Hai ritrovato il tuo vecchio smartphone Xiaomi, e ora che il tuo telefono principale è in riparazione, vorresti usarlo temporaneamente come sostituto. Il problema è che non ricordi la password per sbloccarlo, e temi di dover rinunciare a questa idea. Non è ancora il momento di arrendersi! Se dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come sbloccare il tuo Xiaomi senza la password.
Sì, è possibile riutilizzare un dispositivo bloccato con una password “dimenticata” grazie a alcune soluzioni rapide. In questo tutorial, spiegherò chiaramente e dettagliatamente come farlo. Tuttavia, è importante notare che sbloccare uno smartphone Xiaomi senza la password comporta la cancellazione di tutti i dati e delle impostazioni memorizzate sul dispositivo. Questo include app, foto, video, musica, documenti e altro (anche se potrebbero essere recuperati tramite backup). La rimozione della password implica il ripristino completo del sistema operativo del tuo smartphone.
Pertanto, prima di procedere, valuta attentamente la situazione. Ricorda che il ripristino cancellerà anche altri metodi di sblocco precedentemente impostati, come la sequenza di tracciamento o l’impronta digitale. Prima di iniziare, assicurati di rimuovere eventuali schede di memoria SD dal dispositivo.
Per quanto riguarda le applicazioni, puoi ritrovare facilmente quelle scaricate dal Play Store, poiché sono associate al tuo account Google. La password dell’account Google associato al dispositivo non verrà rimossa durante il ripristino, ma se la hai dimenticata, puoi recuperarla seguendo le procedure adeguate.
Una volta ripristinato il tuo telefono allo stato iniziale, potrai ripristinare i dati associati al tuo account Google nella fase iniziale di configurazione tramite il backup. Questo processo avverrà subito dopo la formattazione del telefono. Inoltre, se il tuo dispositivo è abbastanza recente e ha MIUI 10 o una versione successiva, puoi effettuare il backup anche tramite l’Account Mi.
Ora che hai compreso le premesse, procediamo con le istruzioni per sbloccare il tuo Xiaomi senza password.
Sbloccare Xiaomi senza Password
Passo 1: Recovery Xiaomi
Prima di iniziare, considera attentamente le informazioni precedenti. Se sei sicuro di voler procedere e sei disposto a perdere tutti i dati presenti sul tuo smartphone, segui questi passaggi:
- Accendi il tuo smartphone Xiaomi.
- Tieni premuti contemporaneamente i tasti Volume su (+) e Power (il tasto di accensione) finché il dispositivo non si riavvia automaticamente.
- All’accensione, vedrai il menu della recovery di sistema sullo schermo, che consente di eseguire operazioni avanzate sul dispositivo.
- Utilizza i tasti del volume per navigare e seleziona “Wipe data” (conferma con il tasto Power).
- Successivamente, seleziona “Wipe all data” e conferma nuovamente con il tasto Power.
- Attendi che il processo di cancellazione dei dati sia completato (potrebbe richiedere diversi minuti a seconda della quantità di dati da eliminare).
- Dopo il completamento, seleziona “Back to main menu” e successivamente “Reboot” e “Reboot to system”.
- Il telefono si riavvierà e entrerà nella fase di configurazione iniziale.
Durante la configurazione iniziale, potrai ripristinare i dati tramite il tuo account Google. Basta seguire le istruzioni sullo schermo e inserire le credenziali del tuo account Google per ripristinare i dati precedentemente salvati.
Altri Metodi per Sbloccare Xiaomi senza Password
Metodo 2: Trova il mio dispositivo Google
Se hai difficoltà con il primo metodo o se il tuo dispositivo non è abbastanza recente, puoi utilizzare la funzione “Trova il mio dispositivo” di Google per cancellare i dati e sbloccare il tuo telefono. Tuttavia, il dispositivo deve essere acceso, funzionante e connesso a Internet tramite dati mobili o Wi-Fi. Inoltre, deve essere associato a un account Google e rilevabile tramite i Google Play Services.
Ecco come procedere:
- Verifica che la funzione “Trova il mio dispositivo” sia abilitata sul tuo smartphone Xiaomi.
- Vai su google.com/android/find e accedi con il tuo account Google.
- Seleziona il dispositivo che desideri sbloccare.
- Clicca su “Resetta dispositivo” e conferma l’operazione inserendo la password del tuo account Google.
- Il tuo smartphone Xiaomi verrà ripristinato allo stato di fabbrica.
- Durante la configurazione iniziale, puoi ripristinare i dati tramite il tuo account Google.
Alternative alla Password di Sblocco
Se preferisci utilizzare metodi di sblocco alternativi alla password, Xiaomi offre diverse opzioni:
- Impronta digitale: La maggior parte degli smartphone Xiaomi è dotata di un lettore di impronte digitali. Puoi configurare il riconoscimento delle impronte digitali durante la fase di configurazione iniziale o nelle impostazioni del dispositivo.
- Riconoscimento facciale: Alcuni dispositivi Xiaomi consentono lo sblocco tramite il riconoscimento del volto. Tuttavia, questo metodo potrebbe non essere altrettanto sicuro della password o dell’impronta digitale. Assicurati di valutare attentamente la sua sicurezza.
- Blocco tramite PIN o modello: Puoi anche utilizzare un PIN o un modello di sblocco come metodo alternativo.
Ricorda che la sicurezza dei tuoi dati è importante, quindi scegli il metodo di sblocco che meglio si adatta alle tue esigenze e considera sempre i compromessi tra comodità e sicurezza.
Spero che queste informazioni ti siano state utili!

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.