Come rintracciare pacco Poste Italiane

da | Siti web e servizi online

Dopo aver preparato e pesato il nostro pacco da spedire con Poste Italiane, che si può portare presso gli sportelli di tutti gli uffici postali, o spedire direttamente da casa, è possibile usufruire di un servizio messo a disposizione per gli utenti, con cui verificare lo stato della spedizione, inserendo un apposito codice di tracking. Si tratta di una combinazione alfanumerica che si può trovare sulla ricevuta cartacea, o digitale che ci viene fornita.

In pratica di tratta di un servizio tracciato di spedizioni che ha per oggetto l’accettazione, il trasporto e la consegna di documenti e pacchi fino a 30 Kg per l’Italia e l’estero Paesi prevalentemente UE, con tempi di consegna in 3 giorni lavorativi, senza considerare il sabato. Usando il servizio di tracciatura elettronica si può sapere in qualsiasi momento dove si trova il pacco spedito.

Anche per non correre il rischio di non vedersi consegnare il pacco se il destinatario risultasse irreperibile, ma bloccarlo in giacenza per 15 giorni (inclusi sabato e festivi), dopodiché sarà restituito al mittente. In questo articolo spiegheremo, perciò, come rintracciare un pacco Poste Italiane tramite Internet, rivolgendosi all’apposito servizio di tracking messo a disposizione dalle Poste, agendo anche da mobile, mediante l’appp ufficiale di Poste Italiane, od altre applicazioni adatte.

Come rintracciare pacco Poste Italiane

Per tracciare un pacco Poste Italiane occorre rivolgersi al servizio apposito, messo a disposizione sul sito ufficiale di Poste Italiane.

Dalla home si può trovare in primo piano una barra di ricerca dedicata ai prodotti e ai servizi delle Poste:

  • dove ci sono le voci Cerca spedizioni, uffici postali, Punto Poste, CAP, prodotti e servizi,
  • inserire il codice di tracking, ricevuto via email, o rintracciabile sulla ricevuta della spedizione
  • cliccare sul pulsante con la lente d’ingrandimento o dare Invio sulla tastiera, per avviare la ricerca.

Compariranno immediatamente tutti i dettagli riguardanti il nostro pacco.

Sempre nella home c’è anche una sezione dedicata interamente alle spedizioni:

  • scorrendo la pagina, sotto alla barra di ricerca, c’è il box Cerca spedizioni,
  • scrivere il codice nel campo Inserisci codice spedizione,
  • cliccare sulla lente d’ingrandimento,
  • o premere Invio sulla tastiera,
  • vedremo subito il riepilogo della spedizione.

Sotto a LE TUE SPEDIZIONI si trova:

  1. il codice relativo al pacco,
  2. un percorso indicato con i numeri da 1 a 4,
  3. le seguenti diciture: Presa in carico, In transito, In consegna, Consegnata.

Più in basso si può cliccare su Dettagli spedizione per scoprire in che località si trova il pacco e se è in consegna.

Tutte queste indicazioni sono valide sia per:

  • rintracciare un pacco Poste Italiane Crono,
  • tracciare un pacco ordinario Poste Italiane.

Questo servizio per rintracciare un pacco di Poste Italiane è attivo tutti i giorni della settimana 24 ore su 24. Inoltre Poste Italiane provvederà a inviare un’email nel giorno in cui è prevista la consegna del pacco.

Come rintracciare un pacco Poste Italiane senza codice

Nel caso non riuscissimo a trovare il codice di tracking, o lo abbiamo cancellato per sbaglio, non c’è possibilità alcuna di rintracciare un pacco Poste Italiane senza codice.

Le uniche possibilità sono:

  • se siamo i destinatari del pacco, ci si può rivolgere al mittente per chiedere di inviarci il codice della spedizione,
  • rivolgersi all’assistenza clienti e far presente il problema.

Come tracciare pacco Poste Italiane estero

Sei il pacco di cui siamo in attesa o abbiamo spedito viene dall’estero, per tracciare un pacco Poste Italiane estero valgono le stesse istruzioni per un pacco che viaggia in Italia. Quindi si possono seguire le stesse informazioni viste in precedenza.

Sul sito di Poste Italiane ci sono delle precisazioni molto importanti in merito al tracciamento estero:

  1. per alcune destinazioni la tracciatura di avvenuta consegna indica l’arrivo della spedizione presso l’Amministrazione Postale di destinazione, che si occuperà della distribuzione finale,
  2. le destinazioni in questione sono Tunisia, Groenlandia, Isole Faroe e alcuni alcuni CAP della Svizzera.

App per rintracciare pacco Poste Italiane

Esistono anche delle app per tracciare un pacco Poste Italiane da smartphone e tablet. Si può usare sia l’app ufficiale di Poste Italiane, oppure app di terze parti con le quali monitorare spedizioni di più corrieri, tra cui quelli di Poste Italiane.

App ufficiale

Se vogliamo il servizio ufficiale da smartphone o tablet, ci si può affidare innanzitutto all’app ufficiale dei servizi di Poste Italiane:

  • scaricare e installare l’app Ufficio Postale disponibile per:
  1. Android
  2. iOS/iPadOS
  • servirsi dell’apposita funzionalità di ricerca spedizioni in essa integrata.

Per rintracciare il pacco Poste Italiane da mobile tramite l’app Ufficio Postale:

  • avviare l’applicazione sul dispositivo,
  • posizionarsi nella barra Cerca indirizzo o spedizione,
  • inserire il codice di tracking. Semplice e veloce, no?

Si può anche:

  • premere su Cerca spedizioni, accanto a Corrispondenza,
  • Inquadrare codice per usare il codice a barre, che troviamo sulla ricevuta della spedizione, da inquadrare con la fotocamera,
  • oppure compilare manualmente per inserire il codice nella schermata successiva,
  • premere su invio o sulla lente d’ingrandimento sulla tastiera dello smartphone,
  • verrà mostrata una nuova schermata con tutti i dettagli relativi al pacco.

Altre app per rintracciare pacco Poste Italiane

Oltre all’app ufficiale esistono, comunque, anche altre soluzioni che possono fare al caso nostro:

  • Deliveries Package Tracker (Android), una delle migliori applicazioni per il tracking dei pacchi. Supporta un numero vastissimo di corrieri di tutto il mondo, compreso quello di Poste Italiane, e include funzioni avanzate, come la scansione di QR code e codici a barre. L’app è scaricabile gratuitamente e integra anche il supporto ad Amazon ed eBay. Sono disponibili versioni Pro a partire da 0,60 euro/mese, con la possibilità di acquistarla in modo permanente al costo di 5,99 euro.
  • AfterShip Package Tracker (Android ), ottima app utile per rintracciare pacco Poste Italiane (e non solo). Presenta un’interfaccia accattivante, supporta la sincronizzazione dei dati ed è in grado di identificare automaticamente il corriere del numero di tracking immesso. L’applicazione è gratuita.
  • Deliveries (iOS/iPadOS  ), un’altra applicazione di altissimo livello, che permette di tracciare le spedizioni effettuate da tantissime aziende in tutto il mondo. Tra le sue funzioni più interessanti c’è la possibilità di tracciare i pacchi di Amazon, inoltrando le email di conferma degli ordini a un indirizzo email fornito dalla app. L’app è gratis, ma offre abbonamenti al costo di 0,99 euro per un mese, oppure 5,49€ per un anno.
  • Parcel (iOS/iPadOS ) , un’ un’applicazione che consente di tracciare le spedizioni di alcuni dei principali corrieri internazionali e di ricevere le loro notifiche. L’applicazione è gratuita ma offre acquisti in-app.

In caso di problemi

Se abbiamo riscontrato dei problemi nel rintracciare il pacco Poste Italiane (es. il sito di Poste Italiane non riconosce il codice di tracciamento), si può contattare il servizio di assistenza ufficiale @PosteSpedizioni su Twitter.

Per mettersi in contatto con il servizio di assistenza di Poste Italiane su Twitter, occorre:

  • inviare un tweet scrivendo all’inizio @PosteSpedizioni,
  • nel messaggio scrivere di aver problemi con il tracciamento di una spedizione,
  • non inserire il codice del pacco o altre informazioni personali in quanto il messaggio sarà pubblico.

Entro breve tempo riceveremmo un tweet di risposta da @PosteSpedizioni, che ci aggiungerà alle persone seguite su Twitter, abilitandoci allo scambio di messaggi privati.

A questo punto, potremo comunicare tutti i dettagli riguardanti la nostra problematica.

Il servizio di assistenza via Twitter è attivo dal lunedì al sabato dalle 08.00 alle 20.00 (esclusi i festivi).

Se non ricevessimo risposta su Twitter, si può anche:

  1. inviare un messaggio privato alla pagina di Poste Italiane su Facebook
  2. chiamare il servizio clienti dal numero verde 803.160 da rete fissa, oppure 06.45263160 da rete fissa e mobile. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Per maggiori informazioni consultare l’apposita pagina Web annessa al sito Internet di Poste Italiane e accessibile facendo clic qui.
  3. chattare con Poste Italiane, collegandosi a questa pagina, cliccando sul robottino giallo, dall’angolo in basso a destra. Si aprirà la chat con l’assistente digitale, cliccare di nuovo su Inizia la Chat e selezionare Corrispondenza e Spedizioni. Cliccare sulla freccia a destra per scorrere i robottini e seguire le istruzioni a schermo.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.