Oggi affronteremo il caso in cui non ricordiamo più la password associata alla nostra casella di posta elettronica certificata, PEC. Non avendola appuntata al momento della sua creazione, senza averla memorizzata digitalmente, adesso siamo in difficoltà e non riusciamo più ad accedervi e ad usarla. Evento deleterio in quanto ci serviamo della Posta Elettronica Certificata PEC ogni giorno, per lavorare e inviare email con valore legale, equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno.
In questo articolo spiegheremo come fare per recuperare la password della nostra PEC, anche se non sarà, comunque, possibile usare quella vecchia ma, per accedere di nuovo al proprio account, occorrerà impostarne una nuova. A riguardo daremo informazioni sui principali provider che si occupano della gestione delle PEC, descrivendone dettagliatamente i vari passaggi da eseguire.
Affronteremo quindi: come recuperare la password PEC di Aruba, quella di Legalmail, la PEC di Register, di Libero e di Namirial, con un accenno anche a come recuperare la password PEC con altri servizi. Una volta creata una nuova password sicura, dovrà poi, essere nostra cura appuntarla e memorizzarla in maniera adeguata, in modo tale da non correre il rischio di dimenticarla di nuovo.
Come recuperare password PEC Aruba
Iniziamo col vedere come recuperare una password PEC con un indirizzo di posta elettronica certificata Aruba.
Se siamo in possesso di una PEC:
- @pec.it,
- @pec.cloud,
- @arubapec.it,
- @mypec.eu,
- @gigapec.it,
- @casellapec.com,
- @pecditta.com,
occorre:
- visitare l’apposito sito Web di Aruba
- digitare l’indirizzo completo della PEC (ad esempio [nomecasella]@pec.it),
- inserire il codice fiscale (o partita IVA) del titolare.
Dopo aver completato eventualmente il CAPTCHA:
- premere sul pulsante REIMPOSTA PASSWORD,
- se le informazioni inserite sono corrette, riceveremo un messaggio con un link, per eseguire il reset della password sull’email, utilizzata per la registrazione dell’account Aruba.
Dopo aver cliccato su questo link:
- nella pagina Web che viene mostrata, immettere la nuova password (ed eventualmente la conferma della password, se richiesta) in entrambi i campi visualizzati,
- premere sul tasto REIMPOSTA PASSWORD.
Per ulteriori informazioni si possono leggere le linee guida ufficiali di Aruba
Se, invece, abbiamo più PEC su dominio (ad esempio @pec.[nomedominio].estensione), oltre che eseguire i passaggi già indicati, si può anche procedere con la casella Postmaster:
- recarsi su pagina Web
- fare clic sulla voce Ricerca caselle,
- digitare nel campo apposito il nome della nostra casella PEC,
- cliccare sul bottone Cerca.
Tra i risultati che saranno mostrati:
- individuare quello di nostro interesse,
- fare clic sulla voce Cambia password,
- inserire la nuova password e premere sul pulsante Cambia password, per confermare i cambiamenti.
Per approfondimenti si possono consultare le linee guida.
Come recuperare password PEC Legalmail
Se abbiamo un account Legalmail per recuperare la propria password PEC:
- andare sulla pagina Web, per effettuare l’accesso alla propria casella di posta certificata,
- selezionare il collegamento Non riesco ad accedere che troviamo nel box sulla destra,
- nel riquadro che compare, digitare l’indirizzo completo del nostro account PEC nel campo sottostante la dicitura UserID o nome casella,
- spuntare la casella collocata accanto alla voce Non sono un robot,
- selezionare le immagini richieste per superare il controllo utente e premere sul bottone Avanti.
Dopodiché saranno proposte diverse opzioni per la reimpostazione della password.
Si può scegliere di reimpostare la password tramite:
- la stessa email usata durante la fase di acquisto della PEC, in questo caso verrà spedita un’email con un link da cliccare,
- SMS sul numero di cellulare associato all’account, dovremo digitare nel campo visualizzato sullo schermo il codice ricevuto via SMS,
- oppure usando la domanda segreta, dovremo rispondere alla domanda segreta che avevamo impostato al momento dell’acquisto della PEC (o che avevamo modificato successivamente)..
Fatta la scelta dovremo digitare la nuova password nel campo apposito che verrà mostrato sullo schermo.
Si può recuperare la password di una PEC Legalmail anche:
- compilando l’apposito form online
- indicando il motivo per cui stiamo richiedendo il recupero della password,
- premendo sul tasto Avanti,
- inserendo i dati richiesti (indirizzo della casella PEC, UserID, nome e cognome richiedente, titolare del servizio, codice fiscale del titolare del servizio, indirizzo email a cui ricevere la password e telefono di contatto),
- spuntando la casella di accettazione dei servizi in basso,
- premendo sul tasto Invia.
Per ulteriori informazioni, si può consultare l’apposita pagina Web informativa dal sito Internet di Legalmail.
Come recuperare password PEC Register
Passiamo ora a spiegare come recuperare una password PEC di una casella Register:
- collegarsi alla pagina Web per effettuare l’accesso all’email,
- selezionare il collegamento Non ricordo la password che troviamo nella parte in basso a sinistra della schermata visualizzata,
- nella nuova pagina, se siamo gli effettivi titolari della casella di posta elettronica certificata, e se questa è attiva, digitare il proprio indirizzo PEC nel campo apposito,
- cliccare sul bottone Procedi.
In seguito riceveremo un messaggio all’indirizzo email associato all’account di posta elettronica certificata, cliccando sul link qui presente, potremo effettuare il reset della password.
Se non siamo i titolari della casella PEC di riferimento, oppure se il servizio è scaduto:
- selezionare il collegamento Nel caso la tua casella fosse scaduta o tu non fossi l’attuale titolare clicca qui presente in alto, nella nuova pagina che si apre,
- cliccare sul Download, per scaricare il modulo utile al recupero dell’account.
A download completato:
- stampare e compilare in ogni sua parte il documento ottenuto,
- spedirlo via fax al numero 035 3230414,
- allegarvi anche la fotocopia fronte-retro di un nostro documento d’identità valido.
E’ possibile anche effettuare la scansione del modulo e inviarlo via email all’indirizzo pec-recupero-password@register.it, sempre con fotocopia fronte-retro di un documento d’identità valido.
Se la casella PEC in nostro possesso termina con:
- @registerpec.it,
- @dadapec.com,
- @pec-mail.it,
per reimpostare la password occorre:
- scaricare, stampare e compilare questo modulo
- spedirlo via fax al numero 035 3230412.
Per ulteriori informazioni, si può fare riferimento all’apposita pagina Web informativa che troviamo sul sito Internet di Register.
Come recuperare password PEC Libero
Con una casella di posta elettronica certificata con Libero:
- visitare la pagina Web da cui è possibile effettuare l’accesso al servizio
- cliccare sul collegamento Hai dimenticato la password? collocato sotto i campi di inserimento delle credenziali,
- nella nuova pagina visualizzata, digitare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata nel campo apposito,
- spuntare la casella Non sono un robot,
- selezionare le immagini richieste per superare il controllo utente,
- fare clic prima sul pulsante Prosegui.
Fatto ciò verrà spedita un’email all’indirizzo di posta elettronica associato alla PEC in fase d’attivazione:
- aprire il messaggio ricevuto,
- cliccare sul link contenuto al suo interno,
- seguire la procedura guidata per reimpostare la password che viene proposta.
Per ulteriori dettagli, si può fare riferimento all’apposita pagina Web informativa che troviamo sul sito Internet di Libero.
Come recuperare password PEC Namirial
Per recuperare una password PEC di Namirial (Sicurezza Postale), le istruzioni sono le seguenti:
- andare sulla pagina Web per effettuare l’accesso alla casella di posta certificata
- cliccare sul collegamento Password dimenticata? presente a destra,
- nella nuova pagina Web che viene mostrata, selezionare le immagini richieste per superare il controllo utente,
- digitare il proprio indirizzo PEC nel campo apposito collocato al centro dello schermo,
- fare clic sul bottone Avanti.
In seguito:
- cliccare ancora sul pulsante Avanti,
- riceveremo un messaggio di posta elettronica, all’indirizzo email tradizionale che abbiamo associato alla PEC in fase di sottoscrizione,
- da qui potremo effettuare il reset della password.
Una volta ricevuto il messaggio:
- aprirlo e cliccare sul link contenuto al suo interno,
- seguire la procedura per reimpostare la password,
- digitare quella nuova che vorremmo usare nei campi appositi visualizzati.
E’ possibile recuperare la password della nostra PEC Sicurezza Postale anche:
- scaricando il modulo
- stampandolo,
- compilandolo in ogni sua parte e inviandolo tramite fax al numero 029 366108,
- allegando una fotocopia fronte-retro di un nostro documento d’identità valido.
Il modulo si può anche spedire:
- via email, all’indirizzo regtitolari@sicurezzapostale.it,
- tramite raccomandata A/R, all’indirizzo Namirial S.p.A. – Servizio PEC – Via Caduti sul Lavoro n. 4 – 60019 Senigallia (AN),
- sempre dopo averlo stampato e compilato e con in allegato la fotocopia fronte-retro di un documento d’identità valido.
Per approfondimenti si può fare riferimento alla sezione dedicata alle FAQ che troviamo sul sito Internet di Sicurezza Postale.
Come recuperare password PEC con altri servizi
Se abbiamo attivato un indirizzo di posta elettronica certificata con un provider diverso da quelli che abbiamo preso finora in considerazione, per esempio PEC Poste Italiane, PEC MPS, o un altro fornitore, queste sono le procedure da seguire:
- recarsi sulla pagina Web tramite cui poter effettuare l’accesso a quest’ultima,
- selezionare il collegamento per recuperare la password che solitamente è posto nella parte in basso dello schermo,
- attenersi alla procedura che viene proposta, per effettuare il reset della chiave d’accesso.
Nella maggior parte dei casi, è sufficiente:
- digitare l’indirizzo email tradizionale associato alla PEC in fase d’attivazione,
- ricevere così un messaggio contente un link,
- cliccarci su per reimpostare la password.
Un’altra modalità può essere quella di:
- scaricare un apposito modulo,
- stamparlo,
- compilarlo e spedirlo via fax,
- o tramite email ai recapiti indicati sullo schermo.
In ultimo, qualora il sistema per il recupero della password, previsto dal nostro servizio di posta elettronica certificata, non dovesse funzionare, si può, come ultima spiaggia, tentare di recuperare la chiave d’accesso cercandola tra i dati salvati nel browser.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.