Giocare ai videogiochi con un free-to-play è diventato particolarmente popolare, diffondendosi alla grande nei negozi digitali. I free-to-play (dall’inglese “giocabile gratuitamente”), o free-to-start (avviabile gratuitamente), sono videogiochi che permettono ai giocatori di fruire gratuitamente dei prodotti base, o comunque di buona parte di essi, con la possibilità di sbloccare contenuti e funzionalità extra a pagamento.
Gli appassionati di questo settore ludico, però, puntano ad avere il massimo, cioè di giocare gratuitamente, o a prezzi scontati anche con titoli tripla A, che, di solito, sono invece venduti. I giochi AAA sono ad alto budget con mondi di gioco infiniti, grafica straordinaria, che vanno dai giochi sportivi all’azione non-stop, all’horror o alla simulazione. Alcuni giochi AAA sono Deathloop, FIFA 22, NBA 2K22, Humankind, Metro Exodus e così via.
Periodicamente, tutti i publisher e le piattaforme mettono alcuni titoli AAA a disposizione dei giocatori e delle giocatrici in modo gratuito o con un notevole sconto. Proponendo titoli affidabili e di una certa caratura. Scopo di questo articolo è quello di farvi conoscere come poter fare per scaricare giochi a pagamento gratis, su qualsiasi piattaforma, sia che si tratti di PC, console o dispositivi mobili, in quanto l’espansione degli store digitali consente di giocare su ognuno di essi.
Come scaricare giochi a pagamento gratis su PC
Per iniziare a spiegare come scaricare giochi a pagamento gratis, partiamo dal PC . Proprio perché Windows è stata, da sempre, la piattaforma principale per i giochi per computer.
Epic Games Store
Il primo negozio digitale che consigliamo di prendere in considerazione è l’Epic Games Store, gestito direttamente dai creatori di Fortnite.
Scaricando Epic Games Launcher , disponibile gratuitamente sia per Windows che per macOS, si può accedere al negozio digitale, dopo essersi registrati con un profilo gratuito.
Questo store digitale è diventato popolare tra gli appassionati del mondo gaming, per via di un’iniziativa che permette di avere costantemente giochi gratuiti, consentendo agli utenti di riscattare gratuitamente titoli, che prima erano a pagamento.
Per ottenere ciò:
- aprire l’Epic Games Launcher, mediante l’apposita icona presente sul desktop,
- effettuare il login dal proprio profilo,
- fare clic sulla voce Negozio, collocata in alto a sinistra,
- scorrere la pagina verso il basso, fino a quando non troviamo la sezione Giochi gratis, sempre attiva nel corso dell’anno.
La sezione Giochi gratis propone sempre qualche titolo, che, prima, era a pagamento. Ciò dipende anche dal periodo promozionale, ma solitamente nei momenti non festivi viene proposto un gioco gratis a settimana, come indicato anche sul sito Web ufficiale di Epic Games , di solito il giovedì, ore 17:00 italiane.
Nel periodo natalizio potrebbero esserci iniziative simili a una sorta di calendario dell’avvento, ovvero un gioco gratis al giorno, tra i quali anche giochi tripla A.
Vediamo come riscattare un gioco gratis dall’Epic Games Store:
- dall’area Giochi gratis, fare clic sul riquadro del gioco disponibile gratuitamente (dando magari anche un’occhiata alle icone presenti nell’area Piattaforma, così da controllare se il gioco è disponibile anche per altri sistemi operativi oltre a Windows),
- premere sulla voce OTTIENI,
- cliccare su EFFETTUA L’ORDINE a costo di 0 euro).
Successivamente:
- premere sul pulsante ACCETTO, così da terminare la fase relativa al riscatto del gioco,
- per scaricarlo fare clic sul tasto NELLA LIBRERIA,
- cliccare sul riquadro del titolo,
- premere sul pulsante INSTALLA,
- cambiare eventualmente le impostazioni del:
- percorso di installazione,
- aggiornamenti automatici,
- scorciatoia,
- premere sul pulsante Sì e attendere che il download venga completato, verificandone lo stato tramite l’opzione presente in basso a sinistra.
Una volta terminato, basterà premere sull’icona del gioco, dall’area AVVIO RAPIDO, presente sulla sinistra, ed avviare il gioco appena scaricato.
Epic Games Store mette a disposizione anche diversi giochi free-to-play, gratis di base, molto popolari.
Steam
Un altro negozio digitale interessante è Steam, quello attivo da più tempo in campo PC. Il suo client è disponibile su Windows, macOS e Linux, dietro la registrazione di un account gratuito.
In questo caso non esiste un’iniziativa periodica come quella dell’Epic Games Store, ma bisogna stare attenti alle iniziative promozionali che fanno diventare gratuiti titoli a pagamento, spesso lanciate dagli stessi sviluppatori.
Se vogliamo trovare qualcosa di interessante, conviene perciò seguire i blog di settore, magari cercando su Google parole chiave come “steam giochi gratis” o simili, o altre fonti per restare aggiornato sulle iniziative promozionali, che rendono gratuiti titoli a pagamento.
A volte è possibile vedere il gioco direttamente Gratis all’interno di Steam, potendolo dunque riscattare, mentre altre volte potrebbe risultare necessario iscriversi a una mailing list di uno sviluppatore, o simile per ottenere gratuitamente un codice da riscattare su Steam.
Ci sono, insomma, diverse variabili tra cui progetti come SteamDB che cercano di tenere traccia delle iniziative promozionali attive.
A tal proposito si dividono in:
- quelle indicate come Weekend, che rientrano in una classica iniziativa di Steam, che permette di provare per tempo limitato i giochi,
- quelle indicate come Keep, che sono quelle che consentono di riscattare il gioco per sempre.
Una volta trovato un gioco legato a un’iniziativa Keep, per scaricarlo:
- andare nell’apposita pagina del titolo,
- premere sul pulsante Aggiungi all’account, seguendo poi le indicazioni che compaiono a schermo per portare a termine il tutto,
- in alcuni casi potremmo anche dover premere sul tasto Avvia gioco, selezionando le opzioni aggiuntive (relative, ad esempio, al percorso di installazione),
- facendo clic sui pulsanti AVANTI, ACCETTO e TERMINA per avviare il download, di cui puoi tenere traccia mediante l’apposita sezione presente in basso.
Se il contenuto gratuito è un’espansione, dovremmo avere già a disposizione il gioco base per poter procedere.
Un’altra soluzione per avere giochi AAA a pagamento, in maniera gratuita può essere l’abbonamento Amazon Prime, con cui, a volte, risulta possibile riscattare giochi gratuitamente, tramite il client Amazon Games per Windows.
Microsoft Store
Microsoft Store è il negozio digitale preinstallato su Windows 11 e Windows 10.
Una volta avviato lo store in questione, riconoscibile dall’icona del sacchetto della spesa con la bandierina di Microsoft:
- premere sull’icona Gioco, presente sulla sinistra,
- troveremo sezioni come quella Giochi gratuiti in primo piano,
- da qui si può trovare quanto disponibile: novità e iniziative promozionali.
Per scaricare un gioco:
- cliccare sull’apposito riquadro del titolo,
- fare clic sul tasto Ottieni, così da avviarne il download.
Per trovare giochi a pagamento diventati gratuiti, si può approfondire la ricerca per eventuali sconti e iniziative, settore continua evoluzione.
Per non perdere nessuna occasione, è utile l’abbonamento a Xbox Game Pass per PC, che ,al costo di 1 euro per il primo mese e poi 9,99 euro al mese, consente di scaricare un ampio catalogo di giochi per PC, che vengono contrassegnati all’interno del Microsoft Store mediante l’indicazione Incluso con Game Pass.
Mac App Store
Un po’ come avviene su Windows, anche macOS dispone del suo store digitale integrato, chiamato Mac App Store e legato all’ID Apple.
E’ avviabile dalla sua icona della A stilizzata, presente sulla barra Dock o nella cartella Applicazioni del Mac, e permette di scaricare un buon numero di giochi gratuiti.
Una volta aperto il negozio digitale:
- premere sulla voce Gioca, collocata sulla sinistra,
- dare un’occhiata alle classifiche legate ai titoli disponibili sul Mac App Store,,
- eventualmente fare clic sul pulsante OTTIENI e poi su quello INSTALLA per avviare download e installazione di un gioco gratuito scelto.
Anche in questo caso ci sono le iniziative promozionali, in continua evoluzione.
Inoltre, a partire da macOS 10.15 Catalina, è disponibile il servizio Apple Arcade che, per 4,99 euro al mese con 30 giorni di prova gratuita, permette di accedere a un catalogo composto da oltre 200 giochi esclusivi senza banner e senza acquisti in-app. Si può anche andare a vedere alla voce Arcade, in alto a sinistra all’interno del Mac App Store.
Maggiori informazioni sul portale ufficiale di Apple
Siti per scaricare giochi a pagamento gratis
Se vogliamo scaricare i singoli giochi tramite siti Web, dobbiamo far riferimento a questioni ufficiali, cioè a produzioni per cui sono decaduti i diritti lato copyright, o che sono state rilasciate come freeware.
Le fonti da consultare per trovare titoli di questo tipo possono essere
- Wikipedia:, in versione inglese, che ospita una pagina in cui sono elencati decine di giochi commerciali, ora disponibili gratuitamente.
- Abandonia:uno dei siti Web più importanti al mondo dedicati all’abandonware, ossia a quei giochi che un tempo erano a pagamento, ma che ora, decaduti i diritti relativi al copyright, possono essere scaricati gratuitamente.
Come scaricare giochi a pagamento gratis su Android
Dopo aver parlato del mondo PC, passiamo ora ai dispositivi mobili, smartphone e tablet, partendo da Android.
Dal Play Store, avviabile dall’apposita icona presente nella schermata Home del dispositivo, o nell’app drawer, si può restare aggiornati sulle iniziative promozionali. Stessa cosa si può fare mediante i blog di settore.
C’è poi un sito Web che può tornare utile per trovare delle promozioni: AppSales
Una volta collegati a quest’ultimo da un browser, si può scegliere il Paese a cui dare un’occhiata (es. l’Italia) poi:
- premere sulla voce NOW FREE, collocata in alto a destra,
- dare un’occhiata alle app a pagamento diventate gratuite sul Play Store di recente,
- premere sull’opzione VIEW ON GOOGLE PLAY per raggiungere l’apposita pagina del gioco,
- cliccare sul pulsante Installa per avviare la fase di download e installazione.
Esistono anche altre possibilità, legate ai:
- dispositivi Android senza servizi Google,
- store alternativi per Android e alle rispettive iniziative promozionali,
- AppsFree
Si può prendere in considerazione anche la sottoscrizione Google Play Pass, un servizio in abbonamento che, per 4,99 euro al mese (29,99 euro all’anno), con prova gratuita iniziale, permette di scaricare centinaia di app e giochi senza annunci o acquisti in-app.
Per tutti i dettagli si può far riferimento al portale ufficiale di Google
Come scaricare giochi a pagamento gratis su iPhone
Per scaricare giochi a pagamento gratis su iPhone o iPad, risulta necessario tenere d’occhio le iniziative promozionali disponibili sull’App Store, che si può aprire dall’icona della A stilizzata, presente nella schermata Home.
Per rimanere aggiornati:
- collegarsi al sito Web App Sliced
- selezionare l’opzione Free contestualmente al menu Price presente in basso,
- premere sul pulsante Go!.
In questo modo, è possibile trovare anche giochi a pagamento diventati gratuiti, da scaricare: premendo prima sull’apposito pulsante Download on the App Store e poi sul tasto OTTIENI. Occorre verificare la propria identità mediante Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
Si può approfondire l’argomento, mediante l’app Apps Gone Free che tiene traccia delle iniziative promozionali.
Utili altresì i blog di settore, in quanto, in determinati periodi dell’anno, alcuni sviluppatori uniscono le forze per lanciare iniziative congiunte legate all’App Store.
Nel periodo natalizio, potrebbe essere punto di riferimento la pagina Twitter Indie App Santa, che consente di prendere parte a una sorta di calendario dell’avvento e far scaricare app a pagamento in modo gratuito, tra cui anche giochi.
Un’altra soluzione è quella di abbonarsi ad Apple Arcade
Come scaricare giochi a pagamento gratis su PS4
Adesso passiamo al mondo console, ponendo l’attenzione su PlayStation 4. Le stesse indicazioni possono risultare utili, comunque, anche per scaricare giochi a pagamento gratis su:
- PS5,
- Xbox Series X/S,
- Xbox One,
visto che, generalmente, funziona tutto un po’ in modo simile.
C’è infatti da far riferimento ad uno store digitale integrato, ad esempio il PlayStation Store, a cui accedere mediante il riquadro del sacchetto della spesa, nella schermata principale della console.
Anche in questo caso, per andare oltre ai free-to-play PlayStation e free-to-play Xbox è indispensabile rimanere aggiornati sulle iniziative promozionali lanciate.
Quindi tenere d’occhio:
- i blog di settore,
- il sito Web PS Deals, sugli sconti, per il mondo PlayStation
- la voce Discounts collocata in alto, sfruttando il filtro Price, per i titoli diventati FREE.
Per ottenere indicazioni sui titoli a pagamento riscattabili gratuitamente tramite abbonamento, si può far riferimento alla sottoscrizione PlayStation Plus, proposta a partire da 8,99 euro al mese.
Per quanto riguarda la Microsoft, esiste Xbox Live Gold/Game Pass, interessante, anche ad esempio, per i Games with Gold, a partire da 6,99 euro al mese.
Come scaricare giochi a pagamento gratis su Nintendo Switch
Vediamo come scaricare giochi gratis su Nintendo Switch.
Anche in questo caso è importante controllare spesso i blog di settore, soprattutto per quando riguarda i free-to-play, in quanto non è raro trovare anche iniziative su titoli a pagamento diventati gratuiti.
Interessante, a tal proposito è l’abbonamento a Nintendo Switch Online che offre di una prova gratuita di 7 giorni (poi 3,99 euro al mese) e include l’accesso a un catalogo di titoli classici.
Per maggiori dettagli, si può fare riferimento al portale ufficiale di Nintendo.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.