Come salvare la rubrica sul telefono

da | Smartphone, Android, iPhone/iPad

La rubrica telefonica è un contenitore al cui interno sono salvati i numeri di telefono, ma anche altri tipi di informazioni, tipo email, indirizzi, compleanni e note. I contatti che abbiamo, oltre ad essere memorizzati sul proprio sul telefono, possono essere sincronizzati con altri dispositivi, con la possibilità di aggiornarli in contemporanea, intervenendo solamente su uno di questi.

Un intervento ulteriore si può svolgere al momento in cui abbiamo intenzione di cambiare il proprio smartphone e vogliamo, quindi, salvare tutti i contatti della nostra rubrica, sincronizzando la lista dei recapiti, salvati su Google o iCloud con il nuovo telefono, o trasferendo gli stessi da una vecchia SIM, sia su Android, che su iPhone.

Per tali motivi in questo articolo spiegheremo come salvare la rubrica sul telefono. Descriveremo come farlo su un apparecchio Android, illustrando come aggiungere manualmente i contatti, sincronizzando cloud o File VCF, o ancora con importazione da SIM. Passeremo poi a descrivere come salvare la rubrica dei cellulari Samsung e iPhone, sempre con le stesse tecniche. L’ultima parte del testo parlerà, poi, di come salvare la rubrica del telefono su Google, su Gmail, sul computer e come salvare la rubrica del telefono in Excel.

Come salvare la rubrica sul telefono: Android

Iniziamo a prendere in considerazione come salvare la rubrica del telefono degli smartphone Android, un’operazione che può essere portata a termine in modi differenti.

Aggiunta manuale dei contatti

Se vogliamo salvare i contatti all’interno della rubrica dello smartphone:

  • aprire l’app Contatti di Google , quella che corrisponde alla rubrica di molti telefoni Android,
  • premere sull’icona + posta in basso a destra,
  • nella nuova schermata apertasi, accanto alla voce Salva in, selezionare l’opzione Dispositivo, se vogliamo salvare il contatto sulla memoria del telefono,
  • oppure scegliere un account Google, per sincronizzare il contatto con la rubrica di Google,
  • inserire i dati richiesti (es. Nome, Cognome, Telefono, Email ecc.),
  • al termine premere sulla voce Salva (in alto a destra) per dare conferma.

Per salvare il contatto di una persona che ci ha chiamato recentemente:

  • aprire l’app Telefono di Google (quella predefinita per la gestione delle chiamate su molti smartphone Android),
  • premere sulla scheda Recenti,
  • da qui fare tap sul numero da memorizzare,
  • selezionare la voce Aggiungi e procedere inserendo i dati come abbiamo visto in precedenza.

Sincronizzazione cloud

Un altro metodo per salvare la rubrica sul telefono consiste nel sincronizzare i contatti, utilizzando un servizio online, ad esempio l’account Google abbinato al nostro dispositivo.

In questo modo i contatti della rubrica di Google, saranno disponibili su tutti i dispositivi abbinati allo stesso profilo, rimanendo sempre aggiornati.

Nel caso di cambiamento del telefono potremo avere la rubrica già a disposizione, associando il proprio account Google al nuovo smartphone.

Quasi sempre questo account è già stato associato al nostro dispositivo Android, durante la configurazione iniziale, altrimenti per farlo:

  • fare tap sull’icona Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio presente nel menu dell’area delle notifiche, nella home screen o nel menu delle app),
  • premere sulle voci Account > Aggiungi account > Google,
  • seguire la procedura guidata su schermo per eseguire il login al proprio profilo Google e procedere con l’inserimento.

Una volta aggiunto l’account, serve accertarsi che la sincronizzazione dei contatti sia attiva:

  • aprire l’app Impostazioni,
  • premere sull’opzione Account (potrebbe chiamarsi anche Account e backup o Account e sincronizzazione),
  • pigiare sulla voce relativa a Google o Gmail (dopo aver selezionato prima, se presente, la dicitura Gestisci account),
  • fare tap sull’indirizzo email del tuo profilo.

Nella nuova pagina apertasi:

  • premere sulla voce Contatti per effettuare la sincronizzazione,
  • oppure, premere sulla voce Sincronizza account,
  • se disattivato fare tap sull’interruttore posto accanto alla voce Contatti per attivarlo.

File VCF

Per memorizzare la rubrica sullo smartphone si può usare anche funzione esportazione, presente nell’app Contatti di Google

Questa funzione è in grado di salvare la rubrica in un file VCF (compatibile con numerosi dispositivi e servizi) e di collocarlo in una cartella del telefono, per poi trasferirlo, in un momento successivo, dove vogliamo.

Per procedere:

  • aprire l’app Contatti di Google,
  • premere sulla voce Correggi e gestisci situata in basso a destra,
  • fare tap sull’opzione Esporta in file e selezionare la posizione dalla quale salvare i contatti (es. un account Google o il dispositivo),
  • premere sulla dicitura Esporta in file .vcf,
  • selezionare la cartella nella quale vogliamo salvare l’elemento (es. Download),
  • fare tap sulla voce Salva, collocata in basso a destra.

Dopo qualche secondo il trasferimento dei dati sarà completato.

Per controllare la buona riuscita dell’operazione:

  • aprire il file manager dello smartphone Android (es. Files di Google )
  • cercare la cartella nella quale abbiamo salvato il file VCF e aprirla,
  • al suo interno troveremo il file e, facendo un tap prolungato su di esso, potremo selezionare l’opzione Invia e spedirci l’elemento via email,
  • oppure salvarlo in cloud, ad esempio su Google Drive.

Una volta fatto tutto questo, per aggiungere la nostra rubrica in formato VCF a un altro dispositivo Android:

  • scaricarlo su quest’ultimo,
  • aprire l’applicazione Contatti di Google,
  • andare su Correggi e gestisci > Importa da file > [posizione nella quale salvare i contatti] e selezionare il file VCF nella memoria del proprio dispositivo.

Importazione da SIM

Se è nostro volere importare sulla memoria del telefono i contatti presenti su una SIM:

  • aprire l’app Contatti di Google
  • andare su Correggi e gestisci > Gestisci SIM,
  • selezionare i contatti da importare premendo sulle caselle relative (di default sono già selezionati tutti i contatti),
  • fare tap sul menu a tendina collocato accanto alla voce Salva in,
  • selezionare l’opzione Dispositivo e premere sul pulsante Importa, in alto a destra.

Come salvare la rubrica del cellulare Samsung

Vediamo ora come memorizzare i contatti sulla rubrica di uno smartphone Samsung:

  • aprire l’app Rubrica di Samsung,
  • fare tap sul pulsante + in alto a destra,
  • premere sulla voce Salva contatto in e selezionare dal menu proposto l’opzione Telefono,
  • compilare il modulo che abbiamo di fronte con i dati richiesti (es. Nome, Telefono, E-mail ecc.),
  • premere sul pulsante Salva.

Per esportare la lista contatti in formato VCF:

  • tornare alla schermata iniziale dell’applicazione,
  • andare su ≡ > Gestisci contatti > Esporta contatti > Spazio di archiviazione interno.

Per il resto delle opzioni (es. sincronizzazione cloud con Google), valgono le stesse indicazioni che abbiamo visto per i device Android.

Come salvare la rubrica sul telefono: iPhone

Per salvare rubrica su telefono su un iPhone, si può fare:

  • aggiungendo manualmente i contatti sul dispositivo,
  • abilitando la sincronizzazione con il cloud,
  • salvando e importando la rubrica in formato VCF,
  • spostando i contatti dalla SIM all’iPhone.

Vediamo come fare.

Aggiunta manuale dei contatti

Per aggiungere manualmente un contatto alla rubrica del proprio iPhone:

  • aprire l’app Contatti preinstallata sul dispositivo, che corrisponde alla sua rubrica,
  • premere sull’icona +, in alto a destra,
  • nella nuova schermata apertasi, compilare i campi mostrati a schermo (es. Nome e Cognome),
  • fare tap sulla voce Fine, in alto a destra.

Per inserire il numero di telefono di una persona che ci ha chiamato:

  • aprire l’app Telefono, quella predefinita per la gestione delle chiamate,
  • premere sulla scheda Recenti,
  • da qui fare tap sull’icona (i) posta accanto al numero da salvare,
  • scorrere la nuova schermata apertasi verso il basso,
  • premere sulla voce Crea nuovo contatto e seguire la procedura che ti ho indicato poche righe più su.

Per impostazione predefinita, iPhone salva i contatti in locale ma, se si connette il dispositivo a un ID Apple, c’è la possibilità di salvarli su iCloud e sincronizzarli su più dispositivi.

Sincronizzazione cloud

Dicevamo, appunto, che se abbiamo impostato il proprio ID Apple su iPhone, durante la configurazione iniziale, o anche successivamente, i numeri salvati in rubrica vengono sincronizzati automaticamente con iCloud, il servizio di archiviazione dati online di Apple.

Per controllare che la sincronizzazione stia avvenendo correttamente:

  • aprire le Impostazioni di iOS, l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata home o nella Libreria app,
  • premere su tuo nome,
  • fare tap sulla voce iCloud,
  • controllare che la levetta posta accanto alla dicitura Contatti sia impostata su ON, altrimenti attivarla.

Per sincronizzare i propri utilizzando un altro sistema cloud, come quello di Google:

  • impostare l’account Google nel menu Impostazioni > Mail o Impostazioni > Contatti di iPhone,
  • attivare la levetta relativa alla sincronizzazione dei contatti,
  • impostare Gmail come account di default nel menu Impostazioni > Contatti > Account > Account di default.

In questo modo, però, sincronizzeremo solo i contatti di Google su iPhone, copiando quelli futuri sulla rubrica di Google.

Per trasferire sulla rubrica di Google anche i contatti già presenti su iPhone:

  • esportarli manualmente dall’iPhone,
  • importarli nel servizio Contatti Google

File VCF

Nel caso in cui sul dispositivo sia installato iOS 16, o una versione successiva di questo sistema operativo, potremo trasferire i contatti tramite file VCF con l’app Contatti di iPhone.

Se ciò non fosse dovremo, invece, utilizzare una soluzione di terze parti.

Se, dunque, abbiamo una versione recente del sistema operativo per cellulari di Apple:

  • aprire l’app Contatti,
  • premere sulla voce Elenchi in alto,
  • eseguire un tap prolungato sulla voce Tutti i contatti,
  • da qui fare tap sulla voce Esporta.

A questo punto occorre decidere se:

  1. salvare il file appena creato su iCloud (Salva su file),
  2. condividerlo con un’app installata sul proprio dispositivo,
  3. o tramite AirDrop.

Nel caso il nostro dispositivo non sia dei più recenti e quindi non è possibile installare iOS 16 o le versioni successive, dovremo utilizzare un’applicazione di terze parti.

Consgliabile è My Contacts Backup, disponibile su App Store he consente di esportare gratuitamente un massimo di 500 contatti.

Oltre questa soglia è necessario acquistare la versione PRO dell’app , al prezzo di 1,99 euro.

Una volta scaricata l’app:

  • avviarla e premere sul tasto OK per consentire all’applicazione di accedere ai contatti,
  • fare tap sull’icona dell’ingranaggio (in basso a destra),
  • nella nuova schermata apertasi, controllare che accanto alla dicitura Type sia impostata l’opzione vCard,
  • oppure selezionare l’opzione CSV,
  • premere sui pulsanti Fine (per due volte) e Backup, per avviare la procedura di creazione del file.

Al termine fare tap sui pulsanti OK ed Email e spedirsi un messaggio di posta elettronica contenente il file appena creato.

Per importare il file VCF su iPhone:

  • aprire il messaggio di posta elettronica, auto-inviato in Mail,
  • premere sull’icona dell’allegato,
  • nella schermata che viene proposta, sfiorare la voce l’importazione dei contatti in rubrica.

Importazione da SIM

Se abbiamo dei contatti sulla SIM e vorremmo trasferirli su iPhone:

  • aprire le Impostazioni di iOS,
  • selezionare l’opzione Contatti,
  • nella nuova schermata apertasi, premere sulla voce Importa contatti SIM e scegliere l’account di destinazione tra quelli proposti (es. iCloud).

Al termine della procedura, della durata di qualche secondo, i contatti presenti precedentemente nella SIM, verranno importati nell’account di cloud storage da noi indicato.

Come salvare la rubrica del telefono su Google

Per sincronizzare i contatti memorizzati sullo smartphone con il proprio account Google, serve tornare ai capitoli dedicati ad Android e iPhone, visti in precedenza, in cui sono dettagliati tutti i passaggi necessari.

Come salvare la rubrica del telefono su Gmail

E’ possibile anche memorizzare i propri contatti telefonici, salvati su smartphone direttamente su Gmail, grazie all’account Google che utilizziamo sul proprio dispositivo, anche in questo caso rimandiamo ai capitoli su Android, e su iPhone.

Come salvare la rubrica del telefono sul computer

La nostra rubrica telefonica può essere sincronizzata automaticamente anche con il PC.

Con Android dobbiamo accertarsi che la sincronizzazione dei contatti con Google sia attiva ed aggiungere il proprio profilo Google, nelle impostazioni di Windows 11 e Windows 10.

In questo modo:

  • fare clic destro sull’icona della bandierina posta in basso, sulla barra delle applicazioni,
  • selezionare dal menu proposto la voce Impostazioni,
  • andare su Account > Posta elettronica e account > Aggiungi account > Google,
  • effettuare il login al proprio profilo.

Se utilizziamo Windows 10, la procedura da seguire è identica a quella appena vista.

Se usiamo un iPhone e abbiamo sincronizzato i nostri contatti con iCloud, quando aggiungiamo un nuovo account nelle impostazioni di Windows, si può anche scegliere questo servizio di sincronizzazione,

Nel caso di un Mac, si possono sincronizzare i contatti della rubrica del proprio iPhone, aggiungendo l’ account iCloud nelle Preferenze di sistema del PC:

  • fare clic destro sull’icona della mela posta in alto a sinistra, sulla barra dei menu di macOS,
  • selezionare la voce Preferenze/Impostazioni di sistema,
  • premere su ID Apple,
  • cliccare sul pulsante Inizia a utilizzare iCloud due volte di file ed inserire i dati del tuo profilo.

Se i contatti sono sincronizzati con Google:

  • aprire Impostazioni/Preferenze di sistema,
  • andare su Account Internet > Google > Apri il browser,
  • effettuare il login al proprio profilo,
  • abilitare l’opzione per sincronizzare i contatti.

Come salvare la rubrica del telefono in Excel

E’ possibile anche visualizzare l’elenco dei contatti della propria rubrica telefonica con il programma dei fogli di calcolo Excel, esportando la rubrica in formato VCF o CSV.

Una volta ottenuto il file in questi formati:

  • avviare Excel,
  • aprire il file,
  • salvarlo dove preferiamo, andando su File > Salva con nome.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp