Occasionalmente, quando inserisci un’unità USB in un dispositivo Windows, ti imbatterai nell’errore “Dispositivo USB non riconosciuto”. Questo è un problema imprevisto per una pen drive che non può essere identificata su un computer Windows, rendendo difficile l’accesso ai file e ai contenuti. A meno che l’unità USB non sia danneggiata, il problema è facile da risolvere. Questo tutorial mostra le soluzioni più efficaci che faranno funzionare la tua unità USB in pochissimo tempo.
Quando noti una finestra pop-up del dispositivo USB non riconosciuto, l’unità USB potrebbe essere visibile sul tuo computer ma semplicemente non è accessibile. Nel momento in cui provi ad accedere per visualizzarne il contenuto, incontrerai il messaggio di errore. Sebbene lo stato di errore a volte si risolva da solo dopo il riavvio del PC, controlla sempre se l’unità USB funziona correttamente su altre macchine.
Alcune delle principali cause dell’errore del dispositivo USB non riconosciuto sono:
- Conflitti con gli aggiornamenti di Windows : se il tuo dispositivo non si aggiorna correttamente, alcuni problemi possono insinuarsi nell’unità USB.
- Problemi hardware USB : possono variare da problemi hardware generici a problemi di driver ed errori del file system.
- Policy e problemi di configurazione : le policy predefinite impostate per l’unità USB possono creare problemi.
1. Controlla la compatibilità del sistema/software della tua unità USB
Una semplice soluzione per un dispositivo USB non riconosciuto da Windows consiste nel verificare se esiste la compatibilità del sistema/software con la versione corrente di Windows. Esegui i controlli mostrati qui per assicurarti che la tua pen drive funzioni perfettamente con il sistema Windows.
Innanzitutto, controlla le specifiche del dispositivo sulla confezione per determinare se il sistema operativo corretto è supportato dall’unità USB. Alcune unità USB più recenti potrebbero non supportare le versioni precedenti di Windows. L’esempio seguente non funzionerebbe con Windows 8.1 e versioni precedenti a Windows 7.
Altri problemi che potresti incontrare possono essere risolti come segue:
- Le porte USB 3.0 non funzionano : se la tua unità flash è costruita utilizzando hardware USB 3.0, potresti riscontrare problemi nell’identificazione dell’USB sul tuo computer. Segui le soluzioni in questa guida per gestire eventuali problemi USB 3.0 .
- Dispositivi USB non formattabili : se il tuo dispositivo USB è diventato non formattabile per qualsiasi motivo, abbiamo un elenco di soluzioni per aiutarti a risolvere il problema e riportarlo in condizioni di funzionamento.
2. Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update
Molti problemi di sistema con il dispositivo USB sono direttamente correlati ai problemi di aggiornamento. Per evitarli, si consiglia di risolvere il problema dell’aggiornamento.
- Apri la pagina Impostazioni utilizzando Win+ I.
- Scorri fino a “Sistema -> Risoluzione dei problemi -> Altri strumenti di risoluzione dei problemi”.
- Avviare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update facendo clic sul pulsante “Esegui” nella pagina “Altri strumenti di risoluzione dei problemi”,
- Attendi che lo strumento di risoluzione dei problemi rilevi i problemi sul tuo PC, inclusi eventuali problemi di compatibilità con i dispositivi USB.
- Se sono presenti problemi di aggiornamento di Windows, verranno visualizzati come “Rilevati”, il che significa che il problema è stato risolto dallo strumento di risoluzione dei problemi.
- Riavvia il dispositivo per verificare se il dispositivo USB funziona correttamente.
3. Eseguire la diagnostica del dispositivo tramite PowerShell
Windows dispone di uno strumento di risoluzione dei problemi hardware e dispositivi che approfondisce i problemi di compatibilità hardware e applica le correzioni correttamente. Per eseguire correttamente la diagnostica del dispositivo, dovrai utilizzare PowerShell.
- Apri PowerShell in modalità amministratore. Puoi farlo dalla casella di ricerca di Windows.
- Digita il seguente comando:
- msdt.exe -ID DeviceDiagnostic
- Una finestra per la risoluzione dei problemi relativi a hardware e dispositivi si aprirà all’interno della schermata di PowerShell. Fai clic sul testo “Avanzate” all’interno della casella.
- Dopo aver fatto clic su “Applica”, seleziona la casella “Applica riparazioni automaticamente”, quindi seleziona “Avanti”.
- Lo strumento di risoluzione dei problemi hardware e dispositivi rileverà i problemi sul computer e su eventuali dispositivi USB collegati.
- Lo strumento di risoluzione dei problemi applicherà le riparazioni a qualsiasi problema che influisca sulla compatibilità dei dispositivi USB con il tuo PC.
- Se non ci sono problemi in sospeso con l’hardware attuale, chiudi lo strumento di risoluzione dei problemi e passa alla soluzione successiva.
4. Controllare l’unità USB per eventuali errori del file system
Spesso ci sono errori nascosti del file system in un’unità USB che possono essere trovati solo utilizzando un metodo di scansione e riparazione come mostrato qui.
- Vai alla finestra Esplora file e fai clic con il pulsante destro del mouse sull’unità disco USB.
- Seleziona “Proprietà”.
- Passare alla scheda “Strumenti” e fare clic sul pulsante “Verifica” nell’area “Controllo errori” per avviare una scansione dell’unità USB per individuare errori nascosti.
- Se ricevi il messaggio “Non è necessario scansionare questa unità”, senza che siano stati rilevati errori sull’unità, continua a verificare la presenza di possibili errori facendo clic su “Scansiona e ripara unità”. Potrebbero esserci alcuni errori che non possono essere rintracciati facilmente senza una scansione approfondita.
- Una volta che l’unità USB è stata scansionata con successo, eventuali errori verranno trovati facilmente.
5. Modifica la politica di rimozione dell’unità USB in “Prestazioni migliori”
È sempre una buona pratica “espellere” un’unità USB con un semplice clic destro, anziché estrarla direttamente quando si è di fretta. Poiché la maggior parte degli utenti Windows non si preoccupa di queste linee guida, Windows ha abilitato le impostazioni di “Rimozione rapida” per impostazione predefinita nella sua politica di rimozione USB. Può essere modificato in “Prestazioni migliori”, che garantisce che l’unità USB venga sempre riconosciuta.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità USB per aprire la finestra Proprietà.
- Passare alla scheda “Hardware” e selezionare il dispositivo USB. Fare clic sul pulsante “Proprietà” in basso.
- Fai clic su “Modifica impostazioni” nella scheda “Generale”.
- Vai alla scheda “Politiche” e seleziona “Prestazioni migliori” per aprire due nuove opzioni per la memorizzazione nella cache. Seleziona solo la prima opzione, “Abilita cache di scrittura sul dispositivo”, e mantieni l’altra disabilitata.
- Fare clic su “OK” per salvare le modifiche. Riavvia il computer e dovresti notare una risposta migliore dall’unità USB.
6. Modificare la lettera dell’unità USB
Questo è un bel trucco che funziona in alcuni casi in cui l’unità USB è visibile sul tuo sistema disco ma non può essere aperta, mostrando il messaggio “Dispositivo USB non riconosciuto”. La modifica della lettera dell’unità USB può risolvere questo problema.
- Avvia “Crea e formatta partizioni del disco rigido” dalla casella di ricerca di Windows.
- Una volta aperta la finestra “Gestione disco”, seleziona l’unità USB collegata al tuo computer.
- Fare clic con il tasto destro sull’unità USB e selezionare l’opzione “Cambia lettera e percorsi di unità”.
- Vedrai la tua unità USB con la sua lettera attuale.
- Fai clic su “Cambia”.
- Con “Assegna la seguente lettera” selezionato, scegli una nuova lettera dal menu a discesa. Stiamo scegliendo “E”.
- Il messaggio “Alcuni programmi che si basano sulle lettere di unità potrebbero non funzionare correttamente. Vuoi continuare?” il messaggio può essere tranquillamente ignorato. Fare clic su “Sì” per continuare.
- Torna alla sezione “Questo PC” e controlla se riesci ad accedere nuovamente all’unità USB.
7. Disabilitare l’impostazione di sospensione selettiva USB
È possibile modificare le impostazioni di sospensione selettiva dell’unità USB dal Pannello di controllo. Questa impostazione è sempre abilitata per preservare la batteria del dispositivo e la durata media dei dispositivi USB, ma può causare problemi con il dispositivo che non viene visualizzato. Fortunatamente, è facile risolvere il problema.
- Apri il Pannello di controllo dalla casella di ricerca di Windows e fai clic sull’icona “Opzioni risparmio energia”.
- Seleziona “Modifica impostazioni del piano”.
- Fai clic su “Modifica impostazioni di risparmio energia avanzate” per aprire una finestra pop-up “Opzioni risparmio energia”.
- Seleziona il tuo dispositivo portatile, che viene visualizzato come “Attivo” in “Impostazioni avanzate”.
- Scorri verso il basso fino a “Impostazioni USB” ed espandi le opzioni per “Impostazione di sospensione selettiva USB”.
- Fare clic sui pulsanti “A batteria” e “Collegato” per aprire un menu a discesa. Seleziona “Disabilitato” per entrambi.
8. Applicare Gestione dispositivi e correzioni per la gestione dell’alimentazione per l’unità USB
Se si verificano problemi con l’hardware dell’unità USB o i relativi driver, risolverli utilizzando le tecniche standard di disinstallazione e riparazione in Gestione dispositivi, come mostrato di seguito.
- Apri Gestione dispositivi utilizzando la casella di ricerca o digitando
devmgmt.msc
il comando Esegui, Win+ R. - Scorri verso il basso fino alla sezione “Controller bus seriale universale” e fai clic con il pulsante destro del mouse su ciascuno degli elementi del dispositivo USB.
- Se selezioni “Aggiorna driver”, il sistema può recuperare automaticamente nuovi driver per mantenere aggiornato l’hardware USB. Eseguire questa operazione per l’hub root USB, l’archivio di massa USB e il dispositivo composito USB.
- Disinstallare l’elemento dell’unità USB e reinstallarlo successivamente dopo il riavvio del PC.
- Fare clic con il tasto destro sugli elementi USB mostrati sopra e selezionare Proprietà.
- Passare alla scheda “Risparmio energia”. L’opzione predefinita è abilitata e consente al computer di spegnere il dispositivo USB per risparmiare energia. Deseleziona questo per disabilitarlo.
- Fare clic su “OK” per salvare le modifiche. Il tuo computer Windows non sarà più in grado di spegnere l’unità USB e non riuscirà a riconoscerla.
9. Eseguire un ripristino del sistema o un ripristino di Windows
Se il tuo dispositivo USB non viene riconosciuto da Windows, è probabile che un recente aggiornamento di Windows o una modifica del sistema abbia causato alcuni errori del driver e abbia impedito l’apertura di qualsiasi unità USB, non solo di quella attuale. In questi casi, un ripristino del sistema a uno stato salvato in precedenza può salvare la situazione. Puoi anche optare per un ripristino di Windows utilizzando il download nel cloud , soprattutto negli ultimi sistemi Windows 11. È estremamente veloce e uno dei modi migliori per eliminare gli errori di configurazione precedenti.
Visualizzi il messaggio Dispositivo USB non riconosciuto anche dopo aver seguito queste istruzioni? Verifica la possibilità che un’unità USB sia danneggiata o prova a utilizzare una porta o un cavo USB diverso per mitigare il problema. Puoi anche impedire che l’unità USB emetta rumori casuali e apprendere rapidamente come formattare le unità USB in Windows .

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.