il numero di telefono ed altre eventuali note di spedizione,
  • cliccare ancora due volte sul pulsante Prosegui,
  • controllare il riepilogo dell’ordine,
  • pigiare sulla dicitura Concludi ordine con pagamento presso punto vendita: il saldo viene effettuato direttamente al punto di ritiro al momento della consegna.

Photobox

Un’altra soluzione per stampare foto gratis online èPhotobox: l’offerta comprende 50 fotografie nel formato 10*15, ma sono previste anche altre promozioni, come quella che consente di ottenere il 40% di sconto sull’intero ordine.

Per usufruirne:

Nella schermata che segue:

  • compilare il modulo di iscrizione, a sinistra, inserendo i dati richiesti,
  • cliccare sul box per accettare i termini e le condizioni,
  • premere sul pulsante Creo il mio account: verremmo rimandati alla schermata principale del servizio.

Per accedere all’offerta:

  • pigiare sul menu Stampe,
  • selezionare l’opzione Stampa foto.

Per cominciare a comporre il progetto:

  • selezionare la dimensione standard 10*15 e il formato Classic,
  • premere sul pulsante Crea subito.

Nel passaggio successivo:

  • eseguire l’upload delle foto, che può avvenire in diverse modalità:
  1. la funzionalità Computer, permette di caricare le immagini dal proprio PC,
  2. caricare da Facebook,
  3. da Google Foto,
  4. da Dropbox,
  5. da Instagram,
  • eseguendo una procedura di autenticazione del relativo profilo, che permetterà di collegare l’account di Photobox a quello del servizio prescelto.

Attendere il caricamento delle foto nella pagina seguente: il procedimento potrebbe impiegare diverso tempo, a seconda delle dimensioni dei file selezionati e alla velocità di linea.

Al termine:

  • cliccare sul pulsante Crea Nuovo Album,
  • assegnare un nome al progetto,
  • convalidare l’operazione pigiando sulla voce Crea Album,
  • premere sul bottone Continua,
  • nella pagina seguente, selezionare il prodotto Stampe fra quelli proposti in basso.

Verremo reindirizzati a una schermata con il riepilogo delle foto caricate:

  • premere sull’opzione Selezionare tutte le foto,
  • oppure cliccare sul box al di sotto di ogni elemento, per selezionarle singolarmente.

Infine:

  • premere sul pulsante Confermare a lato della voce Ordinare delle stampe ,
  • dal riquadro che ci viene proposto, nella sezione Formati classici, definire di nuovo la dimensione delle stampe (10*15),
  • definire la finitura dagli appositi menu a tendina.

Per procedere con l’ordine:

  • premere sul pulsante Verifica foto,
  • accederemo a una schermata con il dettaglio delle selezioni finora effettuate,
  • cliccare sul bottone Aggiungere al carrello,
  • torneremo alla schermata di checkout,
  • definire la tipologia di spedizione, scegliendo fra le opzioni proposte.

Fatto ciò:

applicare il coupon per poter approfittare della promozione, relativa alla stampa gratuita di 50 fotografie in formato classico 10×15,

  • digitare il codice 50CLASSICGRATIS,
  • altre promozioni sono consultabili su https://www.photobox.it/promozioni,
  • nel campo sotto alla dicitura Hai un codice promo?, premere sul pulsante a lato Aggiungi codice promo e attendere qualche secondo per la convalida, che verrà notificata mediante un apposito messaggio.

Le spese di spedizione e di gestione dell’ordine sono esenti dalla promozione.

Arrivati a questo punto, procedere al pagamento:

  • cliccare sul pulsante Continua,
  • nella pagina seguente, inserire i dati relativi all’indirizzo di fatturazione.
  • premere sul pulsante Continua,
  • nella schermata conclusiva, scegliere il metodo di pagamento fra Amazon Pay, Carta di credito o PayPal (completando le relative informazioni richieste) ,
  • premere sul pulsante Paga.

Altre soluzioni per stampare foto gratis online

Ci sono comunque anche altre possibilità, che adesso elencheremo:

  • PhotoSì — stampa foto in diversi formati e realizza progetti fotografici di vario tipo. Accedendo alla sezione Promozioni, si potranno visualizzare le varie offerte.
  • DigitalPix — la registrazione a questo sito permette di usufruire di uno sconto di 10 euro sulla stampa di foto online, a fronte di una spesa minima di 29 euro. Nella pagina principale si possono consultare le offerte che periodicamente vengono messe a disposizione dal servizio.
  • 12Print — anche per questo servizio è presente una sezione dedicata alle Promozioni , dove reperire i codici promo per avere degli sconti.

Come stampare foto dal cellulare gratis

Se i nostri scatti memorizzati nello smartphone, vediamo che tipo di soluzioni ci sono.

FreePrints

Il primo servizio che prendiamo in esame è FreePrints: si tratta di un’app che offre la possibilità di stampare gratuitamente 45 foto al mese, in formato 10*15, per un totale di 500 stampe all’anno.

Per approfittare di questa promozione:
scaricare l’applicazione, per:

  • Android (anche su store alternativi se il nostro device non ha i servizi Google),
  •  iOS/iPadOS ,
  • premere sul pulsante Installa/Ottieni per procedere al download e all’installazione.

Sui dispositivi Apple verrà richiesta anche la verifica dell’identità tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.

Per iniziare a utilizzare FreePrints:

  • fare tap sull’icona dell’app,
  • premere in un punto qualsiasi della prima schermata,
  • pigiare sulla voce Consenti, per permettere al servizio di accedere ai contenuti multimediali presenti sul dispositivo.

Funziona così:

  • la schermata principale permette di caricare le immagini desiderate, selezionando la sorgente dall’apposito menu collocato in alto,
  • da qui si può scegliere se eseguire l’upload delle foto da:
  1. la memoria del dispositivo (Foto),
  2. dai servizi Google Foto,
  3. Facebook,
  4. Instagram,
  5. Snapfish,
  6. Dropbox,
  7. Google Drive ,
  8. OneDrive.

Per quanto riguarda questi ultimi, verremo rimandati al modulo di autenticazione, che consentirà di collegare l’app FreePrints all’account del servizio prescelto.

Per selezionare le foto:

  • premere sul piccolo cerchio collocato in alto a sinistra sulle loro anteprime,
  • pigiare sulla voce Avanti presente in alto a destra.

Il passaggio successivo serve a selezionare il formato delle stampe: per ottenere la stampa gratuita è necessario mantenere le dimensioni 10*15.

In questa fase si possono:

  • eseguire alcune modifiche sull’immagine,
  • premere sul simbolo del riquadro, in basso a destra, per accedere a una nuova schermata di editing, e quindi:
  1.  ruotare,
  2. centrare,
  3. capovolgere,
  4. convertire in bianco e nero la foto selezionata,
  • sfiorare la voce Salva, localizzata in alto a destra, per confermare le modifiche.

Ripetere la stessa operazione per tutte le immagini caricate, che potremo sfogliare grazie alla freccia, presente sul lato destro della schermata.

Al termine:

  • premere sulla voce Avanti, in alto a destra, per accedere alla schermata di login/registrazione,
  • eseguire l’autenticazione tramite i servizi Google e Facebook,
  • o creare un account ex-novo compilando i campi proposti in alto,
  • ovvero Nome, Cognome, Email e Password,
  • premere sul pulsante Iscriviti,
  • verrà inviata una email contenente un link per la convalida della registrazione.

Al passaggio successivo:

  • inserire i dati di contatto,
  • compilare i vari campi presenti nel relativo modulo,
  • premere il pulsante Avanti, per tornare alla schermata riepilogativa dell’ordine, qui lo sconto verrà applicato automaticamente alle prime 45 stampe del mese.

Per procedere al pagamento, le spese di spedizione non sono incluse nella promozione:

  • fare tap sul pulsante Continua,
  •  saldare con carta di credito, compilando i dati nell’apposito modulo presente in alto e premendo il bottone Invia ordine,
  • o utilizzare il servizio Google Pay o PayPal, in questo caso si dovrà eseguire l’autenticazione.

Photocity

Un altro servizio per stampare foto gratis da cellulare è: Photocity, che propone diverse promozioni, tramite appositi coupon, ottenibili consultando una sezione dell’app.

Scaricare l’applicazione Photocity, disponibile sia per smartphone e tablet:

Una volta avviata l’app, tramite la sua icona:

  • premere sulla voce Account, presente nel menu in basso della schermata principale,
  • cliccare sul pulsante Registrati,
  • oppure utilizzare i servizi Facebook o Instagram,
  • compilare i campi che tìci vengono proposti con i nostri dati personali,
  • fare tap sul box relativo all’accettazione dei termini sulla privacy,
  • premere sul bottone Conferma.

Verrà inviata una email con un link da visitare per la conferma della registrazione.

Dopodichè:

  • procedere alla schermata di login,
  • premere sulla [X] presente sulla notifica di avvenuta registrazione,
  • inserire email e password,
  • pigiare sul bottone Accedi,
  • per tornare alla schermata iniziale, fare clic sul pulsante Home, in basso a sinistra.

Qui troveremo tre sezioni:

  1. Offerte,
  2. Special Price,
  3. Lastminute.

Premendo su di esse si possono consultare le ultime offerte disponibili.

Con il pulsante Scopri raggiungeremo una schermata con il dettaglio dell’offerta.

Una volta operata la scelta:

  • copiare l’eventuale codice promozionale,
  • pigiare sul pulsante Crea ora per cominciare a realizzare il progetto.

Nel caso preso come esempio, abbiamo scelto la creazione di un Silver Book 18×18, completamente gratuito.

La prima schermata permette di scegliere il tema del progetto, fra alcune opzioni predefinite.

Una volta fatto ciò:

  • premere sul pulsante Prosegui, per accedere alla sezione dove definire gli sfondi da applicare al book,
  • sfiorarne l’anteprima,
  • pigiare ancora sul pulsante Prosegui.

Adesso cominciamo selezionare le foto da caricare:

  • verrà richiesto di permettere a Photocity di accedere ai contenuti multimediali presenti nel dispositivo,
  • cliccare sulla voce Consenti, per procedere,
  • premere sulla cartella del dispositivo nella quale sono state salvate le foto,
  • selezionarle dall’anteprima,
  • pigiare sul simbolo del segno di spunta, in alto a destra, per accedere alla schermata di composizione dell’album.

Ora si possono inserire le varie immagini:

  • premere sulla dicitura Aggiungi una foto collocata al centro di ogni pagina,
  • gli scatti precedentemente selezionati verranno mostrati in basso,
  • per applicarli, fare tap sulla rispettiva anteprima.

Al termine dell’operazione:

  • premere sul simbolo del floppy disk presente in alto, in modo da salvare il tutto,
  • digitare il nome del progetto,
  • premere sul pulsante Salva.

Per concludere questa fase:

  • premere sulla voce Aggiungi al carrello collocata in alto a destra,
  • accedere alla schermata di riepilogo dell’ordine,
  • pigiare sulla voce Codice promozionale,
  • inserire il codice precedentemente annotato nell’apposito campo,
  • premere sul pulsante Applica,
  • l’operazione verrà confermata da un messaggio, con cui constatare la presenza dell’offerta nell’aggiornamento del totale.

A seguire:

  • pigiare sul pulsante Prosegui con l’ordine per procedere all’inoltro delle immagini, che potremo monitorare tramite l’apposito indicatore di avanzamento,
  • al termine di questa fase verrà richiesto di immettere i dati della spedizione,
  • premere sul bottone Conferma per passare alla fase del pagamento.

Per procedere al saldo:

  • fare tap sul pulsante Conferma il tuo ordine,
  • premere sul bottone Conferma,
  • nella schermata che segue, cliccare sulla voce Effettua Pagamento,
  • selezionare il metodo di pagamento preferito scegliendo fra carta di credito, PayPal o MasterPass,
  • eseguire la procedura guidata di checkout.

Altre soluzioni per stampare foto dal cellulare gratis

Vediamo le altre possibili soluzioni.

  • LALALAB — per Android , per iOS/iPadOS  un ottimo servizio di stampa foto da app, che permette di eseguire l’upload delle proprie immagini preferite e realizzare progetti molto creativi. Offre sconti particolarmente interessanti, dedicati soprattutto ai nuovi iscritti che effettuano il primo ordine.
  • Cheerz — per Android , per iOS/iPadOS , — ottima applicazione che permette di realizzare progetti fotografici, con la possibilità di ottenere codici sconto vantaggiosi.
  • PhotoSì — Android , per iOS/iPadOS, — questo celebre servizio di stampa foto mette a disposizione anche un’ app, per caricare gli scatti realizzati direttamente dallo smartphone. Non mancano sconti e promozioni, dedicati in particolar modo a coloro che registrano un nuovo account.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp