Se da qualche tempo noti che le stampe prodotte dalla tua stampante presentano sbavature e interruzioni inaspettate, potresti aver inizialmente attribuito questo comportamento alla scarsa qualità delle cartucce o all’usura delle stesse. Tuttavia, anche dopo aver sostituito le cartucce, il problema persiste. In tal caso, potrebbe essere necessario un intervento più approfondito per migliorare la qualità delle tue stampe. In questa guida, ti spiegheremo in dettaglio come pulire gli ugelli della stampante utilizzando i software forniti dai produttori.
Quindi, prenditi un momento per leggere attentamente questa guida. Alla fine, sarai in grado di eseguire la pulizia degli ugelli della tua stampante senza dover toccare fisicamente alcuna parte del dispositivo. Pronto? Cominciamo!
Come pulire gli ugelli della stampante dal pannello di controllo:
- Schermo LCD: Se la tua stampante è dotata di uno schermo LCD, puoi avviare la pulizia delle testine direttamente dal menu visualizzato su di esso. Accendi il display della stampante e vai alla sezione dedicata alla configurazione/impostazione, utilizzando i tasti freccia/OK sul pannello fisico o toccando le opzioni se il display è touch-screen.
- Trova la manutenzione: Cerca il pulsante per la manutenzione o gli strumenti di stampa e accedi alla sezione dedicata al controllo dei diffusori, al controllo delle testine o alla pulizia delle cartucce. Ora, premi il pulsante dedicato alla pulizia delle testine e, se necessario, stampa un rapporto di diagnostica sulla qualità di stampa.
- Verifica i risultati: Osserva il foglio emesso dalla stampante e verifica se ci sono anomalie dovute a ugelli o testine di stampa non puliti. Se il controllo ha successo, ripeti la procedura o esegui un secondo livello di pulizia delle testine se disponibile. Se tutto è a posto, esci dal menu premendo i tasti annulla/exit.
Le opzioni sullo schermo della tua stampante potrebbero variare in base al modello, quindi prenditi il tempo per esplorare le funzioni disponibili e scegli quella più adatta al tuo caso.
Come pulire gli ugelli della stampante dal PC:
Per eseguire la pulizia degli ugelli della stampante dal computer, segui questi passaggi:
Su Windows:
- Apri il Pannello di controllo: Cerca il Pannello di controllo nel menu Start e seleziona il risultato pertinente.
- Trova la tua stampante: Nella sezione Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti, fai clic destro sul nome della stampante e seleziona “Proprietà” dal menu contestuale.
- Accesso alle Utility: Raggiungi la scheda dedicata a Servizi/Utility/Casella degli strumenti della stampante e apri la sezione Manutenzione.
- Avvia la pulizia: Clicca sul pulsante dedicato alla pulizia degli ugelli/testine.
Su macOS:
- Apri le Preferenze di sistema: Clicca sull’ingranaggio nel Dock, poi su “Stampanti e scanner,” e seleziona il nome della tua stampante nella barra laterale.
- Opzioni di stampa: Clicca sul pulsante “Opzioni e forniture” e apri la scheda “Utility.”
- Pulizia degli ugelli: Clicca sul pulsante per pulire gli ugelli o le testine della stampante.
Ricorda che i dettagli possono variare in base al modello della tua stampante e al sistema operativo in uso.

Salve mi chiamo David Rossi esperto e appassionato informatico. Mi piace tenermi sempre informato sulle ultime novità tecnologiche e per questo ho creato il sito www.soluzionecomputer.it.