Per quelli di voi che non amano l’audio debole o amano sentire la risonanza nel proprio corpo piuttosto che ascoltare la musica attraverso le orecchie, è sicuramente importante poter regolare i bassi sul proprio dispositivo Windows.
In questa guida, ti guideremo attraverso i passaggi per farlo in dettaglio. I metodi in questa guida funzionano sia per gli utenti di Windows 10 che per quelli di Windows 11.
Come regolare i bassi su Windows tramite la funzione audio avanzata
Uno dei modi più semplici per regolare i bassi e quasi tutte le altre funzionalità audio avanzate come la correzione della stanza e l’equalizzazione del volume è tramite le impostazioni di Windows. Come le precedenti versioni di Windows, anche Microsoft ha incluso una sezione Audio dedicata nelle Impostazioni di Windows 11.
A scopo dimostrativo, utilizzeremo Windows 11 per abilitare la funzione Audio avanzato per aumentare i bassi, ma i passaggi possono essere seguiti in sicurezza anche dagli utenti di Windows 10.
Segui questi passaggi per procedere:
- Premi Win + I insieme per aprire le Impostazioni di Windows.
- Nella finestra Impostazioni, vai su Sistema > Suono .
- Vai alla sezione Output e fai clic su Altoparlanti
- Attiva l’interruttore per Migliora audio in Impostazioni di output.
- Quindi, fai clic sull’opzione Avanzate proprio sotto Migliora audio. Questo dovrebbe avviare una finestra di dialogo Proprietà altoparlante.
- Spunta l’ opzione Gestione bassi
- Fare clic su Applica > OK per salvare le modifiche.
Questo dovrebbe aumentare i bassi del tuo dispositivo. Se desideri disabilitare l’opzione Bass Management in futuro, puoi disabilitare direttamente la funzione Audio avanzato o deselezionare l’opzione Bass Boost seguendo i passaggi sopra menzionati.
Tieni presente, tuttavia, che la disabilitazione della funzione Audio avanzato disabiliterà automaticamente tutte le altre funzionalità audio che offre, come la correzione della stanza.
Come regolare i bassi su Windows tramite il pannello di controllo
Un altro modo per regolare i bassi su Windows è tramite il Pannello di controllo. Il risultato di questo metodo è quasi lo stesso del metodo appena discusso in precedenza, ma i passaggi variano.
Ecco come utilizzare il pannello di controllo per regolare i bassi:
- Digita Pannello di controllo nella ricerca di Windows e fai clic su Apri .
- Nella finestra seguente, fare clic su Hardware e suoni
- Vai alla sezione Suono e fai clic su Gestisci dispositivi audio . Questo avvierà una finestra di dialogo Suono
- Nella scheda Riproduzione, seleziona la tua sorgente audio preferita e fai clic sul pulsante Proprietà
- Vai alla scheda Miglioramenti e seleziona/deseleziona l’ opzione Gestione bassi secondo le tue preferenze.
- Fare clic su Applica > OK per salvare le modifiche.
Come regolare i bassi su Windows Media Player
Se utilizzi Windows Media Player per riprodurre file audio o video, puoi regolare le impostazioni dei bassi su quell’app in modo specifico. Questo metodo è ideale per coloro che utilizzano Windows Media Player come lettore audio/video predefinito.
Segui questi passaggi per procedere:
- Apri Windows Media Player e nella modalità In riproduzione, fai clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi dello schermo.
- Scegli Miglioramenti > Effetti SRS WOW
- Accendi/spegni Trubass e controlla se i bassi sono stati regolati in base alle tue esigenze.
Assicurati di avere i driver giusti per suonare il basso
I driver installati sul sistema operativo fungono da ponte di collegamento tra il sistema e l’hardware.
Per assicurarti che i driver funzionino come dovrebbero, ti consigliamo vivamente di scaricare i driver dal sito Web ufficiale del produttore.
Puoi farlo visitando il sito Web del produttore, cercando l’ultima versione del driver (driver della scheda audio, in questo caso) e scaricandola in base alla versione di Windows (32 bit o 64 bit).
Dopo aver scaricato il driver, installalo sul tuo sistema seguendo le istruzioni sullo schermo. Una volta scaricato, puoi riavviare il PC e testare il driver.
Devi anche assicurarti che i driver installati sul tuo computer siano sempre aggiornati. I driver obsoleti sono spesso soggetti a problemi di corruzione e possono facilmente diventare incompatibili con il sistema.
Puoi trovare gli ultimi aggiornamenti disponibili per i tuoi driver nella sezione Aggiornamenti facoltativi di Aggiornamenti di Windows. Vai semplicemente su Impostazioni di Windows > Aggiornamenti e sicurezza > Aggiornamenti di Windows . Fare clic su Aggiornamenti facoltativi e installare eventuali aggiornamenti in sospeso che potrebbero essere disponibili.
Utilizzare software di terze parti
Sebbene Windows offra modi ragionevoli per regolare i bassi sul tuo dispositivo, puoi provare a utilizzare software di terze parti se desideri apportare alcune modifiche di livello avanzato. Ecco alcuni dei più famosi programmi di terze parti per la regolazione dei bassi:
Se stai cercando un programma con un’interfaccia semplice e alcune funzionalità di base, FX Sound è una buona scelta. Tuttavia, per funzionalità aggiuntive come filtri e frequenze modificabili, puoi considerare l’utilizzo di Equalizer APO e Bass Treble Booster.
Tutti e tre gli strumenti possono essere scaricati e utilizzati gratuitamente su Windows. Vai semplicemente al sito Web ufficiale e scarica il file corretto in base alla tua versione di Windows.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.