Oggi parleremo di come comprare su Amazon senza usare una carta di pagamento o un conto bancario. Si tratta del servizio ricarica Amazon che si può impinguare quando vogliamo e con la cifra che vogliamo, con un importo compreso tra €5 e €500, anche in contanti, nei punti vendita aderenti tra: bar, edicole e tabacchi in tutta Italia. L’utilizzo di Amazon Ricarica in cassa è completamente gratuito.
Il servizio “ricarica in cassa” di Amazon serve per chi vuole fare acquisti su Amazon senza utilizzare carte di credito, carte prepagate o conto corrente ed facile da usare, basta mostrare il proprio codice a barre, o indicare il proprio numero di cellulare al rivenditore, oppure chiedere un codice di ricarica Amazon. Si possono ordinare anche Buoni Regalo digitali, da stampare o da inviare tramite e-mail su Amazon.it, da un minimo di 20 euro, fino ad un massimo di 200 euro. Le tipologie di buoni sono quattro: digitali, da stampare, in un biglietto di auguri o un cofanetto.
Sarà nostro compito quello di illustrare come ricaricare Amazon, indicando le diverse soluzioni disponibili e descrivendo la procedura dettagliata per acquistare una ricarica nei punti vendita abilitati, o come ricaricare il proprio account direttamente online. Usando tale formula di ricarica è possibile, inoltre, usufruire di offerte speciali e buone occasioni, che vengono proposte periodicamente.
Come ricaricare Amazon in tabaccheria
Per ricaricare Amazon è disponibile il servizio Ricarica in cassa, che permette di aumentare il saldo disponibile sul proprio account acquistando una ricarica in tabaccheria. Il servizio è attivo nei punti vendita:
- Mooney,
- epay,
- PUNTOLIS,
- SnaiPay,
- supermercati Despar.
Come ricaricare Amazon con codice a barre
La prima soluzione che si può prendere in considerazione per ricaricare Amazon in tabaccheria, è andare nel punto vendita e acquistare una ricarica, mostrando il codice a barre associato al proprio account.
In questo modo si può ricaricare Amazon in contanti, o utilizzando una carta di pagamento. L’importo ricaricato verrà automaticamente aggiunto al saldo disponibile sull’account.
Per ricaricare Amazon con codice a barre:
- avviare l’app di Amazon su:
- Android disponibile anche su store alternativi,
- iPhone/iPad
- accedere al proprio account,
- premere sull’icona dell’omino collocata nel menu in basso,
- selezionare la voce Il mio account,
- nella sezione Pagamenti, scegliere l’opzione Gestisci saldo buoni regalo,
- fare tap sulla voce Amazon Ricarica in cassa e premere sul pulsante Visualizza il tuo codice a barre, per ottenere il codice a barre, che dovremo mostrare al momento della ricarica.
E’ anche possibile salvare il codice, selezionando l’opzione Salva il tuo codice a barre (es. su iPhone puoi salvarlo su Wallet).
Se vogliamo procedere da computer:
- collegarsi alla pagina principale di Amazon
- dopo aver effettuato l’accesso al proprio account, cliccare sulla voce Buoni Regalo collocata nel menu in alto,
- premere sull’opzione Ricarica in cassa,
- cliccare sul pulsante Ottieni il tuo codice a barre,
- nella nuova pagina apertasi, scegliere se stampare il codice in questione (Stampa codice a barre),
- o se inviarlo tramite SMS al numero di telefono associato al nostro account (Invia SMS a [numero]).
Dopo aver recuperato il codice a barre per ricaricare:
- andare di persona presso la tabaccheria o il punto vendita,
- richiedere una ricarica all’operatore in cassa,
- specificare l’importo della ricarica, quando richiesto mostra il codice a barre associato all’ account,
- effettuare il pagamento.
E’ possibile effettuare una ricarica anche senza il codice a barre, semplicemente fornendo il numero di telefono associato all’account da ricaricare. In questo caso la ricarica è automatica senza dover utilizzare codici.
Come ricaricare Amazon con PIN
Un’altra soluzione per inserire credito in un account Amazon in tabaccheria e nei punti vendita abilitati, è quella di ricaricare con PIN. Può servire per aumentare il saldo sull’account di un’altra persona, in quanto la ricarica non è automatica, ma può essere inserita manualmente, tramite lo scontrino di pagamento, che contiene un apposito codice.
Per ricaricare Amazon con scontrino:
- recarsi presso il punto vendita e richiedere un codice di ricarica Amazon,
- indicare l’importo della ricarica (10, 25, 50 o 100 euro),
- effettuare il pagamento e ritirare la ricevuta rilasciata dal rivenditore.
Se vogliamo ricaricare il nostro account:
- avviare l’app di Amazon,
- premere sull’icona dell‘omino collocata nel menu in basso,
- selezionare le opzioni Il mio account e Gestisci saldo e buoni regalo,
- fare tap sulla voce Aggiungi un altro Buono regalo.
Nella nuova schermata visualizzata:
- inserire il codice della ricarica riportato sullo scontrino nel campo Inserire il codice del Buono regalo,
- o selezionare l’opzione Scansiona il tuo buono regalo, per aggiungere il codice in questione inquadrandolo con la fotocamera dello smartphone,
- premere sul pulsante Aggiungi al mio account.
Da computer:
- cliccare sulla voce Account e liste, in alto a destra,
- accedere alla sezione Buoni regalo e Ricarica,
- premere sul pulsante Aggiungi al mio account,
- inserire il codice della ricarica riportato sullo scontrino nel campo apposito,
- cliccare sul pulsante Aggiungi al mio account, per ricaricare Amazon.
Come ricaricare Amazon online
Se non vogliamo associare al proprio account Amazon ad una carta di pagamento, o ad un conto bancario, è possibile ricaricare Amazon online.
Come ricaricare Amazon con Buono regalo
È possibile ricaricare il proprio account Amazon procedendo direttamente dall’account stesso, impostando una ricaricare automatica ed usando una carta di credito/debito, o il proprio conto bancario.
Per acquistare una singola ricarica su Amazon:
- avviare l’app del servizio,
- premere sull’icona dell’omino collocata nel menu in basso,
- selezionare l’opzione Il mio account,
- nella sezione Pagamenti, premere sulla voce Ricarica account.
Un’altra possibilità è quella di:
- premere sul pulsante ☰, in basso a destra,
- selezionare le opzioni Regali e Buoni regalo,
- nella nuova schermata visualizzata, fare tap sulla voce Ricarica,
- selezionare uno dei tagli di ricarica disponibili (50, 100 o 200 euro),
- o specificare un importo diverso (minimo 0,15 euro e massimo 5.000 euro) nel campo Altro,
- premere sul pulsante Acquista ora,
- selezionare il metodo di pagamento da utilizzare per pagare la ricarica,
- o aggiungerne uno nuovo selezionando un’opzione tra:
- Aggiungi una carta di credito, o debito,
- Aggiungi un conto corrente,
- cliccare sui pulsante Continua e Acquista ora, per acquistare una singola ricarica e aggiungere automaticamente l’importo ricaricato all’ account.
Se vogliamo impostare una ricarica automatica:
- accedere alla sezione Il mio account,
- premere sulla voce Gestisci saldo buoni regalo, selezionando l’opzione Impostazioni di ricarica automatica,
- nella nuova schermata visualizzata, apporre il segno di spunta accanto alla tipo di ricarica che vogliamo scegliere tra:
- Ricarica automaticamente secondo una pianificazione, che permette di impostare l’importo (minimo 0,15 e massimo 5.000 euro) e la frequenza (Quotidiano, Settimanale, Ogni 2 settimane o Mensile) della ricarica automatica, con la possibilità di specificare la data della prima ricarica.
- Ricarica automaticamente quando il saldo scende, che consente di ricaricare automaticamente il proprio account quando il saldo disponibile scende sotto una soglia minima da impostare a propria scelta.
Fatta la scelta:
- selezionare il metodo di pagamento per ricaricare l’account,
- premere sul pulsante Verifica le impostazioni di pagamento, per impostare la ricarica automatica.
Per disattivarla:
- accedere nuovamente alla sezione Impostazioni di ricarica automatica,
- premere sull’opzione Disattiva per due volte consecutive.
Vediamo come fare tutto ciò da computer, eseguendo una procedura pressoché identica a quella dell’ app:
- collegarsi alla pagina principale del servizio
- cliccare sulla voce Account e liste, in alto a destra,
- accedere alla sezione Buoni regalo e Ricarica,
- nella nuova pagina apertasi, premere sul pulsante Ricarica il tuo account, per acquistare una singola ricarica,
- o selezionare l’opzione Configura ricarica automatica visibile nel box Impostazioni di ricarica automatica, per impostare la ricarica automatica del proprio account.
E’ possibile ricaricare il proprio account anche acquistando un Buono regalo Amazon. Se il buono scelto è in formato digitale, è necessario inviarlo al proprio indirizzo email, o tramite SMS al proprio numero di cellulare e poi riscattarlo con il codice. Se il buono è in formato fisico, è sufficiente avere il relativo codice.
Come ricaricare Amazon con Satispay
Illustriamo adesso come ricaricare Amazon con Satispay, per dispositivi:
- Android
- iOS/iPadOS
con cui aprire un conto online a costo zero, associato al proprio conto corrente bancario, per effettuare pagamenti, sia online che nei negozi fisici.
Su Satispay è possibile anche acquistare buoni Amazon utilizzando il budget disponibile sul proprio conto, senza alcuna commissione.
Per usare quest’app:
- avviarla,
- accedere al proprio conto e assicurarsi che il budget indicato in prossimità della voce Disponibilità sia sufficiente per ricaricare Amazon,
- altrimenti premere sul pulsante + collocato in alto e selezionare una delle opzioni disponibili per ricaricare Satispay,
- fare tap sulla voce Servizi collocata nel menu in basso e selezionare l’opzione Buono regalo Amazon.it per due volte consecutive,
- nella nuova schermata visualizzata, inserire l’importo che intendiamo ricaricare (massimo 1.000 euro),
- cliccare sul pulsante Acquista, per completare la transazione e ottenere il codice relativo al buono Amazon acquistato.
Fatto ciò, dobbiamo:
- accedere alla sezione Saldo buoni regalo del proprio account Amazon,
- premere sul pulsante Aggiungi al mio account,
- inserire il codice del buono Amazon acquistato con Satispay nel campo apposito,
- selezionare nuovamente l’opzione Aggiungi al mio account, per ricaricare Amazon.
Dalla sezione Buono regalo Amazon.it di Satispay, si possono visualizzare tutti i buoni Amazon acquistati ed i loro codici.
Come ricaricare Amazon con bonifico
Non è possibile, invece, ricaricare Amazon con bonifico, poiché nessun account Amazon è dotato di IBAN. Si può, però, collegare un conto bancario al proprio account Amazon, in modo che l’importo speso per gli acquisti effettuati, siano addebitati direttamente sul conto nel momento in cui gli articoli ordinati vengono spediti.
Per farlo da smartphone e tablet:
- avviare l’app di Amazon,
- premere sull’icona dell’omino collocata nel menu in basso,
- fare tap sul pulsante Il mio account,
- nella sezione Pagamenti, selezionare l’opzione Pagamenti e transazioni,
- controllare che sia selezionata la scheda Portafoglio,
- fare clic sul pulsante Aggiungi vicino alla voce Carte e account,
- premere sulla voce Aggiungi un conto corrente.
Da computer:
- collegarsi alla pagina principale di Amazon
- fare clic sulla voce Account e liste, in alto a destra,
- accedere alla sezione I miei pagamenti. Premi, poi, sulla voce Aggiungi un metodo di pagamento e clicca sul pulsante Aggiungi un conto corrente.
A questo punto, qualunque sia dispositivo in uso:
- inserire i dati del conto bancario che desideriamo collegare ad Amazon nei campi:
- BIC (codice Swift),
- IBAN,
- Nome titolare del conto,
- premere sul pulsante Aggiungi un conto corrente..
Come ricaricare Amazon con PayPal
Non è neanche possibile ricaricare Amazon con PayPal, ma si può usare questa forma di pagamento per versare su Amazon indirettamente, trasferendo il saldo PayPal, disponibile sul proprio conto verso una carta di pagamento, o un conto bancario e, successivamente, usare questi per acquistare su Amazon.
Se, invece, abbiamo un conto PayPal Business, si può richiedere gratuitamente la PayPal Business Debit Mastercard, una carta di debito associata al proprio conto che può essere usata anche per acquistare su Amazon.
Come ricaricare Amazon Prime
Per ricaricare Amazon Prime, è sufficiente aumentare il saldo disponibile sul proprio account Amazon, tramite una delle modalità di ricarica che abbiamo già visto.
Infatti, il saldo Amazon può essere usato anche per attivare e rinnovare Amazon Prime.
Dopo aver ricaricato:
- accedere alla schermata del servizio,
- scegliere il piano di nostro interesse e premere sul pulsante Iscriviti e paga,
- nella sezione Modalità di pagamento, apporre il segno di spunta accanto alla voce Buono Regalo,
- selezionare l’opzione Iscriviti e paga,
Come ricaricare Amazon Pay
Ed eccoci a come ricaricare Amazon Pay, questo servizio di pagamento, permette infatti di effettuare acquisti online pagando con il proprio account Amazon.
Per poter pagare con Amazon Pay:
- collegare una carta di credito o di debito comprese le prepagate:
- o un conto bancario al proprio account Amazon.
Non è possibile, invece, pagare con Amazon Pay usando i buoni regalo Amazon. .

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.