Come resettare il telefono

da | Smartphone

Il termine resettare significa: azzerare le operazioni, svolte da un elaboratore, e riportarle allo stato iniziale.

Ripristinare uno smartphone, vuol dire, perciò, farlo tornare allo stato di origine, eliminando ogni configurazione che abbiamo fatto e tutte le applicazioni che abbiamo installato.

Tutto ciò ci può servire se:

  • vogliamo vendere il nostro cellulare, cancellando tutti i dati presenti sulla memoria,,
  • oppure se l’apparecchio è diventato improvvisamente lento,
  • si blocca di continuo.

Resettarlo può essere una buona soluzione.

In questo articolo vedremo come fare per resettare il telefono, sia esso un device Android o un iPhone.

Un’operazione non certo difficile.

Al termine della procedura avremo un cellulare senza più dati al suo interno e con un sistema operativo riportato allo stato di fabbricazione.

Si tratta di una procedura irreversibile, senza possibilità di ripristino, quindi, prima di svolgerla , meglio pensarci bene e predisporre di tutte le precauzioni del caso.

Come resettare il telefono Android

Iniziamo col vedere come resettare il telefono Android, prendendo in esame i principali brand di smartphone.

Prima di procedere meglio effettuare un backup del dispositivo, poiché il reset completo comporterà la cancellazione di tutti i dati, che si trovano al suo interno .

Come resettare il telefono HUAWEI

Vediamo come resettare il telefono HUAWEI.

Per eseguire il reset dovremo agire direttamente dalle impostazioni dello smartphone:

  • aprire l’app Impostazioni, riconoscibile dall’icona di un ingranaggio,
  • fare tap sulla voce Sistema e aggiornamenti,
  • cliccare su Reset,
  • da qui, premere sulla voce Esegui il reset del telefono,
  • cliccare sul pulsante Ripristina telefono,
  • per confermare l’operazione inserire la password del proprio account HUAWEI.

Adesso lo smartphone sarà riavviato e comincerà la procedura di reset, che andrà a cancellare tutti i dati presenti al suo interno.

Una volta completato il reset, ci troveremo di nuovo davanti alla schermata di configurazione dello smartphone.

Come resettare il telefono Samsung

Passiamo ora ad uno smartphone Samsung, su cui c’è bisogno di effettuare un reset, e vediamo come resettare il telefono Samsung.

Si può resettare il proprio smartphone direttamente dalle Impostazioni:

  • aprire l’app Impostazioni, riconoscibile dall’icona di un ingranaggio,
  • andare su Gestione generale < Ripristina,
  • in questa sezione potremo avere accesso alle diverse modalità di reset disponibili, in questo caso premere sulla voce Ripristina dati di fabbrica,
  • cliccare sul pulsante Ripristina,
  • confermare l’operazione inserendo il codice di sblocco del dispositivo.

Come resettare il telefono OPPO

Se anche uno smartphone OPPO ha problemi di velocità e vogliamo svuotarlo, vediamo come resettare il telefono OPPO, in modo tale da rimuovere tutti i dati presenti al suo interno.

Per resettare il proprio smartphone OPPO:

  • aprire l’app Impostazioni, l’icona ingranaggio,
  • premere sulla voce Impostazioni di sistema,
  • scorrere verso il basso e cliccare su Esegui back-up e ripristino,
  • fare clic su Ripristina il telefono.

In questa sezione:

  • troveremo le diverse modalità di ripristino disponibili,
  • in questo caso, per effettuare un reset completo, toccare sulla voce Cancella tutti i dati,
  • inserire il codice di sblocco per confermare l’operazione.

Lo smartphone verrà riavviato e inizierà la procedura di reset completo.

Come resettare il telefono Xiaomi

Se abbiamo uno smartphone Xiaomi e vogliamo effettuare un reset completo, capiamo come resettare il telefono Xiaomi:

  • aprire l’app Impostazioni, icona di un ingranaggio,
  • premere sulla voce Info sistema, in alto,
  • cliccare su Ripristino di fabbrica,
  • fare tap sul pulsante Elimina tutti i dati posto in basso,
  • confermare l’operazione inserendo il codice di sblocco del proprio smartphone.

Il nostro smartphone Xiaomi verrà riavviato e inizierà in automatico la procedura di reset del dispositivo.

Una volta terminata la procedura di reset potremo procedere con la configurazione del dispositivo.

Come resettare il telefono iPhone

Dopo aver svolto un backup completo del iPhone, adesso si possono cancellare tutti i dati al suo interno e, quindi, vediamo come resettare il telefono iPhone:

  • sbloccarlo tramite Face ID, Touch ID o codice di sblocco,
  • aprire l’app Impostazioni, icona dell’ ingranaggio,
  • scorrere tra le diverse voci presenti, andare su Generali,
  • premere su Trasferisci o inizializza iPhone,
  • fare clic sulla voce Inizializza contenuto e impostazioni,
  • cliccare il pulsante Continua,
  • inserire il codice di sblocco,
  • pigiare sul pulsante Inizializza iPhone per completare l’operazione.

C’è, solo, da attendere che la procedura di ripristino venga portata a termine, e che il dispositivo si riavvi nella schermata principale di configurazione di iPhone. .

Come resettare il telefono senza perdere i dati

Se il nostro smartphone, comincia a rallentare vistosamente, con anche frequenti blocchi e ci sono tanti dati all’interno.

Se non vogliamo ancora effettuare un reset completo, vediamo come fare per resettare il telefono senza perdere i dati.

Si può usare il cosiddetto soft reset”:

  • tramite un riavvio del dispositivo,
  • o procedere con un riavvio forzato in caso di blocco completo del dispositivo.

Per effettuare un riavvio del proprio dispositivo Android:

  • tenere premuto sul tasto Power per poter accedere al menu di spegnimento,
  • toccare sul pulsante Riavvia,
  • confermare l’operazione toccando sul pulsante Tocca per riavviare.

Se, invece, possediamo un iPhone:

  • tenere premuti il tasto laterale e quello Volume Su per accedere al menu di spegnimento,
  • scorrere sulla levetta Scorri per spegnere per spegnere il dispositivo,
  • una volta spento, procedere al suo riavvio, tenendo premuto sul tasto Power di iPhone.

Per effettuare un riavvio forzato:

  • premere e tenere premuto sul tasto Power per circa 10 secondi fino a quando il dispositivo non si spegne all’improvviso,
  • se non si riavviasse in automatico, procedere manualmente tenendo premuto per qualche secondo il tasto Power.

Per svolgere un riavvio forzato da iPhone, la procedura cambia leggermente a seconda del modello che abbiamo:

  • iPhone 8 e successivi (compresi tutti i modelli con Face ID): premere e rilasciare rapidamente il tasto Volume Su, premere e rilasciare rapidamente il tasto Volume Giù e tener premuto il tasto laterale del dispositivo, fin quando lo schermo non si spegne e compare il logo di Apple.
  • iPhone 7 e 7 Plus: premere e tenere premuti insieme i tasti Power e Volume Giù fino alla comparsa del logo di Apple.
  • iPhone 6S e precedenti: premere e tenere premuti insieme i tasti Power e Home del dispositivo, finché il telefono non si riavvia.

Come resettare il telefono con i tasti

Se svolgendo il reset del dispositivo, con le indicazioni fin qui viste, il dispositivo si blocca continuamente, vediamo come fare per resettare il telefono con i tasti.

Nel caso di uno smartphone Android si può procedere a un reset del dispositivo dalla partizione di Recovery.

Per poter accedere alla Recovery, prima spegnere il dispositivo utilizzando il menu di spegnimento o, nel caso di dispositivo bloccato, tenere premuto per una decina di secondi il pulsante Power.

Una volta spento, per poter accedere alla Recovery:

  • tenere premuto il tasto Power + Volume giù (-),
  • lasciare il tasto Power quando appare il logo del brand dello smartphone.

Non sempre questa procedura è valida per tutti gli smartphone.

Una volta giunti all’interno della Recovery:

  • selezionare la voce Wipe data/Clear data tramite i tasti del volume,
  • confermare l’operazione selezionando la voce Yes con il tasto Power,
  • una volta effettuato il reset, selezionare la voce Restart con il tasto Power per riavviare il dispositivo,
  • attendere che venga caricata la schermata iniziale di configurazione del dispositivo.

Come resettare il telefono dal computer

Se non siamo riusciti ad effettuare il reset del dispositivo ne dalle Impostazioni del dispositivo e nemmeno tramite Recovery, facciamo un tentativo e vediamo come resettare il telefono dal computer.

Potremmo utilizzare il sistema messo a disposizione da:

  • Google,
  • vari produttori di device Android,
  • Apple,

ed effettuare il ripristino di un dispositivo da remoto, utile in caso di furto o smarrimento, ma che può essere utilizzato anche per resettare un telefono dal computer.

Trova il mio dispositivo (Android)

Se possediamo uno smartphone Android dotato di servizi Google, si può utilizzare la funzione Trova il mio dispositivo per poter accedere da remoto al proprio smartphone e procedere a un reset completo.

Per farlo:

  • andare sul sito Web del servizio Trova il mio dispositivo,
  • eseguire l’accesso al proprio account Google, che deve essere lo stesso in uso sullo smartphone che vogliamo resettare,
  • assicurarsi che il dispositivo da resettare sia acceso e collegato alla rete dati o Wi-Fi.

Una volta entrati nella schermata principale del servizio:

  • cliccare sulla barra in alto,
  • selezionare il dispositivo che vogliamo resettare,
  • una volta selezionato il dispositivo, dal menu laterale, fare tap sulla voce Resetta dispositivo,
  • confermare l’operazione cliccando sul pulsante Resetta dispositivo.

In pochi secondi sul nostro dispositivo inizierà il processo di reset del dispositivo e al termine della procedura lo smartphone verrà riavviato.

A breve ci ritroveremo di nuovo nella schermata della configurazione iniziale, come se lo avessimo appena acquistato.

Trova dispositivo (HUAWEI)

Vediamo adesso quale procedimento effettuare, su uno smartphone HUAWEI con HMS, che non ha il Trova il mio dispositivo di Google, ma il Trova dispositivo di HUAWEI.

  • Andare su questo sito Web
  • accedere al servizio inserendo email e password del proprio account HUAWEI, che deve essere lo stesso in uso sul proprio smartphone,
  • dalla schermata principale del servizio, selezionare il dispositivo dall’elenco che appare a schermo,
  • dal menu laterale cliccare sulla voce Rimuovi i dati,
  • dal pop-up che appare a schermo premere sul pulsante Continua per confermare l’operazione,
  • dopo qualche secondo verrà eseguito il ripristino del dispositivo.

Al termine della procedura verrà riavviato e ci troveremo nuovamente nella schermata iniziale per la configurazione del dispositivo.

Dov’è (iPhone)

Qualora avessimo riscontrando dei problemi nell’effettuare il reset del proprio iPhone, cerchiamo di capire se esiste un metodo per poter procedere al reset dal computer.

Si può utilizzare la funzione Trova il mio iPhone, tramite la rete Dov’è.

Per iniziare:

  • andare sul sito Web di iCloud,
  • eseguire l’accesso al proprio ID Apple,
  • arrivati all’interno della schermata principale del servizio, fare clic sulla voce Tutti i dispositivi posta in alto,
  • dal menu che appare cliccare sul dispositivo che vogliamo resettare, in questo caso iPhone,
  • dal riquadro posto in alto a sinistra, cliccare sul pulsante Inizializza l’iPhone,
  • dal pop-up che appare a schermo fare tap sul pulsante Inizializza: inserisci la password del tuo ID Apple per completare l’operazione.

In pochi secondi inizierà il reset del proprio iPhone e una volta terminata l’operazione, ci troveremo davanti la schermata di configurazione di iPhone.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Segui il nostro canale Whatsapp.

Continua a rimanere informato sul mondo della tecnologia seguendo in nostro canale Whatsapp.