Nitidezza significa mostrare un sensazione di compiutezza e di precisione, luminosità e pulizia. Una foto nitida è perciò una dai contorni chiari e precisi, un’immagine messa bene a fuoco. Può succedere, però, che, dopo aver scattato le nostre foto con il telefonino, quando andiamo a vederle in uno schermo più grande, le scopriamo poco nitide, fosche, opache e sporche.
Nella maggior parte dei casi il problema delle foto non nitide, è dovuto alla velocità dell’otturatore, che se è lenta provoca la sfocatura dell’immagine. Per scattare delle ottime immagini sarebbe necessario cambiare la velocità dell’otturatore, pulire la lente della fotocamera, usare la luce giusta ed altre specifiche azioni. Si può risolvere la situazione, però anche con un’operazione di foto ritocco in post-produzione.
In questo articolo spiegheremo come rendere una foto più nitida, esaminando come nitidizzarla su Android, su iPhone e con Photoshop. La stessa operazione può essere svolta anche online. Un’altra attività che prenderemo in esame è quella di come ingrandire una foto senza sgranarla, un altro fastidioso problema che si verifica spesso.
Come nitidizzare una foto su Android
Iniziamo col vedere come rendere nitida una foto su Android.
Ci sono tantissime app utilizzabili a tale scopo: una delle migliori è Adobe Photoshop Express, una delle trasposizioni mobile di Photoshop meglio riuscite, scaricabile sia da Play Store, che da store alternativi.
Dopo averla scaricata:
- installarla e avviarla,
- scorrere le schede informative che illustrano il suo funzionamento e premere sul bottone Adobe ID,
- effettuare l’accesso tramite il proprio account Adobe,
- o accedere con Google o Facebook, premendo sugli appositi bottoni visibili a schermo.
L’accesso con l’account Adobe è da preferire se vogliamo sfruttare alcune funzioni extra, come quella che permette di ridurre il rumore nelle immagini.
Ad accesso effettuato:
- pigiare sul pulsante OK,
- concedere ad Adobe Photoshop Express i permessi che le servono per funzionare,
- fare tap sulla miniatura della foto che intendiamo utilizzare,
- o aprire il menu Tutte le foto e scegliere la fonte da cui prelevare l’immagine (es. Fotocamera, Lightroom, Creative Cloud, etc.).
In seguito:
- fare tap sull’icona delle due barre di regolazione (in basso),
- selezionare la voce Correzioni nel menu apertosi,
- premere sulla voce Riduci disturbo luminanza, Riduci disturbo colore e Più nitido.
Questi parametri sono regolabili dall’apposita barra di regolazione (in basso) e vanno impostati caso, per caso, a secondo delle esigenze delle foto.
A lavoro ultimato:
- pigiare sul pulsante Avanti (in alto a destra),
- selezionare l’opzione di salvataggio o condivisione che vogliamo sfruttare.
Come nitidizzare una foto su iPhone
Su iPhone e iPad, oltre a usare Adobe Photoshop Express , seguendo le stesse indicazioni che abbiamo già visto (la versione per iOS, infatti, funziona in modo analogo), si possono sfruttare le funzioni di editing base incluse nell’app Foto di Apple.
In questo modo:
- aprire l’app Foto pigiando sull’icona del fiore stilizzato presente in Home screen e/o nella Libreria app,
- toccare la voce Modifica (in alto a destra),
- usando la barra di regolazione che compare, regolare:
- Nitidezza (l’icona del triangolo pieno in fondo),
- Definizione (il simbolo del triangolo diviso a metà in fondo).
Prima di trovare i parametri giusti, probabilmente necessiteranno varie prove, trovate le soluzioni giuste, andare a salvare le modifiche con un tap sulla voce Fine (in basso a destra).
Come nitidizzare una foto con Photoshop
Parliamo adesso di Photoshop il programma con il quale, tramite alcune sue funzioni avanzate, è possibile rendere nitide al meglio le foto,
Per servirsene:
- aprire il programma sul computer,
- si può provare gratuitamente per una settimana, poi costa 12,19 euro/mese,
- andare nel menu File > Apri… e scegliere la foto da migliorare,
- aprire il menu Livello,
- selezionare la voce Duplica livello…
- fare clic sul pulsante OK nel riquadro comparso a schermo.
In seguito:
- andare nel menu Filtro > Altro > Accentua passaggio…
- nella finestra comparsa sul desktop, spostare il cursore annesso alla dicitura Raggio finché dal quadro grigio non viene fuori il soggetto della foto,
- salvare il risultato cliccando sul bottone OK (in alto a destra),
- dal pannello dedicato alla gestione dei livelli, aprire il menu a tendina Normale (in basso a destra) e scegliere uno dei metodi di fusione tra quelli disponibili, tra cui, i migliori sono le opzioni:
- Luce intensa,
- Luce vivida,
- Sovrapponi.
Se notiamo una certo effetto forzato, si può provare a renderlo meno evidente:
- cliccando sul pulsante (˅) posto sulla percentuale della dicitura Opacità,
- spostare il cursore annesso finché non otteniamo il risultato voluto.
Se non siamo ancora soddisfatti:
- aprire il menu Livello,
- fare clic sulla voce Unico livello,
- aprire il menu Filtro > Nitidezza > Maschera di contrasto…
- usare i cursori visibili a schermo per correggere la messa a fuoco dello scatto, regolando, senza esagerare, i valori di:
- Fattore,
- Raggio,
- Soglia.
A modifiche completate:
- cliccare sul pulsante OK,
- continuare a effettuare le altre modifiche alla foto,
- o salvarla dal menu File > Salva con nome…
- scegliere nome, formato e posizione dell’immagine di output.
Come nitidizzare una foto online
Per nitidizzare una foto online si può usare l’applicazione Web LunaPic, uno dei siti più conosciuti per ritoccare foto online gratis, che include un tool apposito per rendere più nitide le foto, migliorandone la messa a fuoco in modo automatico.
Per utilizzarlo:
- andare sulla sua home page
- fare clic sul bottone Scegli file, situato sotto la voce Upload your photo for blur,
- scegliere l’immagine da caricare, andando a effettuarne l’upload eseguendo un clic sul pulsante Upload.
Se la foto da ritoccare è online, si può anche incollarne l’URL nel campo di testo annesso alla dicitura or, open URL, premendo poi sul pulsante Go.
Ad upload eseguito:
- avvalersi del cursore che vediamo a schermo, nella parte superiore della pagina, per andare ad aumentare la nitidezza dell’immagine (spostandolo verso destra),
- ottenuto l’effetto desiderato, cliccare sul pulsante Apply,
- eseguire un clic destro sull’immagine,
- selezionare la voce Salva con nome… o una dicitura simile.
Come ingrandire una foto senza sgranarla
Ingrandire una foto, rendendola anche più nitida, senza perdere qualità è praticamente impossibile, tuttavia esistono dei servizi online che, utilizzando l’intelligenza artificiale, riescono a garantire ottimi risultati.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.