LibreOffice ( letteralmente ufficio libero) è una suite, cioè un insieme di prodotti software, integrati tra di loro, per ufficio, che offre applicazioni utilissime. LibreOffice è libera ed open source, in cui il detentore del copyright concede agli utenti i diritti di utilizzare liberamente il software. Il pacchetto è disponibile in 108 lingue per i sistemi operativi Microsoft Windows, macOS, GNU/Linux, iOS e Android è propone sei programmi di ampio uso.

Questi sono: Writer (l’elaboratore testi), Calc (l’applicazione per fogli elettronici), Impress (per creare presentazioni multimediali), Draw (l’applicazione per il disegno vettoriale e i diagrammi di flusso), Base (il front-end per database), e Math (l’editor di equazioni). Scopo di questo articolo sarà quello di spiegare, passo dopo passo, come scaricare LibreOffice, sia nel caso volessimo eseguirne il download su Windows, che su macOS o Linux.

Spiegheremo anche come installare l’ app per dispositivi mobili. Sono disponibili, infatti, due applicazioni ufficiali per Android con il nome di LibreOffice Viewer per visualizzare i documenti, e Impress Remote, l’applicazione che consente di interagire con la presentazione di Impress dallo smartphone o smartwatch Android. Entrambi i programmi sono compatibili anche con i Chromebook , i notebook commercializzati con installato il sistema operativo di Google, Chrome OS.

Informazioni preliminari

Prima di spiegare come scaricare LibreOffice, occorre sapere quali sono i requisiti minimi necessari, per effettuare il download del programma su Windows, macOS e Linux

I requisiti per scaricare LibreOffice su Windows sono i seguenti:

  • Windows 7 SP1, Windows 8, Windows Server 2012, Windows 10 o successivi.
  • PC Pentium-compatibile (è consigliabile disporre di un sistema Pentium III, Athlon o più recente).
  • 256 MB di memoria RAM (meglio se si dispone di 512 MB di RAM).
  • 1,5 GB di spazio disponibile sul disco.
  • Risoluzione di 1024 x 768 pixel (meglio se si dispone di una risoluzione superiore), con almeno 256 colori.

I requisiti per scaricare LibreOffice su macOS sono i seguenti:

  • macOS 10.9 (Mavericks) o superiore per scaricare la versione LibreOffice 6.2.x, o macOS 10.10 (Yosemite) o superiore per installare la versione LibreOffice 6.3.x.
  • 512 MB di memoria RAM.
  • 800 MB di spazio disponibile sul disco.
  • Risoluzione di 1024 x 768 pixel (è consigliabile una risoluzione superiore), con almeno 256 colori.

I requisiti per scaricare LibreOffice su Linux sono i seguenti:

  • Linux kernel versione 3.10 o superiore.
  • glibc2 versione 2.17 o superiore.
  • PC Pentium-compatibile (è consigliabile disporre di un sistema Pentium III, Athlon o più recente).
  • 256 MB di memoria RAM (sono consigliabili 512 MB di RAM).
  • 1,55 GB di spazio disponibile sull’hard disk.
  • Server X con risoluzione 1024×768 (è consigliabile una risoluzione superiore), con almeno 256 colori;
  • GNOME 3.18 o superiore, con il pacchetto at-spi2 1.32 (richiesto per il supporto degli strumenti delle tecnologie assistive) o altra GUI compatibile.

Come scaricare LibreOffice gratis

Vediamo ora nel dettaglio, come scaricare LibreOffice gratis con interfaccia in italiano sul computer.

Come scaricare LibreOffice su Windows

Iniziamo sul come scaricare LibreOffice su PC Windows:

  • collegarsi dal browser al sito Internet di LibreOffice
  • premere sul pulsante Scaricate ora,
  • oppure seguire il percorso Download > Scaricate LibreOffice tramite il menu posto in alto,
  • nella pagina successiva, individuare il box con la versione più recente di LibreOffice,
  • se necessario, selezionare dal menu a tendina il sistema operativo e i suoi bit del processore,
  • premere il pulsante Download sottostante.

Lo scaricamento del software partirà in automatico, se ciò non accadesse:

  • cliccare sul collegamento che compare in alto,
  • non appena il download viene completato, aprire il file MSI ottenuto,
  • seguire la procedura guidata nella finestra che compare sullo schermo,
  • premere due volte sul bottone Avanti (mantenendo l’installazione in modalità Tipica),
  • cliccare su Installa,
  • pigiare sul pulsante per consentire al programma di eseguire modifiche,
  • al termine, fare clic sulla dicitura Fine.

L’installazione è quindi conclusa e, da ora in poi, sarà possibile usare i vari strumenti che fanno parte della suite LibreOffice per lavorare: su documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni e quant’altro.

Come scaricare LibreOffice su Mac

Per effettuare il download della suite LibreOffice su Mac, dobbiamo scaricare e installare anche il pacchetto per tradurre l’interfaccia del programma, visto che la versione per Mac di LibreOffice non è tradotta automaticamente in Italiano.

Per cominciare:

  • collegarsi a questa pagina Web del sito di LibreOffice
  • selezionare dal menu a tendina l’opzione macOS e il suo chip (Intel o Apple Silicon),
  • premere sul pulsante Download, posto sotto, per scaricare l’eseguibile.

Per scaricare LibreOffice in italiano per Mac, occorre avere anche il language pack corrispondente, per farlo:

  • andare nella pagina di download premere sulla voce Interfaccia Utente Tradotta per avviare il download dell’aggiornamento in lingua italiana.

Al termine del download di ambedue i pacchetti:

  • aprire il primo file LibreOffice_xx_MacOS_xx.dmg relativo all’installazione del software,
  • trascinare l’icona di LibreOffice nella cartella Applicazioni di macOS,
  • fare clic destro su di essa e selezionare la voce Apri dal nuovo menu, per superare le restrizioni applicate da Apple nei confronti dei software provenienti da sviluppatori non certificati (operazione che va effettuata soltanto al primo avvio).

Dopo aver portato a termine l’installazione del programma e aver effettuato il primo avvio:

  • chiudere completamente LibreOffice premendo la combinazione di tasti cmd+q,
  • o scegliere l’opzione Esci dal LibreOffice dal menu LibreOffice in alto a sinistra,
  • procedere all’installazione del language pack,
  • aprire con un doppio clic il secondo file ottenuto,
  • premere sull’eseguibile LibreOffice Language Pack presente al suo interno,
  • selezionare la voce Apri dal menu che compare e cliccare successivamente sui pulsanti Apri prima e Installa poi.

Al termine pigiare il bottone OK, l’interfaccia di LibreOffice è ora in italiano e potremo iniziare a lavorare su documenti di testo, fogli di calcolo e così via.

Come scaricare LibreOffice su Linux

Vediamo in questo paragrafo come scaricare LibreOffice su Linux. In questo caso il software è già preinstallato su diverse distro, ad esempio su Ubuntu, perciò, per poterlo usare, occorre:

  • selezionare l’icona di LibreOffice,
  • oppure quelle dei singoli programmi che compongono la suite che troviamo nell’elenco delle applicazioni.

Rimanendo su Ubuntu, sono accessibili facendo clic sul pulsante Mostra applicazioni, il simbolo del quadrato con i pallini, posto sulla barra Dock.

Nel caso avessimo rimosso LibreOffice e volessimo installarlo di nuovo è bene eseguire la procedura consigliata da Linux stesso.

Per quanto riguarda Ubuntu, si può procedere tramite l’Ubuntu Software Center:

  • facendo clic sulla relativa icona (quella con il sacchetto della spesa e la “A) che troviamo sulla barra Dock,
  • cliccando sulla lente d’ingrandimento in alto a destra,
  • digitando ”libreoffice” nel campo di ricerca visualizzato,
  • selezionando il suggerimento adatto.

Nella nuova schermata visualizzata:

  • fare clic sul bottone Installa e confermare l’ intenzione di procedere con l’installazione,
  • digitando la password di amministrazione richiesta,
  • premendo sul bottone Autentica.

Oppure se ne può eseguire il download:

  • collegandosi tramite browser a questa pagina del sito ufficiale del progetto
  • selezionando dal menu a tendina il sistema operativo Linux,
  • scegliendo l’opzione corretta:
  1. deb per le distro basate su Debian (come Ubuntu o Mint),
  2. rpm per quelle basate su Red Hat.

Una volta fatto ciò:

  • fare doppio clic sul pacchetto appena scaricato per decomprimerlo, scegliendo anche la posizione dove collocarlo,
  • recarsi nella cartella di installazione ottenuta,
  • accedere alla directory che riporta la nomenclatura DEBS o RPMS qui presente,
  • selezionare tutti i file al suo interno,
  • fare clic destro e, dal menu contestuale, cliccare sulla funzione Apri con,
  • al passaggio successivo scegliere il gestore pacchetti disponibile nella propria distro,
  • inserire dove necessario la password di root,
  • il programma verrà installato entro pochi istanti.

Qualora l’interfaccia non dovesse risultare automaticamente tradotta in italiano, si può rendere attiva scaricando il language pack, sempre dalla stessa pagina di download.

Una volta selezionato il sistema operativo, serve premere sul link Interfaccia Utente tradotta in italiano, per ottenere l’aggiornamento, da installare in maniera del tutto simile a quella vista nel paragrafo precedente.

Come scaricare LibreOffice su Chromebook

Sei abbiamo un Chromebook, il computer portatile equipaggiato con ChromeOS (il sistema operativo di Google basato sul kernel Linux e sul browser Chrome), vediamo come poter usare gli strumenti della suite LibreOffice.

In questo caso, dato non è stata realizzata una versione ufficiale della suite, conviene installare l’applicazione equivalente: Collabora Office per Android. Si tratta di uno strumento che include un editor di testo, un foglio di calcolo e un programma di presentazione interamente basati su LibreOffice e realizzati da uno sviluppatore certificato dall’organizzazione The Document Foundation.

Per procedere in tal senso:

  • avviare Chrome sul Chromebook dalla barra delle applicazioni,
  • collegarsi alla pagina del Google Play Store 
  • premere sul pulsante Installa ivi presente.

Attendere che venga completata l’installazione poi:

  • premere sul pulsante a forma di cerchio posto in basso a sinistra,
  • cliccare sull’icona dell’applicazione dal pannello delle app che viene mostrato.

Come scaricare LibreOffice su cellulare

Se intendiamo scaricare LibreOffice su cellulare, si deve usare l’applicazione Collabora Office, già vista per Chromebook. Si tratta di una soluzione per dispositivi mobili, basata sul codice sorgente di LibreOffice e realizzata da Collabora, uno sviluppatore certificato dall’organizzazione The Document Foundation.

L’applicazione in questione è compatibile con dispositivi:

  1. Android
  2. iOS/iPadOS

Dopo aver raggiunto lo store di riferimento:

  • premere sul pulsante Installa/Ottieni,
  • attendere che venga completata la procedura di installazione,
  • per iPhone/iPad è necessaria una verifica dell’identità aggiuntiva, tramite Face ID, Touch ID o l’immissione della password del proprio account iCloud.

Se il nostro device Android non dispone dei servizi Google, si può trovare l’ APK adatta, anche su F-droid, uno store alternativo dove sono presenti solo app open source.

Per poterla scaricare è necessario, prima, installare l’applicazione del market da questo link

Per scaricare:

  • premere il pulsante Scarica F-Droid,
  • o utilizzare il codice QR presente,
  • autorizzare il download da sorgenti sconosciute.

Una volta terminata l’installazione di F-Droid:

Per aprire il link associato al codice in questione:

  • selezionare l’app F-Droid dalle opzioni proposte nel pannello in basso,
  • premere il pulsante Ok nella notifica che compare, in modo da aggiungere la repository di riferimento,
  • effettuare la ricerca dell’app Collabora Office tramite l’apposita funzione, la lente d’ingrandimento, dal menu principale,
  • per scaricare l’app premere sul pulsante con il simbolo della freccia collocato a fianco del risultato.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp