Come permutare iPhone

da | iPhone/iPad

Acquistare un nuovo iPhone, risparmiando con la permuta, è possibile con l’apposito programma messo a disposizione da Apple.

In pratica possiamo prendere il dispositivo che vogliamo, al posto di quello che abbiamo, ricevendo:

  1. un credito da scalare su un nuovo acquisto,
  2. una Apple Gift Card per sconti su qualsiasi altro tipo di prodotto.

E’ compreso il riciclo del vecchio dispositivo senza specifiche di modello e di condizioni.

Vengono accettati anche telefoni con segni d’usura e lievi difetti, e si può chiedere quanto è il risparmio con la permuta on line, spedendo il cellulare o andando in negozio.

Se quindi siamo decisi a scambiare il nostro apparecchio in questo articolo spiegheremo come permutare iPhone.

Operazioni preliminari

Per permutare iPhone c’è bisogno di alcune operazioni preliminari:

  • esecuzione di un backup dei dati sul dispositivo,
  • ripristino alle condizioni di fabbrica.

Per procedere:

  • selezionare l’icona di Impostazioni, a forma d’ingranaggio, dalla home screen e/o dalla Libreria app di iOS. Adesso,
  • premere sul proprio nome visualizzato in alto,
  • o sull’opzione Esegui il login su iPhone se non abbiamo ancora effettuato l’accesso con l’ ID Apple,
  • fare tap sulla voce iCloud,
  • selezionare l’opzione Backup iCloud,
  • spostare la levetta accanto alla voce Backup iCloud su ON,
  • premere sull’opzione Esegui il backup adesso, per avviare un nuovo backup su iCloud.

Dopo aver compiuto questi passaggi, per inizializzare il dispositivo:

  • andare nella schermata principale delle Impostazioni di iOS,
  • cliccare sulla voce Generali,
  • scegliere l’opzione Trasferisci o inizializza iPhone,
  • nella schermata successiva, sfiorare la dicitura Inizializza contenuto e impostazioni,
  • fare tap sul pulsante Continua e immettere il codice di sblocco dell’iPhone.

Per concludere c’è da:

  • inserire la password del proprio ID Apple nell’ apposito campo,
  • premere sull’opzione Disattiva per disabilitare Dov’è (il servizio di Apple che consente di localizzare i dispositivi associati al proprio account),
  • scegliere l’opzione Inizializza iPhone dal menu apertosi.

A ripristino completato, quando compare il messaggio Benvenuto, spegnere l’iPhone senza procedere oltre.

Prima di permutare iPhone occorre rimuovere la sua SIM e caricarlo completamente.

Come fare per permutare iPhone

Per scambiare il proprio iPhone presso Apple, sfruttando il programma ufficiale Trade In , si può fare quasi tutto online.

Con la permuta è possibile acquistare un nuovo iPhone a prezzo scontato, od ottenere una somma una tantum da spendere in Apple Store, per acquistare qualsiasi altro prodotto.

La pratica da svolgere è la seguente:

Se non lo abbiamo, per recuperare il numero di serie o il codice IMEI:

  • accedere alla sezione Impostazioni di iOS,
  • sfiorare la voce Generali,
  • fare tap su Info,
  • in questo modo troveremo sia l’IMEI che il numero di serie del dispositivo.

Dopo questi passaggi verrà mostrato un modulo con cui indicare lo stato in cui si trova il nostro iPhone, rispondendo ad alcune domande.

Specificare se:

  1. il telefono si accende e funziona correttamente,
  2. il display è in buone condizioni,
  3. la scocca è in buono stato,
  4. i tasti funzionano correttamente,
  5. ci sono segni di danni causati da liquidi.

Successivamente:

  • cliccare sul pulsante Continua,
  • verrà comunicata la valutazione che Apple per il nostro iPhone.

Se accettiamo la somma e vogliamo proseguire con la permuta:

  • premere sul tasto Accetta e seguire le indicazioni su schermo,
  • decidere se recapitare l’iPhone ad Apple usando il kit di spedizione gratuito,
  • oppure se consegnare personalmente il dispositivo in uno dei vari Apple Store presenti sul territorio,
  • a tal proposito si può consultare la pagina https://it-appletradein.likewize.com/, per trovare i negozi.

Se, invece, non accettiamo la permuta, chiudere semplicemente il sito.

La stima effettuata da Apple viene confermata solo dopo una verifica del dispositivo, eseguita di persona dagli addetti dell’azienda, quella fatta online è soltanto indicativa.

Soluzioni alternative al permutare iPhone

Se non abbiamo accettato il servizio di permuta ufficiale di Apple, si possono trovare delle soluzioni alternative, vendendo in autonomia il nostro i Phone.

Gli smartphone di casa Apple mantengono, infatti, ottime valutazioni anche quando non sono più recentissimi.

A tal proposito vi segnaliamo alcuni siti in cui poter fare ciò:

Amazon Recommerce

Tra le migliori soluzioni Amazon Recommerce, il servizio di Amazon che consente di effettuare il ritiro degli smartphone usati e di ottenere una valutazione in tempo reale, da confermare dopo un’altra verifica dello stato reale del dispositivo, da parte degli esperti.

Per sfruttarlo:

  • collegarsi alla pagina principale del servizio
  • digitare il modello del tuo iPhone o il suo codice IMEI nell’apposito campo di testo,
  • selezionare il suggerimento giusto, tra quelli che compaiono,
  • indicare in che condizioni si trova l’aspetto dello smartphone, specificando se il dispositivo si accende, i pulsanti e lo schermo sono funzionanti e se la funzione “Localizza il mio iPhone” è stata disattivata,
  • premere sul pulsante Continua.

A questo punto, a destra troveremo indicato il valore stimato da Amazon.

Se la stima ci convince e vogliamo procedere con la vendita:

  • inserire i dati personali nell’apposito modulo,
  • spuntare le caselle per dichiarare di essere maggiorenne e di accettare i termini d’uso del servizio,
  • fare clic sul tasto Continua.

In conclusione:

  • selezionare il metodo per la spedizione ad Amazon del dispositivo,
  • scegliendo tra etichetta di spedizione prepagata e busta preaffrancata,
  • decidere se assicurare la spedizione,
  • specificare l’IBAN sul quale vogliamo ricevere il pagamento,
  • cliccare sul tasto Completa il ritiro.

A ritiro avvenuto, se la valutazione verrà confermata, il pagamento sarà eseguito entro un massimo di 48 ore.

TrenDevice

Parliamo ora di TrenDevice, uno dei più importanti siti italiani dedicati ai prodotti Apple di seconda mano.

Permette di acquistare iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e altri dispositivi usati a prezzi competitivi e consente di vendere il proprio usato valutandolo da Web.

Per usare questa piattaforma:

  • collegarsi alla sua home page
  • cliccare sul pulsante Vendi usato, in alto a destra,
  • nella nuova pagina premere sul pulsante Inizia qui posto al centro,
  • selezionare l’icona raffigurante un iPhone,
  • indicare il modello di riferimento,
  • specificare:
  1. la capacità dello smartphone,
  2. la colorazione,
  3. lo stato di usura,
  4. se il telefono è munito di alimentatore e scatola originale,
  5. il paese in cui è stato acquistato,
  • cliccare sul tasto Valuta.

Per ottenere la valutazione:

  • digitare il proprio indirizzo email nel campo di testo apposito,
  • cliccare sul bottone Scopri ora,
  • spuntare la casella che troviamo in corrispondenza della dicitura Voglio essere avvisato in caso di extra-valutazione su questo modello. Acconsento anche a ricevere news e aggiornamenti da TrenDevice,
  • il valore del cellulare sarà subito mostrato a schermo.

Se la valutazione fornita da TrenDevice ci va bene:

  • fare clic sul tasto Sì, procedi,
  • creare un account sul sito per prenotare il ritiro del dispositivo, che verrà effettuato da parte di un corriere.

A ritiro avvenuto, la valutazione fatta verrà confermata dai tecnici di TrenDevice.

La cosa sarà comunicata telefonicamente o tramite email, entro una settimana e successivamente verrà eseguito il pagamento.

Siti di annunci e mercatini online

Si può provare anche con altri siti di annunci, tipo Subito.it

Il loro funzionamento è piuttosto intuitivo:

  • collegarsi alla relativa home page,
  • o usare l’app per smartphone e/o tablet,
  • premere sul pulsante per inserire un nuovo annuncio,
  • indicare la nostra regione e città di residenza,
  • compilare la scheda con tutti i dettagli dell’iPhone,
  • fornire dei recapiti presso cui essere contattato dai potenziali acquirenti.

In alternativa, si può decidere di sfruttare il marketplace di Facebook e rivolgersi ai gruppi mercatino qui presenti.

La pubblicazione delle inserzioni è sempre gratuita, ma per ottenere maggiore visibilità sui siti di annunci occorre acquistare dei servizi bonus, come nel caso di TuttoSubito.

Seguici su Facebook

Segui la nostra pagina ufficiale su Facebook per rimanere sempre informato sui nostri ultimi articoli pubblicati.

Seguici su Telegram

Ricevi su Telegram aggiornamenti sui nostri nuovi articoli sul mondo della tecnologia.

Sai davvero tutto su Whatsapp?

Leggi ora guide e trucchi su come usare al meglio WhatsApp