Come scoprire password Facebook

da | Facebook, Social Network

Ogni utente registrato su Facebook ha un profilo personale che mostra i propri post e contenuti, per accedervi occorre una chiave d’accesso personale, cioè una password sicura, con la quale poter navigare. Visto che Facebook, denominato dal 28 ottobre 2021 con il nome di Meta, oltre ad avere nel 2022 83.553 dipendenti, ha utenti in tutto il mondo, soprattutto dell’Asia-Pacifico (947 milioni), seguita dall’Europa (381 milioni) e dagli Stati Uniti-Canada (242 milioni), la privacy e la sicurezza sono fondamentali.

Per questo, le password di ognuno vengono tenute piuttosto nascoste e, se purtroppo, non la ricordiamo più e, nonostante tutti i tentativi effettuati non ne veniamo a capo, entrando in ansia senza saper cosa fare, una soluzione comunque c’è. In questo articolo spiegheremo come fare per scoprire la password Facebook senza cambiarla sia dal PC, che dai dispositivi portatili.

Proporremo delle soluzioni facili ed immediate, dando indicazioni su: come scoprire password Facebook senza cambiarla da smartphone e tablet Android, iOS/iPadOS, come farlo da PC Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Safari ed infine come reimpostare la password di Facebook

Come coprire password Facebook senza cambiarla da smartphone e tablet

Iniziamo dai dispositivi mobili.

L’unico vero sistema per poter scoprire password Facebook senza cambiarla è cercare di recuperarla andando a cercare nei browser o nelle app.

Vediamo come farlo da smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS.

Android

Gli smartphone e i tablet Android utilizzano il Gestore delle password di Google, cioè un programma che consente agli utenti di archiviare e gestire le proprie password.

Per impostazione predefinita, l’opzione viene abilitata quando un account Google viene collegato al dispositivo e, se l’abbiamo utilizzata per salvare le credenziali d’accesso a Facebook, si può usare per scoprire e recuperare la password del proprio account.

Per farlo:

  • avviare l’app di Google Chrome, la cui icona è disponibile in home screen o nel drawer,
  • far tap sull’icona (…) in alto e selezionare le voci Impostazioni > Gestore delle password,
  • oppure aprire il browser dello smartphone o del tablet, o anche del computer e raggiungere il sito Web passwords.google.com
  • accedere con lo stesso account Google collegato al nostro dispositivo.

A questo punto:

  • scorrere la pagina visualizzata ed individuare la voce Facebook.com, oppure Messenger.com,
  • si può usare anche il sistema di ricerca posto sopra la lista dei servizi per cui abbiamo salvato i dati di accesso.

Quando abbiamo individuato la voce relativa a Facebook, farci tap sopra e sbloccare l’accesso tramite il sistema di sicurezza impostato sul dispositivo.

Fatto ciò:

  • premere sull’icona dell’occhio nel campo relativo alla password (quello composto da diversi pallini), per visualizzarla,
  • si può usare l’indirizzo e-mail e la password mostrati all’interno di questa sezione per tentare l’accesso al proprio account Facebook.

iOS/iPadOS

Anche su iPhone e iPad è presente un sistema, collegato a iCloud per il salvataggio delle password digitate in Safari e nelle app.

Per servirsene:

  • avviare l’app Impostazioni, la cui icona è disponibile in home screen o nella Libreria app,
  • raggiungere la sezione Password,
  • sbloccare il dispositivo con il Face ID, il Touch ID,
  • o il PIN impostato, per raggiungere la sezione di gestione delle password,
  • individuare il servizio Facebook (oppure Messenger) nella lista di servizio presenti in elenco,
  • oppure usare a barra Cerca in alto, per individuare velocemente il servizio in questione.

Dopo averlo trovato:

  • farci tap su,
  • premere sulla voce Password per vederla in chiaro,
  • utilizzare le credenziali mostrate (nome utente e password) per accedere a Facebook.

Come scoprire password Facebook senza cambiarla da PC

Passiamo adesso al versante computer e vediamo come fare per poter recuperare la password dell’account Facebook, senza doverla modificare, utilizzando, anche in questo caso, le credenziali d’accesso salvate nel browser.

Google Chrome

Se usiamo Chrome per verificare se tra le password archiviate dal programma c’è anche quella di Facebook:

  • avviare Chrome,
  • fare clic sull’icona (…) situata nella parte in alto a destra della sua schermata,
  • selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare,
  • nella schermata che si apre, premere sulla voce Compilazione automatica,
  • scegliere la voce Gestione password, nell’area al centro,
  • nella nuova pagina visualizzeremo la lista di tutte le password salvate nel browser,
  • utilizzare la barra di ricerca Cerca password collocata in alto a destra per cercare Facebook.com (oppure Messenger.com),
  • appena trovata, cliccare sul simbolo dell’occhio presente in corrispondenza del dominio.

Se dovesse essere richiesto di sbloccare l’accesso a tali dati, tramite il sistema di protezione del PC (ad esempio il PIN), occorre effettuare tale operazione, così da visualizzare in chiaro la password per accedere al profilo Facebook.

Microsoft Edge

Per trovare la password Facebook con Microsoft Edge:

  • avviare il browser Web Edge,
  • nella sua schermata principale, fare clic sull’icona (…) che troviamo in alto a destra,
  • selezionare la scheda Profili nella barra laterale,
  • fare clic sulla voce Password nella schermata al centro,
  • scorrere la lista che viene mostrata per individuare il sito Web Facebook.com (oppure Messenger.com),
  • nel caso in cui dovessimo riscontrare delle difficoltà, si può utilizzare la barra Cerca password in alto per velocizzare questa ricerca.

Una volta trovato:

  • cliccare sull’icona dell’occhio a fianco al dominio, per visualizzare la password in chiaro,
  • accedere al proprio profilo Facebook.

Potrebbe essere richiesto di sbloccare l’accesso usando il PIN del PC o qualsiasi altro sistema di protezione che abbiamo impostato.

Mozilla Firefox

In Mozilla Firefox la procedura per visualizzare le password memorizzate sul computer è questa:

  • avviare il browser in questione,
  • fare clic sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova nella parte in alto a destra della schermata,
  • selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare,
  • nella nuova sezione, premere sulla scheda Privacy e sicurezza nella barra laterale,
  • cliccare sul tasto Credenziali salvate per visualizzare l’elenco di tutte le password salvate nel browser Firefox.

Sulla barra laterale si può scorrere l’elenco dei siti Web salvati e, se non dovessimo individuare Facebook.com (oppure Messenger.com), si può utilizzare la barra Cerca nelle credenziali, situata in alto.

Dopo aver individuato la voce relativa al social network:

  • farci clic su,
  • nella schermata al centro, premere sull’icona dell’occhio per visualizzare in chiaro la password ed accedere al proprio account Facebook.

Safari

Se abbiamo un Mac vediamo adesso come usare Safari:

  • avviare il browser e andare nel menu Safari > Preferenze, che si trova in alto a sinistra,
  • nella schermata che si apre, selezionare la scheda Password,
  • digitare la password relativa al proprio account utente su Mac nel campo apposito che compare,
  • cercare l’indirizzo facebook.com,
  • farci clic sopra per visualizzare la password in chiaro, spostando il puntatore del mouse sui pallini per vederla.

Si può visualizzare la password di Facebook salvata in Safari anche mediante l’applicazione Accesso Portachiavi di macOS:

  • fare clic sulla sua icona, quella con la coppia di chiavi, nella cartella Altro del Launchpad,
  • oppure dalla cartella Applicazioni > Utility,
  • o tramite Spotlight o Siri.

Una volta visualizzata la relativa finestra su schermo:

  • digitare facebook.com nel campo di ricerca in alto a destra,
  • fare doppio clic sul risultato corrispondente presente al centro,
  • spuntare la casella accanto alla voce Mostra la password nella nuova finestra che si apre,
  • digitare la password relativa al proprio account utente su macOS nel campo apposito,
  • potremo così visualizzare la password del proprio account Facebook.

Reimpostare la password di Facebook

Se con i metodi fin qui esposti, non siamo riusciti a trovare la nostra password di Facebook l’unica soluzione che rimane è quella di reimpostare la password d’acceso.

Per farlo:

  • avviare l’app di Facebook per:
  • oppure da computer, collegarsi alla home page del social network
  • selezionare la dicitura non ricordi più come accedere all’account presente nella schermata d’accesso,
  • digitare l’indirizzo di posta elettronica,
  • o il numero di telefono associato al proprio profilo,
  • seguire la procedura guidata di reimpostazione della password che viene proposta.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.