Come recuperare le foto cancellate dalla galleria

da | Android, iPhone/iPad, Smartphone

E’ ormai diventata una consuetudine scattare foto con il proprio telefonino, che poi si raggruppano nella Gallery, una galleria fotografica offline che consente di, visualizzare, modificare e gestire le foto senza connessione a Internet. Se non verifichiamo, periodicamente, quanto spazio abbiamo ancora a disposizione sul dispositivo, possiamo incorrere in un intasamento che ci fa apparire strani messaggi.

Serve, allora tenere in ordine la propria galleria fotografica, specialmente considerando che una fotografia può occupare 2.5MB e ogni giorno scattiamo 15 foto; in tre mesi abbiamo scattato circa 3GB di fotografie e così via. Senza calcolare tutti gli scatti che abbiamo conservato, anche se venuti male o fatti per sbaglio, le foto con gli amici ed i selfie, basta condividerle e le troviamo duplicate nelle cartelle della Galleria, anche in varie versioni nonostante i backup.

Se quindi non abbiamo più memoria per installare un’applicazione, o per girare un video, riceveremo al più presto un avviso che non c’è più spazio libero sul dispositivo e che dobbiamo, perciò, fare pulizia. Dobbiamo iniziare, così, a togliere le foto, abbastanza frettolosamente, e può capitare di eliminare quella sbagliata a cui tenevamo tanto. Scopo di questo articolo è, quindi, proprio quello di spiegare come fare per recuperare le foto cancellate dalla galleria, illustrandone le modalità per i vari telefoni, ed anche per il computer.

Come recuperare le foto cancellate dalla galleria: Android

Iniziamo con i dispositivi Android e l’applicazione Google Foto , che permette di effettuare il backup in cloud di foto e video.

Con questa si può verificare se le immagini che vogliamo ripristinare si trovano nel cestino virtuale dell’app stessa, considerando che lo spazio di archiviazione di Google Foto è incluso nei 15 GB di storage gratuito del servizio Google Drive. Tale soglia può essere aumentata sottoscrivendo un abbonamento a Google One a partire da 1,99 euro al mese.

Se le immagini cancellate sono state sottoposte a backup, queste vengono conservate nel Cestino di Google Foto per 60 giorni, altrimenti le foto restano nel Cestino per un massimo di 30 giorni.

Per controllare se le immagini che cerchiamo si possono recuperare e far tornare in Galleria:

  • avviare l’app Foto,
  • fare tap sulla voce Raccolta, in basso a destra,
  • premere sulla dicitura Cestino situata in alto a destra,
  • vedremo l’immagine che cercavamo,
  • eseguire un tap prolungato su quest’ultima,
  • cliccare su Ripristina che sta in basso a destra,
  • confermare premendo sul pulsante Consenti.

La foto ripristinata sarà nuovamente visibile nella stessa posizione della cartella di provenienza.

Vediamo adesso come abilitare il backup su Google Foto, così che poi, in futuro, avremo 60 giorni per recuperare foto e video:

  • tornare alla schermata iniziale dell’app,
  • fare tap sull’icona del account Google, in alto a destra,
  • andare su Attiva il backup > Attiva il backup.

Se per la gestione delle foto non utilizziamo l’applicazione che abbiamo fin qui visto, ma l’app Galleria dello smartphone, nelle prossime righe, vedremo come fare se usiamo uno smartphone Xiaomi ed altri marchi popolari di smartphone Android:

  • avviare l’app Galleria,
  • fare tap sulla dicitura Album posta in alto,
  • scorrere la schermata successiva fino in fondo,
  • premere sulla voce Cestino, la prima delle due presenti nella schermata, quella con l‘icona viola,
  • eseguire un tap prolungato sull’anteprima dell’immagine (o delle immagini) da recuperare,
  • cliccare sulla voce Ripristina.

Gli elementi recuperati saranno di nuovo visibili nella stessa posizione che occupavano nella cartella di origine.

Per recuperare i file avremo a disposizione 30 giorni di tempo, ma questa soglia può essere aumentata a 60 giorni con un abbonamento a Xiaomi Cloud.

Come recuperare le foto cancellate dalla galleria Samsung

Passiamo adesso a considerare come recuperare le foto cancellate utilizzando l’applicazione Galleria dello smartphone Samsung:

  • aprire l’app,
  • fare tap sul pulsante ≡ situato in basso a destra,
  • scegliere dal menu che viene mostrato la voce Cestino,
  • eseguire un tap prolungato sull’anteprima della foto (o sulle foto) da recuperare,
  • premere sulla voce Ripristina.

Anche in questo caso, per recuperare le immagini cancellate. avremo 30 giorni di tempo

Come recuperare foto cancellate da galleria Huawei

Se le foto da recuperare sono state cancellate dalla galleria di uno smartphone Huawei, vediamo come rimediare:

  • avviare,
  • fare tap sulla voce Album che vediamo in alto,
  • scorrere la schermata che ci viene mostrata in basso e premere sulla dicitura Eliminati di recente.

In quest’ultima cartella si possono visualizzare tutte le foto e i video eliminati negli ultimi 30 giorni, fuori da questo lasso di tempo, risulteranno eliminati definitivamente. Se, invece, abbiamo individuato la foto che cercavamo:

  • eseguirci un tap prolungato,
  • premere sulla voce Ripristina situata in basso.

Se l’immagine ripristinata era stata scattata con lo smartphone, potremo ritrovarla nella medesima posizione che occupava nella cartella Fotocamera, altrimenti, le altre immagini saranno spostate nella cartella Ripristina della Galleria.

Per inserirle nella cartella che preferiamo:

  • individuarne l’anteprima,
  • eseguirci un tap prolungato,
  • premere sulla voce Sposta e selezionare dall’elenco la posizione che preferiamo

Come recuperare le foto cancellate dalla galleria iPhone

Per recuperare le foto cancellate dalla galleria da iPhone, i passaggi variano a seconda dell’app che utilizziamo per la gestione delle foto.

Come recuperare le foto cancellate dalla galleria iOS

Foto è l’applicazione predefinita per la gestione delle immagini memorizzate su iPhone. In essa è presente la cartella Eliminati di recente, dalla quale è possibile recuperare i file entro 30 giorni di tempo prima della rimozione definitiva.

Per procedere:

  • aprire l’app Foto,
  • premere sulla voce Album posta in basso,
  • scorrere la schermata successiva e premere su Altro,
  • selezionare la voce Eliminati di recente,
  • a partire dalla versione 16 di iOS è necessario, a questo punto, verificare la propria identità con Face ID, Touch ID o PIN.

Per recuperare una foto:

  • fare tap sulla voce Seleziona posta in alto a destra,
  • premere sull’anteprima dell’immagine (o delle immagini) che ci interessano,
  • cliccare su Recupera,
  • fare clic sulla dicitura Recupera [numero] foto.

Gli elementi ripristinati saranno nuovamente visibili nell’album di origine dell’app Foto di iOS.

Come recuperare le foto cancellate da Google Foto

Se utilizziamo Google Foto, per la gestione delle foto e i video memorizzati sullo smartphone Apple, in questo caso si possono recuperare le immagini senza backup entro 30 giorni dall’eliminazione e quelle sottoposte a backup entro 60 giorni, seguendo le stesse indicazioni già viste per quanto riguarda Android.

Come recuperare le foto cancellate dalla galleria su PC

Ci manca adesso da vedere come recuperare dalla Galleria le foto cancellate per sbaglio , usando il computer.

Ecco come fare con alcune applicazioni:

  • Google Foto – collegarsi alla pagina principale del servizio (effettuando il login con le credenziali del proprio account Google, se richiesto) e premere sulla voce Cestino situata nell’elenco di sinistra. Successivamente, cliccare sull’icona della spunta, che compare muovendo il mouse nell’angolo in alto a sinistra dell’anteprima dell’immagine (o delle immagini), che intendiamo recuperare. Premere sulla voce Ripristina situata in alto a destra e dare conferma premendo sul pulsante Ripristina.
  • iCloud – aprire la pagina iniziale del servizio (se necessario, effettuare l’accesso con i dati dell’ account Apple) e premere sull’icona iCloud Drive. Cliccar sulla voce Eliminati di recente situata in basso a destra, premere sull’anteprima della foto da ripristinare e, per concludere, fare clic sulla voce Recupera che vediamo in alto.
  • OneDrive – andare sulla pagina principale del cloud storage di Microsoft, inserire le credenziali del proprio account (se richiesto) e cliccare sulla dicitura Cestino situata nell’elenco di sinistra. Premere sulla casella dell’anteprima della foto (o delle foto) che compare, muovendo il mouse nella parte sinistra della stessa e, infine, fare clic sulla voce Ripristina situata in alto.
  • Dropbox – accedere alla pagina iniziale del servizio e, se richiesto, effettuare il login, premere sulla voce File eliminati, situata nell’elenco di sinistra, ripetere gli stessi passaggi visti per OneDrive.

Nel caso in cui, invece, le foto che abbiamo eliminato dal computer erano state archiviate sulla sua memoria fisica si può usare il software open source PhotoRec (disponibile per Windows, macOS e Linux) che è in grado di recuperare immagini cancellate da hard disk/SSD, dispositivi USB e memory card SD.

Condividi su:

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp

Pubblicità