In questo articolo spiegheremo come spostare le foto in Galleria organizzandole in album, spostandole sulla scheda SD e/o importandole da applicazioni come Google Foto e WhatsApp. Tutto questo è utile per mettere un po’ d’ordine nella Galleria del nostro smartphone, dividendo le foto in vari album e facilitando così la loro ricerca ed apertura.
La stessa operazione può, inoltre, essere risultare necessaria per spostare le immagini che ci interessano dalla memoria interna alla scheda SD, che abbiamo appena installato nel telefono e per copiare le foto da WhatsApp o da Google Foto alla Galleria dello smartphone. Organizzare la galleria del telefono è, perciò, consigliabile e non difficile, rendendo le cartelle delle nostre immagini, più usufruibili e razionalizzate.
Per esaminare tutto nei dettagli affronteremo vari argomenti e cioè: come spostare le foto nella Galleria in generale ed in particolare per Android e iPhone. Passeremo poi ai trasferimenti fotografici dalla Galleria alla scheda SD e da Google Foto in Galleria ed infine affronteremo gli spostamenti da WhatsApp, Drive, iCloud e dalla Galleria al PC
Come spostare le foto nella Galleria
Iniziamo col vedere come spostare le foto in Galleria da un album all’altro, sia da dispositivo Android che iPhone/iPad.
Come spostare le foto nella Galleria di Android
Prendiamo in esame per ciò che riguarda i dispositivi Android e, quindi, come spostare le foto in Galleria su :
- Samsung,
- Huawei,
- Xiaomi,
- o device di altri produttori.
C’è solo da dire che i menu e le voci precise da premere potrebbero cambiare leggermente, in base alla marca e alla versione di Android installata.
Lo svolgimento è questo:
- aprire l’app Galleria, tramite la sua icona presente in Home screen o nel drawer delle applicazioni,
- andare nella scheda con tutte le foto o in quella degli album,
- individuare la prima foto da spostare e selezionarla eseguendo un tap prolungato sulla sua miniatura,
- selezionare, se ci interessano, le miniature di altre foto da spostare, questa volta con un tap semplice e non prolungato,
- premere sull’icona con i tre puntini o le linee orizzontali e selezionare la voce Sposta dal menu che si apre, Se non troviamo l’opzione “Sposta”, selezionare quella Copia,
- scegliere l’album in cui spostare le foto selezionate.
Se vogliamo creare un nuovo album:
- premere sull’apposita icona, con il simbolo +,
- o la voce Crea,
- assegnargli un nome di nostra scelta.
Se usiamo Google Foto come app Galleria si possono seguire le stesse indicazioni, solo che al posto dell’icona con i tre puntini o le linee orizzontali, troveremo l’icona + (in alto a destra).
Come spostare le foto nella Galleria di iPhone
Per spostare le foto nella Galleria di iPhone (o iPad):
- avviare l’app Foto (l’icona con il fiore colorato che troviamo in Home screen),
- andare nella scheda Foto o in un album,
- premere sul pulsante Seleziona, in alto a destra,
- selezionare le miniature delle foto da spostare,
- premere sull’icona della condivisione (il quadrato con la freccia all’interno),
- selezionare prima la voce Aggiungi ad album dal menu che si apre e poi il nome dell’album in cui vuoi spostare le foto selezionate.
Per creare un nuovo album si deve premere sull’apposita voce e digitare il nome da assegnare all’album.
Come spostare le foto dalla Galleria alla scheda SD
Scopriamo ora come spostare foto galleria su scheda SD, appena installata in uno smartphone o tablet Android.
Si può usare un qualsiasi file manager, come Files di Google , preinstallato su molti device.
Qui tratteremo, invece, Total Commander, che si può scaricare gratis sia dal Play Store , che dagli store alternativi per Android.
Per copiare le foto dalla memoria interna alla SD con Total Commander:
- avviare l’app,
- concedere i permessi necessari per funzionare e andare nella cartella DCIM del device (che è quella che contiene le foto della Galleria),
- il percorso da seguire per raggiungerla è Memoria dispositivo > DCIM,
- c’è anche una scorciatoia rapida, denominata Foto, nella schermata principale dell’app (accessibile premendo sull’icona del floppy disk, in alto a sinistra),
- eseguire un tap prolungato sulla cartella Camera (quella che contiene foto e video realizzati sul dispositivo),
- oppure su qualsiasi altra cartella di nostro interesse,
- selezionare la voce Copia/Sposta/Invia tramite Bluetooth dal menu che si apre.
Per continuare:
- fare tap sul pulsante con le freccette,
- pigiare sull’icona della casa,
- selezionare la scheda SD e il percorso esatto in cui vogliamo copiare la cartella (es. la cartella DCIM della SD),
- fare tap sui pulsanti OK e Sposta, per avviare il trasferimento dei dati sulla SD.
Si può seguire la stessa procedura anche per spostare singole foto o video e non intere cartelle.
Un’ altra operazione consigliabile è quella di impostare la scheda SD, come destinazione predefinita per foto e video, che realizzeremo da qui in avanti sul proprio smartphone o tablet.
Che funziona così:
- aprire l’app Fotocamera,
- accedere alle sue impostazioni (premendo l’icona dell’ingranaggio o eseguendo degli swipe verso destra o sinistra),
- attivare l’opzione per il salvataggio prioritario su SD (o comunque cercare l’opzione per impostare la SD come posizione predefinita per foto e video).
iPhone e iPad non consentono l’uso di microSD come espansione della memoria, si possono tuttavia usare degli adattatori Lightning o USB-C, per collegarci una scheda SD e copiare foto dalla Galleria.
Eccone alcuni esempi:
- Apple Lettore per fotocamere da Lightning a scheda SD
- 139435 Apple Lettore per fotocamere da Lightning a scheda SD
- Apple Adattatore fotocamere da Lightning a USB 3
- Apple Adattatore da Lightning a USB-A3.0 per Fotocamere MK0W2ZM/A
Per usare questi adattatori:
- aprire l’app Foto,
- premere sul pulsante Seleziona,
- sfiorare le miniature delle foto da copiare su SD,
- premere sull’icona della condivisione (il quadrato con la freccia all’interno),
- scegliere la voce Salva su File dal menu che si apre,
- selezionare il nome della scheda SD e premere su Salva, in alto.
Come spostare le foto da Google Foto in Galleria
Se abbiamo appena scaricato l’app di Google Foto su un terminale Android o su un iPhone/iPad, per immettere alcune immagini archiviate su questo servizio nella Galleria predefinita:
- individuare la foto da salvare in Galleria nell’app di Google Foto,
- fare tap sulla sua miniatura, in modo da visualizzarla a dimensioni intere,
- premere sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra,
- selezionare la voce Scarica/Salva dal menu che si apre.
Non esiste un modo per scaricare più foto in serie, se non:
- eseguire il download delle stesse dalla versione Web di Google Foto ,
- mettendo la spunta sulle rispettive miniature,
- premendo sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra,
- scegliendo la voce Scarica dal menu che si apre,
- importarle come fossero nuove foto nella Galleria del proprio smartphone o tablet.
Come spostare foto WhatsApp in Galleria
Entriamo ora in WhatsApp per risolvere il problema delle foto non più visibili in Galleria.
Se vogliamo salvare in Galleria solo determinati scatti, serve agire in modo diverso a seconda del sistema operativo installato sul nostro smartphone.
Da Android:
- installare un file manager, come ad esempio Total Commander disponibile gratuitamente sul Play Store e su store alternativi,
- aprire la foto che vogliamo salvare in Galleria in WhatsApp,
- premere sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra e selezionare la voce Condividi dal menu che si apre,
- selezionare Total Commander (o il file manager che hai deciso di usare) dal menu di condivisione,
- scegliere di salvare la foto nel percorso DCIM del telefono.
In Total Commander il percorso è Foto > Camera o Memoria interna/Scheda SD > DCIM > Camera.
Da Iphone:
- aprire WhatsApp,
- selezionare in chat la foto che vogliamo salvare in Galleria,
- premere sull’icona della condivisione (il quadrato nella freccia),
- scegliere l’opzione Salva dal menu che si apre.
Se decidiamo di salvare tutte quante le foto che ci arrivano su WhatsApp nella Galleria dello smartphone, occorre procedere in quest’altro modo.
Da Android:
- avviare WhatsApp,
- selezionare la scheda Chat,
- premere sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra,
- scegliere la voce Impostazioni dal menu che si apre,
- premere sulla voce Chat e attivare la levetta sull’opzione Visibilità dei media.
Da Iphone:
- avviare WhatsApp,
- selezionare la scheda Impostazioni (in basso a destra),
- scegliere la voce Chat dalla schermata che si apre,
- attivare la levetta che si trova in corrispondenza dell’opzione Salva nel Rullino foto.
Come spostare le foto da Drive a Galleria
Per spostare le foto da Google Drive alla Galleria, si può procedere da:
- su Android
- su iPhone/iPad
Da Android:
- aprire l’app Drive,
- cercare la foto in questione usando la barra di ricerca Cerca in Drive,
- oppure fare tap sulla voce File in basso e cercarla qui,
- una volta trovata, premere sui tre puntini che si trovano in basso all’anteprima della medesima,
- toccare la voce Scarica.
L’immagine verrà scaricata e messa nella cartella Download del dispositivo:
- aprire la cartella con il file manager,
- fare un tap prolungato sulla medesima per selezionarla,
- premere il pulsante Sposta che si trova in basso,
- navigare nella memoria del dispositivo e cercare la cartella DCIM > Camera,
- premere il pulsante Sposta qui.
Questa procedura è valida per Samsung, ma potrebbe variare leggermente se abbiamo un dispositivo di un altro marchio.
Da iPhone o un iPad:
- aprire Google Drive,
- navigare alla ricerca della foto,
- premere i tre puntini orizzontali a fianco alla sua anteprima,
- pigiare la voce Apri in,
- da qui premi la voce Salva su File e selezionare una cartella dove salvare la foto,
- aprire la foto nell’app File,
- premere il pulsante della condivisione,
- scegliere Salva immagine perché venga salvata come foto nella Galleria.
Successivamente potremo cambiare l’album nella quale si trova, con la procedura che abbiamo visto nel capitolo su iPhone.
Come spostare le foto da iCloud alla Galleria
Se nel nostro iPhone o un iPad le foto si trovano un po’ sul dispositivo e un po’ su iCloud, possiamo ugualmente cambiargli posizione, in quanto esiste un’ottima integrazione dei due sistemi.
Dopo aver aperto l’app File:
- pigiare la voce Sfoglia in basso, seguita dalla voce iCloud Drive,
- qui selezionare l’immagine che desideriamo salvare nel dispositivo,
- farci tap sopra,
- toccare il pulsante della condivisione e scegliere la voce Salva immagine.
In questo modo troveremo la foto nella Galleria e potremo spostarla come abbiamo visto nel capitolo: per spostare le foto nella Galleria iPhone.
Come spostare le foto dalla Galleria al PC
Se vogliamo spostare le foto dalla Galleria del dispositivo al PC, la procedura cambia:
- da Android a Windows,
- da iPhone/iPad a Windows,
- da Android a Mac,
- da iPhone/iPad a Mac.
Vediamo come fare.
Per passare da Android a Windows:
- collegare il telefono al PC,
- selezionare la voce Trasferimento immagini tra le opzioni che compaiono sul telefono,
- aprire Esplora risorse da Windows,
- aprire la cartella DCIM seguita da Camera,
- scegliere le foto da trasferire e trascinarle nella cartella di destinazione,
- o trascinare tutta la cartella Camera o DCIM per copiare tutto.
Da Android a Mac:
- scaricare il programma Android File Transfer da questo sito , per permettere al Mac di “vedere” il dispositivo connesso,
- collegare con il cavo micro USB o USBC il telefono,
- premere sulla voce Trasferimento file tra quelle disponibili,
- ora si possono gestire i file normalmente, copiandoli sul Mac.
Da iPhone/iPad a macOS:
- utilizzare la sincronizzazione delle foto (o fare eventualmente il backup), per ritrovarle su qualunque dispositivo Apple che abbia accesso al medesimo profilo iCloud,
- andando sulla app Foto dal Mac, troveremo le stesse foto che abbiamo sull’iPhone o iPad.
Da iPhone o iPad a PC Windows, si può fare anche tramite iCloud:
- sincronizzare l’iPhone con iCloud dalla voce Impostazioni, [tuo nome], iCloud,
- fare tap sulla voce Foto,
- attivare la spunta Sincronizza questo iPhone/iPad in modo tale che le foto vengano caricate su iCloud,
- aprire iCloud dal browser,
- accedere con le proprie credenziali,
- andare alla cartella Foto,
- selezionare l’ immagine che desideriamo,
- premere il pulsante Scarica.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.