Sono quasi una decina i corrieri per spedizione pacchi esistenti in Italia, tra cui Poste Italiane,SDA, DHL e BRT Bartolini. In questo articolo prenderemo in esame quest’ultimo, spiegandone le caratteristiche ed il funzionamento, le modalità di spedizioni, gli orari e così via. Brt, come altri corrieri spedisce in tutta Italia ed anche all’estero, raggiungendo 220 nazioni. Su richiesta il pacco può essere ritirato direttamente dalla nostra abitazione, ed ha un settore dedicato alle-commerce.
Per definirsi BRT usa vari slogan tra cui: Liberi per definizione, Pensate in grande, Vicini per arrivare lontano, Sicurezza senza incertezze. Queste breve affermazioni servono all’azienda per presentare alcune sue caratteristiche, come per esempio il fatto che è possibile spedire tutto quello che vogliamo, dove e come desideriamo, senza nessun limite di tempo o spazio, con la massima sicurezza e soluzioni su misura per privati, aziende, Ecommerce e GDO.
Quindi, prendendo in considerazione dalle buste ai bancali, in Italia, Europa, o resto del mondo, con spedizioni protette, vediamo come spedire un pacco con Bartolini, affidandosi al suo servizio di prenotazione del ritiro a domicilio. Nostro compito sarà quello di imballarlo il meglio possibile, assicurandosi che il contenuto sia ben protetto, e preparare i documenti per la spedizione.
Come spedire un pacco con Bartolini da casa
Iniziamo a vedere, passo a passo, ogni singolo aspetto che riguarda l’impacchettamento, la spedizione e i costi di questo servizio.
Spedire un pacco con Bartolini: costo
Prima di svolgere una spedizione, è giusto informarsi su quello che è il suo prezzo, quindi per vedere quanto costa spedire un pacco con Bartolini, non esistendo prezzi ufficiali pubblicati sul proprio sito, occorre chiedere un preventivo ad hoc, andando alla pagina e compilare un’apposita scheda.
Al termine:
- premere il pulsante Conferma,
- attendere una risposta da parte di questa azienda, che darà un prezzo ufficiale.
Come preparare il pacco da spedire
Per spedire un pacco con Bartolini, è necessario seguire le indicazioni presenti nelle linee guida del corriere e preparare il pacco da spedire, come richiesto.
Perciò il pacco da spedire con Bartolini deve essere:
- imballato con materiale di qualità (non precedentemente utilizzata per altre spedizioni),
- non deve riportare precedenti indirizzi o etichette con codice a barre,
- è raccomandato sigillare il pacco con nastro adesivo personalizzato,
- all’interno deve essere inserita una quantità di materiale di riempimento necessaria a non far muovere il contenuto del pacco durante il trasporto.
Completato l’imballaggio del pacco:
- indicare in maniera chiara e leggibile i dati del mittente e del destinatario, completi di indirizzo di entrambi e del CAP,
- preparare la documentazione da allegare al pacco e da consegnare al corriere al momento del ritiro.
La spedizione deve essere accompagnata dal Documento di trasporto (DDT), prodotto dal cliente, e nel quale sono contenute le informazioni del mittente, del destinatario e una descrizione della merce contenuta nel pacco.
Se non abbiamo un DDT, possiamo ritirarne uno presso l’ufficio commerciale Bartolini, o scaricarlo in formato PDF dall’area Download del sito del corriere.
Tramite questa pagina, si possono calcolare anche i tempi di consegna e capire entro quando spedire il pacco, affinché arrivi per tempo.
E’ possibile fare ciò inserendo i dati dei luoghi di partenza e arrivo del pacco, premendo poi il pulsante Avanti.
Prenotare il ritiro del pacco online
Passiamo ora a vedere come spedire un pacco con Bartolini da casa.
A tal proposito si può ricorrere alla prenotazione online, una procedura gratuita e veloce, che non richiede registrazione ed è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Per prenotare il ritiro di un pacco:
- collegarsi al sito Web di Bartolini
- fare clic sulla voce Prenota un ritiro presente a destra,
- nella nuova pagina apertasi, inserire i dati e l’indirizzo, dove deve essere ritirato il pacco nei campi Nominativo, Indirizzo, CAP, Località, Provincia e Nazione,
- spuntare accanto a Mittente o Destinatario per indicare chi pagherà le spese di trasporto.
Nella sezione Codice fiscale o partita IVA del mittente:
- inserire il proprio codice fiscale o partita IVA,
- cliccare sul pulsante Avanti,
- indicare la data e l’orario che preferiamo per il ritiro selezionandoli con il menu a tendina presente accanto alle voci Data ritiro e Ora pronta merce,
- nella sezione Quantità e qualità merce da ritirare, digitare i dati del pacco nei campi Peso (kg) e Descrizione merce,
- se lo vogliamo, possiamo indicare anche altri dati come: Volume m³, Bancali e Colli.
Nei campi Nominativo e Telefono:
- inserire i dati di un referente per il ritiro (che sarà contattato in caso di comunicazioni o problemi),
- indicare eventuali Orari di apertura e Note, nel caso in cui l’indirizzo per il ritiro sia di un negozio, un ufficio o di un’azienda.
Scrivere i dati del destinatario nei campi:
- Nominativo,
- Indirizzo,
- CAP,
- Località,
- Provincia,
- Nazione.
Se dobbiamo inviare più pacchi a più destinatari:
- scegliere la voce Più destinatari e proseguire,
- nella sezione Modalità di consegna, optare per l’opzione di consegnare il pacco all’indirizzo indicato, apponendo il segno accanto alla voce presso il destinatario,
- o scegliere quella il destinatario ritira presso il nostro magazzino, se il destinatario provvederà a recarsi di persona presso un magazzino Bartolini, predisposto per il ritiro.
Se desideriamo ricevere una conferma dell’avvenuto ritiro del pacco:
- spuntare accanto alla voce Sì, sotto l’opzione Conferma prenotazione ritiro,
- inserire indirizzo email o numero di telefono nei campi Inviare e-mail all’indirizzo e Inviare sms al numero,
- cliccare sul pulsante Accetto e confermo ordine per confermare la prenotazione.
Prenotare il ritiro del pacco per telefono
Tra le soluzioni per richiedere il ritiro di un pacco da spedire c’è anche la prenotazione telefonica, chiamando direttamente la filiale Bartolini.
Il costo della chiamata varia in base al proprio piano tariffario.
Per conoscere la filiale Bartolini più vicina:
- collegarsi al sito Web del corriere
- fare clic sulla scheda Business,
- premere sulla voce Le filiali,
- da qui cliccare il pulsante Trova la filiale più vicina,
- inserire regione, provincia e CAP,
- premere il pulsante Cerca per visualizzare i risultati.
Dopo essersi accertati degli orari di attività del servizio clienti della filiale Bartolini scelta:
- digitando il numero telefonico, risponderà una voce registrata,
- dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, attendere in linea,
- la chiamata sarà trasferita a un operatore, al quale richiedere la prenotazione per il ritiro del pacco.
Con Bartolini è anche possibile spedire un pacco in contrassegno,con pagamento in contanti fino a 2.000 euro (in assegno per importi superiori), rivolgendosi alla filiale più vicina e chiedendo la procedura da seguire.
Servizio di ritiro fisso
Se abbiamo un’azienda, o inviamo pacchi spesso, esiste il servizio ritiro fisso, che permette di effettuare spedizioni programmate e sempre nelle stesse giornate. In questo modo non c’è più bisogno di prenotare il ritiro per tutti i pacchi da spedire.
Il servizio ritiro fisso è dedicato esclusivamente ai clienti Bartolini che hanno sottoscritto un contratto. Per stipulare tale accordo, è necessario mettersi in contatto con un un addetto della filiale della nostra zona e richiedere maggiori informazioni al riguardo.
Per sottoscrivere un contratto con Bartolini:
- collegarsi al sito Internet del corriere
- fare clic sulla scheda Servizio clienti seguita dalla voce Contattaci,
- dalla pagina che si apre, selezionare la voce Vuoi scoprire di più sui servizi Bartolini,
- premere il pulsante Compila il modulo,
- compilare tutti i campi presenti, apponendo la spunta di fianco alla casella Dichiaro di aver preso visione dell’informativa,
- premere il pulsante Conferma.
Il servizio clienti risponderà nel più breve tempo possibile con le informazioni richieste.
Tracciare la spedizione
Nelle ore successive al ritiro del pacco, sarà possibile tracciare la spedizione, sia tramite il sito Internet di Bartolini, che scaricando l’applicazione BRT, disponibile gratuitamente per dispositivi:
Per tracciare la spedizione del pacco da computer:
- collegarsi al sito Web di Bartolini
- nella casella Dov’è la mia spedizione inserire il BRTcode/numero di spedizione,
- premere il pulsante della lente d’ingrandimento.
Se non otteniamo risultati, si può passare alla ricerca avanzata:
- fare clic su ricerca avanzata, situata sotto la casella del BRT code,
- qui potremo usare altri criteri per rintracciare il pacco, quali:
- ID collo cliente,
- riferimento mittente.
Una volta trovato, potremo visualizzare:
- la data di accettazione della spedizione,
- la lista dei passaggi intermedi compiuti dal pacco,
- la data di consegna prevista all’indirizzo impostato in fase di prenotazione ritiro.
Se preferiamo tracciare la spedizione tramite l’applicazione BRT:
- scaricarla dallo store del nostro dispositivo,
- avviarla pigiando sulla sua icona (la scritta bianca BRT su sfondo rosso) presente in home screen,
- nella schermata Home, selezionare i tipi di ricerca tramite il menu a tendina,
- inserire il criterio richiesto nella barra sottostante,
- premere il pulsante Cerca.
Come spedire un pacco Vinted con Bartolini
Per spedire dei vestiti usati venduti su Vinted, secondo le regole di questa piattaforma, si può impostare quali corrieri usare tra quelli disponibili (tra cui anche BRT) e sarà poi l’acquirente a selezionare, fra questi, quello da usare.
Quello che c’è da fare è:
- impostare le opzioni di spedizione preferite, scegliendo eventualmente anche BRT,
- una considerazione da fare in base alla nostra zona di residenza.
Per sapere dove spedire pacco Bartolini Vinted:
- controllare se ci sono sedi vicine,
- dando anche un colpo di telefono a quella filiale, per sapere se ci sono problemi per il servizio nel nostro Comune.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.